AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo Acquario: tra poco si inizia finalmente! mi aiutate? grazie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337866)

marcios1988 11-12-2011 13:53

Quote:

Originariamente inviata da kingmax (Messaggio 1061298801)
Ha ha che mal di testa! :)
Guarda il nostro piccolo che sta nascendo ;)))
http://img.tapatalk.com/4f01869f-7d86-50f0.jpg
http://img.tapatalk.com/4f01869f-7dc7-101c.jpg
http://img.tapatalk.com/4f01869f-7dee-3669.jpg

Ha ha ha :)) si sono proprio felice, teso ma felice! ;)
E grazie a Voi ancora perché senza di Voi mi sa che ero già bloccato :))

ma che belle tisane che ti fai :8:

Quote:

Originariamente inviata da kingmax (Messaggio 1061299189)
Preso le piante, il termometro e l'e calamite galleggianti!
Ho preso circa una decina di piante: mi sembra Anubias, varie Cryptocorine, higrofila, microsorum, poi altre lunghe a foglia larga e stesso tipo pero a foglia PIU sottile, poi altri nomi ma adesso non ricordo :( ma vi posteró le foto si :)
Il termometro 3 euro, 9 le calamite galleggianti. In totale con le piante e tutto 72 euro. Quindi senza pesci, con acquario, mobile, tutte le sabbie, prodotti per l'acqua e tutto, sono arrivato a quota 400 euro! Insomma dai, a dire il vero pensavo di spendere anche qualcosa meno, pero l'importante è che venga bene!
Grazieee
Il legno e le piante posso già inserirle stasera o domani al limite?
O il legno dopo la
Bollitura è meglio che lo lascio in ammollo in un secchio fino a domani?

Comunque 400 euro sono tantissimi per un 60 litri con supporto , il problema è che stai pagando il marchio e comunque a modo loro cercano di giustificare il prezzo dicendo che le loro vasche hanno compreso il timer luci, filtro e termoriscaldatore..bha ma comunque diciamocela tutta Albè il modo di risparmiare c'era solo che a te piaceva proprio la serie Pure, eri partito dal 40 litri XD
Per il termometro che secondo il mio modo di pensare oltre ad essere di importanza fondamentale deve essere esteticamente gradevole difatti scelgo sempre quelli della ferplast che mi danno un senso di professionalita ed eleganza :)http://www.ferplast.it/scheda_prodot..._menu=06070402 ma comunque lo disporrei sul vetro frontale al lato opposto del termoriscaldatore cosi da verificare che anche nell'angolo più lontano del termostato sia rispettata la temperatura impostata

Quote:

Originariamente inviata da kingmax (Messaggio 1061299815)
http://img.tapatalk.com/4f01869f-00d7-de47.jpg
http://img.tapatalk.com/4f01869f-010d-a50c.jpg
http://img.tapatalk.com/4f01869f-0130-b2bd.jpg
http://img.tapatalk.com/4f01869f-0179-468f.jpg
2-3 piante non mi convincono come posizione.
Posso sposarle o meglio che lascio così? Grazie
... Ditemi.. Ma oggi non posso metterci dentro nemmeno una chiocciolina, o un gamberetto o un pulisci fondale? Ho voglia di vedere un pesce vivente nel nostro acquario :) sempre peró non sia rischioso che possa morire perxbe troppo presto naturalmente. Grazie ancora
Che bello stamattina, svegliarsi e vedere l'acquarietto bello tutto carino, dopo tutte le corse e sforzi che ho fatto ieri :))

L'echinodorus grossa a destra spostala più verso il fondo che sembrerebbe troppo avanti :) belle piante comunque ti daranno tante soddisfazioni,per i pesciolini gamberetti e quant'altro non devi inserirli per nulla al mondo ora la cosa da fare è prendere i test come ti sto dicendo da un pò solo loro possono aiutarti a capire quando e chi inserire in vasca :)

Quote:

Originariamente inviata da kingmax (Messaggio 1061300086)
Un'ultima cosa: io adesso per l'e prime 3 settimane devo illuminare per 6 ore. Ma posso anche fare ad esempio spezzare in 2 volte da 3 ore o meglio 6 ore tutte filate e attaccate? A me piacerebbe spezzare così almeno lo vedo illuminato quando sono a casa dal lavoro, cioè pausa pranzo e la sera. Posso quindi illuminare ad esempio dalle 11 di mattina alle 14, e la seconda parte dalle 18 alle 21? Si può o è
Meglio 6 ore filate? Grazie

Bhè qua è semplice il fotoperiodo non ha interruzioni in natura tranne che per qualche eclissi :4:
io in te imposterei il timer luci dalle 16 in poi e te lo godi di sera^^
Quote:

Originariamente inviata da kingmax (Messaggio 1061300329)
Ho guardato in internet ma la parvula è lunga e sottile. Non assomiglia alla mia peró. La mia assomiglia per fare un esempio di foglia, ad un ficus.
Comunqe il rizoma esce dalla terra e
Si vede, quindi dovrebbe andar bene no?

Basta che il rizoma sia fuori e stai apposto la pianta farà tutto da sola :)
Comunque fai una foto da lontano cosi che prendi tutta la vasca per avere una panoramica generale;
Albè mi raccomando devi prendere i test a reagente , per la fertilizzazione(che comunque molto ma molto base magari con un prodotto liquido con una sola somministrazione settimanale dopo i cambi e delle pastiglie da interrare con una sola applicazione mensile cosi da avere il meno impegno possibile dato che lavori) se ne parla tra 15 giorni, comunque sul retro dell'acquario puoi anche metterci un bel cartoncino nero attaccato con un pò di scotch e vedrai che figurono farai con la tua fidanzata,il verde sul nero ha un contrasto eccezionale basta guardare i colori della tua bellissima vasca con il verde contrastante delle piante :)ps ma la vasca la tieni di fronte al letto ??

Johnny Brillo 11-12-2011 14:31

Allora se Anto intendeva l'eleocharis parvula non credo neanch'io pensavo ad un'altra pianta.
Va bè se ha il rizoma prendiamola per un'anubias e se ha il rizoma che esce fuori va bene così, nel caso dovesse iniziare a dare segni di soffrire la sposti sul legno. :-)

Scusa Marcios, non vorrei risultare antipatico, ma se avessi letto anche gli interventi miei e di Anto avresti visto che tutto quello che hai scritto era già stato detto. E' giusto per non ripetere le stesse cose...

kingmax 11-12-2011 14:46

Grazie mille ;)
Allora per i test penso di prendere i 5 in 1 della Aquili, sono validi vero?
Li ho visti in un sito a 10,20 euro, buono no? Ditemi, ormai che faccio l'ordine, posso prendere
Qualcos'altro che pensate mi dovrà servire PIU avanti? Qualche fertilizzante
Per piante magari? Ma per il cambio di acqua devo prendermi una pompa? O si fa proprio manualmente? Magari prendo qualche piantina che nel negozio ieri non avevano, o per adesso mi fermo un attimo con le piante?
Grazie ancora, gentilissimi ;)
Alberto

Johnny Brillo 11-12-2011 14:59

Gli aquili sono buoni ed economici, ovviamente c'è di meglio ma costa di più.
Mi sa che a quel prezzo non li vendono più, sono aumentati di colpo a una ventina di euro...
Come fertilizzante ti basterebbe restare su un fertilizzante unico. Se vuoi restare su prodotti askoll puoi prendere il verde incanto. Ho sentito parlar bene anche dell'easy life profito, oppure il sera florena.
Per fare i cambi ti basta prendere una tanica da 6 litri solo per lacquario e fai i cambi una volta a settimana di 6 litri o 12 ogni due. Ti basta comprare un pezzo di tubo così aspiri eventuale sporco in vasca mentre cambi l'acqua. Per adesso che è in maturazione non devi fare nessun cambio.
Di piante credo che bastino...

kingmax 11-12-2011 15:04

Ok grazie.
Ma come si fa con il tubo a aspirare gli eventuali residui? Ma un semplice tubo devo prendere o è un qualcosa di specifico per acquari?
Sapete cosa mi fa paura? Ho dovuto mettere il sassone sopra il legno per farlo star giu perché senno veniva a galla. Spero non cada che sentine giu mi rompe il vetro! Cosa dite Voi? Ma quanto tempo ci mette a star giu il legno? 2-3 giorni potrebbero bastare? Grazie
Alberto

Johnny Brillo 11-12-2011 15:13

Ma infatti la pietra deve essere molto stabile, se l'hai bollito ieri già doveva starci giù.
Puoi provare a mettere quel mezzo sacchetto di ghiaia che ti è avanzato sul legno così stai più tranquillo, lo chiudi e ci appoggi quello sopra al posto della pietra. Comunque prova a toglierla e vedi se si alza, fai tutto lentamente...
Per pulire l'acquario sul fondo, cosa che non è obbligatoria e io non faccio, puoi prendere un sifone. Non è altro che una campana trasparente di plastica a cui è attaccato un tubo. Tiri l'aria dall'altra estremità del tubo così da far uscire l'acqua e aspiri lo sporco sul fondo mentre fai il cambio d'acqua.

celicas 11-12-2011 15:48

Quote:

Originariamente inviata da kingmax (Messaggio 1061300512)
Ma quanto tempo ci mette a star giu il legno? 2-3 giorni potrebbero bastare? Grazie
Alberto

2-3 giorni non bastano.......puo' volerci anche piu' di una settimana...

kingmax 11-12-2011 16:00

Ho capito, grazie.
Se ci metto sopra il sacchetto con la sabbia, rischio di schiacciare tutte le piantine che ho legato sopra al legno. Provo a lasciar così ler qualche giorno e poi provo a togliere il sasso.
Mi date un consiglio per favore? Devo ordinare il test per l'acqua. Mi dite quale è migliore tra questi 2?:
-test Aquili 5 in 1 al prezzo di € 10,20
- Tetra test Laborett a € 28,60
Ma come si fanno i test con questi 2 prodotti?
Poi ho visto anche il prodotto per le piante Tetra Florapride da 250 ml al prezzo di € 6,86. è buono come prodotto?
Grazie

marcios1988 11-12-2011 16:14

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061300428)
Allora se Anto intendeva l'eleocharis parvula non credo neanch'io pensavo ad un'altra pianta.
Va bè se ha il rizoma prendiamola per un'anubias e se ha il rizoma che esce fuori va bene così, nel caso dovesse iniziare a dare segni di soffrire la sposti sul legno. :-)

Scusa Marcios, non vorrei risultare antipatico, ma se avessi letto anche gli interventi miei e di Anto avresti visto che tutto quello che hai scritto era già stato detto. E' giusto per non ripetere le stesse cose...

Scusa Brillo :( il pc è sempre acceso e ho dimenticato di aggiornare la pagina :2:
Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061300523)
Ma infatti la pietra deve essere molto stabile, se l'hai bollito ieri già doveva starci giù.
Puoi provare a mettere quel mezzo sacchetto di ghiaia che ti è avanzato sul legno così stai più tranquillo, lo chiudi e ci appoggi quello sopra al posto della pietra. Comunque prova a toglierla e vedi se si alza, fai tutto lentamente...
Per pulire l'acquario sul fondo, cosa che non è obbligatoria e io non faccio, puoi prendere un sifone. Non è altro che una campana trasparente di plastica a cui è attaccato un tubo. Tiri l'aria dall'altra estremità del tubo così da far uscire l'acqua e aspiri lo sporco sul fondo mentre fai il cambio d'acqua.

Mi associo a quanto detto se effettuo una sifonatura all'anno è anche tanto e solo nei pressi del set di aspirazione
:1:
Personalmente io ho odiato la Tetra per vari motivi quindi il mio parere sarebbe negativo spero che si colleghi qualcuno che usa i test Tetra

Johnny Brillo 11-12-2011 16:39

E scusa di che marcios ma figurati#70
Per i test basta seguire le istruzioni, prendi un pò di acqua dell'acquario la metti nelle boccettine in dotazione e aggiungi i reagenti. Questo articolo compara i vari tipi di test:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...zione_test.asp
I migliori sono i JBL, anche i test della sera sono ottimi. Io andrei o sugli aquili o sera se vuoi risparmiare un pò. I JBL oltre ad essere ottimi ti danno la possibilità di comprare le sole ricariche una volta finiti risparmiando un pò.
Per i fertilizzanti uno tra quelli detti o il tetra vanno bene, sono fertilizzanti unici e blandi che per le piante che hai vanno benissimo.

kingmax 11-12-2011 16:52

Infatti adesso ho addocchiato il Sera Acquatest Set Basic e lo vendono a € 30,78.
Secondo Voi vale la pena prenda questo che magari è piu sicuro o mi può bastare l'Aquili 5 in 1 a 10 euro?
Grazie

Johnny Brillo 11-12-2011 17:00

Di sera puoi prendere questo ma ci devi mettere anche quello degli no3:
http://www.aquariumline.com/catalog/...o2-p#3046.html
Ma sei sicuro che quelli aquili li hai trovati a così poco, ormai sono aumentati dappertutto.
Gli aquili comunque sono buoni puoi prenderli.

kingmax 11-12-2011 17:48

Si si, il prezzo è quello. Dopo scrivo per chiedere la conferma della disponibilità e ordino.
Poi da un altro sito ordino il kit di ricambio filtri, il Verde incanto e anxhe una Cladofora, mi piace davvero tanto ;) Posso inserirle tranquillamente vero?
E ordino anxhe una piantina di
Muschio che mi manca nell'acquario, una Vesicularia Dubyana, entrambe costano € 5,30 ;)

Johnny Brillo 11-12-2011 17:54

Si la cladophora puoi metterla senza problemi, basta rigirarla ogni tanto.
Che ricambio per i filtri scusa? Ma come è composto?
Tra i vari fertilizzanti io ti consiglierei o il sera florena o l'easy life profito visto che ne ho sentito parlar bene, comunque per quello che serviranno a te penso che uno valga l'altro.

kingmax 11-12-2011 18:05

questo è il kit filtro di ricambio per gli acquari Askoll Pure e questa è la descrizione:
"Per gli acquari M e L è necessario un Kit Mensile, per la versione XL n.2 Kit al mese. ***
Contenuto del KIT:
* 1 spugna per la filtrazione meccanica e biologica.
* 1 cartuccia carbone attivo per la filtrazione chimica.
* 1 cartuccia mix anti-nitrati e anti-fosfati per la filtrazione chimica.
Questo è un kit di manutenzione adatto per Aquari Pure M-L-XL, è facile da montare, garantisce un sistema di filtrazione rotante, 4,8 grammi di carbon e 11ml di mixaggio."

grazie sempre a Tutti Voi ;)

... Scusate, ma sarebbe questa la pompetta che mi potrebbe andar bene per cambiare l'acqua all'acquario? Con questa si può anche togliere l'acqua dall'acquario?
http://img.tapatalk.com/4f01869f-da66-65af.jpg

Johnny Brillo 11-12-2011 18:45

Certo quello è un sifone con una pompetta che ti evita di attaccarti al tubo con la bocca per innescare l'uscita dell'acqua, puoi togliere l'acqua dall'acquario e contemporaneamente pulire il fondo.

Parliamo un pò del filtro.
Il carbone attivo non ti serve a niente, in pratica assorbe le sostanze presenti nell'acqua tra cui anche gli eventuali fertilizzanti quindi puoi toglierlo, anzi devi toglierlo. Serve solo nel caso in cui si utilizzino medicinali per asportarli dall'acqua dopo la cura, hanno un'azione che dura una decina di giorni.
Anche la cartuccia anti-nitrati e anti-fosfati non serve a nulla, una piccola quantità deve esserci mentre quando i valori si alzano li asporti dall'acqua facendo i cambi e mettendo acqua pulita.
In pratica devi "modificare" il filtro in modo che dove entra l'acqua hai solo le spugne e poi l'acqua deve passare dai cannolicchi (che dovresti aggiungere) dove si insidieranno i batteri. Ora cerco qualche foto di questo filtro così vedo se si può fase.

kingmax 11-12-2011 18:57

Il mio filtro è proprio fatto così:
- ci sono prima 2 contenitori dove dentro ho messo i cannolicchi, e questi contenitori sono coperti da una spugna ciascuno. Quindi l'acqua passa prima sulla spugna e poi attraverso i cannolicchi. Uscendo dai cannolicchi passa nell'ultimo scomparto dove c'era già un sacchettino di carbone e volendo ci sarebbe stato da mettere anche un altro sacchettino ( c'e scritto Mix ) ma il negoziante minga detto di mettere solo il carbone. Va bene così no?
Grazie
Alberto

Johnny Brillo 11-12-2011 19:00

Alberto io purtroppo foto di questo filtro non ne trovo.
Il filtro in pratica funziona così:
L'acqua entra e deve prima passare per materiali filtranti tipo lana di perlon o spugne per togliere lo sporco tipo detriti pezzi di foglie ecc, quindi è una filtrazione meccanica, poi arriva nei cannolicchi che fungono da supporto biologico dove si insediano i batteri. Al posto dei cannolicchi si possono anche usare delle spugne, ma in questa seconda fase, dove avviene la filtrazione biologica, spugne o cannolicchi non devono mai essere toccati, cambiati o tolti dall'acqua altrimenti i batteri muoiono e la maturazione parte di nuovo dall'inizio.
Quindi tu devi fare in modo tale da avere una normale spugna (non anti-nitrati o anti-fosfati una spugna normale) o dei cannolicchi al centro del filtro, dove i batteri si possano formare e che tu non toccherai mai. Prima devi metterci della lana di perlon o sempre spugna, come vuoi, che faccia da filtro meccanico. Questa lana o spugna va sostituita solo nel caso in cui il filtro perde sensibilmente in portata.
Spero di essermi riuscito a spiegare:-))
------------------------------------------------------------------------
Ora ho letto il messaggio stavo scrivendo:-)
Quindi l'acqua passa prima dai cannolicchi ricoperti dalla spugna?

kingmax 11-12-2011 19:06

Si,l'acqua arriva su cade sopra la spugna e poi scende e passa attraverso i cannolicchi.. Aspetta che ti posto una foto...http://img.tapatalk.com/4f01869f-e301#773e.jpg
http://img.tapatalk.com/4f01869f-e32b-f73d.jpg

Johnny Brillo 11-12-2011 19:13

A ma il filtro è nel coperchio.....
Io pensavo che fosse quello che avevi messo nell'angolo, e li dentro che c'è?
Va bè allora la parte che della foto va bene così, nel caso le spugne prima dei cannolicchi si intasino facendo perdere portata al filtro le prendi e le sciacqui con l'acqua dell'acquario e le rimetti al loro posto. Anche se si dovessero fare marroni col tempo non ti preoccupare è tutto normale.
Ma prima e dopo che arrivare su ai cannolicchi l'acqua da cosa passa?

kingmax 11-12-2011 19:27

da quello che ho capito io l'acqua sale dalla plastica che c'è nella parte destra all'interno dell' acquario, dove c'è il termoriscaldatore, sale su e cade sulla spugna che ricopre i cannolicchi, da li esce e passa nel secondo contenitore di cannolicchi e va a attraversare il carbone e poi ricade nell'acqua.
mi è venuto un dubbio: ieri quando ho piantato una Vallisneria quella piu' grande, giu in basso vicino alla radici quando ho tolto la spugna, ho visto che c'era come un anellino abbastanza pesante ma non sembrava metallo però, e io ho pensato che fosse apposta per quel tipo di pianta in modo che rimanesse giu meglio. così l'ho piantata con anche quell'anellino che teneva stretti i vari rametti della pianta.
ho fatto bene o quell' anello andava tolto? sennò domani telefono dove ho preso le piante e gli chiedo per sicurezza.
grazie
Alberto

Johnny Brillo 11-12-2011 19:35

QUindi la parte in vasca è solo per il termoriscaldatore, ok.
Allora, il carbone toglilo subito. Come ti ho detto prima non serve assolutamente a niente anzi...
E le spugne che dicevi prima anti nitrati e fosfati dove andrebbero messe?
Quell'anelletto è di terracotta, serve solo ad appesantire le piante dalla parte del vasetto per tenerle su quando solo in esposizione, togli anche quello altrimenti puoi creare problemi alla pianta quando inizierà a crescere.

kingmax 11-12-2011 20:35

Ma il carbone e Tito il resto per i filtri era già incluso con l'acquario peró, non è che ho deciso io di prenderlo.
Non va bene metterlo? Perxhe?
Grazie

scoiattolina 11-12-2011 20:58

scusa un'informazione mi puoi far sapere dove trovi i test aquili a 10,20? devo comprare anche io ma trovo al doppio
gracia ;-)

Johnny Brillo 11-12-2011 21:17

Lo so che danno delle cose con l'acquario, ma non serve. Te l'ho scritto anche prima, si usa solo in caso di utilizzo di medicinali per farli assorbire. Se poi vuoi metterceli fai pure. Puoi anche fare delle ricerche qui sul forum con la funzione cerca in alto a destra così ti informi meglio.
Anche le spugne non servono. Ma gli articoli che ci sono in evidenza in questa sezione li hai letti?
Oltre a quelli ce ne sono altri molto interessanti:
http://www.acquaportal.it/Dolce/

plays 11-12-2011 21:34

ho visto le foto dell'acquario, mi piace

io però non metteri cladofore, magari un pò di vesicularia... sennò diventa una minestrone.
E anche qualche piantina più sottile tipo crypto balansae

Molte domande prima di scriverle qui guarda sul forum, al max poi chiedi

kingmax 11-12-2011 22:53

ok, proverò a cercare qualche bella piantina, grazie.
Ciao Scoiattolina ;) si, per il test Aquili si, il prezzo è 10,20. ho appena fatto un ordine giusto in questo momento assieme a altri prodotti.
ma si possono fare nomi di negozi nel Forum? non vorrei prendermi un ammonimento, fammi sapere grazie.
buona serata
Alberto

scoiattolina 11-12-2011 23:09

non sono espertissima è da poco che rifrequento il forum, di sicuro in saper comprare si ..qui non ne sono sicura...senti x essere sicuri mi mandi il nome x messaggio privato? grazie moltogentile

marcios1988 12-12-2011 00:50

addirittua l'askoll ha inserito un anti nitrati e anti fosfati????, comunque Alberto segui le indicazioni di Brillo, rimuovi sia il carbone che gli antifosfati e antinitrati, rimani quello scompartimento libero e se in futuro ne avessi bisogno metti i carboni:)ti ripeto che i test a quel prezzo sono regalati quindi hai fatto bene a prenderli :) per le piantine prova a vedere nel mercatino quelle che vuoi trovi tanti utenti che te ei fanno pagare la metà sopratutto per i muschi che inoltre sono ottimi per far brucare le caridine qualora vorresti inserirle

kingmax 12-12-2011 08:42

Ok.
Ma perché sul libretto dell'Askoll loro scrivono di usarlo e di alternare il carbone al mix?
Vi allego foto del libretto..http://img.tapatalk.com/022fa206-a1cd#1806.jpg
http://img.tapatalk.com/022fa206-a253-e735.jpg

Johnny Brillo 12-12-2011 12:00

Guarda Alberto che tu abbia dei dubbi ci sta.
Se vuoi toglierteli leggiti gli articoli che ti ho proposto. L'askoll fa anche l'attivatore batterico che però non serve a niente....sono tutti prodotti per vendere e fare soldi, così tu ogni mese stai a comprare le spugnette da loro. Ad un filtro per funzionare servono solo cannolicchi, dove si insediano i batteri, e spugne o lana, per filtrare l'acqua meccanicamente prima di arrivare ai cannolicchi.
Se poi vuoi usare il filtro come è descritto nelle istruzioni sei liberissimo di farlo.

kingmax 12-12-2011 13:58

Ok grazie mille allora, faró così.
Ragazzi, sapete che ho un primo abitante nell'acquario?? Su una foglia ho visto una piccola chiocciolina quasi trasparente che si muove ;)) a ha ha è buon segno che l'acquario sta bene?
Poi su un'altra foglia di Vallisneria c'e una cosa strana tipo fili o per farvi capire la forma, sono tipo le gambe quelle lunghe e sottili dei ragni. È
Una parte della foglia o è
Qualche mostro?? ;)
Vi allego la foto ma non so se riuscite a vedere...
http://img.tapatalk.com/4f01869f-ec67-4274.jpg
Cosa può essere
Secondo Voi?

marcios1988 12-12-2011 16:02

Quote:

Originariamente inviata da kingmax (Messaggio 1061302615)
Ok grazie mille allora, faró così.
Ragazzi, sapete che ho un primo abitante nell'acquario?? Su una foglia ho visto una piccola chiocciolina quasi trasparente che si muove ;)) a ha ha è buon segno che l'acquario sta bene?
Poi su un'altra foglia di Vallisneria c'e una cosa strana tipo fili o per farvi capire la forma, sono tipo le gambe quelle lunghe e sottili dei ragni. È
Una parte della foglia o è
Qualche mostro?? ;)
Vi allego la foto ma non so se riuscite a vedere...
http://img.tapatalk.com/4f01869f-ec67-4274.jpg
Cosa può essere
Secondo Voi?

La foto è troppo piccola non si vede nulla l'hai ridimensionata troppo XD comunque per la lumaca sicuramente è arrivata con le piante tranquillo, comunque segui le indicazioni di Brillo, il carbone attivo proprio a te non serve e spero che mai dovrai usarlo:)

kingmax 12-12-2011 16:26

Ma ne usciranno altre lumachine ancora? ;)
E i pesci per il fondo o i gamberetti, quando posso inserirli?
Grazie

Johnny Brillo 12-12-2011 17:07

Alberto questo domande le hai fatte esattamente a pagina dieci di questa discussione....e già ti è stata data una risposta.

marcios1988 12-12-2011 20:43

Quote:

Originariamente inviata da kingmax (Messaggio 1061302974)
Ma ne usciranno altre lumachine ancora? ;)
E i pesci per il fondo o i gamberetti, quando posso inserirli?
Grazie

hai troppa fretta devi aspettare almeno il 15 gennaio

kingmax 12-12-2011 21:57

Ok, mi armerò di pazienza allora.
Una domanda: a me sembra che i bordi delle foglie di vare piante sono diventate PIU marroni.in particolare quelle legate
Col filo al legno.
È
Normale all'inizio?
Oggi ho provato a togliere il sasso che tiene giu il legno. Ma niente da fare, si alza appena sollevo il sasso. Ma quanto deve passare prima cbe il legno stia giu? Io l'avevo fatto bollire per piu di 1 ora e mezza circa.
Grazie
Alberto

plays 13-12-2011 19:03

ti hanno già detto che serve almeno una settimana

Per le piante metti foto che si vede bene, potrebbero essere alghe o muffe

kingmax 13-12-2011 21:24

Oh oh.. Sono arrivato a casa stasera dal lavoro e le luci dell'acquario, a differenza di ieri chi son partite puntualmente alle 5, non si erano accese!
Spero non sia un problema di timer senno me lo faccio cambiare immediatamente il blocco delle lampade. Domani deco controllare bene se si accendono all'ora prestabilita.
Per le foglie dopo provo a fare una doto decente, grazie.
Alberto
http://img.tapatalk.com/4f01869f-b959#8236.jpg
http://img.tapatalk.com/4f01869f-b978-7ab9.jpghttp://img.tapatalk.com/4f01869f-b986#0638.jpg

plays 13-12-2011 23:23

quando le hai prese erano già un pò rovinate o si sono rovinate dopo?
solo questa o anche altre piante?

I filetti e qualche macchia mi sembrano alghe e le necrosi potrebbe essere finchè si adattano,
magari più avanti puoi togliere le foglie più rovinate


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09757 seconds with 13 queries