![]() |
Ahahahah quoto garth
|
Quote:
Vado di piselli allora |
Quote:
altrimenti rischi che muoia di fame in pochissimi mesi... come ti dicevo hanno un metabolismo elevatissimo nella mia vasca non riesco a mantenere un mitrax per più di pochi mesi (al quinto tentativo, ci ho rinunciato, anche se è un granchio che amo moltissimo) perchè non ho alghe e manco dandogli da mangiare ogni sera è bastato a tenerli in vita. Garth, Zau........ il minestrone lasciatelo alla nonna :-)) |
Ragazzi sto alimentando ogni tanto il mitrax ma ogni tanto pizzica gli zoanthus e gli trappa / mangia le ciglia!!!!
Che si fa? Lo riporto in negozio? |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Da que che sapevo non stuzzica gli zoanthus, ne sapete qualcosa?
|
Il mio non l'ho mai beccato, se vedo che mi mangia gli zoas blu lo faccio allo spiedo!
Sent from my iPhone using Tapatalk |
erisen hai visto? #30
|
eccomi scusa, mi ero perso gli aggiornamenti.
di tutti i mitrax che ho avuto, molto raramente qualcuno mi ha toccato gli zoanthus... e per lo più accadeva per 'errore', ossia nel tentativo di cercare cibo attorno agli zoanthus, ne strappavano qualcuno per sbaglio. c'è da dire che TUTTI i granchi sono onnivori, e anche quelli prevalentemente alghivori/detritivori come i mitrax... in mancanza di abbondante cibo o in presenza di odore di necrosi, non fanno eccezione il danno è così evidente? cioè sei certo che mangi gli zoanthus o dà solo qualche pizzico con la chela? ;-) non vorrei che prelevasse solo il muco che li ricopre senza però danneggiare veramente la colonia ;-)... |
ciao e bentornato nella mia avventura. ahahha
avevo notato quando gli zoa erano chiusi dei puntini bianchi e ho subito pensato a pizzichi del mitrax, successivamente quando gli zoa erano aperti ho visto proprio lui strappargli le ciglia con forza, ma non ho capito se ha mangiato o assaggiato, gli ho dato subito un pisello ahahhaha. ora ne ho parlato anche con il venditore e mi ha detto di andare a prendegli del cibo vegetale che vada a fondo. mi dispiace mandarlo via. |
tranuquillo, sono certo che non danneggia gli zoanthus ;-)
invece ora mi destano preoccupazione quei puntini banch che hai visto....... !!! controlla un po' la notte, con una torcia, se li vedi 'passeggiare' sulla colonia... |
Quote:
ma quei puntini sembrano proprio pizzichi. perchè sono due per polipo guarderò meglio |
aiuto!!,
ho fatto una foto : non penso siano i pizzichi di mitrax!!! cosa possono essere? non li vedo muoversi http://s13.postimage.org/wwobd2e03/IMG_1024.jpg |
sei sicuro che non si muovano?
sono o planarie o nudibranchi... e come immaginavo il mitrax non c'entra nulla togli immediatamente la roccetta dall'acqua e fai un bagno in acqua d'osmosi per 15 secondi (lo shock osmotico dovrebbe ucciderli, anche se eventuali uova od esemplari a spasso per la vasca potrebbero tornare ad aggredire la colonia) |
Quote:
gli zoa non sono fissati nella roccetta, prendo gli zoa e li metto in un bicchiere con solo acqua osmotica per 15 secondi? poi li metto da un'altra parte e dovrebbero scomparire? (almeno per il momento? ) |
Quote:
poi ripeti il trattamento dopo 5 - 7 giorni.... e spera siano scomparsi ammesso che siano davvero nudibranchi o planarie... dalla foto non si capisce benissimo. Stefano66, dove sei? |
Quote:
tolto la roccia ( va a finire nuovamente in balcone ), ho messo la colonia in un bicchiere per 15secondi e l'ho riposizionata in un'altra roccia, spero di salvarli :-( |
si è staccato qualcosa??
cioè sul fondo del bicchiere dovrebbero essere rimasti tutti quegli esserini bianchi prima attaccati agli zoanthus... |
Quote:
ma ho provato a passarci un dito ora e si è staccato uno |
vedi di tirarli fuori dall'acqua e osservare bene cosa sono... (e se puoi fai qualche foto da vicino)
certo è strano, se li hai messi in acqua osmotico dovrebbero essersi staccati e morti praticamente tutti |
Quote:
fuori dall'acqua sono gialli/arancioni. non riesco a fare foto migliori, ho fatto le foto con il telefono.. uff... ------------------------------------------------------------------------ http://s18.postimage.org/opxp7m2s5/IMG_1025.jpg |
a me sembrerebbero planarie/turbellarie... ma possibile che non si staccano e che non li vedi muoversi nemmeno ora che hai toccato la colonia :S?
|
Quote:
sono come bollicine o piccoli brufoli.. |
Con la luce qualcuno si sta aprendo
Conviene tagliare la parte sana? In una zona ne ho 4 senza parassiti Li divido? |
no no lasciali in pace... casomai fai un altro bagno in osmosi tra qualche giorno.... se son parassiti muoiono.... se sono particelle di sabbia inglobate dagli zoantidi o gameti (bhoo la butto li) andranno via da soli.
ma la colonia non si apre regolarmente? |
Ieri qualcuno non si è aperto,
Stasera quando torno a casa ti dico e faccio una foto |
|
per sdrammatizzare vi posto un video del mio mitrax mangia piselli hahahah http://www.youtube.com/watch?v=ORCZQ03WxG0
|
ma è troppo bono :-)!! quanto mi piacciono i mitrax!!! eppoi sono intelligentissimi sai!
P.S.: ti sta benone lo smalto rosso :-)) ahahahaha |
Quote:
si è troppo bello ed intelligente ;-) in base a cosa fanno la muta? gli manca una zampina :-( |
Quote:
Per lo smalto prova ad usare quello con i brillantini che fa più effetto quando metti le mani in vasca uauauaua Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
dagli piselli biologici e fanne bollire qualcuno, io preferisco darglielo senza buccia perchè altrimenti poi la butta. |
tranquillo, alla prossima muta le avrà tutte quante ;-)
eppoi è molto frequente che abbiano qualche arto in meno... l'importante è che ci siano tutte le chele, indispensabili per nutrirsi! assicurati che abbia molto cibo e che i carbonati siano a regime, specialmente il magnesio (i crostacei usano più il magnesio del calcio, per la ocstruzione dell'esoscheletro) comunque per quella che è la mia esperienza, i mitrax non mutano molto spesso come i gamberi |
Quindi anche la tua ragazza e' appassionata?
Anche la mia, anzi a volte mica posso inserire un corallo dove voglio io perché lo vuole mettere da un'altra parte. Scusa l'OT Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
diciamo che la sto coinvolgendo , ha scelto i colori degli zoa e delle ricordee. e il mitrax che è suo #22 poi l'acquario in generale è difficile che non piaccia credo. |
una buona notizia,
stanno cominciando a nascere le coralline rosa , l'ho notato su una roccia che era bianca, poi marrone ( diatomee credo ) ora ci sono delle zone rosa ... |
|
sembra di si
|
si, uno di quelli brutti infestanti..... trattalo alla stregua delle aiptasie ;-)
|
Quote:
la mia prima siringata. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl