AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   FOTO Nuova Vasca Fantail !!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337389)

caiogiulio 27-12-2011 20:26

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061333176)
Quote:

Originariamente inviata da caiogiulio (Messaggio 1061333157)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061331099)
Quote:

Originariamente inviata da caiogiulio (Messaggio 1061331082)
Se la struttura in questo momento flette mettere un pannello sarà tutt'altro che facile.
Se non ti riesce, più facile inserire delle aste portanti. Metti l'asta in diagonale e poi con delle piccole pressioni la posizioni ortogonale alla base della vasca.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ma come fai ad affermare una cosa simile, e difficoltoso mettere dei Pannelli all'interno della struttura?? quindi e piu facile mettere delle aste diagonali ad una struttura Porsa in Alluminio ma tu ne hai mai vista una? sono anni che noi Acquariofili le usiamo e risolviamo l'instabilità con Pannelli interni non vedo dovè questa difficoltà.:-))

"come faccio ad affermare una cosa simile"? Mauri... Rilassati!
premesso che qui nessuno è portatore di verità assoluta (per primo il sottoscritto) ma ognuno condivide la propria esperienza con l'intento di dare spunti utili, le osservazioni che ho condiviso (vasca, pompe, mobile) sono frutto della esperienza diretta e indiretta; ecco come faccio ad affermare una cosa simile!

Se la struttura flette è probabile (sottolineo probabile) che nella parte centrale il lato sia più corto, è per questo che ho dato l'indicazione in oggetto. Lo dico perché ho visto telai comportarsi in questo modo; telai fatti sia da privati che da negozianti. Un asta verticale centrale invece, tendenzialmente, distribuisce il carico ed evita questo problema.

Lascia che sia il GIAKY a valutare la cosa. Magari si risolve tutto in una bolla di sapone ;)



Sent from my iPhone using Tapatalk

Siamo tutti rilassatissimi e più buoni a Natale.......tu hai mai visto una struttura Porsa quella dell'utente in questione? se non l'hai mai vista e un tipo di struttura in Alluminio a giunti componibili e le problematiche di instabilità le conosciamo molto bene, qui si consiglia poi ogniuno fa ciò che ritiene piu giusto non esistono verità assolute ma esperienza sul campo.;-)

È Natale!!! :)
Guarda che alla befana cambia la musica!!!! ;)

L'ho vista da Aquazone e da Natura Amica. Poi l'ho vista più volte da un mio carissimo amico. È molto versatile. Io volevo fare il mio mobile con quel tipo di struttura, poi invece ho deciso per il ferro zincato. Ha i suoi pro e i suoi contro, ma siamo OT.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Maurizio Senia (Mauri) 27-12-2011 20:56

Quote:

Originariamente inviata da caiogiulio (Messaggio 1061333245)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061333176)
Quote:

Originariamente inviata da caiogiulio (Messaggio 1061333157)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061331099)
Quote:

Originariamente inviata da caiogiulio (Messaggio 1061331082)
Se la struttura in questo momento flette mettere un pannello sarà tutt'altro che facile.
Se non ti riesce, più facile inserire delle aste portanti. Metti l'asta in diagonale e poi con delle piccole pressioni la posizioni ortogonale alla base della vasca.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ma come fai ad affermare una cosa simile, e difficoltoso mettere dei Pannelli all'interno della struttura?? quindi e piu facile mettere delle aste diagonali ad una struttura Porsa in Alluminio ma tu ne hai mai vista una? sono anni che noi Acquariofili le usiamo e risolviamo l'instabilità con Pannelli interni non vedo dovè questa difficoltà.:-))

"come faccio ad affermare una cosa simile"? Mauri... Rilassati!
premesso che qui nessuno è portatore di verità assoluta (per primo il sottoscritto) ma ognuno condivide la propria esperienza con l'intento di dare spunti utili, le osservazioni che ho condiviso (vasca, pompe, mobile) sono frutto della esperienza diretta e indiretta; ecco come faccio ad affermare una cosa simile!

Se la struttura flette è probabile (sottolineo probabile) che nella parte centrale il lato sia più corto, è per questo che ho dato l'indicazione in oggetto. Lo dico perché ho visto telai comportarsi in questo modo; telai fatti sia da privati che da negozianti. Un asta verticale centrale invece, tendenzialmente, distribuisce il carico ed evita questo problema.

Lascia che sia il GIAKY a valutare la cosa. Magari si risolve tutto in una bolla di sapone ;)



Sent from my iPhone using Tapatalk

Siamo tutti rilassatissimi e più buoni a Natale.......tu hai mai visto una struttura Porsa quella dell'utente in questione? se non l'hai mai vista e un tipo di struttura in Alluminio a giunti componibili e le problematiche di instabilità le conosciamo molto bene, qui si consiglia poi ogniuno fa ciò che ritiene piu giusto non esistono verità assolute ma esperienza sul campo.;-)

È Natale!!! :)
Guarda che alla befana cambia la musica!!!! ;)

L'ho vista da Aquazone e da Natura Amica. Poi l'ho vista più volte da un mio carissimo amico. È molto versatile. Io volevo fare il mio mobile con quel tipo di struttura, poi invece ho deciso per il ferro zincato. Ha i suoi pro e i suoi contro, ma siamo OT.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Tu l'hai vista io ne ho montate a decine e saprai che una volta montata non e piu modificabile, quindi per mettere rinforzi vari bisogna svuotare e smontare la struttura......Buon Natale.:12:

GIAKY-RM 27-12-2011 21:51

Ragazzi grazie per gli aiuti!
Una domanda: siccome per i pannelli esterni ho speso un botto, quale materiale è il migliore in rapporto qualità/prezzo per fare i pannelli interni???

Maurizio Senia (Mauri) 27-12-2011 21:55

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061333479)
Ragazzi grazie per gli aiuti!
Una domanda: siccome per i pannelli esterni ho speso un botto, quale materiale è il migliore in rapporto qualità/prezzo per fare i pannelli interni???

Qualsiasi tipo di legno basta che sia spesso 15mm e lo tratti con una vernice anti umidità e muffa......;-)

riccardo86 27-12-2011 21:57

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061333479)
Ragazzi grazie per gli aiuti!
Una domanda: siccome per i pannelli esterni ho speso un botto, quale materiale è il migliore in rapporto qualità/prezzo per fare i pannelli interni???

Compensato mariiiiiiinoooooooo, all'interno dovevi spendere un botto per farli anti umidità, non fuori che erano esterni e non avevano bisogno di essere antiumidità della sump. Io fuori ho messo gli ikea perchè sono belli e basta, i quali sono attaccati agli interni che fungono da vera barriera protettiva all'umido. Dovevi fare al contrario
------------------------------------------------------------------------
I miei sono stati trattati con una vernice per la nautica in mare, 3 passate e doemi tranquillo, meglio i 19 mm o 20mm che sono ben più tosti

GIAKY-RM 28-12-2011 12:54

Ok, ma adesso non posso farci nulla!
Se ancoro la struttura al muro ed i pannelli li fisso alla struttura stessa lasciando solo il frontale con le calamite ??


Sent from my iPhone using Tapatalk

caiogiulio 29-12-2011 01:45

Via Aurelia 13km (dopo toys)
Multistrato marino non trattato. Costo fornitore.


Sent from my iPhone using Tapatalk

riccardo86 29-12-2011 12:28

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061334792)
Ok, ma adesso non posso farci nulla!
Se ancoro la struttura al muro ed i pannelli li fisso alla struttura stessa lasciando solo il frontale con le calamite ??


Sent from my iPhone using Tapatalk

Consiglio di svuotare e ricominciare da subito, sarà a lungo andare la soluzione più logica senza fare disastri.

GIAKY-RM 29-12-2011 12:50

Grazie Giù!
Ci faccio un salto appena trascorse le feste, visto che abito dall'altra parte di Roma rispetto all'Aurelia, e magari trovo chiuso in questi giorni!
Ma poi il mulitstrato marino lo devo per forza trattare con una vernice nautica?
Perché tanto questi pannelli li metto dietro quelli che mi sono fatto fare e quindi non si vedrebbero mai, mi servono solo per la stabilità!

caiogiulio 29-12-2011 14:16

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061337325)
Grazie Giù!
Ci faccio un salto appena trascorse le feste, visto che abito dall'altra parte di Roma rispetto all'Aurelia, e magari trovo chiuso in questi giorni!
Ma poi il mulitstrato marino lo devo per forza trattare con una vernice nautica?
Perché tanto questi pannelli li metto dietro quelli che mi sono fatto fare e quindi non si vedrebbero mai, mi servono solo per la stabilità!

Il pregante è soprattutto per motivi estetici



Sent from my iPhone using Tapatalk

GIAKY-RM 29-12-2011 17:37

Ok, allora li prendo e li metto così.. poi magari mi farò consigliare da loro!
nel frattempo mi sono armato di viti per ancorare la struttura al muro..
nel week end procedo con l'operazione..
volevo postare qualche foto ma proprio non mi vengono... saranno i led che mi opacizzano l'acqua???? :-D

riccardo86 29-12-2011 19:11

scusami ma i pannelli andranno nella parte interna, quella esposta all'evaporazione della sump e degli schizzi, quindi perchè non trattarli? è meglio, poi come ripeto erano quelli i pannelli dove spendere di più. Quelli fuori potevi mettere ciò che volevi.

caiogiulio 29-12-2011 20:15

In effetti è un falso problema. Il pregnante non costa poi tanto quindi perché non metterlo...


Sent from my iPhone using Tapatalk

CIKO 29-12-2011 22:51

GIAKY-RM

Scusa non vorrei essere intervenuto troppo tardi.
Dato che oggi ho riscontrato il tuo stesso problema di oscillazione (ma forse a causa della struttura troppo alta),se i pannelli che usi sono esterni perchè non inserisci a metà tra i tubolari di alluminio una o due barre orrizzontali avvitati o rivettati? in questo modo si irrigidisce il tutto e non devi sbatterti a fare altri pannelli di legno da trattare...



http://s7.postimage.org/al8w2xqgn/esempio.jpg

pepot 29-12-2011 23:11

Certo queel telaietto e' ridicolo senza neanche un traversino
Non ci avrei mai messo la mia vasca sopra

tene 29-12-2011 23:15

Se i pannelli non si vedono e in compensato marino non serve che li tratti con niente è fatto per stare immerso.
Se invece sono a vista basta che li vernici con una qualsiasi vernice all'acqua per esterni
Se invece usi l'impregnante essendo trasparente si vedono le imperfezioni del pannello e oltretutto va ridato periodicamente a meno che non gli dai una vernice sopra
Io sul mio primo sostegno in porsa li avevo fatto in truciolare melaminico Nero una volta siliconati bene al telaio è durato anni ed è.ancora in garage
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

GIAKY-RM 29-12-2011 23:16

Sicuramente devo trovare un modo per fermarla!
Domani la ancoro al muro, e cerco di procurarmi delle traversine da fissare, che sicuramente sono più 'rapide' dei pannelli!
Me le faccio mandare da aqua1 che mi ha fatto la struttura che dite?

tene 29-12-2011 23:38

Io metterei i pannelli
Le traversine non ti irrigidiscono altrettanto bene,altrimenti dovresti mettere delle diagonali, orizzontali o verticali servono a poco.
Parola di falegname
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

pepot 29-12-2011 23:44

Devi Praticamente fare una cassa in legno da mettere nel mobile lasciando solo il daventi libero
Altrimenti ci saldi dei traversini sopra sotto e sui due lati

Maurizio Senia (Mauri) 30-12-2011 00:02

deve incastrare i Pannelli da 15mm tra i tubolari e pericolosissimo forare o saldare scaldando l'Alluminio con il peso che grava sopra.:13:

tene 30-12-2011 00:09

Saldare,forare, traversine .
cavolo in qualsiasi brico o falegname In un attimo ti fanno i 4 pannelli Un tubo di silicone e non lo muove più nemmeno un terremoto ti basterebbero di 10 mm se vuoi spendere il minimo

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

caiogiulio 30-12-2011 00:27

Fai come suggerito da Mauri. Se vuoi prima verifica che non ci siano irregolarità nei lati altrimenti poi devi piallare i pannelli e non è facile. Vai pure senza impregnante, quel legno viene usato per fare le barche!

CIKO 30-12-2011 01:19

?????
secondo me state dando i numeri......
lui ha parlato di oscillazione quando pulisce i vetri....
ma un conto è se la struttura oscilla per il peso
un'altro è se le traverse sono imbarcate a causa del peso (e allora spiegatemi come potrebbe essere piu' semplice pannellare invece che inserire una traversa.....)
Ricordo poi che l'alluminio non è così elastico percio' arrivato al punto limite si spezza e cede di botto!

Poi se è cosi' semplice pannellare all'interno (presupponendo che sia tutto in bolla) allora lo è ancora di piu' avvitare due tubolari......
il pannello inserito tra i tubi impedisce agli stessi di oscillare col peso,idem lo fanno due tubolari che fissano trasversalmente la struttura IMHO

tene 30-12-2011 09:15

No due tubolari che fissano di traverso la struttura non impediscono l'oscillazione o per lo meno non del tutto, a meno che non siano diagonali o che non siano fasce abbastanza larghe.
E poi non mi dirai che fare un pannelli largo come il foro e siliconare sia più complicato che mettere dei Tubolari.
E poi come li fisseresti ?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

riccardo86 30-12-2011 13:05

dai retta metti sti pannelli che mezza europa ha le vasche così senza problemi...

GIAKY-RM 30-12-2011 14:09

Ho sentito aqua1 e mi ha detto che ancorandolo al muro il problema sarà risolto.
Intanto lo ancoro...
e vedremo come va..
Poi dopo le feste tanto arrivano pure i pannelli!



Vorrei farvi delle foto, ma proprio non mi esce un bello scatto!
Appena ho un pizzico di tempo in più posto le immagini..

GIAKY-RM 31-12-2011 14:04

Che ne dite di questo skimmer?
Ad una settimana dalla prima accensione è il primo video che gli faccio perché sembra che abbia preso il giusto via...
Schiumo abbastanza bagnato perché la vasca non è poi così popolata: 2 mini cromis e 2 mini ocellaris le cui 'digestioni' fanno un baffo ad uno skimmer simile, e qualche lps ...
La parola agli esperti..

VIDEO SKIMZ SM162 - GIAKY-RM

:30:

GIAKY-RM 31-12-2011 16:45

Nel frattempo spero di incuriosirvi con qualche foto che per comodità di visione posterò in prima pagina ...

Aspetto notizie sullo skimmer !

GIAKY-RM 31-12-2011 21:02

Ma come ??
Le tanto agognate foto nessuno me le commenta??
Io voglio gli esperti, qualcuno che giudichi come stanno i miei animali.. perché se stanno male non li voglio far soffrire..
a me danno l'idea di essere in forma, soprattutto dopo un trasloco durato una settimana!!
ma potrei sbagliarmi, ho l'occhio fotografico e non biologo!! :-D

pepot 31-12-2011 22:16

Gli animalia sembrano in forma tranne la tridacna un po' tirata
Ma la vasca si puo' vedere?

acqua1 01-01-2012 00:23

sarei curioso di vedere le rifiniture de tuo attesissimo acquario.....
e anche di sapere quanti mm spancia...

ALGRANATI 01-01-2012 00:36

Ot... Ciao acqua1 bentornato :-))

acqua1 01-01-2012 13:25

Ot..
Ciao matteo....:4:

GIAKY-RM 01-01-2012 13:40

Quote:

Originariamente inviata da acqua1 (Messaggio 1061343392)
sarei curioso di vedere le rifiniture de tuo attesissimo acquario.....
e anche di sapere quanti mm spancia...

Un commento di malaugurio o cos'altro?

acqua1 01-01-2012 14:18

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061343880)
Quote:

Originariamente inviata da acqua1 (Messaggio 1061343392)
sarei curioso di vedere le rifiniture de tuo attesissimo acquario.....
e anche di sapere quanti mm spancia...

Un commento di malaugurio o cos'altro?

...pura curiosità...
giuro...

GIAKY-RM 01-01-2012 14:26

per rifiniture cosa intendi?

pepot 01-01-2012 14:58

Quello che fa la differenza tra una vasca costosa ed una normale

acqua1 01-01-2012 15:02

intanto complimentoni per il progetto e l'entusiasmo....
si intendevo le siliconature ....o comunque qualcosa che renda così speciale il lavoro di questo artigiano.....i particolari.....
per esempio..se misuri la siliconatura frontale...quanti mm è ??

pepot 01-01-2012 15:40

Ma per vedere questa vasca bisogma appicciare un cero a s. Gennaro.:-D

GIAKY-RM 02-01-2012 10:02

Ragazzi avete ragione, ma in questi giorni di feste è davvero poco il tempo per scattare due fotogrammi decenti !!!
Tra l'altro adesso sono a Parma, e rientro mercoledì ..
Posterò una panoramica quanto prima !!


Sent from my iPhone using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11385 seconds with 13 queries