AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Dal PicoReef al NanoReef: il mio primo allestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=339770)

erisen 07-01-2012 13:25

di pessima qualità e a bassissima resa, non basterebbero manco per i coralli molli meno esigenti
------------------------------------------------------------------------
se vuoi puntare sui led, devi cercare quelli ad alta potenza,.... tipo i cree o satisled

dcampeglia 07-01-2012 13:29

vi informo che il Rhynchocinetes ha fatto la sua prima muta...buon segno...credo...
------------------------------------------------------------------------
@erisen: avevo interpellato Acquedotto di Silvio che costruisce belle lampade a led...ma non ho ancora avuto risposte -28d#
------------------------------------------------------------------------
@erisen...ti ho aggiunto a msn...ma non hai accettato...credo :-)

erisen 07-01-2012 13:57

se non ti risponde Emmanuel, apri un topic su 'illuminazione marino' e chiedi aiuto a LOLLO

appena ho tempo di collegarmi su msn parliamo, ora sono in viaggio
per sicurezza mandami anche il tuo contatto in mp, spesso non mi arrivano le richieste (msn per il mac fa pena) :-))

dcampeglia 10-01-2012 18:57

Ultime news:
- il paguro ha fatto la sua prima muta nella mia vasca;
- aggiunta una piccola colonia di zoanthus green.

Per il resto tutto bene...ci coralli molli godono di ottima salute, anche la dendronephtya non l'ho mai vista con i polipi completamente estroflessi...spettacolare!

Anche i pesci stanno bene, idem i gamberi...

garth11 10-01-2012 19:31

Bene!


Sent from my iPhone using Tapatalk

dcampeglia 13-01-2012 10:29

Segnalo anche la prima muta dello stenophus...tutto ok...
Una domanda: qualcuno mi consiglia un buon surrogato di un anemone per il mio ocellaris? Forza...consigliatemi!

DaveXLeo 13-01-2012 10:41

Euphyllia ;)

federico89 13-01-2012 10:59

fai conto che l'ocellaris e d'allevamento e non è detto che vadi in simbiosi... comunque sia ci vuole del tempo :)

dcampeglia 13-01-2012 19:43

Ho aggiunto alla vasca un nuovo gruppo luci led, il led strip 380 della haquoss.
Queste le specifiche tecniche dichiarate:

modello MISURE N. LED BIANCHI N.LED BLU CONSUMO RESA LUMINOSA
STRIP 380 38x3,5x3,3cm 72 36 4W 30W

Questo si va ad affiancare alla Cosmos Marine 20 W che ho già montato, il tutto al di la delle critiche dei puristi sul prodotto (è comunque un prodotto cinese) devo dire che da a mio modestissimo parere una resa cromatica eccezionale, la vasca ora è veramente luminosa e ricca di nuovi colori!

Sottolineo che l'Ocellaris che ho non è di alevamento ma è stato catturato in cattività (almeno questo mi è stato detto) e comunque noto evidenti differenze con quelli che vengono venduti come di allevamento.

Continuate a darmi consigli su un surrogato dell'anemone...oltre l'Euphyllia ne conoscete altri?

garth11 13-01-2012 19:44

Quote:

Originariamente inviata da dcampeglia (Messaggio 1061376150)
Ho aggiunto alla vasca un nuovo gruppo luci led, il led strip 380 della haquoss.
Queste le specifiche tecniche dichiarate:

modello MISURE N. LED BIANCHI N.LED BLU CONSUMO RESA LUMINOSA
STRIP 380 38x3,5x3,3cm 72 36 4W 30W

Questo si va ad affiancare alla Cosmos Marine 20 W che ho già montato, il tutto al di la delle critiche dei puristi sul prodotto (è comunque un prodotto cinese) devo dire che da a mio modestissimo parere una resa cromatica eccezionale, la vasca ora è veramente luminosa e ricca di nuovi colori!

Sottolineo che l'Ocellaris che ho non è di alevamento ma è stato catturato in cattività (almeno questo mi è stato detto) e comunque noto evidenti differenze con quelli che vengono venduti come di allevamento.

Continuate a darmi consigli su un surrogato dell'anemone...oltre l'Euphyllia ne conoscete altri?

Guarda che non e' un branzino da mangiare quindi il fatto che non sia di allevamento a parer mio e' una cosa negativa


Sent from my iPhone using Tapatalk

garth11 13-01-2012 19:45

Metti foto della resa cromatica quando hai tempo! :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

federico89 13-01-2012 19:54

beeeeeeeeeeeee se dobbiamo credere a tutto quello che ci dicono i negozianti(e non) siamo apposto... cmq sono curioso dei led #e39

erisen 13-01-2012 20:01

#e39#e39#e39#e39#e39#e39#e39#e39

dcampeglia 13-01-2012 20:28

Appena posso, magari domani, faccio qualche foto della resa cromatica. Ci sono nuovi colori e comunque la vasca è illuminata il doppio, rispetto a prima sembra la penombra contro il pieno giorno :-)) la plafoniera è Made in RPC (Repubblica Popolare Cinese) ma per il costo contenuto (circa 70 euro tra plafoniera e braccetti di fissaggio) a me a prima impressione ha soddisfatto e inoltre la striscia lunare quella a led blu, dona un aspetto notturno semplicemente fantastico...vi terrò costantemente aggiornati...

Attendo sempre qualche consiglio su surrogati dell'anemone come l'Euphyllia (ma che siano facili da gestire per un principiante come me). L'Euphyllia non sembra avere pretese impossibili per un acquariofilo neofita come me...almeno a quanto ho letto su varie schede...

DaveXLeo 13-01-2012 20:44

Su AP si vedono pagliacci in simbiosi anche con zoanthus... Ma non credo ci sia di meglio di una bella Euphyllia ;)

erisen 13-01-2012 20:58

l'idea del branzino e i popcorn mi hanno messo fame :-))

dcampeglia 14-01-2012 10:59

Ragazzi di Euphyllia ce ne sono molte specie...quale la più adatta? Dopo se riesco scatto qualche foto della nuova illuminazione...

federico89 14-01-2012 11:53

prendi quella che ti piace di più

dcampeglia 14-01-2012 14:01

Ecco un paio di foto...purtroppo la qualità è sempre scadente...uff!

http://s17.postimage.org/7oinashsb/Foto0054.jpg

http://s13.postimage.org/9a21wz0f7/Foto0058.jpg

camiletti 14-01-2012 19:23

Hai visto come cresce la caulerpa?
Per l' euphyllia ti consiglio l' Euphyllia parancora, gusto personale...

garth11 14-01-2012 19:56

Ma il pesce??!


Sent from my iPhone using Tapatalk

federico89 14-01-2012 22:42

è finito insieme al branzino nella panza di erisen xD

DaveXLeo 14-01-2012 22:46

Euphyllia parancora verde punte viola, é la piú bella secondo me.

dcampeglia 15-01-2012 11:27

@garth11: i pesci ci sono...ocellaris, salaria e gobide di okinawa...

ma del genere Euphyllia quale credete sia meglio per l'ocellaris (si tenta simbiosi), la glabrescens o la parancora?

erisen 15-01-2012 11:32

vanno bene tutte
la grabrescens è la mia preferita, ma te la sconsiglio perchè è anche la più urticante e con i tentacoli più lunghi...

l'ancora, la parancora e la divisa invece, son quelle più robuste e con i tentacoli meno invasivi e più corti...
entrambe possono avere le punte viola, cosa che però probabilmente non otterrai con la tua illuminazione

garth11 15-01-2012 12:37

Quote:

Originariamente inviata da dcampeglia (Messaggio 1061379457)
@garth11: i pesci ci sono...ocellaris, salaria e gobide di okinawa...

ma del genere Euphyllia quale credete sia meglio per l'ocellaris (si tenta simbiosi), la glabrescens o la parancora?

Alla fine ne hai solo tre?
:-)

#e39

dcampeglia 15-01-2012 15:00

grazie del consiglio erisen...fra qualche giorno ordino :D

@garth11: si sono solo 3 :D

dcampeglia 17-01-2012 08:07

Amici ho visto in negozio un corallo molle....è una colonia di color bianco ed è tutta punteggiata di polipi di color nero....qualcuno mi sa dire il nome?

erisen 17-01-2012 09:49

senza foto no, ci sono migliaia (anzi milioni) di invertebrati di ogni tipo ;)

camiletti 17-01-2012 19:40

Quote:

Originariamente inviata da dcampeglia (Messaggio 1061384437)
Amici ho visto in negozio un corallo molle....è una colonia di color bianco ed è tutta punteggiata di polipi di color nero....qualcuno mi sa dire il nome?

sei sicuri sia un mollr?

dcampeglia 19-01-2012 14:45

beh il negoziante li ha venduti prima che potessi scattare una foto...sarà per la prossima...intanto la prossima settimana dovrei inserire dei parazoanthus

garth11 22-01-2012 13:30

Aggiornamento fotografico??
:-)

dcampeglia 22-01-2012 15:40

Appena inserisco i parazoanthus farò qualche foto...il tutto è previsto per il fine settimana...

camiletti 22-01-2012 15:41

la dendro come va? La alimenti con phyto , ancora?

dcampeglia 22-01-2012 20:37

@camiletti: la dendro sembra andare bene, benissimo...la alimento somministrando 2 volte a settimana un mangime specifico per i coralli, il CoralActiv della Dennerle e sembra gradire...

camiletti 23-01-2012 14:47

Noti dei ciano? C<ome va il nano 280?

dcampeglia 23-01-2012 17:37

@camiletti: no, non noto cianobatteri...non ci sono su nessuna roccia le tipiche bollicine che segnalano il proliferare di questa alga...il niagara skimmer sembra vada abbastanza bene...schiuma a dovere e settimanalmente faccio la pulizia del bicchiere che cmq un po di melma la raccoglie

garth11 23-01-2012 17:49

Quote:

Originariamente inviata da dcampeglia (Messaggio 1061400781)
@camiletti: no, non noto cianobatteri...non ci sono su nessuna roccia le tipiche bollicine che segnalano il proliferare di questa alga...il niagara skimmer sembra vada abbastanza bene...schiuma a dovere e settimanalmente faccio la pulizia del bicchiere che cmq un po di melma la raccoglie

I ciano non sono alghe ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

dcampeglia 23-01-2012 17:56

Giustissimo:

I cianobatteri (Cyanobacteria Stanier ex Cavalier-Smith, 2002) chiamati anche impropriamente alghe azzurre, alghe verdi-azzurre o Cianoficee, sono un phylum di batteri fotosintetici.

dcampeglia 24-01-2012 10:28

Amici ho un piccolo problema con la melma...se ne è accumulata un bel pò sotto una roccia e non riesco ad asportarla completamente con il sifone quando faccio i cambi d'acqua...voi come provvedete?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11859 seconds with 13 queries