AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Nano fatto in casa! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348257)

sempliceenigma 04-03-2012 11:46

Wow
 
Cavoli!Il lavoro ha dato ottimi frutti!Bellissimo,complimenti!

Pitonello 04-03-2012 21:57

[QUOTE=aleslai;1061508178]Non ricordo cosa vuoi allevarci, comunque per sps piu movimento c'e' e meglio e' per lps e molli devi darti una regolata troppo movimento non gli fa bene. Calcola che hai lo scarico che gia di suo smuove, le due pompe laterali, ne aggiungi un'altra hai uno tzunami.

Vorrei mettere maggiormente LPS che mi piacciono molto e forse in cima qualche acropora ma più in la, al momento ho ricevuto in regalo da un mio amico e utente del forum una attinia e un rhodactis, io ho inserito 2 turbo, 2 paguri zampe blu e 2 altre lumache che si sono infilate nella sabbia a mo' di sommergibile e sono sparite.... Oggi ho misurato i nitriti inferiori a 0,3mg/l e i nitrati a circa 10mg/l, PH 8, KH7 salinità 35X1000. L'unica cosa che noto è un aumento delle aghe verdi sui vetri a formare uno strato leggero che viene via come la polvere ma si riforma a vista d'occhio! ma è normale in maturazione? Inoltre sono comparsi molti ciuffeti sulle rocce di un'alga probabilmente briopsis e ho notato su alcune rocce l'aumento delle alghe viola coralline il che dovrebbe essere un buon segno che dite?
Allego delle foto per meglio comprendere, fatemi sapere!!
http://s17.postimage.org/si410gc2z/Rocciata_1.jpg

http://s17.postimage.org/aj4rphlpn/Rocciata_2.jpg

http://s8.postimage.org/8svpjqpld/Rocciata_3.jpg

http://s13.postimage.org/4nk0tkl4z/Rocciata_4.jpg

http://s13.postimage.org/swejrjawz/Rocciata_5.jpg

http://s16.postimage.org/ls6dtczdt/Rocciata_6.jpg

http://s16.postimage.org/qtdruq6u9/Rocciata_7.jpg

aleslai 04-03-2012 22:13

Rallenta un pochino, quanto e' il fotoperiodo? Non mettere piu nulla al momento. Calcola che specie per i molli se l'acqua sta a posto ti cresceranno tanto. Io avevo comprato tre discosomi rossi dopo un anno sono diventati una ventina. Cerca di programmarti anche gli animali da mettere dentro, hai fatto un acquario stupendo compresa la rocciata, il ciclo algale di maturazione e normale devi solo cercare di contenerlo altrimenti ti ritrovi una foresta dentro l'acquario. Le alghe coralline sono buonissime.

Pitonello 04-03-2012 23:01

Allora sono in totale 7 ore e mezza di luce di cui però la prima mezz'ora e l'ultima mezz'ora solo di blu, quindi sono 6 ore e mezza di bianchi, ma la cosa impressionante sono le alghe verdi che si formano sui vetri nel giro di pochissimo tempo dopo tolte, roba di qualche decina di minuti! È vero che si levano molto facilmente ma sono rapidissime a ripresentarsi.....ma è normale? Dalle foto che ho messo velocemente non si nota ma da quando ho fatto la rocciata il tutto si è colorato molto e devo dire hanno preso un aspetto molto selvatico che a me non dispiace, speriamo che le alghe non prendano il sopravvento! Comunque non inserirò nient'altro per i prossimi mesi, pensavo solo che qualche lumaca e paguro mi aiutassero a tenere sotto controllo le alghe e i due coralli gentilmente regalati inserendoli mi avrebbero accelerato la maturazione e perché no come indicatori biologici, quindi che faccio?

aleslai 04-03-2012 23:37

Forse dovresti diminuire il fotoperiodo, devi cercare di non far prendere il sopravvento alle alghe ti posto questo grafico preso dal libro di Knop http://img.tapatalk.com/97190ac3-e00b-5f92.jpg

Pitonello 12-04-2012 22:50

Riprendo il post per aggiornare con foto, sempre che interessi a qualcuno, lo stato del nano ormai avviato da circa 2 mesi e devo dire con risultati al di fuori di ogni mia più rosea aspettativa, praticamente va da solo, cambio 10 litri settimanalmente non sifono e lavo solo il bicchiere dello skimmer regolarmente. Ho bilanciato la triade con dei buffer prolabmarine e integro 1 volta a settimana con prolabmarine A+B, per adesso ho tutti i valori nei parametri corretti, al momento non ci sono pesci, ho messo in sump un filtro a letto fluido con carboni attivi più che altro per rendere l'acqua più cristallina, comunque tutte le alghe comparse i primi tempi sono sparite, anche la patina verde che si formava sui vetri è sparita cosi come i briopsis.
E nel frattempo ho iniziato a popolare con diversi LPS e molli e per ultimo ho inserito un'acroporina trovata a poco, non è particolarmente bella ma sono fiducioso che migliorerà col tempo......vi posto qualche foto fatte con l'iphone quindi non eccezionali.
http://s12.postimage.org/u02nz3pm1/Nanoreef_1.jpg

http://s16.postimage.org/fj1hgiuhd/Nanoreef_2.jpg

http://s15.postimage.org/bdlzgucg7/Nanoreef_3.jpg

http://s18.postimage.org/rcqebsv5h/Nanoreef_4.jpg

LukeLuke 12-04-2012 22:54

mi sembra che stà venendo su ... BENISSIMO !!!!

molto bello ;-)

aleslai 12-04-2012 23:08

Certo che interessa sapere come va il tuo nano. Be' vedo che sta andando alla grande. ;-)

erisen 13-04-2012 01:08

che figata #19!

DaveXLeo 13-04-2012 10:18

Proprio bello :-)
C'è una luce fantastica

iapo 13-04-2012 10:30

Molto bello...#25...viene su bene....non esagerare con le euphillie....tendono a limitarti molto per l'inserimento di altri coralli....ce l'avevo anch'io ma alla fine l'ho tolta perchè era cresciuta troppo e bruciava tutto.....IMHO ovviamente....belli anche gli zoa.....li hai aggiunti al post dedicato in mostra e descrivi sul forum principale???

che plafo hai?

braccio 18-04-2012 11:39

complimenti veramente bravo,io sto come te identico,ho realizzato la stessa cosa 50x50x50 exstra chiaro plafo 136w led e pl skim Bubble Magus Nac 3 mobile fatto in casa pompa di risalita hidror da 1000lh sump 40x21x25 reintegro fai da te ,cmq il tutto fatto in casa spesa totale 700 £, posso sapere la tua spesa?grazie

Riccio79 18-04-2012 12:09

Sta venendo su davvero bene....
Posso chiederti come mai integri una volta a settimana con a+b??
L'a+b sono mantenitori, cioè una volta portati nei range i valori di ca, kh ed mg , con il mantenitore (una volta calcolato il delta di consumo) inserito giornalmente li tieni sempre allo stesso livello...
Quindi se l'inserisci una volta a settimana, vuol dire che non ti serve.... in questa fase i cambi settimanali dovrebbero essere più che sufficienti...

federico89 18-04-2012 12:28

molto bella.... però come dice iapo occhio alle euphyllie che ti invadono tutto #70

Pitonello 19-04-2012 12:44

Grazie dei complimenti! In effetti ho integrato con a+b ogni 2 settimane perché alterno con i cambi d'acqua, il consumo che ho notato è sul kh che riporto a circa 9 col buffer in polvere, non ho ancora capito il consumo reale anche perché sto popolando un po' per volta e ho lps e molli e al momento solo un'acropora, quando avrò riempito tutta la rocciata dovrò testare l'acqua più frequentemente e capire i consumi, per adesso tutto procede a meraviglia si vede da come si aprono gli animali!
#70

Riccio79 19-04-2012 17:54

Come pensavo, quindi mettere l'a+b non ti serve a nulla! #70

Pitonello 20-04-2012 09:14

Quote:

Originariamente inviata da braccio (Messaggio 1061601949)
complimenti veramente bravo,io sto come te identico,ho realizzato la stessa cosa 50x50x50 exstra chiaro plafo 136w led e pl skim Bubble Magus Nac 3 mobile fatto in casa pompa di risalita hidror da 1000lh sump 40x21x25 reintegro fai da te ,cmq il tutto fatto in casa spesa totale 700 £, posso sapere la tua spesa?grazie

Sei stato parsimonioso! Io non ho fatto il conto preciso in quanto ho comprato del materiale in più che non ho mai utilizzato, comunque indicativamente i vetri 90€, mobile 320€, plafo 100€, impianto elettrico completo circa 150€, pompa, riscaldatore 80€, pompa rabbocco e filtro a letto fluido 30€, galleggianti 25€, ups 60€ totale molto approssimativo circa 800€ ma tanto lavoro!#70

braccio 20-04-2012 11:25

tantissimo lavoro anche io e ancora sto lontano ,cmq bravo nei dettagli , io è la mia prima esperienza non sono ancora pronto tecnicamente,il filtro credo di non metterlo per adesso sbaglio?

beto6 20-04-2012 14:16

complimenti pit!

oltre i coralli hai anche mitrax, gamberetti ecc o la lumaca è sola?

a quando i pesci e cosa vorrei inserire?

la roccia con gli zoa è stata comprata così oppure hai sistemato tu gli zoa su quella roccia che era in avanti a dx?

te lo chiedo perchè, anche io sono amante degli zoa e quando li inserirò non ho spazio per roccette, cioè vorrei installarli direttamente sulle mie rocce e mi sa che devo cercare solo talee...

ialao 20-04-2012 15:58

complimenti bellissimo.un saluto.

Pitonello 20-04-2012 17:50

Quote:

Originariamente inviata da beto6 (Messaggio 1061606050)
complimenti pit!

oltre i coralli hai anche mitrax, gamberetti ecc o la lumaca è sola?

a quando i pesci e cosa vorrei inserire?

la roccia con gli zoa è stata comprata così oppure hai sistemato tu gli zoa su quella roccia che era in avanti a dx?

te lo chiedo perchè, anche io sono amante degli zoa e quando li inserirò non ho spazio per roccette, cioè vorrei installarli direttamente sulle mie rocce e mi sa che devo cercare solo talee...

Si tra qualche tempo vorrei inserire la coppietta di ocellaris, uno classico e uno tutto nero, per adesso ho 2 turbo, 2 nassarius (veri aratri) 2 calcinus, 1 lysmata amboinensis e 1 lysmata debellius, anche a me piacciono moltissimo gli zoanthus e li stò cercando di vari colori ma non è facile, al momento li ho solo 2 tipi su una roccetta colonizzata totalmente, quando l'ho comprata era quasi ricoperta, ma stanno crescendo molto anche in lunghezza. Ho lasciato comunque delle zone libere nelle parti basse della rocciata per attaccarci piccoli gruppi di zoa mentre l'estremità superiore della rocciata l'ho lasciata libera per delle talee di millepora e hystrix #70
http://s14.postimage.org/z0b05cbzh/Nano200412.jpg
http://s16.postimage.org/ddpihj835/N...dimensione.jpg

beto6 21-04-2012 00:41

alla erisien per i pagliaccetti :D

anche a me piace come idea.. anche se dal mio negoziante nero nn l ho mai visto, mentre quelli sul bianco si ora nn ricordo il nome, una volta vidi pure i gialli!!! belli!!!

cmq per gli zoa se ho capito bene hai preso la roccetta con su già gli zoa, ma io nn saprei dove metterle ste roccette, cioè come si fa? devo comprare gli zoa solo taleati a sto punto :(

Pido 21-04-2012 01:05

molto bello mi piace molto la tonalita della luce bello

Pitonello 21-04-2012 10:04

Quote:

Originariamente inviata da Pido (Messaggio 1061607326)
molto bello mi piace molto la tonalita della luce bello

Grazie ma dal vivo è molto meglio veramente, purtroppo la qualità delle foto, nonostante siano scattate con una Canon 7D, non è il massimo. Non riesco a impostare il giusto bilanciamento del bianco, i led emettono una luce molto fredda e la Canon arriva come impostazione a 10K Kelvin, quindi le foto hanno delle sfumature tendenti al viola, dovrei smanettare con il programma della Canon in postproduzione ma anche li non migliora di molto. Altra cosa che non capisco è perchè i led blu risultano sempre bianchi......#24

icec3 24-04-2012 22:12

complimentoni è veramente ben fatto!!

Pitonello 19-05-2012 09:11

Ciao a tutti aggiorno il post dopo aver tolto le 2 nanokoralia, montato la vortech MP10 e modificato un po l'arredamento;-)

http://s8.postimage.org/5k8zm63i9/IMG_9426.jpg
Con la MP10 appena montata ho provato un pò tutte le funzionalità ed è impressionante quanta acqua smuove (le nanokoralia rispetto alla MP10 sono dei giocattolini!) al momento ho messo il programma a impulsi lunghi ma alla minima potenza perchè mi spettina di brutto le euphillie e già così supera il movimento generato dalle nanokoralia, però c'è un problema, la glabrescens in un calice si è scoperto un po lo scheletro, credo dovuto all'eccessivo movimento, secondo voi si rimargina? Gli altri coralli sembrano tutti in buone condizioni solo l'acropora marrone che avevo preso qualche tempo fa non spolipa, ma so che aveva sofferto, ora si è leggermente schiarita ma il colore è uniforme apparentemente sembra senza vita ma come si capisce se è ancora viva? Ora l'ho piazzata in alto al massimo dell'illuminazione e con un discreto movimento per vedere se reagisce, ho fatto tutti i test dell'acqua e a parte i nitrati a circa 25mg/l (test tetra) i valori sono tutti nella norma, ho iniziato ad alimentare i coralli con Elos Omega, proskimmer e SVC e integro a rotazione lo iodio, lo stronzio e molibdeno, coral vite e essential elements tutto della Kent e faccio un cambio di 10 litri ogni 15 giorni, ovviamente il programma che stò cercando di mantenere è agli inizi, purtroppo l'esperienza si fa sul campo e bisogna osservare continuamente i cambiamenti per capire se si sta facendo bene.....
http://s13.postimage.org/xw1xsr63n/IMG_9424.jpg

Manuelao 19-05-2012 09:21

Azz che bella #25


Emanuele

beto6 19-05-2012 11:13

ciao Pit, come sempre complimenti la il tuo cubo mi piace molto!

purtroppo non so aiutarti sui coralli sono troppo niubbo, però volevo chiederti questo.

1- nome invertebrato verde al centro
2- nome invertebrato verde sulla sabbia a sx
3- hai avuto diatomee in maturazione? sulla sabbia e sui vetri? se si dopo quanto sono scomparse?

grazie, se vuoi gli zoa colorati ti dico dove li ho ordinato io.

Birk 19-05-2012 11:16

Euphyllia glabrescens e briaeum


Sent from my iPhone using Tapatalk

beto6 19-05-2012 11:32

Quote:

Originariamente inviata da Birk (Messaggio 1061656596)
Euphyllia glabrescens e briaeum


Sent from my iPhone using Tapatalk

ottimo, grazie... attendo la risp 3 :-)



p.s.
ti ho risp birk...in pvt.

LukeLuke 19-05-2012 12:06

stai attento all' acro della prima foto...sembra abbia la base tirata...

Pitonello 19-05-2012 12:48

Quote:

Originariamente inviata da beto6 (Messaggio 1061656589)
ciao Pit, come sempre complimenti la il tuo cubo mi piace molto!

purtroppo non so aiutarti sui coralli sono troppo niubbo, però volevo chiederti questo.

1- nome invertebrato verde al centro
2- nome invertebrato verde sulla sabbia a sx
3- hai avuto diatomee in maturazione? sulla sabbia e sui vetri? se si dopo quanto sono scomparse?

grazie, se vuoi gli zoa colorati ti dico dove li ho ordinato io.

I nomi te li hanno già indicati! Per le diatomee non ho visto niente, ho avuto per un periodo delle filamentose e i vetri che si ricoprivano continuamente di una patina verde, al momento nessuna alga infestante e i vetri li pulisco velocemente ogni 2 giorni circa. In effetti gli zoa hanno perso un po di colore prima erano più azzurri ora sono più marroncini ma non so perchè.....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 1061656655)
stai attento all' acro della prima foto...sembra abbia la base tirata...

Si l'ho notato ma quando l'ho presa già era così, secondo te è grave? C'è un rimedio?

beto6 19-05-2012 13:05

azzardo ipotesi niubbe sugli zoa, prevalenza di led bianchi? acqua troppo pulita?

la sabbia l hai messa subito?

il fatto che tu pulisca sempre i vetri mi fa pensare che le diatomee nn le hai fatte proprio installare, almeno sui vetri...

io le ho sui vetri ma nn da tutte le parti e un pò sulla sabbia, sono in regressione soprattutto sulla sabbia... chissà quanto ci vuole per vederle sparire.

Pitonello 19-05-2012 13:24

Quote:

Originariamente inviata da beto6 (Messaggio 1061656744)
azzardo ipotesi niubbe sugli zoa, prevalenza di led bianchi? acqua troppo pulita?

la sabbia l hai messa subito?

il fatto che tu pulisca sempre i vetri mi fa pensare che le diatomee nn le hai fatte proprio installare, almeno sui vetri...

io le ho sui vetri ma nn da tutte le parti e un pò sulla sabbia, sono in regressione soprattutto sulla sabbia... chissà quanto ci vuole per vederle sparire.

Credo, almeno fino a 2 settimane fa, di avere avuto un acqua impeccabile, il fatto è che ho iniziato a nutrire ormai i diversi coralli con SVC Elos, un po di pappone ma molto poco e 3 volte a settimana un pizzico di fito diluito e i nitrati sono saliti un pò troppo, le alghe però sono praticamente inesistenti, i vetri li pulisco passando la calamita ma per levare una leggerissima patina brunastra e comunque sempre localizzate a chiazze sui 3 vetri, vedo che le lumache e i paguri sono sempre al lavoro e sicuramente le mangiano! Può darsi che la leggera patina che si forma sui vetri siano diatomee? Sulle rocce non ci sono patine marroni ma solo coralline viola e verdi e sulla sabbia a periodi si creano delle zone più scure, forse sono diatomee......
Quando ho allestito ho inserito subito 9Kg di sabbia viva finissima e dopo 2 giorni ho messo sopra 9Kg di rocce vive.

beto6 19-05-2012 14:04

pit per il discorso zoa ho azzardato ipotesi, ma sono neofita mi spiace nn essere d aiuto.

beh sicuramente credo che la patina brunastra siano diatomee che a sto punto non dai tempo di formarsi, io non sto pulendo, voglio vedere fino a che punto arrivano e spero di vedere la regressione in modo da capire l evolversi della situazione.

fortunatamente anche le mie rocce sono linde e non intaccate da alghe.

spero che qualcuno di esperto ci sappia dire come mai gli zoa hanno perso di vivacità di colore.

Pitonello 19-05-2012 14:20

Forse hai ragione anche se il problema delle diatomee al momento non è rilevabile, piuttosto ho molti dubbi sull'alimentazione e sul movimento da dare per accontentare sia gli LPS sia gli SPS e anche i diversi molli, sto sperimentando un po per volta ma i tempi per vedere qualcosa sono biblici!

LukeLuke 19-05-2012 17:13

non è grave... con una buona conduzione, valori costanti.... ricolerà!

però monitora il tiraggio per far si che non aumenti...

Pitonello 19-05-2012 20:02

#24
Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 1061657130)
non è grave... con una buona conduzione, valori costanti.... ricolerà!

però monitora il tiraggio per far si che non aumenti...

Però la parte che presenta il tiraggio è quella più in ombra può essere quello il motivo?
Dalla foto si vede dietro l'altra acroporina marroncina che ho da circa 2 mesi, non presenta tiraggi è leggermente più chiara da quando l'ho inserita ma è diverso tempo che non spolipa, è vero che l'ho spostata diverse volte perchè non sapevo dove metterla.....metto 2 foto per capire meglio e fatemi sapere#24
http://s9.postimage.org/7thhm9pff/IMG_0499.jpg

http://s18.postimage.org/jw47h0gid/IMG_0500.jpg

Swing 26-05-2012 13:26

Ottimo lavoro! Bel design, linee pulite, tutto molto ordinato. Ottimo anche il metodo di utilizzo delle tecnologie.

erisen 26-05-2012 13:28

Quote:

Originariamente inviata da Swing (Messaggio 1061669221)
Ottimo lavoro! Bel design, linee pulite, tutto molto ordinato. Ottimo anche il metodo di utilizzo delle tecnologie.

per me il difficile è proprio il design e la tecnica.... questione di punti di vista :-))

comunque ripeto, invidio l'estetica e l'organizzazione della vasca ;-)!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13056 seconds with 13 queries