AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   consiglio ... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=343534)

bettina s. 13-01-2012 15:40

nel tuo acquario credo sia quasi impossibile.

babaferu 14-01-2012 11:42

Quote:

Originariamente inviata da Kozi (Messaggio 1061374836)
Per la Anubias stasera procedo a tirarla leggermente su anche se mi sembrava che il "Rizoma" fosse fuori ma magari mi sbaglio ...nelle altre due nane si vede che è fuori? giusto quelle sono state messe bene?
Il negoziante mi ha consigliato tra una settimana di iniziare a fare della fertilizzazione in colonna con

ooooh ma che bravo!;-)
capita di rado che uno si converta così in fretta, e faccia anche un così bel lavoro!!!!
complimentoni davvero. ci credo che hai convinto la tua compagna, hai fatto un gran lavorone!
le crypto, come ti avevo già scritto la volta scorsa, le hai raggruppate un po' strette: di un vasetto si possono fare 2-3 mazzetti, così si allargano un pochino, hanno un pochino più di spazio.... devi tener conto che le piante crescono!:-))
hai un po' accentrato tutto, sii un po' più "allargato"..... non ammassare le piante tra loro.
l'echinodorus (quella screziata di rosso) per esempio è una che cresce abbastanza, lasciale spazio (anche se purtroppo con la tua luce non so se vivrà a lungo, ma se si accontenta e si ambienta.... si allargherà).
al posto dell'orrido tappetino rosso potresti scegliere una pianta bassa, cryptocorine parva, o anubias nana, qualcosa di piccino. e sappi che le anubias.... fioriscono (soprattutto, dillo alla tua compagna così è un punto a tuo favore). il tappetino rosso assolutamente non va coi corydoras che han barbigi sensibili alle superfici spigolose, e lo vedo male anche con i guppy e le loro codone.... va tolto, non c'è proprio storia.

non è proprio il caso di inizare a fertilizzare in colonna tra una settimana, a meno che il tuo negoziante non voglia farti venire un bellissimo tappetino..... d'alghe!
lascia ambientare le piante (perchè appena piantate succhiano ancora poco, si nutrono di quel che han assorbito nel vasetto che è pieno di fertilizzante e devono ancora sviluppare bene le radici e riprendersi dal trapianto, a parte piante esigenti, una settimana è presto per iniziare) e tieni conto che la fertilizzazione va scelta in base alle loro caratteristiche e alle caratteristiche della vasca: se c'è -come nel tuo caso- poca luce, serve meno pappa, perchè crescono un po' più lentamente (e quindi potrebbero bastare i rifiuti dei pesci, per farle crescere). le anubias non hanno bisogno di fertilizzante nel fondo, assorbono dalle foglie, ma sono a crescita lenta e quindi basta quel che naturalmente c'è nell'acqua. le crypto traggono giovamento dalle pasticche nel fondo, l'echinodorus anche (questa ciuccia sia dal fondo che dalle foglie), il ceratophillum non ne ha bisogno per niente -si accontenta, lui.
il muschio l'hai fissato? altrimenti i pesci te lo manderanno all'aria....
le anubias si possono anche legare sul legno. un'altra pianta di bell'effetto legata sul legno -che necessita di poca luce- è il microsorum, ma.... non te lo consiglio perchè nella mia vasca, a valori simili ai tuoi, deperisce.... boh non so se è un limite mio, ma ho anche appreso che vive meglio in acqua più tenera.

ancora complimentoni, e non ti demoralizzare se nei prossimi giorni vedrai alcune piante deperire: per essere vendute vengono coltivate semiemerse, e quando vengono messe in vasca devono riadattarsi, alcune -tipo le crypto e l'echino- cambieranno un po' la forma delle foglie, e perderanno rpesto le foglie vechcie a vantaggio delle nuove. alcune, sem'licemente, scoprirari che sono magari poco adatte lla tua vasca (io ci ho messo un po' epr trovare quelle che prosperassero nella mia vasca).

scusa ho fatto un poema, spero di cose utili.
ciao, ba

Kozi 14-01-2012 11:59

Ciao e grazie ba, ma quella che dici di allargare è quella a foglie verdi sulla sinistra ... una delle prime che ho messo? se è quella allora la prendo e la divido in 3 mazzetti e la metto anche nell'angolo sinistro che mi rimane leggermente vuoto.
il muschio è legato ad un legno che ho incastrato leggermente nella radice ... poi spero che si leghi anche alla radice stessa.
Pensavo anche io di allargarle ma purtroppo lo spazio è quello che è .... proviamo così sperando che ci siano morti pari a zero nelle piante o almeno il meno possibile ...
Più avanti vi chiederò notizie di come fare per potare pianta per pianta.
Una cosa che chiedo a voi esperti di darmi una mano per riconoscere adesso che ho piantato le piante ognuna di loro con il loro nome perchè non li ricordo ...
partendo da sinistra nella foto panoramica ci sono le elodea, il muschio sulla radice, poi conosco le anubias bonsai e quella grande ok, le Brown sulla destra tra il sasso, .... mi manca quella sullo sfondo dietro alla radice, quelle nell'angono dove c'è la colonna, quelle davanti tra la colonna e le brown, e penso la Crypto verde sulla sinistra ....
Aiutatemi vi prego, così quando parliamo delle piante e mi date delle dritte le riconosco ...
Ciao e grazie a tutti
Andrea

PS: al posto dello zerbino rosso pensavo di mettere un'altro muschietto di giava sempre su un legnetto o una pietra ... che mi dite? naturalmente piccolo

Kozi 14-01-2012 19:37

nessuno mi chi mi aiuta con i nomi .... vi prego .... mi fareste un grossissimo piacere.
Per il momento vi metto qui i valori della vasca di oggi:

Ph. 8 - Gh. 10 - Kh. 6 - NO2 0,05 - NO3 10

Che mi dite? non c'è ancora stato il picco? aspetto settimana prossima e sabato faccio nuovamente i test? o meglio farli ogni due o tre giorni? li devo fare tutti o solo qualcuno?
Aspetto risposte a tutte le mie domande e se mi date una mano ancora con i nomi delle piante vi ringrazio ...
Ciao e grazie
Andrea

babaferu 14-01-2012 20:16

valori: ricordaci a che giorno sei....

Kozi 14-01-2012 20:18

acquario avviato il 25/12/2011

Kozi 15-01-2012 00:21

qualcuno che mi dica qualcosa .... -28d#-28d#

ippo86 15-01-2012 00:39

porta pazienza ancora una decina di gg in modo che gli no2 siano a 0-28

Kozi 15-01-2012 00:42

ok, e gli latri valori come sono? sempre tenendo presente che la popolazione sarà di guppy, platy e cory ....
Poi se volete chiedo sempre una mano per le piante ...
Ciao e grazie
Andrea

ippo86 15-01-2012 01:02

guarda se vuoi mettere dei poecilidi hai gisto giusto la durezza minima, e per le piante cosa vorresti sapere?(scusa ma ci sono 13 pagine da leggere:-)))

Kozi 15-01-2012 01:06

Una cosa che chiedo a voi esperti di darmi una mano per riconoscere adesso che ho piantato le piante ognuna di loro con il loro nome perchè non li ricordo ...
partendo da sinistra nella foto panoramica ci sono le elodea, il muschio sulla radice, poi conosco le anubias bonsai e quella grande ok, le Brown sulla destra tra il sasso, .... mi manca quella sullo sfondo dietro alla radice, quelle nell'angono dove c'è la colonna, quelle davanti tra la colonna e le brown, e penso la Crypto verde sulla sinistra ....
Aiutatemi vi prego, così quando parliamo delle piante e mi date delle dritte le riconosco ...
Ciao e grazie a tutti
Andrea

PS: per la foto devi vedere due o tre pagine dietro ... scusa ma mi hanno detto di continuare solo su questa discussione per non fare troppi doppioni ...

ippo86 15-01-2012 01:17

allora quella sullo sfondo dietro la radice sembra una limnophila eterophylla e vicino al sasso vedo una criptocoryne becchettii, e poi non ho capito di che colonna parli........

babaferu 15-01-2012 10:58

Quote:

Originariamente inviata da Kozi (Messaggio 1061378491)
acquario avviato il 25/12/2011

bene, allora aspetta il 25/11 e rifai i test, rifarli prima ti serve solo a soddisfare la tua curiosità....
sulla durezza già ti ho detto, e vedo che anche altri confermano: hai appena la durezza minima per i poecilidi (e quindi, basta con l'osmosi!).
sulle piante porta pazienza, ripostaci il link....
tieni conto che le cryptocorine.... non sempre sono semplicissime da identificare, perchè mutano un po' aspetto delle foglie a seconda delle caratteristiche della vasca (e comunque, una volta che sai che sono crypto.... sai tutto quel che devio sapere sulel loro caratteristiche).
ciao, ba

blackstar 15-01-2012 11:09

eventualmente ad acquario maturato aspetti ancora una settimanetta prima di inserire i pesci e il giorno prima fai un cambio d'acqua (10%) con rubinetto in maniera da alzare un pò le durezze

Kozi 15-01-2012 17:55

ok per i test già pensavo che comunque fino a fine mese non si potevano mettere i pesci ...
per le piante domani rimetto il link con le foto così magari mi date una mano.
Per i test comunque settimanalmente li faccio e ve li farò sapere ... così per curiosità.
Grazie di tutto.
Ciao
Andrea

Kozi 16-01-2012 10:31

qui in allegato vi metto i link delle foto per darmi indicazioni.
Poi vi chiedo una cortesia mi direste che mangime prendere che inizio a d attrezzarmi per quando avrò i pesci? sapete che io prenderò Cory, Platy e guppy.
Ciao e grazie
Andrea
------------------------------------------------------------------------
avevo dimenticato i link ...



http://postimage.org/image/jq8h0wjir/

http://postimage.org/image/muwx2x4hx/

http://postimage.org/image/xp11j00dj/

http://postimage.org/image/t94u8iju9/

http://postimage.org/image/5suw9catv/

http://postimage.org/image/6z82zmdxh/

http://postimage.org/image/vtrktoyrp/

bettina s. 16-01-2012 12:00

per i pecilidi prendi delle scaglie di buona qualità di almeno due marche diverse, più se puoi artemia congelata da somministrare una volta a settimana (un blister dura mesi), per i corydoras ci sono le pastiglie da fondo per pesci carnivori, un paio di sere metti anche pezzetti di zucchina sbollentata, gradiranno tutti.

Kozi 16-01-2012 12:31

Bettina sò magari di chiederti troppo, ma mi diresti dalla tua esperienza marca e tipo di mangime ... sarei grato.
Spero di non aver chiesto una cosa troppo complicata.
Ciao e grazie
Andrea

babaferu 16-01-2012 12:34

mangime: io farei 1 scaglie e 1 microgranuli (ottimi quelli della shg).
piante, per quel che vedo:
dietro il legno, limnophila sessiflora
quella centrale variegata: echinodorus ozelot
cosa manca?
cryptocorine.... non conosco tutte le varietà (se vuoi una cosa più precisa prova a postare nella sezione piante) guarda anche qui:
http://www.acquaportal.it/_archivio/...I-2/Crypto.asp

ciao, ba

Kozi 16-01-2012 13:33

Ciao a tutti,
adesso aspettando la maturazione del tutto e visti anche i valori della mia acqua del rubinetto ho deciso di prendere i seguenti pesci, premetto che ho una vasca di 94L lordi Askoll Pure XL:

- n. 5 Corydoras
- n. 4 Guppy (1 maschio+ 3 femmine)
- n. 5 Platy

ho tutto piantumato come da vostro consiglio con piante di Elodea, Anubias, Crytocorine ecc ...

Secondo voi posso inserire nell'acquario anche un paio di Red Crystal e un paio di Neritine?
poi naturalmente come chiesto sopra vi chiedo di darmi in modo specifico i prodotti di mangimi da utilizzare per tutti gli abitanti futuri del mio acquario specificando marca, tipo e nome del prodotto per orientarmi meglio prima di prendere i nuovi inquilini .... tutto ciò visto che voi avete l'esperienza giusta per consigliarmi.
Aspetto vostre indicazioni.
Ciao e grazie
Andrea

babaferu 16-01-2012 13:51

sul cibo, ho scritto su, t'è sfuggito?
sul resto: per quanto riguarda i cory scegli tra aenus e paleatus, tutto dello stesso tipo. per le neritine ok, per le red crystal.... un paio in quel litraggio scompaiono. se ti piacicono le caridine, partirei con un gruppetto di japonica che sono più robuste e grandi. in ogni caso, come valori ci stai.
ciao, ba

Kozi 16-01-2012 14:01

ciao Ba quindi tu mi diresti che nel mio litraggio e con i valori che stò ottenendo di durezza, Gh e Kh potrei avere questa popolazione:

- 5 Corydoras paleauts
- 4 guppy
- 5 platy
- 2/3 neritine
- 2/3 japonica

dimmi se ho sbagliato.
per il cibo si ho visto che mi hai scritto ma ti chiedo cortesemente se mi indichi specifico che mangiare prendere nel senso che ho visto che della shg ci sono diversi prodotti e vorrei quello giusto, poi anche altri materiali nel senso per le lumache e per le japoniche? cosa mangiano?
Grazie mille delle risposte siete favolosi.
Aspetto nuove dritte.
Ciao e grazie
Andrea

babaferu 16-01-2012 14:43

ommamma, che ansia che ansia.....
shg ti ho scritto il tipo di mangime: MICROGRANULI.
scaglie: qualsiasi.
popolazione: va bene, caridine anche qualcuna in più.
ciao ba

Kozi 16-01-2012 14:46

hai ragione ba sono forse troppo assillante ma non voglio sbagliare ... scusatemi cercherò di rompere meno le scatole.
Grazie di cuore.
Ciao
Andrea

babaferu 16-01-2012 14:51

figurati, il problema non è che assilli, è che chiedendo mille volte le stesse cose e accavallando le domande ti perdi anche un po' le risposte, il topic diventa lungo e faticoso.

ciao, ba

e comunque, stai facendo bene e con scrupolo, stai tranquillo....;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10625 seconds with 13 queries