![]() |
Quote:
Cosa intendi con la frase : "non pensar più all'osmosi è una gran cosa.....te lo assicuro." ???? non ho capito..... Ciao. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
spesso mi sento dire "....cosa vuoi che sia ogni tanto riempire la vaschetta di rabbocco..."
poi quando gli fai modificare l'impianto e lo collegano direttamente chissà perchè ti dicono ".... mi è cambiata la vita....non pensarci più....fa tutto da solo...." chissà. |
Quote:
Potrei fare così: - ora lascio la vasca di rabbocco e l'impianto elettrico così come nelle foto..... e parto..... - appena ho qualche euro e mi serv realmente spazio....faccio fare una vasca sottile in PVC da mettere dietro il mobile...... - appena funziona tutto... studio come fare il rabbocco automatico..... Che dici? Ciao. P.S. tanto fino a quando non metterò SPS e non sarano cresciutelli il reattore di ca e la co2 non sono indispensabili....giusto? |
Bene, oggi mi sono divertito a fare le prolunghe per allungare i cavi corti.
Ho sostituito la presa del ballast da tripolare 16a a shuko 16a.... tolto la morsettiera di mammout e l'ho sostituita con due prese 16a. Le prese le ho isolate all'attaccatura del cavo/presa e presa/presa con nastro isolante...... Di più..... non so.... http://s12.postimage.org/y4mvq2qa1/Prolunga_1.jpg http://s15.postimage.org/o449wlhaf/Prolunga_2.jpg http://s7.postimage.org/46ri8rbev/Prolunga_3.jpg http://s7.postimage.org/fx5fq547b/Prolunga_4.jpg Ciao.-28-28 |
scomodissimo, vedrai quando dovrai staccarle.... ;-)
|
Quote:
- Il nastro tra cavo e spina (foto 2 e 3) va tolto solo nel caso dell'apertura della spina stessa per manutenzione.....(caso piuttosto raro, spero, e solo se la presa non funziona) - Il nastro tra le due spine (foto 1) è un solo giro e in teoria va tolto solo per eliminare la prolunga..... Per staccare la prolunga dalla presa (quadretto)...... non c'è nastro.... In teoria è come se avessi "fuso" la prolunga alla spina originale della tecnica.... Una volta le spine avevano un pezzo in gomma che serrava il cavo e si bloccava tra le due meta.... tra le altre cose fungeva da "isolante"...... ora che le cose fanno tutte più schifo (anche se ho comprato spine di marca e non cinesate).... il pezzo di gomma non c'è più e quindi il cavo non è piu isolato.... per questo ho messo il nastro. Ho capito male ciò che intendevi....?? Comunque grazie..... ogni consiglio è sempre graditissimo..... Ciuz-28-28 |
Vasca in casa..... FINALMENTE !!!!!!
Messo tappetino di neoprene (quello grigio della Decathlon per fare ginnastica da 5 mm) sopra il mobile e poi la vasca. Problema..... non avevo trovato la DC FIX alta oltre i 45 cm e ho preso un'altra carta, che si è rivelata troppo leggera e dopo averci provato (io e un mio amico siamo impazziti)... niente da fare..... si è anche rovinata ed è finita nella spazzatura....#07#07#07>:-(>:-( Cosa posso fare? Verniciarla? Se si con cosa? Attaccare un pannello ? Se si di che materiale? Come? Qualcuno che non ha messo la carta mi dice che ha fatto? Oppure qualcuno di Milano sa dove trovare la DC FIX più alta di 45 cm BLU ?(dovè è sicuro che ci sia però... non dove crede che ci sia... ho girato mezza milano...... su indicazioni poi rivelatesi "vecchie"). Se poi qualcuno avese anche voglia di aiutarmi... io ho fatto come da manuale.... ma non sono riuscito.... #12#12#12#12 Ciao. Comunque ecco le foto della vasca sul mobile. Ciauz-28-28-28-28-28 http://s14.postimage.org/mw4p6askt/V...l_mobile_1.jpg http://s13.postimage.org/ta82lov1f/V...l_mobile_2.jpg http://s14.postimage.org/jvsg3i6nh/V...l_mobile_3.jpg |
se proprio non lo trovi usa due strisce di dc-fix, il distacco non si noterà.
pensa poi a quando avrai le coralline....non vedrai neanche più il blu. secondo me è venuta benissimo. |
Io ho visto dei pannelli azzurri sia a leroy che al brico....di varie misure
|
Anche io ho dovuto usare più strisce accostate perchè non trovavo la carta più larga di 45 cm, ho lasciato la giunzione in modo che si formi una riga verticale più vicina possibile al punto d'angolo (anche la mia si trova in un angolo) ora tra rocciata e alghe varie non si vede più niente #36#
|
Quote:
Sono contento......#27#27 Grazie ai tuoi e a tutti gli altri consigli degli altri forumer ........ Ma..... se volessi pitturare il retro??????? Magari con un acrilico? Che pittura potrei usare? Qualcuno lo hai già fatto? Con varie sfumature di blu/azzurro e bianco..... un effetto onde? O è una *******? Ciao-28-28 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
E poi attaccati come? Silicone? Ciao ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Scarico x-aqua...
Credo di averlo montato giusto..... ma la griglia come va messa? http://s13.postimage.org/yskvxyfj7/DSCF1165.jpg http://s16.postimage.org/nk818r41t/DSCF1166.jpg http://s7.postimage.org/ja09frt93/DSCF1168.jpg http://s17.postimage.org/iibf9cdhn/DSCF1172.jpg ciao |
prima di avvitare la scarico posizioni la penultima foto... la griglia per ultima..
vedi se si capisce http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:A...Cc842LZc-pb3bA |
Così?
http://s8.postimage.org/bn8lizuf5/DSCF1173.jpg http://s15.postimage.org/oczia5mwn/DSCF1174.jpg http://s7.postimage.org/tyrfup32v/DSCF1175.jpg Ci sono delle scanalatre dove vengono posizionate le due guarnizioni (fuori vasca) All'interno si avvitano le due ghiere e basta' Senza mettere nulla? La modifica va fata prima di montarlo? Ciao |
si così....con le guardizioni esterne.
non va aggiunto altro, si stringe e basta. si la modifica per praticità falla prima, svita/avvita con punta del 10 dentro la risalita e assicurati che non rimanga sporcizia all'interno. |
Svita/avvita?
Ma non avevi detto il trapano? Quindi basta un avvitatore? E il foro da "allargare" è quello dove ho messo la matita? Ciao |
Egidio quella cosa li e' troppo complicata,
usa un passaparete normale e l' xaqua dallo a me :-D |
non usare il trapano altrimenti lo distruggi .....
|
Quote:
Giusto? Che tipo di punta? Una qualsiasi? Da legno? Ferro? Muro? |
io ho usato una punta del 10 per ferro, su avvitatore ;-)
|
Egidio....sempre detto svita/avvita io, forse ti ho detto che io l'ho fatto con il trapano. ;-)
punta qualsiasi del 10, è plastica e lo rifili subito, è veramente minima la parte che verrà via. se non ti fidi portamelo. |
Quote:
Ti ringrazio per la consueta gentilezza. Mi procuro una punta del 10 e ti chiamo. Ciao..... |
|
Quote:
Grazie dell'avviso...#70#70#70 Sempre preziosi.#25 E poi questo post viene visto da tanti altri neofiti come me.....#18#18#18 Frustate gente......frustate..... che è tutta esperienza.... #18#18#18#18 Ciauz-28-28 ------------------------------------------------------------------------ E i due tubi .... il corrugato di scarico e l'altro di risalita..... vanno dentro a forza e basta? O ci vuole anche una fascetta? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Stessa scuola :-D:-D:-D |
reggono anche senza nulla, ma metterla non ti costa nulla.
|
Quote:
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# A parte gli scherzi..... prendo queste? http://s11.postimage.org/e05q3lj67/Unknown_1.jpg Ciauz-28-28-28-28 |
no...... prendi queste....mai metallo a meno di un metro dalla vasca.
http://www.chipplanet.net/it/compone...f03fe8707b.jpg |
Quote:
Perchè non si mette nulla di metallo? Per la corrosione? Altro? Ciao |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Dopo tanto penare "l'operazione DCFIX".....è fatta.
Porco cane se è stato difficile. MA ALLA FINE è VENUTO ABBASTANZA BENE... Domandina: ho usato, come da consiglio, acqua e sapone per stenderla meglio..... ma da come risultato l'impressione di essere poco attaccata..... credo che piano piano l'acqua evapori e la colla aderisca bene.... in quanto tempo mi devo aspettare un'adesione perfetta? Ciao. http://s16.postimage.org/5h9g13q3l/DCFIX_1.jpg http://s18.postimage.org/lu54oyl11/DCFIX_2.jpg http://s14.postimage.org/6k07knj65/DCFIX_3.jpg http://s15.postimage.org/svng0fopj/DCFIX_4.jpg http://s7.postimage.org/69ei06qqv/DCFIX_5.jpg |
Quote:
|
Quote:
Grazie..... fino a sabato non la tocco. Ciao |
Ma Egi, ancora non l'hai riempita?
Guarda che fa in tempo a seccarti il silicone della vasca :-D |
Apparte che e tutto uno sbellicare sta discussione troppo forte gamberotto .. cmq gran bel lavoro con il digifix ... ti chiamero se lo metto sulla mia vista la bravura .. io sn imbranato azzo XD
|
perfetto.....daiche son tutte soddisfazioni. ;-)
ti devo trapanare l'xaqua #18 |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
ciao -28-28 P.s. infatti, sono lento ma soddisfatto #12#12 |
Scarico xaqua allargato con la punta da 10.
Ho un problema con una guarnizione però. Quella più piccola delle due non entra esattamente nella sua sede, come quella grande. E' più grande di pochi millimetri......rispetto a quello che dovrebbe essere..... Qualcuno sa come posso fare? Provo a scrivere dove l'ho acquistata. Qualcuno ne ha una di scorta? Ciao. |
vero...l'ho vista di persona, la guarnizione non entra perfettamente nella sede.....se la fai entrare da una parte esce dall'altra... ( quella della risalita, la più piccola )
prova a scrivergli, sicuramente te ne mandano un'altra in breve tempo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl