AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Adesso basta..diamoci da fare!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=338114)

Alessandrino (-.-) 13-12-2011 19:40

Quote:

Originariamente inviata da silvan.ilmago (Messaggio 1061305323)
Vendere è un mestiere come altri... comprare senza sapere è sbagliato

vero, ma con dei limiti.

se vengo da te a chiederti otto discus, quattro piranha, due squali, un delfino, tre stelle marine e una manta da mettere nel mio acquario da 12 litri (senza però dirti che fine faranno) hai ragione tu, mi vendi la moltitudine di animali (al limite puoi mostrarmi la tua perplessità), ma non ti si può rimproverare niente.

se però io vengo da te ammettendo la mia ignoranza, e tu mi vendi la suddetta moltitudine garantendomi che tutti gli animali andranno d'amore e d'accordo, non ti stai limitando a vendere, mi stai truffando !

stesso discorso per la categoria "bambini viziati" : vendere gruppi di animali destinati alla morte è un comportamento antieconomico, tenuto dai negozianti per abitudine:
se io bambino di 8 anni viziato (niente contro gli 8 anni di età) esigo l'acquisto di un grupp odi pesci, si aprono 3 vie per il negoziante:
1) si rifiuta di vendere i pesci e perde il potenziale cliente
2) vende i pesci, e dopo una settimana vedrà imputarsi la colpa perchè "i pesci erano già ammalati" e perde il cliente
3) cerca di ragionare col genitore del bambino e con il bambino stesso, spiegando come funziona un acquario e dimostrandosi competente (probabilmente perderà il cliente, ma c'è una percentuale di possibilità che invece i clienti capiscano e si fidino)

nei primi due casi il venditore perde tutto
(nel secondo caso vende la prima generazione di pesci e basta)
nel terzo caso può perdere tutto o prcurarsi clienti fedeli

Corydoras 98, è quello il punto ! vai a spiegare nei dettagli come si gestisce l'acquario a chi non ne ha mai visto uno, così la gente si spaventa ! non so per quale masochistica ragione accade, ma ogni volta che si chiede ad un appassionato di spiegare il proprio hobby, questo si sofferma a spiegarne principalmente i dettagli più complessi... (non so poi se sia effettivamente la tua situazione, naturalmente)

Corydoras 98 13-12-2011 19:47

io per prima cosa ho spiegato il ciclo dell'azoto poi mi sono soffermato su pesci convivenze,prodotti mangimi ecc...

poi con faccia stupita molti mi dicono come faccio a starci dietro...però poi loro stessi si siedono davanti al divano e guardano l'acquario ;-)


dimmi tu cosa dovrei fare...

Nicolas1998 13-12-2011 20:02

concordo con l'idea di una guida unica che riassuma un po' tutto e uno che si interessa vedrete che poi andrà a leggere anche le informazioni secondarie e più specifiche e poi scusate ma bissorebbe fare un un articolo in tv (cosa a parer mio impossibile) in modo che tutti vengono a saper la verità sui pesci d'acquario perchè è logico che uno che non sa nulla dell'acquarofila per la prima volta gli chiede al commerciante che poi lui fa il suo scopo di vendita (come quello che dice di mettere l'attivatore batterico ogni mese per ogni l d'acqua presente :2:)
un ultima cosa indovinate cosa vuol dire carega, ciopinare e scugliero in dialetto veneto :12:

Corydoras 98 13-12-2011 20:11

in tv mi sembra abbatanza improbabile ma io dico che si potrebbe fare qualcosa con striscia la notizia credo che ne parlerebbero volentieri..già lo immagino..edoardo stoppa che parle dei pesci ;-)

ps:indovina tu cosa vuol dire curtigghiu in siciliano :-))

Alessandrino (-.-) 13-12-2011 20:14

secondo me spiegare il ciclo dell'azoto a chi ha visto per una vita solo pesci rossi nella boccia ha l'effetto opposto rispetto a quello che desideri

secondo me devi soffermarti sugli aspetti pratici della gestione, tralasciando la chimica, la fisica e la biologia (che, essendo materie scolastiche, provocano nella maggioranza un senso istintivo di disgusto ;)

io gestisco un acquario senza troppe pretese, e sa chi mi chiede spiegazioni racconto quello che ho fatto, faccio e devo fare, spesso semplificando un po' le cose:

è inutile parlare di acqua di osmosi biocondizionata, e di valori precisi dell'acqua. secondo me sono cose che vanno spiegato solo quando l'interesse nell'interlocutore è acceso, e c'è speranza che effettivamente inizi ad avvicinarsi a questo hobby.

secondo me, quindi, le cose da dire sono:

- il funzionamento di base del filtro (acqua che passa in mezzo a delle spugne. stop. niente spiegazioni su nitriti, nitrati, batteri, carbone attivo e cannolicchi, eccetera
- l'arredamento, disposizione di pietre, piante e simili (cattura l'attenzione ed è un aspetto molto divertente)
- il funzionamento della luce, senza spiegare tutta la fotosintesi colorofilliana e senza perdersi in dettagli tecnici su dimensione, potenza e spettro dei neon
-le piante : soffermarsi su quanto siano migliori delle piante finte, senza parlare del fabbisogno di luce, di anidride carbonica, magari facendo qualche cenno sulla loro capacità di mantenere un'acqua "pulita" senza però perdere di generalità
- i pesci : sono la parte più interessante per chi si avvicina all'acquariofilia, quindi è meglio non smorzare l'entusiasmo andando a parlare di mangimi specifici, valori dell'acqua, dimensioni della vasca di cui hanno bisogno. è meglio soffermarsi sulla descrizione di comportamenti particolari, dei colori e dell'enorme varietà di pesci esistente.

poi si può parlare dei doveri del buon acquariofilo, sempre molto in generale
- i cambi parziali d'acqua ogni 2 o 3 settimane ( senza dare scadenze precise, che spesso spaventano ancora più della massa di inforamzioni )
- i test chimici che si fanno periodicamente, senza entrare nello specifico.

è inutile andare a parlare dei dettagli, si ottiene solo un blocco dovuto alla mole di informazioni spropositata.
è meglio dare poche, interessanti informazioni, molto generiche.. se poi l'interlocutore è effettivamente interessato farà domande sempre più specifiche, ma lasciate che sia lui a prendere l'iniziativa.

questo è il mio parere, spero di non essere stato troppo noioso ^^"

Corydoras 98 13-12-2011 20:19

bravo,hai colto nel segno ma io come acquariofilo cerco di spiegare le cose più importanti,ad essere sincero mi viene più facile parlare di chimica (ed ho 13 anni) che di allestimenti ecc...perchè si scelgono in base alla vasca,gli ospiti ecc....

Alessandrino (-.-) 13-12-2011 20:34

Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061305581)
cerco di spiegare le cose più importanti,ad essere sincero mi viene più facile parlare di chimica (ed ho 13 anni) che di allestimenti ecc...perchè si scelgono in base alla vasca,gli ospiti ecc....

ma pesaci un attimo, sono le cose più importanti PER TE, perchè tu sai di cosa stai parlando, ormai sai bene come questi fattori influenzano la vita all'interno del tuo acquario !

devi considerare che per un'ignorante (nel senso non offensivo del termine) è molto più facile concentrarsi su cose che si vedono e sono imediatamente percettibili (come gli allestimenti) rispetto ai vari cicli batterici invisibili e impercettibili.

come regola genale, poi, quando si spiega qualcosa, bisogna fare in modo che l'interlocutore abbia la possibilità di esporre le proprie opinioni.
se questo è fattibile per l'allestimento dell'acquario (per esempio, per quanto ignorante di acquariofilia, il tuo interlocutore potrebbe apprezzare un allestimento più simmetrico, o con delle piante più alte) e per la scelta dei pesci,
non è così nel momento in cui si va a spiegare il ciclo dell'azoto, o il funzionamento dei vari parametri che consentono la vita all'interno dell'acquario: l'interlocutore, in questo caso, dovrebbe limitarsi ad assorbire informazioni, senza poter ribattere e finendo così per il commentare con i soliti "come fai a starci dietro" e simili.

Ale87tv 13-12-2011 21:10

io non sono d'accordo...
purtroppo per l'acquario serve l'unica cosa che la gente fa una fatica bestia a procurarsi, la voglia di imparare... ok che ci sia arriva per gradi, ma all'atto dell'allestimento bisogna avere già le idee chiare...

Alessandrino (-.-) 13-12-2011 21:16

aspetta, io però non parlo di spiegare a persone che devono iniziare ad allestire, parlo di chi semplicemente prova a informarsi.. proponevo un modo per coltivare e non ammazzare subito la curiosità, non una guida sostitutiva per l'allestimento di un acquario!

Ale87tv 13-12-2011 21:48

ok :-)

Corydoras 98 13-12-2011 22:08

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061305686)
io non sono d'accordo...
purtroppo per l'acquario serve l'unica cosa che la gente fa una fatica bestia a procurarsi, la voglia di imparare... ok che ci sia arriva per gradi, ma all'atto dell'allestimento bisogna avere già le idee chiare...


quella non la ha nessuno,tutti vogliono le cose pronte... :-) una che ho sentito al negozio pretendeva che il negoziante per 50 euro gli allestiva,montava e popolava l'acquario... :-)


Quote:

Originariamente inviata da Alessandrino (-.-) (Messaggio 1061305698)
aspetta, io però non parlo di spiegare a persone che devono iniziare ad allestire, parlo di chi semplicemente prova a informarsi.. proponevo un modo per coltivare e non ammazzare subito la curiosità, non una guida sostitutiva per l'allestimento di un acquario!

susa,ma ciò che dici tu a mio parere è come se ti assegnano da fare le moltiplizazioni senza sapere le tabelline,prima di fare quelle (in questo caso l'acquario)se non si hanno le basi (nel nostro caso il cilco dell'azoto ecc...) mi sembra alquanto improbabile far diventare un amico un buon acquariofilo :-)

Alessandrino (-.-) 13-12-2011 22:13

Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061305848)
susa,ma ciò che dici tu a mio parere è come se ti assegnano da fare le moltiplizazioni senza sapere le tabelline

ma tu non stai ancora insegnando a fare le moltiplicazioni ! tu parli di insegnare a gestire un'acquario, io sto parlando di far avvicinare chi è comletamente digiuno al mondo dell'acquariofilia !

per proseguire con la tua analogia, tu vuoi insegnare cosa sono le moltiplicazioni attraverso le tabelline, io voglio spiegarti cos'è la matematica facendo la somma di caramelle e cioccolatini (non so a voi, ma la mia maestra delle elementari me l'aveva spiegata così !)

doctorem955 13-12-2011 22:15

finalmente qualcuno che la pensa in maniera pro-attiva!

quello che vorrei aggiungere è che io non avevo in mente un modo per allargare il numero di appassionati, quindi TV, giornali, stricia la notizia non servono a nulla.
Basterebbe far da filtro tra l'acquirente ed il negoziante..

un servizio a striscia lo vedono anche chi di pesci non sa e non vuole saperne una cippa.
invece se si cerca di "scendere in campo", direttamente nei garden (perchè è li ch a parer mio avvengono le peggio cose..forse nei piccoli negozi il titolare/venditore è un pò più attento e scrupoloso..nel Garden invece ci sono solo dipendenti/collaboratori etc, che magari devono sapere di pesci, di gatti, serpenti, conigli, etc etc etc...e quindi mi metto anche un pò nei loro panni, se magari non sono proprio esperti o se prendono il tema alla leggera)

Lo scopo di tutto questo discorso è organizzarsi per far si che gli utenti inesperti non vengano consigliati in malo modo..perchè se già la loro preparazione è sotto la sufficienza, dopo le prime morti inspiegabili credete che la maggior parte si informerà ancora di più, oppure abbandonerà il tutto?

la pubblicità per sensibilizzare ( su diversi canali) può essere un'idea, inattuabile, ma un'idea.
ma l'idea migliore per me è quella di farla prorpio sul territorio..laddove le persone entrano fisicamente in possesso dei pesci!

non so se ho reso l'idea..

Corydoras 98 13-12-2011 22:24

scusa doctore ma tu cosa vorresti dire così? dovremo metterci in un garden e parlare con tutti quelli che entrano?

io di più di un paio di volte ci ho provato con un paio di persone e la boccia coi pesci rossi..mi hanno detto che per il prezzo che hanno li ricomprano ogni mese...non sò voi..
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Alessandrino (-.-) (Messaggio 1061305870)
Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061305848)
susa,ma ciò che dici tu a mio parere è come se ti assegnano da fare le moltiplizazioni senza sapere le tabelline

ma tu non stai ancora insegnando a fare le moltiplicazioni ! tu parli di insegnare a gestire un'acquario, io sto parlando di far avvicinare chi è comletamente digiuno al mondo dell'acquariofilia !

per proseguire con la tua analogia, tu vuoi insegnare cosa sono le moltiplicazioni attraverso le tabelline, io voglio spiegarti cos'è la matematica facendo la somma di caramelle e cioccolatini (non so a voi, ma la mia maestra delle elementari me l'aveva spiegata così !)



anche a me,ma lo scopo è sempre quello ;-)

doctorem955 13-12-2011 22:34

Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061305900)
scusa doctore ma tu cosa vorresti dire così? dovremo metterci in un garden e parlare con tutti quelli che entrano?

io di più di un paio di volte ci ho provato con un paio di persone e la boccia coi pesci rossi..mi hanno detto che per il prezzo che hanno li ricomprano ogni mese...non sò voi..
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Alessandrino (-.-) (Messaggio 1061305870)
Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061305848)
susa,ma ciò che dici tu a mio parere è come se ti assegnano da fare le moltiplizazioni senza sapere le tabelline

ma tu non stai ancora insegnando a fare le moltiplicazioni ! tu parli di insegnare a gestire un'acquario, io sto parlando di far avvicinare chi è comletamente digiuno al mondo dell'acquariofilia !

per proseguire con la tua analogia, tu vuoi insegnare cosa sono le moltiplicazioni attraverso le tabelline, io voglio spiegarti cos'è la matematica facendo la somma di caramelle e cioccolatini (non so a voi, ma la mia maestra delle elementari me l'aveva spiegata così !)



anche a me,ma lo scopo è sempre quello ;-)

pensare di mettersi a fermare "tutti quelli che entrano in un Garden " è da folli
Tralaltro cosa assai inutile..sai quanti ci vanno per piante, giardinaggio, arredi, e mille altre cose?
però i pesci si prendono in una zona ben precisa..dove vado io c'è una sola parete, con uno o al massimo due addetti vendita..basterebbe interagire con gli acquirenti, che non sono mille durante una giornata...

Corydoras 98 13-12-2011 22:37

Quote:

Originariamente inviata da doctorem95 (Messaggio 1061305941)
Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061305900)
scusa doctore ma tu cosa vorresti dire così? dovremo metterci in un garden e parlare con tutti quelli che entrano?

io di più di un paio di volte ci ho provato con un paio di persone e la boccia coi pesci rossi..mi hanno detto che per il prezzo che hanno li ricomprano ogni mese...non sò voi..
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Alessandrino (-.-) (Messaggio 1061305870)
Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061305848)
susa,ma ciò che dici tu a mio parere è come se ti assegnano da fare le moltiplizazioni senza sapere le tabelline

ma tu non stai ancora insegnando a fare le moltiplicazioni ! tu parli di insegnare a gestire un'acquario, io sto parlando di far avvicinare chi è comletamente digiuno al mondo dell'acquariofilia !

per proseguire con la tua analogia, tu vuoi insegnare cosa sono le moltiplicazioni attraverso le tabelline, io voglio spiegarti cos'è la matematica facendo la somma di caramelle e cioccolatini (non so a voi, ma la mia maestra delle elementari me l'aveva spiegata così !)



anche a me,ma lo scopo è sempre quello ;-)

pensare di mettersi a fermare "tutti quelli che entrano in un Garden " è da folli
Tralaltro cosa assai inutile..sai quanti ci vanno per piante, giardinaggio, arredi, e mille altre cose?
però i pesci si prendono in una zona ben precisa..dove vado io c'è una sola parete, con uno o al massimo due addetti vendita..basterebbe interagire con gli acquirenti, che non sono mille durante una giornata...



anche quì c'è un reparto per li pesci e l'acquariofilia ma il commesso è 1 per tuttto il piano,ci sta poco e niente fa decidere le persone da sole ecc... e poi scusa...come ho capito dovrei stare tutto il giorno nel reparto acqauriofilia a fare il consultorio a tutti? :-)

doctorem955 13-12-2011 22:42

Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061305958)
Quote:

Originariamente inviata da doctorem95 (Messaggio 1061305941)
Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061305900)
scusa doctore ma tu cosa vorresti dire così? dovremo metterci in un garden e parlare con tutti quelli che entrano?

io di più di un paio di volte ci ho provato con un paio di persone e la boccia coi pesci rossi..mi hanno detto che per il prezzo che hanno li ricomprano ogni mese...non sò voi..
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Alessandrino (-.-) (Messaggio 1061305870)
Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061305848)
susa,ma ciò che dici tu a mio parere è come se ti assegnano da fare le moltiplizazioni senza sapere le tabelline

ma tu non stai ancora insegnando a fare le moltiplicazioni ! tu parli di insegnare a gestire un'acquario, io sto parlando di far avvicinare chi è comletamente digiuno al mondo dell'acquariofilia !

per proseguire con la tua analogia, tu vuoi insegnare cosa sono le moltiplicazioni attraverso le tabelline, io voglio spiegarti cos'è la matematica facendo la somma di caramelle e cioccolatini (non so a voi, ma la mia maestra delle elementari me l'aveva spiegata così !)



anche a me,ma lo scopo è sempre quello ;-)

pensare di mettersi a fermare "tutti quelli che entrano in un Garden " è da folli
Tralaltro cosa assai inutile..sai quanti ci vanno per piante, giardinaggio, arredi, e mille altre cose?
però i pesci si prendono in una zona ben precisa..dove vado io c'è una sola parete, con uno o al massimo due addetti vendita..basterebbe interagire con gli acquirenti, che non sono mille durante una giornata...



anche quì c'è un reparto per li pesci e l'acquariofilia ma il commesso è 1 per tuttto il piano,ci sta poco e niente fa decidere le persone da sole ecc... e poi scusa...come ho capito dovrei stare tutto il giorno nel reparto acqauriofilia a fare il consultorio a tutti? :-)

si potrebbe fare...perchè no!
hai presente la figura del Promoter!??!
ecco.. un gruppetto di appassionati, sotto un nome che è garanzia di affidabilità (acquaportal), che per una giorno si mettono a completa disposizione..
qui alla fine sul forum non si fa la stessa cosa!?!?!
solo che li lo fai dal vivo..assieme ad amici o conoscenti...
e SOPRATTUTTO qui sul forum cerchi di porre rimedi ad acquisti assurdi, li invece tali acquisti forse riesci ad EVITARLI
;-)

Melodiscus 13-12-2011 23:32

Ma ragazzi, ma parlate sul serio? Ma se avete tutto sto tempo da perdere ma andate a fare volontariato.
Ma se uno si apposta davanti al mio negozio a "fare da filtro" dopo il secondo giorno lo prendo a calci nel culo, ma che vi siete fumati?

Scusate i modi ma qui mi sembra che stiate vaneggiando e in 14 pagine si sono sparate delle ca€€ate allucinanti e mi stupisco che ancora nessun mod abbia chiuso il thread

Angelo91 14-12-2011 00:05

C'e anche da dire che la colpa è molte volte dei clienti, un esempio:

Alcuni amici i pesci li considerano sono come abbellimento e non gli interessa altro, la loro salute ed ecc ecc e credetemi che c'e ne molta di sta gente.

Tipo ho detto ad un tipo vedi che i neon non possono stare insieme ai guppy in quell'acqua con quei valori, e mi risponde beh a me piacciono sono belli io li metto se resistono ok se muoiono li butto tanto costano poco.

Con questo che voglio dire, che molte volte le persone non vogliono essere informate perché della vita di un pesce non gliene frega nulla, ne della loro salute.

Poi quello dei negozianti li c'e tutta un altra storia, ma mettersi davanti ai negozi a sconsigliare il venditore è una stupidaggine...

1 mi fate solo prendere a calci del proprietario
2 a tante gente non gliene frega nulla delle informazioni, dato che sono i primi a considerarli solo come oggetto di arredo.

Una persona seria, e appassionata, o che semplicemente ama gli animali e ci tiene alla salute sa bene che gli animali tutti stanno bene nel loro habitat naturale, se proprio vogliono metterli in acquari, terrari ed ecc ecc da appassionati si vanno ad informare bene qua su internet nei forum, nei libri da esperti ed ecc ecc in modo da farli vivere nel migliore dei modi in salute.
------------------------------------------------------------------------
Se avete tempo e passione per la natura andate a fare volontariato al WWF, è non è una battuta ma non andate a rompere le p**** a chi si guadagna da vivere con un negozio che non cambiate assolutamente nulla perchè la maggiorparte della gente che li compra non gliene frega nulla, e se gliene frega da appassionati sono già informati.

Alessandrino (-.-) 14-12-2011 00:26

Quote:

Originariamente inviata da Angelo91 (Messaggio 1061306227)
Con questo che voglio dire, che molte volte le persone non vogliono essere informate perché della vita di un pesce non gliene frega nulla, ne della loro salute.

non sono d'accordo:

la gente, sopratutto i bambini, si affeziona ai pesci, solo che è ignorante. per esempio, è opinione comune che il pesce rosso viva in media qualche mese, al massimo un anno.

da considerare, inoltre, è che oltre agli acquariofili e a poche altre eccezioni, la maggior parte del volume di affari del negozio di pesci e composto dalla vendita di pesci a bambini, che non sanno (e non hanno modo di sapere) le reali esigenze dei pesci.

detto questo...

trovo molto poco utile appostarsi davanti ad un negozio per avere un rapporto diretto con i clienti: la percentuale di successi sarebbe irrilevante rispetto al volume di compravendite totale su territorio nazionale...

secondo me una cosa utile (e sicuramente più rapida) è stampare dei volantini da lasciare in negozi di vario genere e bar.

Melodiscus 14-12-2011 00:33

I volantini? Ma per favore, ma figurati, io quoto Angelo, a molti non gliene frega nulla e basta, quelli a cui gli frega invece si vanno a informare, su internet e sui libri.
Uno che chiede al negoziante vuole solo delle notizie sommarie. E basta, non gli frega dei pesci semplicemente perchè non li vede come esseri viventi.

crilù 14-12-2011 00:35

La finiamo qui? che dite? :1:

Alessandrino (-.-) 14-12-2011 00:38

finiamola pure :) solo che non capisco questo pessimismo, secondo me c'è gente che sbaglia solo per ignoranza e poi rinuncia per i risultati disastrosi...
comunque ad ognuno le proprie idee !

crilù 14-12-2011 00:39

No perchè se andiamo avanti va a finire che mi mettete un Oscar con un carassio e potrei svenire :4:

Angelo91 14-12-2011 00:39

Quote:

Originariamente inviata da Alessandrino (-.-) (Messaggio 1061306279)
Quote:

Originariamente inviata da Angelo91 (Messaggio 1061306227)
Con questo che voglio dire, che molte volte le persone non vogliono essere informate perché della vita di un pesce non gliene frega nulla, ne della loro salute.

non sono d'accordo:

la gente, sopratutto i bambini, si affeziona ai pesci, solo che è ignorante. per esempio, è opinione comune che il pesce rosso viva in media qualche mese, al massimo un anno.

da considerare, inoltre, è che oltre agli acquariofili e a poche altre eccezioni, la maggior parte del volume di affari del negozio di pesci e composto dalla vendita di pesci a bambini, che non sanno (e non hanno modo di sapere) le reali esigenze dei pesci.

detto questo...

trovo molto poco utile appostarsi davanti ad un negozio per avere un rapporto diretto con i clienti: la percentuale di successi sarebbe irrilevante rispetto al volume di compravendite totale su territorio nazionale...

secondo me una cosa utile (e sicuramente più rapida) è stampare dei volantini da lasciare in negozi di vario genere e bar.

Si ma ai bambini chi compra i pesci?

I loro genitori, secondo te loro li comprano per passione o per far contento i loro figli e li comprano come se comprano un giocattolo?

Io farei questa domanda a tutti i clienti compresi i genitori: Perchè state comprando questi pesci?
Vedi che ti rispondono. :-)

Certo non è da tutti, non facciamone di tutta l'erba un fascio.

Melodiscus 14-12-2011 00:39

Mah secondo me sto thread è andato avanti anche troppo.
Solo tanta Utopia

Angelo91 14-12-2011 00:42

Comunque dai finiamola davvero qua.. :-)

Ma toglietevi questo dubbio come ho fatto io:

Quanto vedete gente che vuole comprare dei pesci chiedete il perché dell'acquisto.

crilù 14-12-2011 00:44

Anche perchè ci sono decine di discussioni simili. :40:

Melodiscus 14-12-2011 00:46

Andate piuttosto a vedere il mio thread in evidenza sulla privatizzazione del mare. hihihi :-D

doctorem955 14-12-2011 01:32

il tema ha degenerato e portato a tuttaltri risultati
crilù, chiudi pure, nessun problema
;-)

Paolo Piccinelli 14-12-2011 09:04

Quote:

Lo scopo di tutto questo discorso è organizzarsi per far si che gli utenti inesperti non vengano consigliati in malo modo.
Mi pare che qui lo stiamo già facendo da circa un decennio ;-)

L'azione diretta in un garden/negozio è, oltre che illegale, inutile.
Io credo che il 90% di chi apre un negozio di animali sia almeno all'inizio un appassionato, il problema è che poi con l'andar del tempo ti scontri con una realtà di ignoranza, ottusità, menefreghismo tale che inizi a sbattertene anche tu.

Se non si sta attenti alla deriva "attivista" si finisce come gli idioti di alcuni siti (mi viene in mente 100% animalisti) in cui si leggono topic deliranti.

Ricordo bene un topic in cui si festeggiava ridendo per la morte di un cacciatore... un padre di famiglia che lasciava moglie e due figli piccoli a casa per essere scivolato ed annegato in un fossato.
Un altro in cui si derideva la morte di un pescatore che era rimasto fulminato dalla sua canna in carbonio... 100%cogli@ni altro che 100%animalisti! -04

Ricordiamoci sempre che, anche se non lo vogliamo ammettere fino in fondo, per ogni pesce che abbiamo in acquario altri 10 ne sono morti fra cattura, trasporto, inscatolamento, vendita.
Oppure che mangimi che somministriamo sono fatti con... farina di pesce!

Quindi, se proprio vogliamo fare i "duri e puri", anche noi siamo parte del problema... e non una parte irrilevante.

Consci di questo, cerchiamo di dare ai nostri ospiti tutte le cure possibili e un ambiente sano e consono... per il resto, chi è senza peccato scagli la prima pietra, diceva un tale piuttosto in gamba tanto tempo fa ;-)


chiudo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11796 seconds with 13 queries