![]() |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ stai a vedere che il mio schiumatoio monta anche una delle migliori pompe :-D |
io ho un bubbleking mini 160 e va da Dio, godo ogni volta che lo vedo (feticista degli schiumatoi ahhaah)
|
http://s15.postimage.org/wz1ckxmzb/001.jpg ... anche se ho un pesce ...:-D .... evviva le cose semplici
|
Hai mai avuto problemi? da quanto è in funzione?
|
reef con chi stai parlando ?
|
con dany1983
|
Quote:
|
fappio abbiamo capito che tu ami gli H&S :-D:-D
|
Quote:
|
Per me se chiude H&S il buon Fappio lascia l'acquariofilia....HAHAHHAH
|
Quote:
|
non è questione d'amare, penso sia solo una questione di numeri ... ha 3 volte il volume del mini a 3 volta la potenza delle pompe...insomma il triplo .... poi ognuno è libero di pensare come crede ...;-)
------------------------------------------------------------------------ :-D |
cè pure chi compra una ferrari per andare a fare la spesa e cè chi ci va con la panda...cè anche chi ci va col mercedes...
|
reef , certo..... c'è anche chi paga una panda come un ferrari :-D
|
gli H&S fan pieta'...oltre che un casino orrendo
lo scarico sopra l'acqua e' roba da anteguerra. e non lo dico perche' l'ho avuto...e regalato..lo dico perche' lo penso...:-D |
ZON il discorso è sempre quello...uno può dire si ma a me poco importa dell'aspetto fisico... risparmio, e la vasca gira bene quindi non vedo perchè prendere uno skimmer diverso...
|
zon ma che schiumatoio hai tu ? casino? monta una acquabee .... la tipologia è vecchia , ma perchè non dovrebbe funzionare ?
------------------------------------------------------------------------ reef , capisco perfettamente il tuo raginamento ... zon , poi ... tipologia vecchia....20 anni fa si andava nello spazio con lo shuttle, e ci stamo andando anche adesso ;-) |
azz fappio mi sei caduto sullo shuttle...è andato in pensione qualche mese fa!!! #rotfl#
a parte lo shuttle, la penso anch'io come te!!! |
88 :-D.... che poi sono anche pirla , se diminuiscono le vendite è probabile che diminuiscano ancora i prezzi!!!! ...ummmmhhh.... no ragazzi , avete ragione l'h&s fa proprio cagare :-D
|
Zon...sul discorso dello scarico sotto l'acqua mi dispiace ma porta il solo vantaggio del rumore.....punto....
Se il vetusto avra' voglia di riscrivere te lo sapra' spiegare molto meglio di me.... Ha a che fare con la comtropressione e altre cose che possono far lavorare piu' o meno bene uno skimmer.... |
Quote:
|
gangi , io ho collegato un tubo inclinato e il rumore è sparito ... .... io però , come sempre del resto, sento dire: quello è buono , quello no , quello è bello ecc ecc ma la discusione rimane solo su valutazioni personali ... anche con emio diverse volte abbiamo discusso , ma anche in quei caso le discussioni sono rimaste sul soggettivo... io non sono fissato , cambio anche idea a volte, solo che non emergono dati da prendere in considerazione ...
------------------------------------------------------------------------ ciliaris qualcosa non mi convince.... forse qualche modello è azzeccato , però ho sentito diversa gente lamentarsi ...se non ricordo male .... |
Quote:
|
Paolo....e no caxxo....
Era tanto che non si litigava per gli skimmer.....non me la puoi stroncare cosi!!!!!hhahhahhah Fappio...il tubo all'uscita e' usato dal 99% di chi ha lo scarico alto....infatti mi chiedo perche' non lo montino di serie.....mai capito.... Se non ricordo male alcuni modelli di Bk lo hanno proprio cosi.... |
Quote:
Lo scarico sommerso non porta solo vantaggi relativamente al rumore ma aumenta in negativo la sensibilità dei singola pompa. Un sommerso funziona solo per strozzatura e questo sistema, oramai lo sappiamo tutti, rende lo schiumatoio tanto più sensibile quanto più è strozzato. Quando uno scarico strozzato è anche sotto il pelo dell'acqua, questo fenomeno si amplifica anche a causa del fatto che in caso di variazioni di livello anche minime se si alza, aumenta la portata d'acqua in ingresso ma nello stesso tempo aumenta la resistenza sullo scarico, mentre se il livello si abbassa accade esattamente il contrario. Tutto a svantaggio della stabilità. Uno scarico emerso rende più stabile lo schiumatoio e se non è strozzato è il massimo della stabilità. |
...fappio...
..il problerma è sempre lo stesso... ...se tu non provi qualcos'altro non potrai mai capire la differenza che c'è... ..io, e non solo io, ho provato tante volte a spiegarti ma se tu continui a dire che è tutto sempre e solo soggettivo rimarrai sempre e solo con il solito vecchio HS... ...è un dato di fatto oggettivo che gli HS sono fra gli ski che lavorano con meno aria... ...è un dato di fatto oggettivo che gli HS sono molto probabilmente il progetto piu' datato al mondo in fatto di ski (e non perche' siano di per se il massimo possibile)... ..è un dato di fatto oggettivo che ad un volume di per se grande della colonna di contatto degli HS non corrisponda poi un altrettanto grande volume effettivo utilizzato.... ..è un dato di fatto oggettivo che come materiali utilizzati gli HS siano rimasti ad almeno 10 anni fa' rispetto ai materiali usati dagli altri..... ...è un dato di fatto oggettivo che, anche a parita' di pompa aquabee, quasi tutti gli altri hanno adottato giranti diverse (e molto piu' performanti) dalle solite che HS monta... ...di soggettivo ci sono solo le parole di tanti appassionati (tutti idioti visionari ?) che ci sono resi conto, ovviamente avendo il coraggio (che tu non hai) di cambiare, di quanto gia' solo un Bubble Magus qualunque lavori molto meglio di un HS di pari livello se non spesso di un livello superiore od anche piu'.... |
sara' ma io mi sono trovato male..con l' H&S casino a parte schiumava poco e male e appena cercavo di avere una schiuma bagnata faceva la birra.
oggi monto un vertex 170 ..sembra spento quando va..e' stabile e perfetto..certo costicchia ma e' uno degli acquisti che rifarei senza pensarci al contrario di parecchie altre attrezzature |
Quote:
fappio il tuo skim va bene per te perche per quello che hai fatto e l'ideale ma non ti scordare che hai anche un singolo pesci gia se arrivi a 5 e cominci a nutrire penso che non c'e la faccia piu ;-) |
fappio io ho piu di 20 pesci in 400 litri (e 2 grossi grossi) e devo sbicchierare o spegnere ogni tanto per far mangiare anche un po gli lps...vedi tu..
|
Achilles...
Sul performante ne potremmo parlare.... Perche' se sulla carta(e per carita' di dio i dati dichiarati dalle case,a parte rari casi,le trovo delle fantasie da malato mentale perche' scrivera da "adatto da 800 a 1500 litri" sei solo che un malato mentale) me lo danno per 1500 litri e poi lo montano su vasca da 500 litri due son le cose.... O non e' performante se rapportato al litraggio dato in targa....perche' se lo danno per 1500 litri e,quais tutti sul forum,li trovano adatti per una 5-600 litri c'e' qualcosa che decisamente non va.... O ci sono una marea di acquariofili con la sindrome della compensazione del pene che lo devono avere per forza smodatamente grosso.....inutilmente..... |
allora io parlo per ciò che ho tra le mani ovveo un cinesino e sinceramente sembra lavori bene regge 12 pesci in 300 litri e gli sps sono sempre stati colorati......ma come materiali nn sò a che livello classificarlo nn sembrano male.
ho letto circa 10 pagine e io concordo pienamente con geppy,ci sono materiali e materiali il plexi così come il pvc e tutti i materiali plastici anche se della stessa famiglia hanno reazioni diverse in base alla qualità del polimero utizzato,un polimero scadende reagisce a sollecitazioni differenti e cambiano le porosità. io sono un'operaio di stampaggio termoplastico e fidati che con materiali della stessa famiglia ma con caratteristiche differenti ovvero con meno qualità e stampiamo lo stesso prodotto si vede immediatamente la differenza di quando si utilizza un polimerò di qualità. |
Quote:
di sicuro io sono uno di questi......!!!!!!!#rotfl##rotfl##rotfl# |
:-D:-D:-D:-D
Andrea....a parte gli scherzi.... Sarai almeno d'accordo con me che se una casa mi dice "per vasche da 1000 litri" e tutti,dopo prove e riprove dettate da esperienze piu' o meno dirette,lo montano su una 500 litri(per quanto piena di pesci sia) c'e' qualcosa che non torna.... E di schiumatoio da 500 litri effettivi sui 500-600€ ce ne sono parecchi... Che poi mi innamori di un determinato modello perche' e' verde fluorescente o ha la pompa che fa 27.000 litri ora....questo e' un'altra cosa... |
Allora quando si sceglie uno skimmer come si deve valutare? Mettendo a confronto due skimmer A e B e dichiarano entrambi per vasche fino a 800 litri...come si fa a capire quali dei due li tratta veramente?
|
Giangi io volevo un royal exclusive
e il mio e' il piu piccolo che fanno. e lo danno per vasche FINO a 700 litri. (la serie minibk non la prendo in cosiderazione perche' non mi piace come funziona.) la mia e' 400 litri netti...mi pare piu che giusto... venivo da un BM150pro che non ce la faceva piu a tirare con il litraggio. |
ce ne sono anche di più piccoli...
|
Quote:
..qualcuno compra semplicisticamente il piu' grosso che puo' permettersi ignorando il pericolo della sovraschiumazione... ..ed avendolo evidentemente piccolo, risolve anche questo complesso...#18 ..io cerco di regolarmi sulle dimensioni della camerra di contatto e sulla quantita' di acqua trattata (con quanta aria)... ..ovviamente non è una scienza esatta... ..quello che è certo è che i produttori danno proprio i numeri... .. piu' volte io stesso ho chiesto a vari produttori i parametri per cui indicavano i litraggi... ..inutile dire che nessuno mi ha mai dato risposte soddisfacenti e tantomeno univoche....#07 |
Quote:
I mini non li considero come ho detto prima |
Zon....
Giangi io volevo un royal exclusive E' gia' qui il discorso cambia....perche' tu non hai cercato(mica dico che hai sbagliato sia chiaro) uno schiumatoio per una 400 litri.....hai cercato il BK per una 400 litri.... e il mio e' il piu piccolo che fanno. e lo danno per vasche FINO a 700 litri. (la serie minibk non la prendo in cosiderazione perche' non mi piace come funziona.) la mia e' 400 litri netti...mi pare piu che giusto... Per quello che so' io,specialmente sulle serie "di mezzo" e' una della marche che dicevo rispettare (con tutte le possibili varianti di carico) i dati riportati..... Sui Bm...niente da dire....hanno un'ottimo rapporto qualita'.....pero' ricordiamoci sempre che vengono da un paese che paga un'operaio 10€ l'ora che non paga gli straordinari e che non sa' cosa siano i diritti umani(sparo cifre a caso non ho idea quanto sia la paga media di un'operario in Cina) Siamo sicuri che se non venissero prodotti in cina costerebbero cosi poco??? Reef....purtroppo una regola non c'e'....li ti devi affidare all'esperienza di chi li ha provati e "filtrare" le varie esperienze.... Emio....collaboratore???? E chi e' quel folle che si e' affidato alle tue manacce????????? HAHHAHHAHHAH P.s. scherzo eeeeeeee....... |
...piu' di uno...
...ma erano tutti pazzi incoscenti....#25 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl