![]() |
ciao se per caso dovesse capitarti una nuova sfornata di baby hippo io sarei interessato a provarci... #70
adesso come stanno i tuoi piccoli??? |
della sfornata del 31 dicembre,sono rimasti 25 esemplari
dell'ultima sfornata,ne ho raccolti circa una ventina,per ora tutti vivi ho messo i piccoli in una vaschetta di plastica appesa di circa 8 litri,collegata alla principale.. se dovessero farne ancora,ti terro' in considerazione..do' comunque la precedenza a jean005 che mi ha contattato per primo. ciao e grazie ;-) |
vaschetta e baby hippo
http://s14.postimage.org/t9hqymprh/DSC02120.jpg http://s13.postimage.org/4dpox9hwj/DSC02122.jpg http://s16.postimage.org/iq6qchcld/DSC02125.jpg sono sempre un po' magretti... nella foto centrale potete vedere la differenza di eta'...25 giorni di differenza. |
Notizie della femmina .... Come sta?
------------------------------------------------------------------------ Dovresti tagliare la vaschetta e mettere una rete un po' fine tipo quella dei sacchetti del carbone attivo per intenderci in modi da evitare che le Artemie escano dalla vaschetta e con un rubicondo inserire acqua nuova e garantire un buon ricambio |
Ciao Gianni!
la femmina mangia...ma la coda lentamente va peggiorando,anche con bagni in batadine. la vaschetta è alimentata continuamente con una deviazione della risalita della vasca principale e per troppo pieno poi la scarica.. ho messo un filtrino abbastanza sottile nello scarico,l'acqua scarica e i piccoli non escono. qualche artemia uscira' sicuramente,ma strozzando troppo lo scarico ho paura che l'acqua strabordi.. |
Quote:
come ti avevo accennato al telefono è davvero difficile curare qualsiasi patologia, forse avevo risolto solo quella delle bolle sottocutanee che erano poi svanite con il diamox ...... che peccato, ma noi hippofili sappiamo cosa vuol dire aver cura dei nostri hippo..... Quote:
|
Stupendi complimenti per l'impegno
|
Gianni... considera che 2 volte al giorno aspiro il fondo e ne approfitto per sostituire anche circa 1/3 di acqua..
li vedi ancora molto magri? |
Devi guardarli frontalmente io inizierei con il cyclops surgelato passato per 15 20 minuti in arricchitore anche se non lo mangiano abituali a dargli la caccia vedrai che piano piano inizieranno a beccarlo è importante arricchire sempre .....
|
infatti...ora il grande passo sara' lo svezzamento!
ho provato circa 4 giorni ma non lo mangiavano...stasera riprovo.. secondo me bisogna trovare il modo di far rimanere il cibo surgelato sempre a mezza'acqua,studiando bene sul movimento dell'acqua. che ne dici? |
In effetti il metodo è quello giusto x farli mangiare io mettevo un tubicino verso il basso con il flusso un po' forte in modo che il ciclops sia sempre in movimento e li incuriosisca e li faccia beccare
------------------------------------------------------------------------ Aumenta le dosi se puoi PS le Artemie non mi sono ancora arrivate quando le ho ti faccio un fischio |
ok per le artemie,per il selco...hai qualche novita'?
con il calanus della reefsnow non mi sono trovato male... http://www.reefsnow.com/store/index....roducts_id=104 dai un occhiata anche tu. il problema è che fanno confezioni troppo piccole! ------------------------------------------------------------------------ hai mai provato le cisti della new era? |
Il colore è molto simile al Selco direi che potrebbe essere paragonabile solo che il
Selco è in crema da diluire questo penso sia liquido No le cisti non le ho mai provate come sono ? |
non le ho mai provate nemmeno io,volevo un parere....le avrei trovate in confezione da 550grammi...non so se prenderle.
|
quanto costano?
bisogna vedere le dimensioni dei naupli nelle caratteristiche nel loro sito non ci sono dovremmo scrivergli non so quando arrivano le mie a me dovrebbe arrivare un kg con sta cosa dei trasporti è slittato tutto..... Aspetto notizie..... |
hai mp...
sul sito specifica proprio adatti per cavallucci... |
oggi hanno fatto 1 mese,24 all'appello,misurano 3 cm
|
Ottimo ottimo
|
mi hanno stupito i piccoli della schiusa del 25 gennaio,stranamente sono quasi tutti a galla,ma mangiano e sono praticamente tutti vivi.
Gianni ho letto l'mp la prossima settimana ci organizziamo per le cisti,qua ora ci sono 35 cm di neve!! |
|
Iniziamo a migliorare come va con il cyclops
|
Che invidia..
|
gianni...ancora non lo mangiano,ho aumentato il mvimento in vaschetta...nel weekend provo di nuovo,ma secondo me è ancora presto.
|
Dovresti arricchirli insieme alle Artemie lavandoli precedentemente e sciacquandoli poi scoli tutto e butti in vaschetta vedrai che inizieranno
|
mi state facendo voglia di rimettere gli hippo ....... -28d#
:-D |
Organizziamo un gruppo di acquisto x dei barbouri
|
gianni...provato come mi hai consiglato,non li mangiano,i ciclopi me li ritrovo su l fondo...
la grandezza dei ciclopi,è quasi doppia rispetto ai naupli. Per il gruppo di acquisto,potreste vedere qui: http://www.simplyseahorses.co.uk/ind...&id=5&Itemid=2 se qualcuno ha voglia di provare. ------------------------------------------------------------------------ la femmina migliora,ha ripreso a mangiare come una volta e la respirazione non è piu' affannosa... |
oggi ho trovato un cadavere della covata del 31 dicembre.#07
23 all'appello. |
Quote:
Vedrai che prima o poi li mangiano non so come sia il movimento ma cerca di farlo più circolare possibile.... |
la coda è stabile...2 cm pero' se ne sono andati.
fortunatamente mangia senza problemi,arricchisco sempre il mysis con vitamine...ho smesso di fargli bagni con betadine da mercoledi..se dovesse peggiorare ricomincero'. hai dato un occhiata al sito? lo conoscevi gia'? |
gianni hai dato un occhiata al sito sympliseahorses?
la femmmina finalmente ha ripreso ad utilizzare la coda come appiglio. nessuna riproduzione pero' al momento... |
Si Giancarlo ho guardato ma sono troppo cari non mi va di spendere tutti quei soldi
|
maschio gonfio un'altra volta...:-))
|
Quote:
|
Stavolta mi sembra anche piu' gonfio del solito...
Secondo te quante covate all'anno potrebbero "sopportare"? Considera che il mio l'ultimo parto l'ha fatto il 25 gennaio ed il primo il 31 dicembre 2011... grazie |
Una al mese in pratica ;-) a quanto ricordo sul sito Americano parlavano di 1 mese sì e 2 no se la coppia era formata solo da 2 .....magari Gianni sarà più preciso .
|
problema risolto,uova non fecondate e maschio sgonfio....:-D
#13 |
Quote:
Tornando ai cavalli in natura so che ci sono stagioni riproduttive e stagioni di fermo, ma questo dipende dalle specie e dalle condizioni ambientali, che ovviamente in acquario noi non riproduciamo alla perfezione (le stagioni, cambiamento di clima, le correnti varie ecc ecc) perciò il discorso dell'autoregolazione stagionale in acquario non è da considerarsi, infatti valuto giusto che le coppie vengano separate per un po, ma solo dopo 10-15 volte di accoppiamenti consecutivi. Janco i tuoi hanno già avuto il piccolo stop perchè la femmina era malata, quindi non preoccuparti......piuttosto sarebbe stato più utile separarli quando non stava bene...... |
in effetti i corteggiamenti avvenivano anche quando la femmina non era al 100%
vi tengo aggiornati grazie |
2 piccoli in meno oggi...-28d#
non riesco ancora a fargli mangiare il surgelato!! ho paura che i naupli comincino a non essere piu' sufficenti... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl