AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Apistogramma Cruzi! - Foto in acquario da pag. 2/3 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=335624)

Luca_fish12 29-12-2011 21:53

Quote:

Originariamente inviata da danny1111 (Messaggio 1061337951)

Adesso sotto con i naupli.... A VOLONTA'!

Eh sì, penso che per sfamare 50 avannotti più i genitori che sicuramente qualcuno lo assaggeranno mi servirà un esercito di naupli! :-)

Incrociamo le dita!!

Luca_fish12 31-12-2011 01:01

Riproduzione
 
Et voilà,

ecco la giovane mammina che porta a pascolare i piccoli!

http://img859.imageshack.us/img859/909/img2695j.jpg

http://img846.imageshack.us/img846/4628/img2691d.jpg

Si vede anche la coda un po' morsicata dal maschio...che dal canto suo se ne sta senza fare niente dalla mattina alla sera...però sta diventando bello grosso.


Questa invece è una foto che ho scattato dal microscopio in cui si vedono alcuni piccoli parameci in una goccia d'acqua (quello che le larve mangiano spontaneamente in acquario).

http://img515.imageshack.us/img515/9...00007copia.jpg

- cerchietto rosso ---> parameci piccoli
- cerchietto blu ---> alghe
- cerchietto giallo ---> batteri che forniscono nutrimento ai parameci e li fanno diventare più grandi*

* - esistono tantissime specie diverse di parameci per cui la dimensione dipende anche da quello, quelli in questa foto (40 ingrandimenti) sono piccolissimi, in alcune colture i parameci sono grandi come metà dell'immagine!

danny1111 31-12-2011 01:49

esemplare bellissimo!

P.S. Ma che belle le foto in microscopìa!! Complimenti!
Ma l'ingrandimento è un 40X ?

Luca_fish12 31-12-2011 02:00

Quote:

Originariamente inviata da danny1111 (Messaggio 1061341615)
esemplare bellissimo!

Mi dispiace per la coda... :-( spero ricresca presto...

Quote:

Originariamente inviata da danny1111 (Messaggio 1061341615)
P.S. Ma che belle le foto in microscopìa!! Complimenti!
Ma l'ingrandimento è un 40X ?

Sì, sono 40X e il microscopio non è binoculare ma è provvisto di uno schermo lcd dove si vede quello che si esamina (è utile perchè si può usare in più persone insieme) e scatta le foto direttamente lui con un pulsante! :-)

Non è il mio, è di un amico che lo ha in negozio e spesso me lo presta per farmi "divertire" :-)

CsillagSarki 31-12-2011 16:55

wow complimentoni! Ti invidio, i miei Viejita ancora non mi han dato soddisfazioni! :-(

avere un microscopio, un sogno :6:

danny1111 02-01-2012 02:30

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061341638)
Non è il mio, è di un amico che lo ha in negozio e spesso me lo presta per farmi "divertire" :-)

BEATO TE!

I miei divertimenti al microscopio (con ingrandimenti oltre il 1000X e collegato al pc) sono finiti qualche anno fa all'università. Ahimè, però, non ho potuto sfruttarlo a pieno...!

Beh come stanno i piccoli? Procede bene?

Luca_fish12 02-01-2012 09:25

Sì sì, tutto bene per ora!
I piccoli stanno diventando un pochino più intraprendenti e nuotano molto di più! Inizia già ad esserci qualche "esploratore" che va in giro da solo per brevi tratti! :-)

Sono stupendi!

Per evitare che la coda morsa della femmina si infetti ho messo una foglia di catappa in acqua (almeno per i betta si fa così)...speriamo che ticresca presto!
Comunque penso che il maschio sia stato respinto proprio con decisione perchè non si avvicina mai, nemmeno per un istante alla femmina e ai piccoli; se ne sta tutto solo in giro a masticare...un po' mi fa tristezza poverino...

danny1111 02-01-2012 13:20

eh gia, il povero destino dei maschi di apisto...ma comunque hai otocinclus? Come si comporta nei loro confronti? Dovrebbe scacciarli....diciamo che lo fa la madre sicuramente ma dovrebbe partecipare anche lui...

Luca_fish12 02-01-2012 13:22

No, niente Otocinclus, nell'acquario ci sono solamente loro due e la relativa prole! :-)

Ci sono molte Melanoides, ma quelle non se le filano!

danny1111 02-01-2012 14:45

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061345795)
No, niente Otocinclus, nell'acquario ci sono solamente loro due e la relativa prole! :-)

Ci sono molte Melanoides, ma quelle non se le filano!

peccato, qualche target fish per stimolarne l'aggressività io l'avrei messo. In ogni caso va bene ugualmente...

A me le physia venivano picchiate quando si trovavano nei paraggi delle uova e ci lasciavano....le antenne!

Luca_fish12 02-01-2012 14:50

Sì, avevo pensato anche io all'inizio ma poi ho optato per un monospecifico (anche perchè l'idea dei "target fish" non mi piace).

Appena fatto lo spostamento per liberare l'acquario (non so se ti ricordi) erano rimasti dentro per sbaglio 3/4 endler ancora giovani...sono durati un giorno, poi non li ho più trovati...

mariocpz 05-01-2012 18:09

Luca complimentissimi... non solo ti sei cimentato in una specie abbastanza rara, ma sei addirittura riuscito a farli riprodurre.

Ma dimmi quali sono stati gli accorgimenti che hai adoperato per stimolarne la riproduzione?
La coppia ti si è formata dal primo momento oppure inizialmente il maschio ti rincorreva la femmina quasi a non sopportarla davanti?

Ti chiedo queste cose perchè io ho da circa 10gg in vasca (50l) una coppia di Borelli ma per ora il maschio scodinzola alla vista della femmina, ma poi essendo che lei non se lo fila per niente ecco che indispettito la rincorre!!!!

Hai qualche consiglio da darmi?

Luca_fish12 05-01-2012 20:57

Quote:

Originariamente inviata da mariocpz (Messaggio 1061354464)
Ma dimmi quali sono stati gli accorgimenti che hai adoperato per stimolarne la riproduzione?
La coppia ti si è formata dal primo momento oppure inizialmente il maschio ti rincorreva la femmina quasi a non sopportarla davanti?

Ciao! :-)
A dire la verità io penso che questa sia stata una riproduzione "forzata" dalle non perfette condizioni in cui hanno vissuto i primi tempi; l'acquario era abitato dai Poecilia Wingei con un'acqua totalmente diversa... Inoltre i miei hanno deposto in concomitanza con un grande temporale a Roma e un relativo abbassamento della pressione atmosferica (cose che ha influito in una certa misura)...

Riguardo alla coppia, qualche battibecco c'è stato ma devo dire che da subito sono andati piuttosto d'accordo, li ho presi piccoli per cui non mi hanno dato troppi problemi!

Quote:

Originariamente inviata da mariocpz (Messaggio 1061354464)
Hai qualche consiglio da darmi?

Eh, questa è la prima specie di ciclidi nani che allevo, per cui non so aiutarti molto in questo campo...se non lo hai già fatto scrivi un post in questa sezione che c'è gente molto preparata e ti aiuterà volentieri! ;-)

mariocpz 06-01-2012 01:46

Beh per essere la prima coppia di nani ti ha detto molto bene... complimenti ancora!!!!

Perchè avevi acqua totalmente diversa...intendi con valori basici?

MarZissimo 19-01-2012 00:48

Aggiornamenti? Come procedono i piccoli?

Luca_fish12 19-01-2012 01:06

Ciao Marzissimo, aggiornamenti per ora non ce ne sono di belli e interessanti purtroppo; la femmina indemoniata mi ha fatto fuori il maschio (nonostante fosse molto più grande di lei), per cui adesso sto aspettando l'arrivo di un nuovo maschio per fine gennaio per riformare la coppia e riprendere da capo.

Parlando con Davide e Massimiliano mi hanno detto che le femmine possono avere questi atteggiamenti di estrema aggressività verso i pesci per proteggere la prole, e ho pagato la mia inesperienza purtroppo. Poi non essendo l'acquario a casa mia non è controllato 24H al giorno per cui sono arrivato tardi.

Mi è dispiaciuto moltissimo, per un paio di giorni non ho fatto niente e stavo veramente giù di morale; poi parlando e leggendo altre esperienze mi sono un po' ripreso e ho capito che il rischio è sempre dietro l'angolo con queste specie, per cui mi sono rimboccato le maniche e ho deciso di riprovare (tenendo a mente l'esperienza passata ovviamente).

All'inizio ho pensato fosse un'intossicazione da fosfati, poi questa ipotesi è stata scartata da altre motivazioni molto più plausibili in effetti.

Una possibile alternativa al problema della femmina iperaggressiva (mi devi credere, mai visto un pesce così accanito verso un altro esemplare, assatanata) è mettere qualche target fish che farebbe aumentare il legame di coppia a spese del malcapitato; ma questa idea non mi piace per niente per cui penso che dopo la prossima eventuale deposizione isolerò il maschio in un'altra vasca oppure con un divisorio li separerò mantenedoli nello stesso acquario.

In acquario per adesso dovrebbero esserci 3/4 piccoli ma la madre non li cura più e non so come stanno perchè trovarli è impossibile in mezzo alle piante e agli anfratti...qualche giorno fa ne ho visto uno nascosto dentro l'anubias centrale!

Non ho aggiornato il post per un po' sia perchè sono stato male per la perdita sia perchè non c'erano sviluppi interessanti purtroppo...

Tu che ne pensi? fino a che non arriva il nuovo maschio non volevo parlarne perchè la cosa mi ha colpito parecchio devo dire... #07

danny1111 19-01-2012 01:44

è incredibile la forza di questi piccoli pesciolini...mi spiace per la perdita del maschio ma purtroppo può capitare.
Non abbatterti.....dai che vogliamo un altra covata!!!

MarZissimo 19-01-2012 02:22

Azz...mi spiace molto, purtroppo può capitare....io qualche mese fa ho perso il mio maschio di Apistogramma trifasciata dopo più di due anni di allevamento...e ancora non ne capisco la ragione...
Sono cose che in effetti ti lasciano davvero l'amaro in bocca.
Se sei sicuro che sia stata la femmina (lesioni interne, unite a stress e ferite superficiali non sono come ti hanno detto una cosa rara purtroppo) a difesa della prole l'unica cosa è rivedere il layout della vasca mettendo molti più punti ciechi, in modo che nel periodo in cui lei porta "al pascolo" gli avannotti, lui possa nascondersi adeguatamente....o addirittura l'ipotesi di una vasca a litraggio maggiore.

Comunque non avere l'amaro in bocca in questi casi è peggio che averne...perchè significa essere menefreghisti verso gli animali che alleviamo...l'unica cosa è fare tesoro degli errori fatti e riprovare. ;-)

AlessandroC 19-01-2012 09:29

Come già ci siamo detti luca, non posso che capirti. Mi è successa esattamente la stessa cosa pochi giorni fa, e se te lo posso dire, non c'è target fish che regga, se la femmina punta il maschio, non vede nessun'altro, lo mette all'angolo e lo mordicchia finchè non si muove più. L'ho visto con i miei occhi!!

Per fortuna io l'acquario ce l'ho in camera, me ne sono accorto in tempo e li ho separati, con conseguente ripresa alla grande del maschio, ma i due staranno insieme solo quando potrò stare appresso ad una riproduzione, e per poco tempo!

Se ti capita una coppia così, non c'è acquario che tenga, anche in 180 litri, il maschio fa una brutta fine!

Vedrai che queste esperienze ci faranno avere delle nidiate da paura un giorno! :-)

Luca_fish12 19-01-2012 09:51

Grazie a tutti e tre ragazzi! :-)

Sono d'accordo, bisogna fare tesoro per ripartire con una marcia in più!
Adesso appena arriverà il maschio vedrò per prima cosa come si comporta la femmina: adesso ha cambiato la livrea e non è più quella da riproduzione ma è tornata ad avere colori "normali" (il giallo delle pinne si è attenuato).

Per quanto riguarda il layout della vasca sono aperto a nuove proposte, mi sembrava di avere tanti nascondigli e abbastanza divisioni territoriali...comunque posterò delle foto più dettagliate e ci ragioneremo insieme magari!

Una vasca di litraggio maggiore sarebbe molto bella, ma per adesso non posso; ho già 5 acquari tra casa e il magazzino di mio padre, più vasche di plastica sparse per il giardino e il terrazzo, se ne metto un'altra capite bene che rischio la vita... #06

Adesso sto sotto esami all'università, per cui il tempo è poco, appena riesco faccio delle foto all'assassina e alla vasca così vediamo se si può migliorare in qualche modo! ;-)

G.Caso 01-10-2012 11:44

ciao ma poi il maschio ti e arrivato?
Li hai riprodotti?

Luca_fish12 01-10-2012 13:22

Ciao, la riproduzione c'è stata all'inizio (vedi qualche post indietro), gli avannotti hanno girato qualche giorno in acque libere ma poi probabilmente la madre li ha mangiati!

Il maschio non l'ho più ritrovato, ho ancora la femmina che è diventata la padrona indiscussa della vasca!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08920 seconds with 13 queries