AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Torneremo alla lira??!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342585)

giangi1970 04-01-2012 16:36

Auran...
Perche' l'anticipo sulle tasse???
Ho quando si inventano qualche una tantum per qualche adeguamento che al 99% non ti serve a un caxxo...

Ricca 04-01-2012 16:37

Beccatevi sto video va... gli auguri di buon anno da un comico (tanto odiato e tanto amato).
http://www.youtube.com/watch?v=UUfdJ9WMY2g

buddha 04-01-2012 16:39

Auran è drammaticamente vero che ci sono molti statali che fanno un caxxo.. E anche questo è assurdo , infatti come avevo detto nelle prime Pagine bisogna tornare ad Essere tutti più seri in modo da sentirsi un paese, in modo da Fare Parte di una Comunità con interessi in comune dove ognuno fa la sua parte..basti pensare che i presidi ti obbligano a promuovere cani e porci per fare le classi e hai voglia a combatterci..
Giangi credimi mi porto dentro tanto di quella
Rabbia per il sistema scolastico che altro che sogni tranquilli .. Quanto alla
Mancanza di soldi per il tagliando auto ti giuro che non vivo nell'oro.. Non facciamoci la guerra anche perché io non ce l'ho con voi..
Maledetto Dio denaro..

giangi1970 04-01-2012 16:49

Buddha....tranquillo....lo so' che e' solo per parlare....
Ci mancherebbe altro....
Io posso anche essere d'accordo col tuo discorso....ma purtroppo non e' cosi che funziona...
E lo sai perche'....
Perche' anche trovassi 20 negozianti e dicessimo al produttore vattelappesca "se tu non mi cali il prezzo io,anzi Noi,non compriamo..." lui mi risponde fate a meno.....perche' tanto sa che ci sara' sempre un altro negozio che prendera' la sua merce e se la vendera' al prezzo che ha sempre fatto....alla faccia nostra....
Io e' una vita che lotto coi produttori e distributori per prezzi allucinanti che vedo ogni tanto in giro per altri siti....sai che mi dicono...
"Non la prende da noi....non possiamo farci niente....una volta che l'ha pagato( ed e' la legge che lo stabilisce) puo' metterlo al prezzo che vuole..."
E magari vieni a sapere che su meta' roba lo scontrino non c'e'....che prende da paesi dove la fattura non sanno cosa siano....o cose del genere....
Pero' ha i prezzi piu' bassi e vende piu' di tutti....
Pero' te la sta' anche mettendo nel cxxo...perche' tutte le tasse che lui non paga te le trovi sul groppone tu in soldi in meno in busta paga...
OVVIO.....STO' GENERALIZZANDO E NON E' RIFERITO A NESSUNO....

Marco AP 04-01-2012 18:11

Quindi? Dove è l'appuntamento per la marcia su Roma? :-))

buddha 04-01-2012 18:35

Quote:

Originariamente inviata da Marco AP (Messaggio 1061351827)
Quindi? Dove è l'appuntamento per la marcia su Roma? :-))

Secondo me non siamo così lontani.. Un bel raduno di ap in parlamento ..

Sandro S. 04-01-2012 19:17

parole...parole...parole...parole...

purtroppo in italia "fregare" ( per non usare altri termini ) il compatriota è più diffusa che in altri stati dove succede ma molto meno.

Auran 04-01-2012 19:20

S-cocis.....tutto il mondo è paese.....

giangi1970 04-01-2012 19:29

Auran....mi spiace ma non e' cosi....
Prova a fare un falso in bilancio in germania o altri paesi...c'e' la galera....quella vera.....e non patteggi un centesimo che sia uno.....
Qui in italia....piu' rubi....piu' ti arricchisci....
Tanto....rubi per 1 milione di euro....patteggi e allo stato,sempre se ti beccano,pur di rientrare di qualcosa ti fara' pagare si e no 100 mila euro.....e intanto ti sei messo in tasca 900 mila euro....

Auran 04-01-2012 19:33

Vero anche quello.....

giangi1970 04-01-2012 19:40

Il passo successivo...entrare in politica...
Tanto siamo l'unico stato che ammette una cosa incostutizionale proprio per i parlamentari....
Oltre ad altre cose che in altri stati li fae uscire dal governo immediatamente....

Orysoul 05-01-2012 00:19

cmq abbiamo veramente perso il valore dei soldi!!!! bella la mia lira ********** euro di me..a

devistiger 05-01-2012 00:33

a e tornando sul discorso del tornare alla lira o no,sono a favore perchè siamo uno stato con struttura finaziaria e cultura diversa dal nord europa ,alla quale non potremmo mai adeguarci...e comunque guardate l?Argentiina; guardate ora l?argentina con il suo nuovo peso che ha un cambio fluttuante,si sono ripresi alla stragrande.
L'italia se vorra riprendersi dovra fare manovre monetarie immettendo moneta contrastando cosi la speculazione,e se ora riusciamo a farci i pc a 500 euro forse poi ce ne faremo uno ogni tanto perchè costeranno molto in lire,ma almeno avremo lavoro in quanto svaluteremo la nostra moneta e potremmo esportare di piu,potendo cosi acquistare materie prime all'estero,si a un prezzo maggiore,ma avremo risorse economiche maggiori con l'aumento delle esportazioni

DanyVI76 05-01-2012 00:41

Quote:

Originariamente inviata da devistiger (Messaggio 1061353041)
a e tornando sul discorso del tornare alla lira o no,sono a favore perchè siamo uno stato con struttura finaziaria e cultura diversa dal nord europa ,alla quale non potremmo mai adeguarci...e comunque guardate l?Argentiina; guardate ora l?argentina con il suo nuovo peso che ha un cambio fluttuante,si sono ripresi alla stragrande.
L'italia se vorra riprendersi dovra fare manovre monetarie immettendo moneta contrastando cosi la speculazione,e se ora riusciamo a farci i pc a 500 euro forse poi ce ne faremo uno ogni tanto perchè costeranno molto in lire,ma almeno avremo lavoro in quanto svaluteremo la nostra moneta e potremmo esportare di piu,potendo cosi acquistare materie prime all'estero,si a un prezzo maggiore,ma avremo risorse economiche maggiori con l'aumento delle esportazioni

Per sommi capi, ma è corretto quanto dici....
I problemi da risolvere in italia sono davvero molti probabilmente bisognerà rifarla da capo a piedi....pian piano, ma sarà necessario!
Un'esempio di cose che non funzionano ma non sono menzionate poichè fanno comodo?
Noi siamo uno dei pochi stati ad essere attorniati dal mare con una sconfinata quantità di coste agevoli.....eppure siamo l'unico stato che trasporta tutte le merci su gomma. Pazzasco pensare che merce che deve arrivare dall'Africa ad esempio a Torino, venga scaricata in Sicilia od al massimo in Campania e da lì si faccia tutto il viaggio su gomma con costi di gestione immensi e danni collaterali altrettanto pesantissimi (incidenti, danni alle strade, inquinamento).....ed è solo un'esempio.....ce ne sarebbero altre migliaia!

billykid591 05-01-2012 00:44

Quote:

Originariamente inviata da devistiger (Messaggio 1061353041)
a e tornando sul discorso del tornare alla lira o no,sono a favore perchè siamo uno stato con struttura finaziaria e cultura diversa dal nord europa ,alla quale non potremmo mai adeguarci...e comunque guardate l?Argentiina; guardate ora l?argentina con il suo nuovo peso che ha un cambio fluttuante,si sono ripresi alla stragrande.
L'italia se vorra riprendersi dovra fare manovre monetarie immettendo moneta contrastando cosi la speculazione,e se ora riusciamo a farci i pc a 500 euro forse poi ce ne faremo uno ogni tanto perchè costeranno molto in lire,ma almeno avremo lavoro in quanto svaluteremo la nostra moneta e potremmo esportare di piu,potendo cosi acquistare materie prime all'estero,si a un prezzo maggiore,ma avremo risorse economiche maggiori con l'aumento delle esportazioni

Ragionamento troppo facile.....tornando alla lira il costo delle importazioni (materie prime, petrolio etc. etc.)....sarebbe di gran lunga maggiore di quanto potremmo esportare.....e saremmo molto ma molto più poveri di adesso......

devistiger 05-01-2012 00:46

Quote:

Originariamente inviata da Marco AP (Messaggio 1061351827)
Quindi? Dove è l'appuntamento per la marcia su Roma? :-))

stanto a quanto dicevano i miei nonni non è stato tutto negativo nel 22' anzi.....al sud arrivo una cosa nuova(essendo i miei nonni calabresi) ...il lavoro
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061353063)
Quote:

Originariamente inviata da devistiger (Messaggio 1061353041)
a e tornando sul discorso del tornare alla lira o no,sono a favore perchè siamo uno stato con struttura finaziaria e cultura diversa dal nord europa ,alla quale non potremmo mai adeguarci...e comunque guardate l?Argentiina; guardate ora l?argentina con il suo nuovo peso che ha un cambio fluttuante,si sono ripresi alla stragrande.
L'italia se vorra riprendersi dovra fare manovre monetarie immettendo moneta contrastando cosi la speculazione,e se ora riusciamo a farci i pc a 500 euro forse poi ce ne faremo uno ogni tanto perchè costeranno molto in lire,ma almeno avremo lavoro in quanto svaluteremo la nostra moneta e potremmo esportare di piu,potendo cosi acquistare materie prime all'estero,si a un prezzo maggiore,ma avremo risorse economiche maggiori con l'aumento delle esportazioni

Per sommi capi, ma è corretto quanto dici....
I problemi da risolvere in italia sono davvero molti probabilmente bisognerà rifarla da capo a piedi....pian piano, ma sarà necessario!
Un'esempio di cose che non funzionano ma non sono menzionate poichè fanno comodo?
Noi siamo uno dei pochi stati ad essere attorniati dal mare con una sconfinata quantità di coste agevoli.....eppure siamo l'unico stato che trasporta tutte le merci su gomma. Pazzasco pensare che merce che deve arrivare dall'Africa ad esempio a Torino, venga scaricata in Sicilia od al massimo in Campania e da lì si faccia tutto il viaggio su gomma con costi di gestione immensi e danni collaterali altrettanto pesantissimi (incidenti, danni alle strade, inquinamento).....ed è solo un'esempio.....ce ne sarebbero altre migliaia!

guarda sul trasporto non ci avevo pensato ma sono pienamente d'accordo con te:-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 1061353072)
Quote:

Originariamente inviata da devistiger (Messaggio 1061353041)
a e tornando sul discorso del tornare alla lira o no,sono a favore perchè siamo uno stato con struttura finaziaria e cultura diversa dal nord europa ,alla quale non potremmo mai adeguarci...e comunque guardate l?Argentiina; guardate ora l?argentina con il suo nuovo peso che ha un cambio fluttuante,si sono ripresi alla stragrande.
L'italia se vorra riprendersi dovra fare manovre monetarie immettendo moneta contrastando cosi la speculazione,e se ora riusciamo a farci i pc a 500 euro forse poi ce ne faremo uno ogni tanto perchè costeranno molto in lire,ma almeno avremo lavoro in quanto svaluteremo la nostra moneta e potremmo esportare di piu,potendo cosi acquistare materie prime all'estero,si a un prezzo maggiore,ma avremo risorse economiche maggiori con l'aumento delle esportazioni

Ragionamento troppo facile.....tornando alla lira il costo delle importazioni (materie prime, petrolio etc. etc.)....sarebbe di gran lunga maggiore di quanto potremmo esportare.....e saremmo molto ma molto più poveri di adesso......

guarda non è un mio ragionamento,era una analisi fatta sulla argentina e l'italia su un libro che stavo studiando per un esame all'università

DanyVI76 05-01-2012 01:00

Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 1061353072)
Ragionamento troppo facile.....tornando alla lira il costo delle importazioni (materie prime, petrolio etc. etc.)....sarebbe di gran lunga maggiore di quanto potremmo esportare.....e saremmo molto ma molto più poveri di adesso......


Sei davvero convinto?
Se il cambio da euro a lira fosse corretto e pure alla quotazione del 2001, non sarebbe un problema acquistare il petrolio.....il problema infatti è la speculazione che fa per primo lo stato sulle materie prime, dato che il petrolio ora costa poco, anzi, rispetto a picchi passati pochissimo.....la benzina noi, fino all'anno scorso dove "non sapevamo di essere in crisi" l'avremmo dovuta pagare 80 cent e non 1,20 euro dato che il barile costava meno di 80 dollari e l'euro era ad oltre 1,30 sul dollaro.....eppure noi abbiamo visto solo aumenti.
Quindi non facciamocela raccontare troppo.....il problema dell'italia non è l'Europa e neppure l'euro....è l'italia stessa in tutte le sue corrotte istituzioni!

Buran_ 05-01-2012 01:24

Dany, non diamo però la colpa solo a chi governa... e i corporativismi che hanno bloccato ogni tipo di tentativo di cambiare un pò le cose? non prendiamoci per un popolo di gente integra, da decenni non esiste più un concetto di unità e di fare qualcosa perchè serve alla nazione oltre che a noi stessi. Dagli ordini professionali ai sindacati, sono tutti colpevoli ... leggendo bene la storia vedrai che il popolo tedesco e quello giapponese hanno "ricostruito" sulle loro macerie, forse perchè consapevoli di avere un dopoguerra da superare tutti insieme.
Da noi si è ripartiti come se la guerra l'avessimo vinta, sfruttando i soldi degli americani i quali, e questo forse non tutti lo sanno, nei patti stipulati con la fine della guerra imposero che tutte le aziende italiane che negli anni 20#30 erano all'avanguardia (vi faccio il solo esempio dell'industria aeronautica che era la prima al mondo) con il dopoguerra fossero obbligate a svolgere funzione di supporto/manutenzione, ecc e non facessero sviluppo tecnologico. Insomma, in cambio di soldi dovevamo supportare semplicemente il prodotto USA.
Il boom degli anni '60? gonfiato, voluto strategicamente per far sentire l'Italia parte del blocco occidentale. Da allora, debiti e debiti ... e strategie industriali/economiche/politiche nulle, tutto era pensato per il futuro immediato...quei pochi che hanno cercato di pensare a politiche diverse di largo respiro sono stati annullati (vedi Olivetti, Mattei). Mi dite come mai Natta, premio Nobel italiano per la chimica con il prodotto Moplen ha portato l'Italia al primo posto nella chimica mondiale per poi vedere il settore affondato?
Il passaggio alla lira darebbe un pò di respiro (che pure serve) ai settori non di tecnologia spinta, sul resto noi siamo all'anno zero ... salvo poi a sentirci raccontare la favola che siamo il 7mo -8vo paese al mondo

Sandro S. 05-01-2012 10:28

Quote:

Originariamente inviata da devistiger (Messaggio 1061353041)
a e tornando sul discorso del tornare alla lira o no,

secondo me non sai neanche cosa implicherebbe tornare alla lira.


importare i prodotti costerebbe il doppio ai negozianti e aziende che dovrebbero poi rincarare sul prezzo per guadagnarci qualcosa.

buddha 05-01-2012 10:40

Sandro si importare costerebbe di più ma l'esportazione riprenderebbe .. E magari con essa un po' l'economia.. Un tot di pagine fa ricca (se non sbaglio) diceva di aumentare i costi per le cose importate e abbatterli per esportare..la lira lo farebbe in automatico..Non possiamo guardare solo un pezzettino della cosa e dire va o non va..guarda l'insieme.. State tutti ragionando come se la lira dovesse risolvere tutto in un secondo..è evidente che ci vorranno anni..

LUCA P 05-01-2012 14:44

Il problema non è la Lira o Euro è una questione di mentalità come avete già detto in precedenza prendete il caso Cortina è emblematico sarà pure una trovata dell'Agenzia delle Entrate per dare spettacolo, perchè bastava incrociare i dati del PRA e delle dichiarazioni dei redditi per capire se che chi possiede la fuori serie è un evasore, però è chiaro che in Italia l'evasione è la regola.
Dai noi vige la legge del furbetto e finchè non cambia questa mentalità non cambierà nulla l'altro giorno ho fatto l'atto da un notaio funzionario dello Stato ebbene neanche lui non mi faceva la fattura ma vi rendete conto!!!!!!!
Io sono dell'idea che per combattere l'evasione l'unica soluzione sia eliminare il contante così tutte le operazioni sono controllabili.
E poi bisogna introdurre, cambiando argomento, dazi sull'importazioni estere che non rispettano i diritti dei lavoratori e la tutela dell'ambiente perchè aldilà del discorso moralistico e pura concorrenza sleale!!!!!!!

Mario89xxl 05-01-2012 16:31

Quote:

Originariamente inviata da LUCA P (Messaggio 1061353938)
Il problema non è la Lira o Euro è una questione di mentalità come avete già detto in precedenza prendete il caso Cortina è emblematico sarà pure una trovata dell'Agenzia delle Entrate per dare spettacolo, perchè bastava incrociare i dati del PRA e delle dichiarazioni dei redditi per capire se che chi possiede la fuori serie è un evasore, però è chiaro che in Italia l'evasione è la regola.
Dai noi vige la legge del furbetto e finchè non cambia questa mentalità non cambierà nulla l'altro giorno ho fatto l'atto da un notaio funzionario dello Stato ebbene neanche lui non mi faceva la fattura ma vi rendete conto!!!!!!!
Io sono dell'idea che per combattere l'evasione l'unica soluzione sia eliminare il contante così tutte le operazioni sono controllabili.
E poi bisogna introdurre, cambiando argomento, dazi sull'importazioni estere che non rispettano i diritti dei lavoratori e la tutela dell'ambiente perchè aldilà del discorso moralistico e pura concorrenza sleale!!!!!!!

Quoto in toto

Mazzoli Andrea 05-01-2012 19:20

quoto in tutto anche io...a parte il fatto dell'eliminazione del contante!

è il "sangue"dell'economia di noi operai,in oltre i prezzi aumentano anche a causa di questo

i commercianti hanno un costo con l'utilizzo del bancomat o carta di credito che va a rivalersi sul costo dei prodotti

buddha 05-01-2012 19:25

Quote:

Originariamente inviata da Mazzoli Andrea (Messaggio 1061354638)
quoto in tutto anche io...a parte il fatto dell'eliminazione del contante!

è il "sangue"dell'economia di noi operai,in oltre i prezzi aumentano anche a causa di questo

i commercianti hanno un costo con l'utilizzo del bancomat o carta di credito che va a rivalersi sul costo dei prodotti

Non mi risulta che ci siano commissioni per i negozianti sul bancomat

Abra 05-01-2012 19:27

Quote:

Originariamente inviata da Mazzoli Andrea (Messaggio 1061354638)
quoto in tutto anche io...a parte il fatto dell'eliminazione del contante!

Anche io .....come detto basterebbe fare in modo di poter scaricare le spese , avere un fisco giusto , tanto basterebbe per vivere sereni.

Abra 05-01-2012 19:27

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061354645)
Quote:

Originariamente inviata da Mazzoli Andrea (Messaggio 1061354638)
quoto in tutto anche io...a parte il fatto dell'eliminazione del contante!

è il "sangue"dell'economia di noi operai,in oltre i prezzi aumentano anche a causa di questo

i commercianti hanno un costo con l'utilizzo del bancomat o carta di credito che va a rivalersi sul costo dei prodotti

Non mi risulta che ci siano commissioni per i negozianti sul bancomat

Ti risulta malissimo :-D ci sono eccome....non altissime eh , però ci sono.

buddha 05-01-2012 19:29

Ma sul serio? Per tutte le categorie?

Abra 05-01-2012 19:29

Non sò io parlo per il mio .....penso poi che bene o male sia così ovunque.

buddha 05-01-2012 19:32

Mio cognato è orefice.. Mi sembrava mi avesse detto che le soese sono solo sulle
Carte di credito.. Ma magari ricordo male..

Mazzoli Andrea 05-01-2012 19:45

il mio dentista riesce a contenere i prezzi(oltre a lavorare bene)perchè appunto non accetta bancomat e carte di credito

una volta mi ha detto che gli avevno chiesto 5000 eu all'anno(non so se sia vero)ma cmq le spese ci sono,me lo ha confermato anche un operatore del settore"acquariofilo"(dicendomi appunto che è uno dei motivi per cui i prezzi salgono e inoltre che ci sono "circuiti"più o meno costosi)

giangi1970 05-01-2012 20:01

Sul bancomat non lo so....
Sulle carte di credito mediamente da 2,5% in su...meno fai piu' paghi...piu' il noleggio del pos(virtuale o fisico che sia)....
Paypal manco te lo dico....e li i tassi son veramente cari.....minimo 3.5%.....
Anche il refgstratore di cassa costa....e non poco....quando ho chiesto io si parlava di 3-4000€ ma non ricordo con quanti scontrini....
Non so' se le cose siano cambiate ma i registratori di cassa potevano emettere solo un tot di scontrini e poi andavano cambiati....
Se guardi tutto(e lo devi fare di sti tempi) anche il foglietto per la ricevuta ha un costo....magari 20 centesimi al foglietto...ma sempre un costo ha....
Spese di spedizione sugli acquisti....io me ne sono sempre sbattuto....bene o male.....adesso,sul prezzo finale del prodotto,calcolo anche quelle....e cosi via...la lista sarebbe lunga.....

Abra 05-01-2012 20:16

Giangi ......ti faccio un esempio che fà capire a che punto siamo arrivati :
Fino a tre anni fà pagavo ( siae )per far ascoltare solo la radio 350€ annui o qualcosa del genere....due anni fà mi arriva la solita lettere di scadenza e il bollettino per il rinnovo , bhè erano 350 + 200 per un'altro caxxo di ente :-D:-D ma********** .....ma non l'ho solo pensato , gli ho inviato una lettera con ricevuta di ritorno con quanto scritto sopra in grassetto , almeno sapevo che l'avevano ricevuta.
Ti pare possibile che per far ascoltare la radio debba pagare annui 550€ , poi vero che li scarichi dalle tasse , ma porca troia a forza di scaricare e non guadagnare dove vado a finire ? che me ne deve dare lo stato per farmi campare.
Lira , euro , dollaro , farina.....quì è ora di menar le mani , altro chè....

giangi1970 05-01-2012 20:50

Se e' per quello anche sta' storia che scarichiamo dalle tasse andeabbe chiarita...
Non e' che se compriamo uan macchina da 20.000€ scarichiamo tutta la cifra...solol'iva e non tutta....
Certo....e' un vantaggio....ma se calcoli svalutazione della macchina l'iva che vai a pagare quando la vendi e altro....nonsempre e' conveniente....anzi....
Io sono sempre stato convinto che si dovrebbe poter fare come in america dove piu' cose sono scaricabili anche dai privati...allora si che molti chiederebbe lo scontrino sempre e comunque...
E se sgarri ti fanno il culo a capanna....e non per modo di dire....
Il problema e' che il nostro sistema fisclale e' talmente marcio e contorto che non sarebbe possibile farlo....
Ma vi rendete conto che se io volessi fare da fornitore a un ente pubblico tipo universita' o simili mi richiedo in Durc( che e' praticamente una carta che certifica che sono a posto coi contributi dei miei dipendenti CHE NON HO!!!) e che ci vogliono piu' di 30 giorni per averla???
E che e' valida per 30 giorni....e costa...e a chi la dovrei mettere in conto???

DanyVI76 05-01-2012 23:53

Giangi, hai nominato IL documento che ha fatto fallire migliaia di aziende!
Ragazzi......per salvare questa italia bisogna rifarla da capo a piedi.....e bisognerà farlo prima o poi, tanto così non si va' avanti.

giangi1970 06-01-2012 00:13

Dany...lo so'..e ti ho pensato tanto quando l'ho scritto....
Domani ci sentiamo che mi dici le novita'.....

DanyVI76 06-01-2012 00:21

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061355381)
Dany...lo so'..e ti ho pensato tanto quando l'ho scritto....
Domani ci sentiamo che mi dici le novita'.....


Molto volentieri caro! :-)

Tornando a quanto scritto anche dal buon Luca......io non credo che la soluzione ai problemi di concorrenza sia mettere i dazi. Maddai, saremmo uno dei pochissimi stati industrializzati a farlo....piuttosto dovremmo abbassare il costo del lavoro visto che ad esempio, a confronto con la Germania costa appena un 34% in più.....ed il bello è che i nostri stipendi medi sono più bassi del 30%, tranne quelli di politici e funzionari vari che invece sono al top "nel mondo".
Dai su' ragazzi, non facciamo sempre pigliare per i ciapet su ogni caxxata che dicono quei furboni che ci governano.....usiamo la testa!
Altro esempio....secondo voi, visto che tra qualche giorno avremo la benzina a 2,00 euro al litro, quale altro stato al mondo la paga così? In un paese con un popolo mediamente intelligente questo non potrebbe accadere sapendo le conseguenze che porta un tale costo dei carburanti....

LUCA P 06-01-2012 13:17

I dazi certo non si riuscirà mai ad introdurli ma mi dite se è logico che non importiamo prodotti da paesi dove non vige nessuna tutela per l'ambiente ed i lavoratori, dove lo sfruttamento è la regola di questo passo saremo costretti anche noi ad abbassarci a un livello più basso vedi già i nuovi contratti che ci propongono FIAT ecc. se questo è la globalizzazione al diavolo difendiamo i nostri diritti mica voglio tornare al terzo mondo? Facciamo salire di livello quest'ultimo imponendo di adeguarsi alle norme dei paesi più civili! Lo so discorso utopistico ma sarebbe bello se almeno l'Europa ci pensasse.
Discorso evasione l'eliminazione del contante sarebbe l'unico sistema certo bisogna che tutte le operazione siano gratuite per entrambi le parti venditore e acquirente.
Per il DURC grande cagata che non serve una mazza basterebbe mettere on line i dati e verificare la situazione senza aspettare mesi un pezzo di carta.
Poi sti fenomeni non hanno ancora capito che per contrastare le irregolarità bisogna solo fare una cosa controlli metodici sui luoghi di lavoro allora si che combatte il lavoro nero.
Non esiste che dati sentiti ieri sera una regione come la Calabria il nero sfiora 80% ma vi rendete conto??????? Finchè vige questo stato di cose diamo ragione Bossi.
Salute a tutti e non incazz...........i troppo

Mario89xxl 06-01-2012 15:31

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061355415)
Altro esempio....secondo voi, visto che tra qualche giorno avremo la benzina a 2,00 euro al litro, quale altro stato al mondo la paga così? In un paese con un popolo mediamente intelligente questo non potrebbe accadere sapendo le conseguenze che porta un tale costo dei carburanti....

E pensare che paghiamo ancora accise per cose successe dai 30 agli 80 anni fa!!!

DanyVI76 06-01-2012 19:09

Quote:

Originariamente inviata da LUCA P (Messaggio 1061356136)
I dazi certo non si riuscirà mai ad introdurli ma mi dite se è logico che non importiamo prodotti da paesi dove non vige nessuna tutela per l'ambiente ed i lavoratori, dove lo sfruttamento è la regola di questo passo saremo costretti anche noi ad abbassarci a un livello più basso vedi già i nuovi contratti che ci propongono FIAT ecc. se questo è la globalizzazione al diavolo difendiamo i nostri diritti mica voglio tornare al terzo mondo? Facciamo salire di livello quest'ultimo imponendo di adeguarsi alle norme dei paesi più civili! Lo so discorso utopistico ma sarebbe bello se almeno l'Europa ci pensasse.
Discorso evasione l'eliminazione del contante sarebbe l'unico sistema certo bisogna che tutte le operazione siano gratuite per entrambi le parti venditore e acquirente.
Per il DURC grande cagata che non serve una mazza basterebbe mettere on line i dati e verificare la situazione senza aspettare mesi un pezzo di carta.
Poi sti fenomeni non hanno ancora capito che per contrastare le irregolarità bisogna solo fare una cosa controlli metodici sui luoghi di lavoro allora si che combatte il lavoro nero.
Non esiste che dati sentiti ieri sera una regione come la Calabria il nero sfiora 80% ma vi rendete conto??????? Finchè vige questo stato di cose diamo ragione Bossi.
Salute a tutti e non incazz...........i troppo

Ecco, se i dazi alla Cina (di lei si parla) fossero messi a livello mondiale allora ok....piuttosto però, li obbligherei a rispettare certe regole di base, altrimenti temo che per recuperare le spese dei dazi, sottopagherebbero ancor più i lavoratori e soprattutto, ridurrebbero ancor più la qualità usando materie prime ancor peggiori.
Sul discorso del far sparire i contanti potrei anche essere d'accordo....ma non italia.....ti immagini quanti poveri vecchietti sarebbero derubati di ogni cosa dato che dubito riuscirebbero a capire come funziona una carta di credito od un bancomat.....e poi i costi, come dici, dovrebbero rendere gratuito tutto....chiaramente impossibile in italia!
Sul Durc non mi esprimo, l'ho già fatto abbastanza.....
Sul discorso evasione a l sud, il dato che riporti è sottostimato. Ha reso pubblica una carta dell'evasione "Il Sole 24 Ore" e la Calabria vanta un 97% di evasione....ma appare chiaro che il problema più grosso è il Veneto con il suo 11% che la fa' risultare tre le prime 15 regioni europee con l'evasione più bassa e col Veneto, c'è pure la Lombardia col 13% (o forse è il contrario non ricordo). Il fatto è questo, fino a che ci sono 4 regioni in italia che pagano per tutti e tutte le altre mangiano, come fa' a funzionare la cosa?????
Ovviamente mi accodo all'augurio di Luca, non incchiatevi, sono purtroppo dati veritieri e pubblici cui bisogna fare conto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13480 seconds with 13 queries