![]() |
ink, che fotometro usi?
io col martini ho trovato una procedura che mi da letture abbastanza costanti,se ti interessa magari qualcosa ti canbia.... |
stranoto che la zeolite assorbe potassio...
arturo, scrivi scrivi... io uso Hanna... per quello ho sempre avuto anche io letture perfettamente costanti. |
usi i reagenti hanna x il martini?
bhè io dopo mille prove ,anche con più fotometri contemporaneamente sono arrivato a fare cosi: manipolare la provetta solo con carta e pulirla fuori sciacquare più volte con acqua di acquario e pulire bene anche la siringa e pulire il tappo con la carta tarare lo 0 (ovvio) versare la polvere e agitare roteando 30 sec lanciare i 3 minuti a - 1 minuto estraggo e roteo inclinando leggermente la provetta x togliere le bollicine che si formano e ripongo a fine pulisco e metto h2o di osmosi x mantenerla senza incrostazioni ho avuto x mano il fotometro hanna e ho notato che le bollicine sono molto più restie a togliersi- ho usato anche i reagenti elos ma mi dava sempre 0,00 anche se il test nel modo tradizionale rilevava tra 0,02 3 0,04 (cosa difficilina da capire x altro) |
io uso fotometro hanna con reagenti elos o tunze, zero bollicine. Le bustine hanna non le userò mai più... piuttosto non faccio il test...
Comunque con Cono abbiamo confrontato il suo fotometro e con i suoi reagenti elos. Il risultato fra tunze ed elos è perfettemente sovrapponibile (già lo sapevo, perchè avevo fatto varie prove), soprattutto i valori che misuro sono corretti, inoltre il mio legge qualcosa più del suo. Col suo è uscito zero lampeggiante e poi zero fisso a 3 minuti, col mio zero fisso immediato e dopo 3 minuti. Molto bene. |
bhè capisco,io sono impazzito...
cmq acqua nuova misuro 0,00, acqua di fb74 con vasca che gira bene 0,00, mia vasca 0,02 0,04 a seconda di come gli tira e dell'ora di luce, se vi interessa ho un fotometro hanna e uno x i no3 presi usati che non sono mai riuscito a tarare li do via a peso.... |
arturo sostituisci le bustine con i reagenti elos o tunze ed avrai smesso di impazzire di avere valori che variano secondo "come gli tira e dell'ora di luce"...
|
Quote:
ps gli elos mettono 10gg x 20 cc, la boccetta martini è da 10 cosa metto 5 gg? |
no metti 10 gocce ed un cucchiano raso. mescoli per tre minuti facendo ballare la provetta tra + e - 45° rispetto all'orizzontale, spero si capisca cosa intendo. Non farlo violentemente, così non si formano bollicine. Immagina che la bolla all'interno debba continuara ad andare prima verso il tappo e poi verso il fondo. Fallo per tre minuti. Lettura diretta e poi lettura dopo 3 minuti.
|
La vasca migliora alla grande...tu la vedi ogni giorno e non noti, o meglio noti meno :-)), le differenze tra una settimana e l'altra.
Manca l'ultimo e definitivo passo e...diventerà fuori categoria #36# |
Quote:
|
Quote:
|
mai provato il martini, ma credo siano uguali...
|
Quote:
|
devi provare...
|
Quote:
|
si elos anche per matini semplice test e poi fai col fotometro
|
io ho sempre usato i reagenti hanna su fotometro hanna..........dite che gli elos sono piu' precisi e sensibili?che tipo di reagenti sono cosi' li provo#24
|
Quote:
sarebbe una bella cosa alla prossima riunione arrivare con una scorta di fotometri e reagenti,vari campioni d'acqua e mettere la parola fine a ste cavolo di misura di po4 (maledetti) |
Quote:
|
novità...?
io ho cominciato da un mesetto e sembra che non sia cambiato nulla.... |
Io posso solo essere contento.
Sto mantenendo 12h di luce. I PO4 sono a zero fisso. Alimento i pesci 1 volta al giorno con poche scaglie. Cambi del 10% a settimana. Integro solo 5ml di K e B balance a settimana. Kh 6,5, Ca 400. I coralli stanno benissimo, sono diventati chiari e con colori brillanti. La crescita è molto regolare ed i coralliti sono ben rappresentati. Tutti gli animali, anche quelli che avevano problemi, stanno crescendo. Ho rifatto un angolo della vasca, togliendo e riducendo alcuni animali poichè riducevano troppo il movimento. Proprio negli ultimi 10 giorni la patina ha cominciato a formarsi molto rapidamente e di colore bianco, come farinoso, finissima. Verosimilmente i PO4 sono troppo bassi e serve riequilibrare il redfiled, benchè i coralli siano in salute come non li ho mai avuti. Sto mettendo in pratica alcune azioni che vi dirò più avanti se sono efficaci o meno. |
Luca, qualche fotuccia??
|
ora sono troppo a pezzi dopo una fantastica giornata sulla neve... se riesco domani... il problema è che ho una patina mostrusa... pulisco il vetro e dopo due ore è bianco...
Non ricordo se avevo aggiornato dicendo che ho aumentato la zeolite a mezzo litro, flusso sempre 400 l/h e l'ho già sostituita una volta dopo 6 settimane dall'inizio. |
Il test di nitriti e nitrati che dice?
|
bene...
quindi senza back food o start ??? solo zeolite e scuotimenti ?? |
acqua1,sì.
Luca, faccio solo il test dei PO4 ormai, ma potre smettere anche quello... mi da sempre zero... i nitriti una decina di giorni fa erano zero... il test redsea dei nitrati è illegibile... mi da sempre lo stesso colore incomprensibile... Piuttosto controllo assiduamente il kh. |
ti capita di dover integrare il kh? con cosa lo alzi nel caso?
|
aspetto anche io altre foto
mi sono riletto tutto di un fiato devo dire complimenti |
Lore, grazie.
Pepot no, negli ultimi mesi, le poche volte che ho reintegrato è stato il calcio ed uso quello che trovo... turbo calcium kent ultimamente... ho finito il calcio cloruro da farmacia... per il kh quando l'ho reintegrato in pasato ho usato un buffer qualunque... ma si parla di dosaggi minimi... Stasera cerco di far foto... oggi cambio i neon e metto gli attinici sfiligoi... le hqi sono sempre reefline 14k 400w accese da icecap vecchio modello. |
dai luca facci 2 foto;-)
|
sta ancora caricando le foto, sono una ventina in totale... comunque le trovate qui:
http://www.flickr.com/photos/veneluca dalla data di inserimento vedete quelle di oggi... |
fantastiche #25#25#25
|
ink,
ha veramente cambiato faccia......... sembra rinata in termini di colori ..complimenti.......l unica cosa quelle acro sulla sinistra non so troppo chiare???????????????? |
spettacolo Luca, sono schiariti moltissimo.
adesso mi raccomando di non andare troppo dall'altra parte. |
Spettacolari i colori che hai, davvero tanti, ma tanti complimenti Ink...........!!!!!!!#25#25#25#25
|
veramente bella ma stai usando zeovit?
|
bellissima davvero ink..una meraviglia
adesso, poi, la parte sinistra della vasca è meno affogata davvero uno splendore |
Grazie a tutti.
Non uso zeovit, solo mezzo litro di zeolite. Le uniche cose che reintegro sono K e B balance, 5ml 1/settimana. 400ml di carbone KZ che tengo per 4 settimane. Cambi ogni settimana del 10%. 12h di luce. L'idea è di schiarirli ancora un pochino e poi fare come sta facendo Christian: doppio skimmer (metterei un bubble magus mignon) da bicchierare e sbicchierare secondo necessità. La patina bianca dei giorni precedenti, che dovrebbe indicare una carenza di fosfato, sembra ridursi, dopo aver sbicchierato per un giorno, alzato leggermente le luci e ridotto ad una sola scrollata al giorno la zeolite. |
Quote:
dai da mangiare solo ai pesci???? cosa???????? |
complimenti luca !
anche se ora è un pò chiara... ;-) quindi che idea ti sei fatto della zeolite ? soddisfatto ? pregi ? difetti ? che uso ne fai ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl