AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Apistogramma Viejita/Macmasteri - Diario di bordo (con foto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=340227)

glm2006ITALY 31-05-2012 12:07

Uhm.... grazie.. da quanto capito non sono "tranquilli" come i Borelli.... questi ne ho tenuti 3 (2 femmine e 1 maschio) in una 60x30 senza problemi per anni!

AlessandroC 31-05-2012 13:20

no decisamente, i borelli sono considerati i meno caratteriali di tutti gli apistogramma!

glm2006ITALY 31-05-2012 13:25

Quote:

Originariamente inviata da AlessandroC (Messaggio 1061677680)
no decisamente, i borelli sono considerati i meno caratteriali di tutti gli apistogramma!

Ok... beh sino ad adesso il pesce "peggiore" che abbia mai trovate è stata una femmina di ram.... da sola è riuscita ad "accoppare" una coppia di A. Hongsloi e far "correre" una ventina di cardinali.. una vera "iena" #18

AlessandroC 31-05-2012 13:35

non si parla tanto di aggressività della specie, quanto di aggressività del singolo pesce!
Essendo molto caratteriali, gli apistogramma sono un terno al lotto. Se ti capita la femmina territoriale, alla prima covata fa una strage. Se la coppia è affiatata, c'è la possibilità che apparte piccole naturali scaramucce, potresti non avere problemi!

Diciamo che in un metro ti togli parecchi problemi!



ATTENZIONEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!! !!!


gli avannotti ci sonoooooo!!

Non ci posso credere!Li ha spostati tutti dalla noce e li ha infilati in un posto nascostissimo!!Ho visto il riflesso dal vetro posteriore, mi sono avvicinato ed è pieno!!!Fantastico!!!!!!!!!!!!!

Sono emozionato, non ci speravo più!!Sono minuscoli!Che faccio, mi ci avvicino per dargli da mangiare con la siringa???

glm2006ITALY 31-05-2012 13:37

Se succede come la "covata" dei miei cacatuoides di anni fa la femmina all'inizio mordeva la mano come una disgraziata poi quando ha capito aspettava il cibo anche lei..... :-)

MarZissimo 31-05-2012 13:45

Grande!!! Son contento! :-)

Adesso senza fare casini e non mettendo sempre il viso attaccato alla vasca DOVRESTI poter vedere se sono "decollati", nel senso che riescono a nuotare staccati dal substrato, oppure ancora saltellano nel tentativo...
Nel primo caso vai con una siringata di naupli appena schiusi, nel secondo attendi finchè non li vedi "in volo".

Pappa anche per la mamma e dita incrociate per il papà...

AlessandroC 31-05-2012 14:26

devo ancora riprendermi dalla sorpresa, ma non mi devo far prendere dalla foga...ci provo, ma dubito fortemente che porterà avanti con successo la prima covata schiusa!

La fase del saltello l'hanno passata, sono sempre vicini al fondo, ma nuotano tutti a circa uno o due centimetri di altezza, accanto alla mamma. Non vi do la certezza perchè sono in uno dei punti meno visibili della vasca!

Certo che la deficente potrebbe spostarli da vicino al filtro!Ho ridotto al minimo la portata, comunue non sembrano ancora riuscire ad avvicinarsi alla bocchetta!

Non sono molti a dir la verità, forse 20!

Il rapporto col maschio mi tranquillizza molto, il layout sembra funzionare, la femmina si è trovata un "piazzale" dove far pascolare, scaccia il maschio solo se lui si avvicina al suo spazio, e il bello è che lo stupido gli va pure davanti in parata!Paradossalmente era molto più violenta prima!

Lui non ha neanche la coda sfrangiata (in passato era successo), e ora ce n'è anche per gli otocinclus se si avvicinano!

Anche se sparissero sarei felice, vuol dire che la vasca funziona, e che è solo questione di tempo!

Luca_fish12 31-05-2012 14:32

Complimenti Alessandro! :-)

Una domanda, ma la femmina dove li porta a pascolare, o meglio...cosa c'è per farli pascolare? La mia li portava vicino ad alcune cladophore che erano ricche di microfauna, la stessa previsione che mi fece TuKo quando vide l'acquario...di solito la femmina porta gli avannotti dove c'è cibo! :-)

Una vasca molto matura da questo punto di vista è il top ovviamente! Se hai delle cladophore o del muschio nell'altra vasca ti consiglio di metterlo! (per adesso chissene del biotopo!) :-))

AlessandroC 31-05-2012 14:41

li porta a spasso nell'akadama!Non so se lo fa apposta o è una mia idea, ma prende i pezzi di gibo grossi che do ai genitori, e dopo averli masticati, li sputa sbriciolati sopra di loro.

Proprio ora però, ho visto che un avannotto se l'è mangiato dopo averlo fissato!Ripeto, credo che difficilmente dureranno...se sono fortunato se ne salva qualcuno!

AlessandroC 31-05-2012 16:10

Già non li vedo più, non ci sono dove erano prima!

La femmina ha cominciato a fare avanti e dietro dalla noce, fino a rimanerci dentro. Guardandoci dentro (senza torcia!!!), sono quasi sicuro di aver visto una codina...che la femmina per il trambusto della siringa, abbia nascosto tutto con la sua bocca???

Sta diventando peggio di beautiful!!

MarZissimo 31-05-2012 16:53

Tu vai di naupli in ogni caso, anche un paio di volte al giorno.

AlessandroC 31-05-2012 17:18

io glieli butto nella noce adesso, la femmina sta li e sicuramente anche un pò di avannotti!

----------------

si ne ho la certezza, poco fa mentre usciva dalla noce, si è portata appresso 4 o 5 larve, saranno 2 o 3 mm.

Appena si è accorta che erano usciti si è girata e li ha ingoiati, poi è rientrata subito e riuscita dopo poco.

Che voi sappiate, gli apistogramma spostano i piccoli con la bocca?Credo di si, perchè li ha portati dentro...ma vorrei una conferma!


Ps:

Per un Moderatore: Se vuoi si potrebbe spezzare il topic all'annuncio del ritrovamento dei piccoli, in uno nuovo "riproduzione apistogramma Macmasteri"...forse è meglio!

enry94 31-05-2012 18:24

Si ... confermo il fatto che la madre sposta i piccoli con la bocca ;)

glm2006ITALY 01-06-2012 10:16

Disperazione... li hanno venduti tutti -20

E non riesco a trovare chi vuole i miei scalari #23

MarZissimo 01-06-2012 12:29

Concordo pienamente.

Apri un altro topic con quel titolo, questo lo chiudo.

Nel prossimo topic che si aprirà e anche negli altri, per favore evitiamo di andare troppo off.topic con considerazioni personali che non hanno nulla a che fare con l'oggetto del topic stesso...altrimenti diventa tutto illeggibile per chi in un futuro userà la funzione "cerca" del forum e si imbatterà in queste discussioni.

MarZissimo 01-06-2012 13:34

Continua qua: http://www.acquariofilia.biz/showthr...p?p=1061679435


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08299 seconds with 13 queries