AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Il mio primo PicoReef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=332765)

ip_ton 09-12-2011 10:19

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061292339)
ip-ton, non dobbiamo essere troopo ironici...
Hai visto , dcampeglia, nella zona fai da te ( sezione) Lo schiumatoio fai da te di acquaedotto di Silvio? E' molto bello, ti consiglio vivamente di metterlo nel vano dietro o in un filtrino esterno, fidati di me, ci sta...:13:

Ironico?
:25:

dcampeglia 09-12-2011 11:20

@camiletti: ho dendronephtya, zoanthus, palythoa e discosoma...cos'è la triade?

federico89 09-12-2011 11:28

ragazzi io non sono daccordo, uno schiumatoio in così pochi litri può essere dannoso, dal semplice fatto che asporterebbe troppi elementi i quali andrebbero reintegrati, quiindi andrebbe preso con le pinzette...(non adatto ad un neofita) per un discorso di carico organico magari è utile ma il pesce non ci sta quindi non è la soluzione migliore. IMHO

ip_ton 09-12-2011 13:36

KH CA e MG

camiletti 09-12-2011 14:49

Quote:

Originariamente inviata da federico89 (Messaggio 1061296073)
ragazzi io non sono daccordo, uno schiumatoio in così pochi litri può essere dannoso, dal semplice fatto che asporterebbe troppi elementi i quali andrebbero reintegrati, quiindi andrebbe preso con le pinzette...(non adatto ad un neofita) per un discorso di carico organico magari è utile ma il pesce non ci sta quindi non è la soluzione migliore. IMHO

federico89, posso capire la tua titubanza, comunque lui è molto a rischio di nutrienti alti, se l' acquario collassasse non ci sarebbero molli che tengano, lo schiumatoio è veramente molto piccolo, per cui è meglio un acqua povera che nitrati a 25 anchese ha solo molli...
Praticamente, come goà risposto da ip-ton, la triade è Kh ( durezza carbonatica, che deve essere a 7-8)magnesio che deve essere a 1200- 1300( non ricordo bene, correggatemi se sbaglio) e calcio ( molto importante che deve essere a circa 420...
Tu non avendo molli, non è fondamentale, più che altro sono importanti gli oligoelementi ...
Credo che sia megli lo schiumatoio per te, dcampeglia,continua molto regolarmente però i cambi , non è detto che serva il reintegro di oligoelementi, e niente ti sballa la triade, non hai lps e sps...:44:

Giuansy 09-12-2011 16:01

la triade dovrebbe stare
KH 8 meglio 9
CA e MG devono essere nel range e bilanciatio fra loro....
ca ve bene dai 420 ai 430 e di cionseguenza l'MG il quale per essere bilanciato col CA deve avre un valore triplo...ad esempio se ho il CA a 425 l'MG deve essere sui 1275

camiletti 09-12-2011 17:09

so che giuansy, non vuoi intervenire, ma tu saesti favorevole allo schiumatoio? Almeno per migliorare la vita al pesce...:41:

garth11 09-12-2011 17:21

dico la mia anche se non richiesta... meglio lo skimmer, mi sembra il male minore

camiletti 09-12-2011 17:30

siamo sempre aperti ai tuoi consigli garth;-) ho interpellato giuansy poichè aveva appena risposto...

Anche per me è meglio lo ski, immagino sia meglio una vasca povera e magra che una troppo grassa...( in questo caso obesa...):41:

Giuansy 09-12-2011 17:47

resto sempre dell'idea che in un litraggio simile niente pesci....
ma cmq se ci sono pinnuti meglio lo ski.....che aiuta...

benniteso aiuta ma no risolve mica ......per come la vedo io allunga l'agonia....

camiletti 09-12-2011 18:02

certo, eticamente non so cosa sia meglio...Dcampeglia, compra una nuova vasca e così ci togliamo il problema...

Zau 09-12-2011 20:27

Ma va ancora avanti sto post?

camiletti 09-12-2011 21:21

certo che va avanti, forse un po ripetitivo...pero va avanti,

dcampeglia 10-12-2011 09:18

Cari Amici, vi ringrazio ancora per le discussioni che si fanno sul mio post che comunque possono essere interessanti per tanti neofiti come me...do una notizia che forse farà tirare un sospiro di sollievo a tanti di voi...dopo natale mi regalerò e regalerò al mio "nemuccio" una nuova vasca. Certo non sarà un 100 litri ma per lo spazio che ho disponibile e paragonata al mio piccolo 6 litri sembrerà un oceano e non più una pozza d'acqua...ho dunque intenzione di prendere un 30 - 35 litri. Questa la configurazione che vorrei approntare:

- Vasca cubo 35x35x35 cm (circa 43 lordi) in vetro extrachiaro;
- Termoriscaldatore Hydor Theo 50 W
- Luci Cosmos Wave da 20 W
- Filtro esterno con schiumatoio Niagara Wave 280
- Pompa di Movimento Koralia 900

Che ne dite...potrebbe andare bene? La vasca mi consigliate di farla aperta o con vetro superiore? In definitiva rispetto alla mia attuale configurazione recupererei solamente il gruppo luci poichè il mio attuale riscaldatore da 25w è sottodimensionato...aspetto vostri pareri sulla componentistica scelta...

Naturalmente tutte le rocce e gli invertebrati (e il pesce) migrerebbero nella nuova vasca...

dcampeglia 10-12-2011 09:45

Per la vasca sono indeciso se 35x35x35 cm come detto sopra (ci starebbe giusto giusto dove la voglio meettere) o 30x30x30 cm...il tutto per la cronaca...

crazy89 10-12-2011 10:22

beh tra le due ovviamente meglio 35 x35 x35 :4:

aristide 10-12-2011 10:44

35x35x35 non si discute:1:

dcampeglia 10-12-2011 10:44

Beh si sicuramente meglio 35x35x35...prenderò misure per bene per vedere quali tra i due scegliere...gradirei soprattutto consigli sulle apparecchiature scelte e se consigliate vasca aperta o chiusa sopra...

crazy89 10-12-2011 10:54

Come ti hanno gia detto vasca aperta,favorisce lo scambio gassoso, per le attrezzature ti consiglierà gente molto piu esperta di me

alegiu 10-12-2011 11:04

siamo ad una svolta allora?!?!?

dcampeglia 10-12-2011 11:23

Non perchè non sono contento del lavoro portato avanti fino ad ora, anzi...ma io e mia moglie vogliamo farci un regalo per il 2012...vi riepilogo la configurazione che vorrei approntare:

- Vasca cubo tra i 30x20x30cm e i 35x35x35 cm (tra i 30 ed i 43 lordi) in vetro extrachiaro;
- Termoriscaldatore Hydor Theo 50 W
- Luci Cosmos Marine Wave da 20 W (14.000° K + Blu Attinico)
- Filtro esterno con schiumatoio Niagara Wave 280
- Pompa di Movimento Koralia 900

Attendo vostre...su su...camiletti che ne pensi? E tutti voi altri amici?

alegiu 10-12-2011 11:44

per la vasca sicuramente la seconda, sfrutta il più possibile lo spazio a disposizione e anche il pescetto in galera ringrazierà.

Come schiumatoio ho sempre lette pareri non molto soddisfatti e la maggior parte se non erro lo usano solo per tenerci le resine, però magari aspetta il parere di chi ce l'ha.

La luce per molli e qualche lps meno esigente ci sta.

Per le pompe di nano koralia se ne hai la possibilità, potresti metterne due, in modo da alternarle ogni 6 - 8 ore.

dcampeglia 10-12-2011 13:29

NUNTIO VOBIS GAUDIUM MAGNUM! Ho ordinato la nuova vasca per la gioia di tutti voi...e devo dire anche la mia perchè cmq avrò un mini mondo sommerso sicuramente più affascinante! le misure finali sono 30x30 cm di lato e 35 cm in altezza, il tutto di manifattura artigianale in vetro extrachiaro (di più non potevo visto lo spazio a disposizione dove verrà collocato). La capacità totale lorda è di 31,5 litri. Come allestimento ho deciso di scegliere quelli che vi ho sopra elencato (Niagara Skimmer 280, Termostato Hydor da 50 W, Lampade da 20 W e pompa Koralia Nano da 900l/h. Sarebbe stato bello metterne 2 come di pompe Koralia come diceva l'amico alegiu (magari controllate dallo SMARTWAVE CONTROLLER) e magari in futuro valuterò visto che cmq la spesa non è poca...attendo comunque vostri pareri...

Per l'allestimento mi sono stati consigliati circa 3 Kg di rocce vive...io un paio di Kg abbondanti (e ben popolate) già li tengo...credete che sia un quantitativo giusto quello di 5 Kg?

Ovviamente tutti i molli seguiranno, insieme a Nemo, la nuova vasca e introdurrò altri Zoanthus, Qualche Xenia ed ero molto affascinato dalla Clavularia...attendo naturalmente pareri in merito...

Non so poi se darà un fratellino a Nemo, un pescetto piccolo tipo il Gobide di Okinawa...anche in questo attendo pareri...

dcampeglia 10-12-2011 14:08

Alla fine spero che la mia nuova vasca somigli a questa...


http://s9.postimage.org/p4ixb29jf/WA...0828bc7434.jpg

garth11 10-12-2011 14:27

Io ci metterei un tonnetto! Se cresce troppo lo metti sott'olio! ;-) hai fatto bene a cambiare vasca


Sent from my iPhone using Tapatalk

camiletti 10-12-2011 14:50

dcampeglia, il niagara come skimmer non vale niente, costa e schiuma poco solo all' inizio...io proverei con quello fatto in casa, prendi un filtro rapido esterno e glielo metti dentro, spendi circa 30 euro in meno...
auguri per la vasca...mi raccomando compra altre rocce...:41:

alegiu 10-12-2011 15:01

Io avrei preso un kg di rocce in più per arrivare a 6 totali.

La seconda pompa la potrai poi aggiungere quando vuoi, visto che ne hai presa una tienila sempre accesa.

Per i coralli, quelli che avevi elencato vanno bene, l'unica cosa se inserisci la xenia tienila controllata perchè può diventare nelle condizioni giuste infestante.

Per il fratellino a Nemo assolutamente NO!!! Già che lo hai liberato. Prendi qualche gamberetto, ci sono i thor che sono meravigliosi e ne puoi mettere pure 3 o 4 che fanno un bel branchetto e da vedere sono fantastici.

dcampeglia 10-12-2011 16:09

Sto benedetto Niagara Skimmer ha sicuramente recensioni contrastanti...chi lo adora per i piccoli litraggi (come quelli della mia prossima vasca) e chi lo denigra...beh per ora ho optato per questo apparecchio combo perchè cmq voglio tenere il più possibile la vasca libera da apparecchiature...naturalmente vi terrò aggiornati...per le rocce si...credo che alla fine si supereranno i 5 kg, soprattutto se voglio fare una rocciata ampia e che si estenda in verticale come quella della foto che vi ho allegato nel messaggio precedente...credo che da qui a qualche settimana questo post verrà abbandonato per far spazio al nuovo post "Il mio primo Nano Reef"...per fine mese cmq dovrei avere pronto tutto e mi garba anche molto l'idea delle due pompe koralia per fare i flussi alternati insieme allo smart wave...dovrei spendere ulteriori 80 - 100 euro...vedremo un po...

alegiu 10-12-2011 17:16

adesso se non ricordo male lo smartwave ha diverse funzioni tipo il tasto per fermare le pompe per dare da mangiare ai pesci, ma se vuoi mettere le due pompe in alternato non è obbligatorio, basta che prendi due qualsiasi temporizzatori (uno per pompa) che vendo anche all'ikea e sei a posto. Ti risparmi il costo dello smarwave.

In alternativa c'è la ciabatta multipresa della gembird (sui 30 euro) che ti permette tramite pc di comandare 4 prese, di cui due le usi per le pompe e le altre due magari per l'accensione/spegnimento luci etc...

dcampeglia 10-12-2011 18:45

Si ricordi bene alegiu...la smartwave ha diverse opzioni di programmazione e in giro la si trova anche a meno di 50 euro...ci farò poi un pensierino...ma anche la "ciabatta" della gembird non è per nulla male...cmq prendo ad esempio il tuo nano e quello di erisen, il tutto condito dai preziosi consigli di camiletti...

alegiu 10-12-2011 19:03

Quote:

Originariamente inviata da dcampeglia (Messaggio 1061298933)
Si ricordi bene alegiu...la smartwave ha diverse opzioni di programmazione e in giro la si trova anche a meno di 50 euro...ci farò poi un pensierino...ma anche la "ciabatta" della gembird non è per nulla male...cmq prendo ad esempio il tuo nano e quello di erisen, il tutto condito dai preziosi consigli di camiletti...

io con la ciabatta della gembird mi trovo bene, era un giusto compromesso per temporizzare il tutto senza spendere una follia.

Ottimo prendi come esempio il nano di erisen (ma non per i pesci), non il mio, il suo è di un altro pianeta.

camiletti 10-12-2011 19:27

sono onorato che ti affidi a me, ma ci sono molti altri utenti più esperti...( non per modestia ovvio, prendi esempio pirataj...)
Comunque , fai bene a prendere esempio dal nano di erisenm, ma non devi essere precoce ad inserire coralli, e prima di arrivare a quei livelli di popolazione e stabilità passeranno anni...
(alegiu, il tuo nano è molto bello, per neofiti è decisamente più esemplare, pensiamo per esempio ai pesci...)
Ah, dcampeglia, non prendere esempio dal mio...non ne ho idea perchè , ma non riesco a vedere niente, mi muiono tutti i coralli , le rocce sono morte e sono pieno di ciano e alghe:2:

dcampeglia 10-12-2011 21:04

@alegiu: allora sarai il primo a battezzare la mia nuova vasca con un regalino? ehehehe :8::8::8:
------------------------------------------------------------------------
@alegiu: beh io prendo ad esempio entrambe le vostre vasche...e cmq pesci credo di mantenere solo a nemo, qualche thor come hai giustamente detto e tanti tanti zoanthus che mi piacciono moltissimo, insieme a palythoa, xenia e altri molli di facile allevamento...aspetto il contributo naturalmente spesato ehehehhe

@camiletti: la tua vasca dove la posso vedere? :) beh mi sei utile per il morale alto, continua così...

alegiu 10-12-2011 21:11

se avessi talee da regalare, volentieri, quando ne ho di solito metto il post sul mercatino.

Per ora quelle che avevo le ho regalate a dirci, una persona davvero gentile.

dcampeglia 10-12-2011 21:30

@alegiu: beh io mica vado di fretta eheheheh quando avrai uno zoanthus in più me lo segnali :8: cmq sia io sono di Cava de' Tirreni (SA, la Bologna del sud...ci uniscono i porticati del centro cittadino...

alegiu 10-12-2011 21:37

ammetto la mia ignoranza, non sapevo ci fossero i portici, ho visto qualche foto ora che me lo hai detto, non sono mai stato in campania.

dcampeglia 10-12-2011 21:47

vuol dire che se vieni sarai mio ospite :3: la campania è bellissima e poi sto a 3 km dalla costiera amalfitana...il mare è la mia passione, da pescatore sportivo sono passato ad acquariofilo ehehehhe

camiletti 11-12-2011 09:14

Sì, tutto il sud deve essere meraviglioso! i questo è il post http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327498

se avrai la pazienza di leggerlo tutto saprai che anch' io ho avuto una bella lavata di testa...ma ho fatto quello che mi hanno detto ( e vogliop specificare che adesso lo hai fatto anche tu...COMPLIMENTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:4: ) Auguri per la nuova vasca...:4:

------------------------------------------------------------------------

ip_ton 11-12-2011 12:37

Io lascerei perdere il filtro esterno e prenderei un nano skimmer della haquoss io l ho montato su un 40 litri con pesci e ho i nutrienti a 2 con test salifert
La luce e poca monta 2 lampade da 20 watt mentre la nano koralia e ok

camiletti 11-12-2011 18:01

oppure al posto delle venti watt, Tante pl........( ma tante eh? )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12700 seconds with 13 queries