AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   forse trovato il problema pag 18 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=343843)

qbacce 19-01-2012 22:35

Anche quella di ink faceva cosi... Ora invece nutre poco, non mi ricordo pero com'e abbia risolto;-)

valentina84 19-01-2012 22:48

si e' vero, ricordo pure io una cosa del genere, ink cos'hai modificato?

Ink 19-01-2012 22:50

prima ho ridotto la luce da 10 a 8h senza dare più nulla da mangiare, se non il secco ai pesci e ho abbassato la triade controllando il kh tutti i giorni per tenerlo massimamente stabile. I PO4 sono saliti fino a 0,05. Poi ho gradualmente aumentato la luce di 15 min al giorno fino ad arrivare a 12h ed i PO4 sono scesi fino a zero, sempre dando solo da mangiare ai pesci, poco. Sempre massima stabilità della triade. Cambi regolari e stop, aggiunta di nulla di nulla. Carbone fisso in sump e skimmer a manetta.
Ma non è detto che sia quello che deve fare Vale...

acqua1 20-01-2012 14:49

usi il carbone??

Ink 20-01-2012 15:40

acqua1, io? io sì comunque 400ml del KZ fisso in sump, cambiando ogni 4 settimane.

pietro romano 20-01-2012 16:36

Vale devi solo smettere di dosare batteri ad ogni cambio d'acqua per almeno un mese,e ridurre,contemporaneamente le dosi di cibo,vedrai che la vasca troverà il suo equilibrio naturale.i biodigest vanno dosati una volta ogni quindici giorni se hai i nutrienti bassi in vasca,altrimenti smagrisci eccessivamente.

Achilles91 20-01-2012 19:23

ma il reattore e sempre tarato uguale o hai fatto qualche modifica?

valentina84 20-01-2012 23:15

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061393981)
ma il reattore e sempre tarato uguale o hai fatto qualche modifica?

si, scioglie sempre a 6.1, i valori si sono stabilizzati, ma comunque sto per cambiarlo per qualcosa di piu' performante
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da pietro romano (Messaggio 1061393595)
Vale devi solo smettere di dosare batteri ad ogni cambio d'acqua per almeno un mese,e ridurre,contemporaneamente le dosi di cibo,vedrai che la vasca troverà il suo equilibrio naturale.i biodigest vanno dosati una volta ogni quindici giorni se hai i nutrienti bassi in vasca,altrimenti smagrisci eccessivamente.

ciao Pietro, mi hai letto nel pensiero, sono gia' due cambi che non li sto dosando, sto tentando anche questa strada
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da acqua1 (Messaggio 1061393273)
usi il carbone??

yes#36#
------------------------------------------------------------------------
ragazzi mi si e' riprodotta la pocillopora o le hystrix, devo ancora capire di chi sono le planule, che vuol dire?

pietro romano 20-01-2012 23:28

Vale....telepatia.... A parte gli scherzi,quel tipo di alghe indicano un carico eccessivo di batteri,una fiala di biodigest copre fino a mille litri,e la tua vasca e'ben al di sotto di quel range. In più non mischierei diverse tipologie di ceppi batterici,a meno che tu non sappia quali ceppi stai immettendo...sospendi tutto per un mese e gradatamente riduci l'alimentazione,io mollerei subito il pcv....

valentina84 20-01-2012 23:44

Quote:

Originariamente inviata da pietro romano (Messaggio 1061394645)
Vale....telepatia.... A parte gli scherzi,quel tipo di alghe indicano un carico eccessivo di batteri,una fiala di biodigest copre fino a mille litri,e la tua vasca e'ben al di sotto di quel range. In più non mischierei diverse tipologie di ceppi batterici,a meno che tu non sappia quali ceppi stai immettendo...sospendi tutto per un mese e gradatamente riduci l'alimentazione,io mollerei subito il pcv....

credo proprio di si:-)
gia' fatto, mollato anche pcv... puzzetta troppo di acetico ;-)

acqua1 21-01-2012 00:06

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061393415)
acqua1, io? io sì comunque 400ml del KZ fisso in sump, cambiando ogni 4 settimane.

Ink chiedevo a vale...
secondo me potrebbe essere IL problema..

valentina84 21-01-2012 00:18

Quote:

Originariamente inviata da acqua1 (Messaggio 1061394765)
Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061393415)
acqua1, io? io sì comunque 400ml del KZ fisso in sump, cambiando ogni 4 settimane.

Ink chiedevo a vale...
secondo me potrebbe essere IL problema..

cioe'? che problema? se non lo mettevo?

acqua1 21-01-2012 00:35

fin'ora non ne ho sentito parlare...
risolve molti problemi....
le acropore che filano sono un segno evidente che qualcosa nell'acqua le infastidisce..
non è fame...
ma i nitrati ??

valentina84 21-01-2012 00:39

anche i nitrati 0
ma devo contraddirti, quando hanno fame seria filano eccome!

acqua1 21-01-2012 00:50

ma forse ti riferisci ai polipi ???
spolipano ???

valentina84 21-01-2012 00:56

Quote:

Originariamente inviata da acqua1 (Messaggio 1061394838)
ma forse ti riferisci ai polipi ???
spolipano ???

intendo che quando hanno fame eccessiva che sono sul punto di andarsene filano per qualsiasi cosa, anche se infili un dito in vasca per un secondo.
comunque si spolipano molto

acqua1 21-01-2012 01:06

se filano sono infastidite da qualcosa...
non mi hai detto del carbone..

valentina84 21-01-2012 01:14

si lo uso fisso in sump e lo cambio ogni 15 giorni...

acqua1 21-01-2012 01:21

ottimo....

ti copio un pezzetto di un documento che ho trovato in rete.....l' ho fatto tradurre da goggle..


carenza di potassio può essere diagnosticata in coralli differenti. Montipora, tipi di placcatura in particolare, visualizzare una crescita più lenta e sembrano sbiaditi di grigio. Carenza di potassio latenti possono anche portare alla perdita di tessuto, diffondendosi da una o più macchie. Stylophora e Pocillopora appaiono come se fossero stati esposti all'aria per un lungo periodo di tempo. I polipi sono completamente chiusi ei colori sono leggeri e senza profondità. Seriatopora può perdere completamente tutti i tessuti, a partire dalla base, in solo un paio di giorni. La colorazione rosa può trasformarsi in un marrone chiaro. Acropora possono perdere il loro colore e diventano più leggeri e pallido. La crescita si ferma completamente. Se la carenza di potassio continua tessuto viene perso, per lo più partendo dalla base.

pietro romano 21-01-2012 01:26

I coralli filano perché la vasca e'troppo magra,e poiché ogni corallo sintetizza dalle punte gli animali non riescono a proteggersi dai fasci di luce...riduci fotoperiodo e intensità dei led.

valentina84 21-01-2012 01:27

aqua1 questa e' una foto di quando ho praticamente quasi perso la vasca ad agosto per fame (ripresa in extremis bombardando con reefbooster a go go)
guarda la nobilis e la tenuis e foliosa




http://s7.postimage.org/44z1xrmaf/DSC05887.jpg
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da acqua1 (Messaggio 1061394885)
ottimo....

ti copio un pezzetto di un documento che ho trovato in rete.....l' ho fatto tradurre da goggle..


carenza di potassio può essere diagnosticata in coralli differenti. Montipora, tipi di placcatura in particolare, visualizzare una crescita più lenta e sembrano sbiaditi di grigio. Carenza di potassio latenti possono anche portare alla perdita di tessuto, diffondendosi da una o più macchie. Stylophora e Pocillopora appaiono come se fossero stati esposti all'aria per un lungo periodo di tempo. I polipi sono completamente chiusi ei colori sono leggeri e senza profondità. Seriatopora può perdere completamente tutti i tessuti, a partire dalla base, in solo un paio di giorni. La colorazione rosa può trasformarsi in un marrone chiaro. Acropora possono perdere il loro colore e diventano più leggeri e pallido. La crescita si ferma completamente. Se la carenza di potassio continua tessuto viene perso, per lo più partendo dalla base.

secondo te e' una carenza di potassio? #24
faccio cambi settimanali, per un periodo ho provato a dosarlo ma ho visto solo peggioramenti

acqua1 21-01-2012 02:27

guarda ti ho linkato il documento...vedi tu se riconosci qualche sintomo....
comunque nella foto la tenius e la nobilis sono sopra la Hydnopora...e quello è un corallo parecchio urticante...probabilmente in quella configurazione era lei a farli filare.....

valentina84 21-01-2012 02:33

Quote:

Originariamente inviata da acqua1 (Messaggio 1061394921)
guarda ti ho linkato il documento...vedi tu se riconosci qualche sintomo....
comunque nella foto la tenius e la nobilis sono sopra la Hydnopora...e quello è un corallo parecchio urticante...probabilmente in quella configurazione era lei a farli filare.....

grazie, qualche sintomo tra quelli descritti c'e' in effetti
comunque non ho l'hydnopora

Achilles91 21-01-2012 11:11

non ho capito solo una cosa si sta riprendendo la vasca o siamo sempre allo stesso punto

Ink 21-01-2012 11:43

occhio perchè anche il sovradosaggio di K porta grossomodo agli stessi sintomi...
inoltre se non hai zeolite e soprattutto se non ce l'hai da tanto tempo è poco verosimile che ti manchi K...

Infine, nell'ultima foto io vedo solo una vasca di coralli marroni, non di coralli che erano alla fame...

Anche per me filano solo quando stanno male...
Io ti ho già scritto cosa farei.

valentina84 21-01-2012 14:57

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061395151)
occhio perchè anche il sovradosaggio di K porta grossomodo agli stessi sintomi...
inoltre se non hai zeolite e soprattutto se non ce l'hai da tanto tempo è poco verosimile che ti manchi K...

Infine, nell'ultima foto io vedo solo una vasca di coralli marroni, non di coralli che erano alla fame...

Anche per me filano solo quando stanno male...
Io ti ho già scritto cosa farei.

e allora come si spiega che li ho ripresi solo buttando fiale su fiale di reefbooster?
se fossero stati marroni per gli inquinanti non si sarebbero ripresi, avrei peggiorato solo la situazione
cmq la zeolite non l'ho piu' rimessa da mesi
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061395087)
non ho capito solo una cosa si sta riprendendo la vasca o siamo sempre allo stesso punto


secondo me si sta riprendendo, i colori sono piu' accesi e brillanti, la stylophora punta un po piu' al fuxia, le punte della tricolor stanno intensificando il viola, la foliosa sta ritornando verde brillante. e tiraggi fermi con accenno di colata sullo scheletro scoperto. meno patine e mucillaggine sulla sabbia e sulle rocce.
secondo me l'idea che ho avuto di sbicchierare lo schiumatoio e tenerlo funzionante solo 8 ore sta dando i suoi frutti. cmq non voglio cantar vittoria troppo presto, vediamo come procede

anthias71 21-01-2012 16:35

ummhhh, piano piano ti stai avvicinando ad una gestione più semplice
magari prima o poi andremo perfino d'accordo:-))

fai le cose con calma che tutto si può risolvere

Ink 21-01-2012 17:03

Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061395649)
e allora come si spiega che li ho ripresi solo buttando fiale su fiale di reefbooster?
se fossero stati marroni per gli inquinanti non si sarebbero ripresi, avrei peggiorato solo la situazione

Hai la certezza assoluta che il merito sia stato del reefbooster?

io dico che si sono solo ripresi... e se fosse stata una situazione in cui gli inquinanti erano davvero bassi, avresi avuto i coralli chiari, non scuri. Se erano scuri è perchè il cibo non mancava. E te lo dice uno che ha fatto il tuo stesso ragionamento a suo tempo... ora ho capito che se il cibo è davvero poco, i coralli sono chiari per forza. Se stanno male, non crescono e non si colorano, ma rimangono chiari. Se sono scuri e stanno male, non è perchè manca cibo. Ho discusso a suo tempo con tante persone sostenendo quanto sostieni tu, ma mi sono dovuto ricredere e non ho problemi ad affermarlo.

Buran_ 21-01-2012 17:20

in effetti la colorazione non sembrerebbe indicare una vasca magra ... preò ci sono i test da un lato ad affermare il contrario ed il fatto di avere i led introduce un altro elemento di incertezza....

Per prima cosa io sarei certissimo di avere un kh di 6 - 6.5, incrociando vari test... farei un ultimo check dei nutrienti.... se tutto è confermato, non si può escludere al 100% che il colore scuro non sia uno di quei casi discussi in alcuni articoli in cui i coralli in assenza di sufficiente alimentazione eterotrofa attivano una sorta di protezione, sospendendo la crescita ed aumentando le zooxanthelle ... magari è una reazione indotta dai led

arturo 21-01-2012 17:35

cmq a me hanno fatto uguale,scuriti e non crescevano, io calavo il cibo cercando lo 0 assoluto, poi leggendo ho invertito rotte e dosato il day a siringate e sono schiariti anche nelle foliose in basso e le punte colorate sono tornate, alcuni xrò scuri son rimasti.

a parte il massacro dovuto al sale sospetto...

valentina84 21-01-2012 21:13

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061396006)
Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061395649)
e allora come si spiega che li ho ripresi solo buttando fiale su fiale di reefbooster?
se fossero stati marroni per gli inquinanti non si sarebbero ripresi, avrei peggiorato solo la situazione

Hai la certezza assoluta che il merito sia stato del reefbooster?

io dico che si sono solo ripresi... e se fosse stata una situazione in cui gli inquinanti erano davvero bassi, avresi avuto i coralli chiari, non scuri. Se erano scuri è perchè il cibo non mancava. E te lo dice uno che ha fatto il tuo stesso ragionamento a suo tempo... ora ho capito che se il cibo è davvero poco, i coralli sono chiari per forza. Se stanno male, non crescono e non si colorano, ma rimangono chiari. Se sono scuri e stanno male, non è perchè manca cibo. Ho discusso a suo tempo con tante persone sostenendo quanto sostieni tu, ma mi sono dovuto ricredere e non ho problemi ad affermarlo.

e si ink, si sono ripresi semplicemente dando da mangiare, dopo una settimana hanno smesso di filare completamente e tirare, la settimana dopo ancora hanno ricominciato a colorarsi e a perdere un po di marrone.
guarda la foliosa verde quanto era diventata chiara, quasi grigia.
effettivamente il fatto che un corallo a digiuno diventi scuro sembra un controsenso, peroì' se ci si pensa un attimo, le ultime energie disponibili non le puo' utilizzare per creare cromoproteine, inutili ai fini della sopravvivenza, ma in zooxantelle che gli forniscono almeno un minimo di energia.
il discorso che fai tu, del corallo chiaro che ha fame e' anche giusto, nel caso in cui comunque il cibo sia minimamente sufficiente alla sopravvivenza
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da anthias71 (Messaggio 1061395919)
ummhhh, piano piano ti stai avvicinando ad una gestione più semplice
magari prima o poi andremo perfino d'accordo:-))

fai le cose con calma che tutto si può risolvere

non ci sperare troppo:-D
ora o faccio cosi' o mi trovo tanti soprammobili :-))
volevo la vasca zeovit e invece mi sa che la devo gestire blucoral -37
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061396039)
in effetti la colorazione non sembrerebbe indicare una vasca magra ... preò ci sono i test da un lato ad affermare il contrario ed il fatto di avere i led introduce un altro elemento di incertezza....

Per prima cosa io sarei certissimo di avere un kh di 6 - 6.5, incrociando vari test... farei un ultimo check dei nutrienti.... se tutto è confermato, non si può escludere al 100% che il colore scuro non sia uno di quei casi discussi in alcuni articoli in cui i coralli in assenza di sufficiente alimentazione eterotrofa attivano una sorta di protezione, sospendendo la crescita ed aumentando le zooxanthelle ... magari è una reazione indotta dai led


e infatti e' proprio quello che penso ormai.
anche perche' come scritto in precedenza, schiumando solo per 8 ore al giorno e dando quello che sto dando, i coralli invece di schiarirsi e colorarsi dovrebbero diventare come la pece e i valori alle stelle

valentina84 21-01-2012 21:26

Quote:

Originariamente inviata da arturo (Messaggio 1061396075)
cmq a me hanno fatto uguale,scuriti e non crescevano, io calavo il cibo cercando lo 0 assoluto, poi leggendo ho invertito rotte e dosato il day a siringate e sono schiariti anche nelle foliose in basso e le punte colorate sono tornate, alcuni xrò scuri son rimasti.

a parte il massacro dovuto al sale sospetto...

forse alcune vasche come la mia e la tua e di un altro ragazzo che conosco che sta passando la stessa cosa non sono adatte ai led, o almeno tocca rivedere completamente la gestione, andando fuori dalle regole. #36#

crazy89 22-01-2012 20:04

valentina mi spiace sei in difficoltà, ricordo ancora quando a dicembre vidi la tua vasca, ne rimasi incantato, vedrai che con la pazienza e la costanza e la passione, che sicuramente non ti manca, supererai queste difficoltà.
baci

valentina84 22-01-2012 20:52

Quote:

Originariamente inviata da crazy89 (Messaggio 1061398654)
valentina mi spiace sei in difficoltà, ricordo ancora quando a dicembre vidi la tua vasca, ne rimasi incantato, vedrai che con la pazienza e la costanza e la passione, che sicuramente non ti manca, supererai queste difficoltà.
baci

ciao! grazie mille per le belle parole :)
i discosomi come stanno? si sono attaccati?

Achilles91 22-01-2012 21:02

vale ma ripartire casomai parcheggiando i coralli da qualcuno facendola maturare per bene e poi rimetterli

valentina84 22-01-2012 22:51

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061398827)
vale ma ripartire casomai parcheggiando i coralli da qualcuno facendola maturare per bene e poi rimetterli

ci avevo pensato, ma non saprei a chi lasciarli... sono davvero tanti, e alcuni incrostati alle rocce...

ZON 22-01-2012 23:04

Siamo piu o meno sulla stessa barca vale... E anche io ho le mie congetture sulla luce... Ma sto risolvendo..

valentina84 22-01-2012 23:16

ciao ZON mi fa piacere che almeno tu stai risolvendo. come ti stai muovendo?

dany78 24-01-2012 12:46

ciao vale per caso hai notato un aumento di sedimento???
se così fosse pietro ti ha indicato già la causa che però è una somma di fattori le temperature alte di quest'estate più una vasca magra più la luce ha portato a uno squilibrio della vasca nn facile da recuperare,io nn farei nessun cambione,nn inserire più batteri.
la presenza di patina come ti ha detto anche pietro è sintomo di una sorta di squilibrio batterico chge si deve ristabilire da solo e ci vuole tempo.
------------------------------------------------------------------------
lps e molli se li hai nn hanno patito per nulla??

valentina84 24-01-2012 13:54

ciao dany, si la vasca e' piena di sedimenti, pero' il caldo in questa vasca non ha mai superato i 27 gradi.
gli Lps non hanno battuto ciglio, apparte una fungia che si e' un po scolorita ma che sta riprendendo il colore


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15354 seconds with 13 queries