AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Fabio's Reef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=333637)

buddha 16-02-2012 22:36

Molto bella!

fb74 16-02-2012 22:43

Quote:

Originariamente inviata da arturo (Messaggio 1061470473)
azz sei andato in missione senza dirmi nulla..:-D:-D vantaggi di abitare a dosso....

..sabato vado da franco si può andare insieme..

pepot 16-02-2012 22:44

mamma mia che meraviglia complimenti

fb74 16-02-2012 22:45

Quote:

Originariamente inviata da massili (Messaggio 1061470477)
bellissima, piace molto anche a me questo genere di acropora! anche io direi granulosa...;-)

..vada per granulosa, il mio pusher ha sempre delle chicche a dei prezzi super..

fb74 16-02-2012 22:48

..grazie Marco, grazie pepot spero di mantenerla come merita..
..sabato torno in configurazione "standard" con la miscelazione dei led, la prova mi ha dato risposte e per questo torno ad impostare una temperatura più fredda..

begonia2001 16-02-2012 23:17

Quote:

Originariamente inviata da fb74 (Messaggio 1061470549)
..sabato torno in configurazione "standard" con la miscelazione dei led, la prova mi ha dato risposte e per questo torno ad impostare una temperatura più fredda..

Fabio complimenti per la bella vasca e per l'ultimo acquisto :-)
Mi spieghi cosa intendi con configurazione standard e cosa avevi provato?
Ciao e grazie

fb74 16-02-2012 23:45

Quote:

Originariamente inviata da begonia2001 (Messaggio 1061470643)
Quote:

Originariamente inviata da fb74 (Messaggio 1061470549)
..sabato torno in configurazione "standard" con la miscelazione dei led, la prova mi ha dato risposte e per questo torno ad impostare una temperatura più fredda..

Fabio complimenti per la bella vasca e per l'ultimo acquisto :-)
Mi spieghi cosa intendi con configurazione standard e cosa avevi provato?
Ciao e grazie

..in questo anno di led ho voluto provare con i giusti tempi due configurazioni di gradazioni e due gestioni degli oligo..
..sono partito con una gradazione kelvin bassa (10000-11000) ed ho avuto un buon riscontro sia sui colori che sulla crescita in concomitanza ho provato a dosare regolarmente boro e potassio e tutto questo per circa 7-8 mesi..
..a novembre ho voluto alzare i blu ed i royal del 25% (portando i kelvin circa 14000%) la vasca ha reagito andando in ossidazione ed i coralli (il 90%) si sono schiariti molto, l'aumento di par ha portato la vasca ad avere una piccola maturazione in concomitanza ho sospeso i dosaggi di boro e potassio (ripresi da 15gg senza risultati evidenti.)..
..ho tratto alcune considerazioni (insieme ad un amico che se ha piacere cito..) : i blu se sovradosati portano ad una perdita di zooxantelle con conseguente schiarimento eccessivo del tessuto, collego queste considerazioni a quanti hanno rischiato o hanno perso la vasca dopo il passaggio ai led..

begonia2001 16-02-2012 23:48

Quote:

Originariamente inviata da fb74 (Messaggio 1061470740)
Quote:

Originariamente inviata da begonia2001 (Messaggio 1061470643)
Quote:

Originariamente inviata da fb74 (Messaggio 1061470549)
..sabato torno in configurazione "standard" con la miscelazione dei led, la prova mi ha dato risposte e per questo torno ad impostare una temperatura più fredda..

Fabio complimenti per la bella vasca e per l'ultimo acquisto :-)
Mi spieghi cosa intendi con configurazione standard e cosa avevi provato?
Ciao e grazie

..in questo anno di led ho voluto provare con i giusti tempi due configurazioni di gradazioni e due gestioni degli oligo..
..sono partito con una gradazione kelvin bassa (10000-11000) ed ho avuto un buon riscontro sia sui colori che sulla crescita in concomitanza ho provato a dosare regolarmente boro e potassio e tutto questo per circa 7-8 mesi..
..a novembre ho voluto alzare i blu ed i royal del 25% (portando i kelvin circa 14000%) la vasca ha reagito andando in ossidazione ed i coralli (il 90%) si sono schiariti molto, l'aumento di par ha portato la vasca ad avere una piccola maturazione in concomitanza ho sospeso i dosaggi di boro e potassio (ripresi da 15gg senza risultati evidenti.)..
..ho tratto alcune considerazioni (insieme ad un amico che se ha piacere cito..) : i blu se sovradosati portano ad una perdita di zooxantelle con conseguente schiarimento eccessivo del tessuto, collego queste considerazioni a quanti hanno rischiato o hanno perso la vasca dopo il passaggio ai led..

Ecco, era proprio quello che volevo capire. Anch'io ho notato che con molto blu i coralli perdono colore.
Grazie Fabio -28

fb74 16-02-2012 23:57

Quote:

Originariamente inviata da begonia2001 (Messaggio 1061470750)
Quote:

Originariamente inviata da fb74 (Messaggio 1061470740)
Quote:

Originariamente inviata da begonia2001 (Messaggio 1061470643)
Quote:

Originariamente inviata da fb74 (Messaggio 1061470549)
..sabato torno in configurazione "standard" con la miscelazione dei led, la prova mi ha dato risposte e per questo torno ad impostare una temperatura più fredda..

Fabio complimenti per la bella vasca e per l'ultimo acquisto :-)
Mi spieghi cosa intendi con configurazione standard e cosa avevi provato?
Ciao e grazie

..in questo anno di led ho voluto provare con i giusti tempi due configurazioni di gradazioni e due gestioni degli oligo..
..sono partito con una gradazione kelvin bassa (10000-11000) ed ho avuto un buon riscontro sia sui colori che sulla crescita in concomitanza ho provato a dosare regolarmente boro e potassio e tutto questo per circa 7-8 mesi..
..a novembre ho voluto alzare i blu ed i royal del 25% (portando i kelvin circa 14000%) la vasca ha reagito andando in ossidazione ed i coralli (il 90%) si sono schiariti molto, l'aumento di par ha portato la vasca ad avere una piccola maturazione in concomitanza ho sospeso i dosaggi di boro e potassio (ripresi da 15gg senza risultati evidenti.)..
..ho tratto alcune considerazioni (insieme ad un amico che se ha piacere cito..) : i blu se sovradosati portano ad una perdita di zooxantelle con conseguente schiarimento eccessivo del tessuto, collego queste considerazioni a quanti hanno rischiato o hanno perso la vasca dopo il passaggio ai led..

Ecco, era proprio quello che volevo capire. Anch'io ho notato che con molto blu i coralli perdono colore.
Grazie Fabio -28

..spero che queste nostre esperienze aiutino a capire questa illuminazione che molti usano ma che pochi conoscono..

fb74 07-03-2012 21:53

..riprendo il topic perchè il tempo trascorso ha portato brutte nuove, il cambiamento di luce mi ha fatto perdere 3 colonie e mi ha fatto tornare al settaggio precedente, ho aumentato i blu troppo repentinamente e alcune colonie hanno espulso le zooxantelle e quindi le ho perse e più in generale i coralli si erano schiariti troppo forse la combinazione di acqua molto magra e aumento repentino di PAR hanno fatto il danno, comunque da 2 settimane la vasca sembra riprendersi ma ci vorra un pò di tempo..
..nel frattempo ho compiuto gli anni e questa seraè arrivato l'attesissimo regalo, la Nikon D3100 e ho subito fatto alcuni scatti..finalmente una reflex, la mia fuji s9600 lavorava bene ma questa è tutta un'altra macchina, a voi i commenti..
http://s13.postimage.org/edhikdhkj/DSC_0024.jpg[/url]

http://s13.postimage.org/nzb30o8qb/DSC_0025.jpg[/url]

Manuelao 07-03-2012 21:59

Bella. Panoramica?

fb74 07-03-2012 22:20

..nei prossimi giorni la posterò, ora altre due..
http://s14.postimage.org/3xpr0vgal/DSC_0021.jpg

http://s14.postimage.org/9aelf0471/DSC_0022.jpg

Maurizio 77 07-03-2012 22:37

Che foto, e che animali.....,complimenti...!!!

pepot 07-03-2012 22:49

Quote:

Originariamente inviata da fb74 (Messaggio 1061517956)

questi due animali sono stupendi

fb74 07-03-2012 22:52

Quote:

Originariamente inviata da Maurizio 77 (Messaggio 1061518013)
Che foto, e che animali.....,complimenti...!!!

..grazie mille, la macchina nuova si fà vedere bene..
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061518078)
Quote:

Originariamente inviata da fb74 (Messaggio 1061517956)

questi due animali sono stupendi

..grazie pepot, questi hanno retto bene al problema sorto con l'aumento dei blu..

GIAKY-RM 07-03-2012 23:01

..........mi sono letto tutto di fila: COMPLIMENTI!

Da quanto appena letto, la gestione led sicuramente comporta un diverso approccio alla vasca in termini di dosaggi.. L'occhio fa la sua parte, ma deve essere molto aguzzo!

Una piccola considerazione: perché invece del riportare la configurazione led a gradazioni kelvin inferiori non provi a ridurre quantità e flusso della zeolite ?!
L'hai appurato stesso tu che i coralli richiedono maggiore alimentazione con i led, magari iniziando a ridurre flusso, quantità e scrollate della zeolite l'acqua avrà un quantitativo nutriente maggiore dal quale potranno trarne beneficio, e se non bastasse perché non aumentare le dosi del DayOne?! ;-)
Ho notato con piacere che hai ricercato la giusta conduzione per parecchio tempo fin quando sei arrivato ad un livello molto alto, adesso perché tornare indietro al primo brutto segnale?

Se trovi un equilibrio con gradazioni kelvin superiori ai 12 - 14000 avrai crescite ed colorazioni strabilianti!Trova il giusto equilibrio anche con i blu! ;-)

Rinnovo i complimenti..

-28

fb74 07-03-2012 23:12

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061518122)
..........mi sono letto tutto di fila: COMPLIMENTI!

Da quanto appena letto, la gestione led sicuramente comporta un diverso approccio alla vasca in termini di dosaggi.. L'occhio fa la sua parte, ma deve essere molto aguzzo!

Una piccola considerazione: perché invece del riportare la configurazione led a gradazioni kelvin inferiori non provi a ridurre quantità e flusso della zeolite ?!
L'hai appurato stesso tu che i coralli richiedono maggiore alimentazione con i led, magari iniziando a ridurre flusso, quantità e scrollate della zeolite l'acqua avrà un quantitativo nutriente maggiore dal quale potranno trarne beneficio, e se non bastasse perché non aumentare le dosi del DayOne?! ;-)
Ho notato con piacere che hai ricercato la giusta conduzione per parecchio tempo fin quando sei arrivato ad un livello molto alto, adesso perché tornare indietro al primo brutto segnale?

Se trovi un equilibrio con gradazioni kelvin superiori ai 12 - 14000 avrai crescite ed colorazioni strabilianti!Trova il giusto equilibrio anche con i blu! ;-)

Rinnovo i complimenti..

-28

..grazie mille per i complimenti..
..cerco, nella gestione della vasca di fare un passo per volte così da riuscire a capire eventuali errori o miglioramenti dati da prodotti o prove di gestione e questo mi ha portato a capire che lo sbalzo repentino di gradazione K dato da un'aumento dei blu ha portato uno scompenso sia biologico che che fisiologico sugli animali..
..credo che il problema della perdita di zooxantelle in alcuni animali sia associato ad un'aumento repentino di PAR (i blu in proporzione hanno più PAR dei bianchi) e ad un'acqua olografica (come effettivamente vuole), dunque non credo che aumentare le dosi di cibo o diminuire le scrollate potesse salvare le colonie, credo invece che se avessi aumentato gradualmente l'intensità dei blu non sarebbe successo nulla..
..con il settaggio precedente (che si può visionare nelle foto di novembre-dicembre) sono riuscito ad avere buoni colori e a quel punto avrei, per riuscire a migliorare i colori dovuto iniziare a giocare con gli oligo..
..

massili 07-03-2012 23:33

spettacolari le due acro! e complimenti per le foto #25

fb74 07-03-2012 23:49

Quote:

Originariamente inviata da massili (Messaggio 1061518239)
spettacolari le due acro! e complimenti per le foto #25

..thank you very much..

arturo 08-03-2012 09:32

belle le foto...eh la macchina fa pur sempre la differenza...che obiettivo monta? che questo è l'altro elemento chiave ormai i corpi macchina sono sufficientemente sviluppati

fb74 08-03-2012 10:13

Quote:

Originariamente inviata da arturo (Messaggio 1061518644)
belle le foto...eh la macchina fa pur sempre la differenza...che obiettivo monta? che questo è l'altro elemento chiave ormai i corpi macchina sono sufficientemente sviluppati

..l'obiettivo è il classico 18-55 non stabilizzato, ho preferito averlo non stabilizzato per risparmiare e magari prenderne uno valido più avanti..
..credo che con questa macchina riesca a fare foto migliori..
..O.T:Andrea oggi dovrei avere il contatto che sai così ci accordiamo per domenica..-28

fb74 13-03-2012 23:54

..prove di panoramiche, che credo vogliano un pò sistemate..
..a voi la parola..
http://s14.postimage.org/7pbq6btlp/DSC_0037.jpg

http://s14.postimage.org/q664x59jx/DSC_0038.jpg

http://s14.postimage.org/irgt4rnod/DSC_0048.jpg

http://s14.postimage.org/uhzbzw5ul/DSC_0050.jpg

fb74 14-03-2012 00:07

..un'altra e una chicca arrivata ieri da un'amico che dismette..
http://s9.postimage.org/4t8bcif63/DSC_0054.jpg

http://s9.postimage.org/ibf7osrbf/DSC_0056.jpg

http://s9.postimage.org/p35mrngaz/DSC_0057.jpg

pepot 14-03-2012 00:10

Che balla complimenti

fb74 14-03-2012 00:23

..pepot purtroppo sono le prime foto fatte con la reflex e non ho avuto modo di sistemare i bilanciamenti così i colori risultano molto falsati, spero di imparare in fretta così da poter postare foto di qualità e resa maggiore..

buddha 14-03-2012 06:17

Fb che ti posso dire...la sciolimia fantastica, la milka da invidia.. Quanto alle foto, lasci un po' a desiderare, sembrano mie.. Sono sbiadite.. Sicuramente non rendono merito a quella che si direbbe una vasca da panico.. Bravissimo..l'acro bianca sulla destra in alto cos'è?

fb74 14-03-2012 08:53

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061532360)
Fb che ti posso dire...la sciolimia fantastica, la milka da invidia.. Quanto alle foto, lasci un po' a desiderare, sembrano mie.. Sono sbiadite.. Sicuramente non rendono merito a quella che si direbbe una vasca da panico.. Bravissimo..l'acro bianca sulla destra in alto cos'è?

..grazie Marco, purtroppo come scrivevo sopra le foto vanno sistemate con photoshop non per accentuare i colori ma per sistemare i livelli di bianco e nero..
..l'acro bianco è una umilis che purtroppo penso di perdere perchè dopo il disastro avvenuto per l'aumento dei blu e l'espulsione delle zooxantelle (l'acro era già chiara di suo tendente al rosa) ha iniziato a tirare e ora stò cercando di recuperarla e si vedrà..-28d#

serbel 14-03-2012 11:29

Complimenti per la grande gestione
Se posso chiederti a quanto avevi portato i valori dei due blu e del bianco e i sintomi in vasca , ma la butto li se visti i primi tiraggi o sbiancamenti alimentavi di piu?
Ora a quanto hai settato la plafo?
Ciao

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

fb74 14-03-2012 11:37

Quote:

Originariamente inviata da serbel (Messaggio 1061532654)
Complimenti per la grande gestione
Se posso chiederti a quanto avevi portato i valori dei due blu e del bianco e i sintomi in vasca , ma la butto li se visti i primi tiraggi o sbiancamenti alimentavi di piu?
Ora a quanto hai settato la plafo?
Ciao

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

..grazie mille, purtroppo il grande errore (..fatto per prova..) è stato quello di aumentare i due blu (royal e blu )del 20% in 15 giorno dopo che l'impostazione precedente che prevedeva una curva dei blu variabile nella giornata per simulare la variazione della temperatura di colore del sole durava da quasi 12 mesi, e questo ha creato notevoli problemi in vasca..
..quando ho visto i primi sbiancamenti ha cercato di dare più attenzione alla vasca per vedere il limite degli animali, che non avevano fame credo abbiano sofferto l'aumento repentino di PAR..
..la vasca non aveva fame, tutti gli animali si erano schiariti e purtroppo 2 di questi li ho persi (porca ......#28b), ora sono tornato alla gestione luminosa precedente e negl'ultimi 20 giorni la vasca si è ripresa, i colori sono tornati e mi sono solo rimasti alcuni ciano..

serbel 14-03-2012 13:06

Ok , sia sps che lps si sono schiariti?
Ciao
Scusa aggiugo una considerazione , mi hanno sempre detto i blu servono per far colorare i coralli che solo con bianch sui 7000 k crescono ma marroni, effettivamente io ho sempre i due blu quasi al max per otto ore almeno e sono chiari oltre a tirare cerco di compensare di alimentazione ma serve a poco


Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

fb74 14-03-2012 13:14

[QUOTE=serbel;1061532831]Ok , sia sps che lps si sono schiariti?
Ciao

..solo la mia "storica" tracky ha subito l'espulsione delle zooxantelle, ora anche le in decisa ripresa, puoi vederla comunque nella foto..

serbel 14-03-2012 14:52

Ok , complimenti ancora
Ciao

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

donatowa 14-03-2012 15:10

Quote:

Originariamente inviata da fb74 (Messaggio 1061532677)

alimentare di più è utile solo se si fà in proporzione con l'aumento del blu, sempre molto lentamente, se aumenti di botto il problema con l'alimentazione non lo risolvi.

..grazie mille, purtroppo il grande errore (..fatto per prova..) è stato quello di aumentare i due blu (royal e blu )del 20% in 15 giorno dopo che l'impostazione precedente che prevedeva una curva dei blu variabile nella giornata per simulare la variazione della temperatura di colore del sole durava da quasi 12 mesi, e questo ha creato notevoli problemi in vasca..
..quando ho visto i primi sbiancamenti ha cercato di dare più attenzione alla vasca per vedere il limite degli animali, che non avevano fame credo abbiano sofferto l'aumento repentino di PAR..
..la vasca non aveva fame, tutti gli animali si erano schiariti e purtroppo 2 di questi li ho persi (porca ......#28b), ora sono tornato alla gestione luminosa precedente e negl'ultimi 20 giorni la vasca si è ripresa, i colori sono tornati e mi sono solo rimasti alcuni ciano..

questo conferma la teoria che i blu danno più PAR utili rispetto a gradazioni K più basse, un altro fattore da prendere in considerazione sono le letture riportate da lollo sulle HQI PLURISTE 10.000 k e 20.000 1440 contro 890 PAR queste letture sarebbe da approfondire e confrontale con i rispettivi spettri,

Quote:

Originariamente inviata da serbel (Messaggio 1061532831)
Ok , sia sps che lps si sono schiariti?
Ciao
Scusa aggiugo una considerazione , mi hanno sempre detto i blu servono per far colorare i coralli che solo con bianch sui 7000 k crescono ma marroni, effettivamente io ho sempre i due blu quasi al max per otto ore almeno e sono chiari oltre a tirare cerco di compensare di alimentazione ma serve a poco


Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

alimentare di più è utile solo se si fà in proporzione con l'aumento del blu, sempre molto lentamente, se aumenti di botto il problema con l'alimentazione non lo risolvi.

fb74 14-03-2012 15:29

..quando ho aumentato i blu la vasca è andata in ossidazione come se avessi iniziato una nuova maturazione e questo conferma, secondo la mia lettura della vasca che i blu appartano molta "energia" utile al corallo..
..non so se gli strumenti per misurare i PAR riescano a rilevarli anche a questi spettri perchè da alcune misurazioni fatte sotto plafo a led di marca mi sono sembrate scarse..
..concordo pienamente con te sul discorso alimentazione, con aumenti così repentini di luce non c'è alimento che tenga, sembra che gli animali (non tutti..) avvessero ricevuto un shock luminoso..
..quando montai la plafo a led i coralli reagirono in modo molto differente, fermando la crescita ma mantenendo colori descreti..

donatowa 14-03-2012 16:11

Quote:

Originariamente inviata da fb74 (Messaggio 1061533176)
..quando ho aumentato i blu la vasca è andata in ossidazione come se avessi iniziato una nuova maturazione e questo conferma, secondo la mia lettura della vasca che i blu appartano molta "energia" utile al corallo..
..non so se gli strumenti per misurare i PAR riescano a rilevarli anche a questi spettri perchè da alcune misurazioni fatte sotto plafo a led di marca mi sono sembrate scarse..
..concordo pienamente con te sul discorso alimentazione, con aumenti così repentini di luce non c'è alimento che tenga, sembra che gli animali (non tutti..) avvessero ricevuto un shock luminoso..
..quando montai la plafo a led i coralli reagirono in modo molto differente, fermando la crescita ma mantenendo colori descreti..


purtroppo a meno di spendere 3.500 euro in una sonda che possa avere una misurazione esatta di tutte le lunghezze d'onda bisogna tener conto di alcuni dati in nostro possesso, quello che ho sempre cercato di far capire, da diverse fonti autorevoli si apprende che i nostri coralli la maggior parte dell'energia la traggono dalla lunghezza d'onda dai 420 nM ai 480 perciò quando si fanno le letture dei PAR dobbiamo prendere in considerazione anche lo spettro, se noi abbiamo 100 PAR nella lunghezza d'onda meno energetica, diventa solo 20 - 30 PAR utili ma se noi abbiamo 100 PAR nella lunghezza più energetica i PAR utili diventano 100 PAR utili se poi calcoliamo anche che il blu dalla sonda del quantum è sottostimata di circa il 15% in meno rispetto al giallo - rosso e verde, notiamo l'enorme differenza..

serbel 14-03-2012 17:01

Scusa l ot nel tuo post ma perdendo le zoantelle si schiarisce ma perde anche il colore o il colore e dato dalle cromoproteine
Cioe le zoantelle sono colorate o brune?
Grazie

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

fb74 14-03-2012 17:14

Quote:

Originariamente inviata da serbel (Messaggio 1061533394)
Scusa l ot nel tuo post ma perdendo le zoantelle si schiarisce ma perde anche il colore o il colore e dato dalle cromoproteine
Cioe le zoantelle sono colorate o brune?
Grazie

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

..le zooxantelle, in linea di massima sono brune ed il corallo nel momento dell'espulsione, se colorato fa vedere il suo colore..
..quando il corallo, come in questa situazione è in sofferenza non usa le sue energie per colorarsi quindi credo che si se è colorato farà vedere il suo colore ma non brillerà per questo..

serbel 14-03-2012 20:06

Capito ,grazie
Complimenti ancora
Ciao

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

fb74 21-03-2012 22:33

..ho giocato un pò con la nuova reflex..cosa ne dite del risultato??????..
http://s7.postimage.org/zdti2n3kn/image.jpg

http://s7.postimage.org/727y5ljo7/image.jpg

arturo 21-03-2012 22:42

bhè la prima mi piace molto, direi che hai migliorato sulla nitidezza.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18333 seconds with 13 queries