AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   ...un acquario maledetto??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327288)

mrmotti 31-10-2011 12:29

Io metterei anche solo un maschio e 3 femmine poi ci penseranno loro a popolare per bene l'acquario ;-)

ytsejam76 31-10-2011 12:34

ma il legno mica mi cambia le caratteristiche dell'acqua? scusate l'ignoranza...

va fatto bollire sul gas in una pentola x quanto? 30 min?

babaferu 31-10-2011 12:44

pesci: inseriscine 3, controlli i valori, tra una settimana se continuano ad essere ok ci metti gli altri 3.
legno. si bella idea, fallo bollire per 10 min massimo e poi lo metti in vasca, all'inizio ti scurirà un po' l'acqua ma coi cambi il colore diminuirà fino a sparire.
se vuoi evitare che rilasci troppo colore lo puoi lasciare in una bacinella pulita cambiando l'acqua per qualche gg, ma evita le bolliture prolungate altrimenti si deteriora più in fretta. e ricorda che il marroncino nell'acqua dispiace a noi ma piace ai pesci....
ciao, ba

ytsejam76 31-10-2011 12:48

Perfetto!

Vado ad acquistare il legno allora!
Ed oggi pomeriggio, dopo aver introdotto quel poco d'acqua lasciata a decantare ieri per alzarne il livello, acquisto il primo trio, 1 maschio e 2 femmine, sempre che i valori siano buoni, ok? Grazieeee :)))
------------------------------------------------------------------------
ultima cosa...anche i platy, come i guppy, "tollerano" le caridine vero? :)

babaferu 31-10-2011 13:02

si tranquillo. poi come non le stai vedendo tu..... non le noteranno neanche i pesci!:-))

ytsejam76 31-10-2011 15:24

Allora, legno acquistato, piccolino per le dimensioni della mia vasca (pagato 3,50 €). Ora lo faccio bollire x 10 min, lo faccio asciugare un pò e poi lo metto ok?

Le caridine noto adesso che sono molto + visibili e vispe, sarà perché levando via le cozze ed asportando i filamenti di alghe, la visuale è molto più libera?!

Al negozio ho visto i 3 platy che mi porterò a casa tra qualche ora, 2 femmine e un maschio. Poi tra 2 settimane prenderò un secondo trio.

In negozio oggi porterò un campione d'acqua per essere sicuro dei valori, prima di procedere all'inserimento. Intanto, tra un pò, contestualmente all'inserimento del legno, procederò all'inserimento dell'acqua lasciata a decantare da ieri.

Alle caridine, dopo 2 giorni di digiuno, ho appena somministrato 6 perle di mangime. Per quanto riguarda i platy che oggi prenderò, devo acquistare un mangime specifico? p.s. ho ancora uno scatolo quasi pieno di quello x pesci rossi che davo ai 3 poveri pesciolini morti quel famoso 25 settembre...vabbè...

Sto procedendo bene?

ytsejam76 31-10-2011 16:09

trattasi di piccolo pezzo di legno manila x la precisione :)

bettina s. 31-10-2011 17:28

Quote:

Ora lo faccio bollire x 10 min, lo faccio asciugare un pò e poi lo metto ok?
e cosa lo fai asciugare a fare se poi lo ribagni? :-D Piuttosto lascialo raffreddare, così non rischi di brasare le caridine. Potrebbe galleggiare, trovati un sasso per farlo stare a fondo.;-)

ytsejam76 31-10-2011 17:48

ahahah vabbè asciugare nel senso di raffreddare :D

ora lo metto e poi...a comprare i platy :D

ytsejam76 31-10-2011 17:59

mi sa che il legno è piaciuto molto alle caridine, subito hanno familiarizzato con il nuovo giocattolo :) oggi è il primo giorno che le vedo sempre, avranno finalmente familiarizzato con la nuova casetta? speriamo che vada bene con i nuovi opsiti...vado a prenderli!!! :D

mrmotti 31-10-2011 18:21

Mi raccomando segui sempre la prassi per l'inserimento e il cambio dei valori ;-)

babaferu 31-10-2011 19:50

bene bene, grande, facci sapere dei platy!
ba

ytsejam76 31-10-2011 21:44

Allora, eccomi qua!

Vi presento i miei nuovi amici, 3 bellissimi platy: Pirlo, il maschietto, e le due femminucce, Pepe e Matri. Tra 2 settimane arriverano i 3 guppy :)

Ho eseguito la procedura di inserimento graduale, e da una ventina di minuti sono in vasca...girano, esplorano, mangiucchiano le piante (possibile?)....sono carinissimi :)

Ma le caridine stanno tranquille vero? E viceversa...?

Ho anche acquistato una confezione di mangime specifico (andrà bene anche per i guppy?): la negoziante mi ha detto di cominciare a darglielo domani in piccole dose quotidiane mentre ai gamberetti di somministrargli le perle 3 vv alla settimana...giusto?

berto1886 31-10-2011 22:17

staranno cercando qualche alga non mangiano le piante ;-) riguardo poi l'alimentazione sarebbe meglio variare il più possibile non limitarti al mangime generico dai loro anche liofilizzato, verdure (tipo piselli sbollentati), surgelato e se ne hai la possibilità anche vivo ;-) per le caridine va bene nutrirle a giorni alternati occhio però che non siano i pesci a mangiarsi tutto :-D

babaferu 31-10-2011 22:54

tutto ok tieni conto che sia le caridine che i platy mangiucchiano le alghe (i platy quelle microscopiche) se non dai troppo cibo, viceversa se dai molto cibo gli animali non toccano più le alghe, si producono molti nitrati a causa del troppo cibo, e le alghe ne approfittano.
quindi: per ora va bene così, fai un'unica piccola somministrazione di mangime e alterna 1 volta a settimana con un pisello bollito e schiacciato o una fogliolina di spinacio o rondella di zucchine (anche le caridine lo papperanno).
e ricorda sempre: fa peggio dare troppo cibo che darne troppo poco (...ecco la massima della buona notte).
ciao, ba

ytsejam76 01-11-2011 15:09

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061214880)
riguardo poi l'alimentazione sarebbe meglio variare il più possibile non limitarti al mangime generico dai loro anche liofilizzato, verdure (tipo piselli sbollentati), surgelato e se ne hai la possibilità anche vivo ;-) per le caridine va bene nutrirle a giorni alternati occhio però che non siano i pesci a mangiarsi tutto :-D

Grazie :) Ma piselli, cioè quelli in scatola, da bollire e poi darglieli a pezzetti?

Domanda stupida: ma come so che quello che dò alle caridine non lo mangino i platy e viceversa? Scartano loro quello che non è di gradimento o cosa?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 1061214966)
tutto ok tieni conto che sia le caridine che i platy mangiucchiano le alghe (i platy quelle microscopiche) se non dai troppo cibo, viceversa se dai molto cibo gli animali non toccano più le alghe, si producono molti nitrati a causa del troppo cibo, e le alghe ne approfittano.
quindi: per ora va bene così, fai un'unica piccola somministrazione di mangime e alterna 1 volta a settimana con un pisello bollito e schiacciato o una fogliolina di spinacio o rondella di zucchine (anche le caridine lo papperanno).
e ricorda sempre: fa peggio dare troppo cibo che darne troppo poco (...ecco la massima della buona notte).
ciao, ba

perfetto! anche a te chiedo....verdure da bollire? ma senza sale e nulla...oppure come le mangiamo anche noi?

Dopo comincio a dare ai platy un pò di mangime....oggi sono lì che gironzolano sempre, ma è normale che ogni tanto salgano in superficie e si fermino un pò?

bettina s. 01-11-2011 15:46

Quote:

Ma piselli, cioè quelli in scatola,
o li prendi freschi o usi quelli surgelati, sbollentati per pochi minuti senza aggiunta di sale o altro!

Quote:

ma è normale che ogni tanto salgano in superficie e si fermino un pò
certo che è normali, sostano spesso appena sotto la superficie dell'acqua perché sono sempre in cerca di cibo.

babaferu 01-11-2011 15:48

sbollentate, cioè passate pochi minuti in acqua bollente (con un filo d'olio e limone, perchè la mayo è troppo pesante...... SCHERZO OVVIAMENTE SOLO SBOLLENTATE SENZA SALE Nè AGGIUNTE!). niente verdure in scatola che hanno già sale dentro, mentre van bene quelle surgelate (es spinaci, piselli.....
è normale che i platy ogni tanto salgano in superficie.
ciao, ba

ytsejam76 01-11-2011 15:55

grazieee :)

berto1886 01-11-2011 20:05

mi raccomando trattali bene ;-)

ytsejam76 01-11-2011 23:05

ci provo :)

piuttosto spero che le caridine non finiscano mangiate...posso stare tranquillo? :)

berto1886 01-11-2011 23:45

il problema non è per le adulte ma per le nuove nate, essendo piccolissime possono venir mangiate dai pesci fornisci loro qualche nascondiglio nel quale i pesci facciano fatica ad accedervi ;-)

ytsejam76 02-11-2011 19:02

Le cose proseguono abb bene, Pirlo, Pepe e Matri stanno bene, da poco gli ho dato da mangiare...le caridine ogni tanto pure si vedono, domani do da mangiare anche a loro, visto che sono 2 gg che non gli somministro perle.

Solo una domanda: ma è normale che ogni tanto i platy si fermino, sospesi tra il fondo e la superficie, quasi imbalsamati...o mi fisso inutilmente? Cioè, partendo sempre dal fatto che ho scolpito come un incubo quel 25 settembre in cui ho visto morire 3 pesci nel giro di un'ora, ogni volta che vedo uno di loro così, fermo sul fondo, mi terrorizzo...poi magari si muove e ricomincia a nuotare, ma quando li vedo fermi così mi preoccupo..sbaglio?

babaferu 02-11-2011 19:16

tutto ok.
guarda, l'unico sintomo che mi viene in mente veramente indice di sofferenza dovuta ai valori della vasca è il pesce che boccheggia e se ne sta in superficie vicino all'uscita del filtro.
ecco, ora ti verranno paranoie perchè i platy e i guppy stazionano spesso in superficie.... ma abituati ad osservare con che frequenza aprono la bocca per "respirare", se vedi che questa velocità aumenta e che nons cendono giù a fare un giretto ma stazionano lì fissi.... ti devi preoccupare.
ma per ora, per come hai fatto le cose.... non ne hai motivo.
ciao, ba

ytsejam76 02-11-2011 20:20

Ba,

mi sono espresso male. Stavo lavorando ed ho riportato male i fatti.

I pesci stazionano sul fondo, volevo dire, non sopra, in superficie, nè tantomeno in prossimità dell'uscita del filtro.

Prima, ad esempio, ho notato che nel momento in cui ho introdotto in vasca il mangime, mentre due si sono avventati a raccogliere al volo le scaglie, il terzo è rimasto lì...poco fa è andato via..cmq la zona è sempre la stessa...cioè, in generale, li vedo nuotare poco e quasi sempre fermi, a volte si fermano a lungo perciò mi suggestiono.

dark8 02-11-2011 20:24

ciao sono un neofita come te... anche io ho scelto i platy abituati a vederli sia in superficie che sul fondo fermi non ti preoccupare...sono pinnuti stupendi se ti fermi un po' ad osservarli dopo qualche giorno capisci le loro abitudini e poi quando avrai la fortuna di avere degli avanotti in giro ti sentirai ancora più soddisfatto della scelta...auguri per l'inizio della tua avventura :)

ytsejam76 02-11-2011 21:39

allora mi devo abituare...pure ora, uno messo dentro un sasso, tipo culla...immobile...vabbè devo superare questa mia fobia...

ytsejam76 02-11-2011 22:56

nemmeno se lo stesso pesce, da + di 1 ora praticamente, è ancora nella stessa posizione, immobile nascosto in questa sorta di caverna...dentro un sasso? Cosa devo fare? Che angoscia...devo smuoverlo?

dark8 02-11-2011 23:32

ma no...lascialo in pace non li disturbare se stanno male te ne accorgi la maggior parte delle volte quando stanno male presentano delle anomalie o sulle pinne o sulle squame o respirano fortemente...se quel povero pesce vuole stare lì fermo e tu lo disturbi in continuazione lo stressi solamente...

mrmotti 03-11-2011 00:13

Devi solo avere pazienza. Sono stati prelevati sballottati immessi in un nuovo ambiente con diversi valori di acqua. Relax ;-)

ytsejam76 03-11-2011 01:21

si ma è normale un simile comportamento? son 2 ore che non lo vado a vedere, perché ho paura di trovarlo ancora così...se domattina lo trovo ancora in quella posizione, c'è poco da dire o fare...ma è tutto così difficile???

ytsejam76 03-11-2011 10:27

...e così è stato.

mrmotti 03-11-2011 11:13

?

babaferu 03-11-2011 11:47

ommamma, leggo ora..... spero che "e così è stato" non significhi la fine del pesciotto!

si potevi smuoverlo, anzi, dovevi..... smuoverlo una volta non stressa il pesce e magari lo induce a reagire....

dai scrivici qualcosa!

ba

mrmotti 03-11-2011 11:53

Se fosse il peggio dicci anche i valori dell'acqua....

silverhand 03-11-2011 12:24

Quote:

Originariamente inviata da ytsejam76 (Messaggio 1061219569)
...e così è stato.

ytsejam76 ti do il consiglio fondamentale che penso nessuno ti abbia ancora dato.
Calmati!
L'acquario è un delicato ecosistema che si forma in 5 vetri, ogni volta che inserisci un pesce, muovi una roccia, vai a potare una pianta questo ecosistema si altera.
In acquari ben avviati le modifiche che effettui vengono assorbite dall'acquario, ma nel tuo che non è ancora stabile ogni volta che fai qualcosa vai ad alterare un equilibrio e devi dargli il tempo di sistemarsi nuovamente.

Mi sono letto le pagine scritte e ho alcuni appunti:
1. Il giorno 24/10 hai inserito delle caridine.
2. Il giorno 29/10 hai fatto dei test che hanno rilevato degli No2 a 0,5
3. Bettina il giorno 30/10 ti dice di non inserire i pesci e di rifare i test
4. Il giorno 31/10 inserisci un trio di Platy

La domanda sorge spontanea, hai rifatto i test? Li hai portati dal negoziante e lui li ha fatti con i test a reagente o tu hai comprato i test a reagente? Che valori riportano di No2? e di No3? Hai fatto cambi d'acqua?

Secondo punto cibo:
Esattamente cosa gli dai, quante pastiglie e ogni quanto tempo?
Mi sembra di aver letto che gli dai 6 pastiglie ogni 2 gg se è così è assolutamente troppo.

Se il pesce ti sembra morto NON levarlo dall'acqua finchè non vedi che gli altri iniziano a mangiarselo.

FAi subito test di No2 secondo me il filtro non è maturo

babaferu 03-11-2011 12:37

io prima di trarre conclusioni aspetto aggiornamenti dal nostro amico.
e i valori, ovviamente (anche se l'osservazione che fai tu, silverhand, è corretta: avevamo consigliato di aspettare....).

però:
Quote:

Originariamente inviata da silverhand (Messaggio 1061219755)
Se il pesce ti sembra morto NON levarlo dall'acqua finchè non vedi che gli altri iniziano a mangiarselo.

il senso di questo consiglio qual'è? in genere i coinquilini iniziano a mangiarsi il moribondo prima ancora che sia completamente morto....
io un pesce morto lo toglierei il prima possibile, anzi, meglio proprio che non muoia in vasca!

ba

silverhand 03-11-2011 12:49

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 1061219773)
Io prima di trarre conclusioni aspetto aggiornamenti dal nostro amico.
e i valori, ovviamente (anche se l'osservazione che fai tu, silverhand, è corretta: avevamo consigliato di aspettare....).

Concordo infatti ho chiesto quali sono i valori dell'acqua come prima cosa, in realtà mi sono espresso male. Avrei dovuto dire "potrebbe essere il filtro non maturo", ma diciamo che molti indizzi portano lì!

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 1061219773)
però:
Quote:

Originariamente inviata da silverhand (Messaggio 1061219755)
Se il pesce ti sembra morto NON levarlo dall'acqua finchè non vedi che gli altri iniziano a mangiarselo.

il senso di questo consiglio qual'è? in genere i coinquilini iniziano a mangiarsi il moribondo prima ancora che sia completamente morto....
io un pesce morto lo toglierei il prima possibile, anzi, meglio proprio che non muoia in vasca!

ba

Il mio consiglio deriva dal fatto che semplicemente il pesce potrebbe essere immobile per ipossia, infatti un eccesso di No2 ha gli stessi sintomi di una intossicazione di CO nell'uomo. L'azoto si lega alla emoglobina dei pesci e non gli permette di respirare.
Viste le esperienza precedenti dell'utente se togliesse il pesce prima che questo sia morto potrebbe condannare a morte un pesce che se gestita correttamente la vasca si potrebbe salvare.

Togliere un pesce morto immediatamente non è prioritario, spece con pesci che se ne cibano (vedi Guppy e Caridine) infatti il cadavere non si decomporrà (o per lo meno non totalmente) e non farà aumentare Nitriti e fosfati.

babaferu 03-11-2011 13:02

Quote:

Originariamente inviata da silverhand (Messaggio 1061219791)
Il mio consiglio deriva dal fatto che semplicemente il pesce potrebbe essere immobile per ipossia

questa ipotesi è plausibile infatti per questo sarebbe stato bene "disturbare" il pesciolino quando ha notato l'immobilità..... ma così non è stato e sinceramente son passate un po' troppe ore....

Quote:

Originariamente inviata da silverhand (Messaggio 1061219791)
Togliere un pesce morto immediatamente non è prioritario, spece con pesci che se ne cibano (vedi Guppy e Caridine) infatti il cadavere non si decomporrà (o per lo meno non totalmente) e non farà aumentare Nitriti e fosfati.

io credo invece che tantopiù se si teme che la vasca non sia matura togliere un pesce morto è una priorità..... prima ancora che gli altri lo mangino.
tu stesso hai osservato che il nostro amico avrebbe potuto aver esagerato col cibo.... :-) un pesce morto è ulteriore cibo (e poi se è moribondo e immobile per anossia non è che lo salva lasciandolo lì....). oltretutto non siamo certi che non si tratti d'altro e quindi per evitare la diffusione dei batetri eventualmente presenti.... va tolto il prima possibile!

ciao, ba

ytsejam76 03-11-2011 18:31

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 1061219690)
spero che "e così è stato" non significhi la fine del pesciotto!


ba

Ciao

Invece, purtroppo, il significato del mio intervento di stamattina era quello.

Stamattina, come temevo, appena alzato sono andato a vedere l'acquario e quel povero pesciotto si trovava ancora nella stessa posizione in cui l'avevo lasciato ieri sera, immobile dentro questa sorta di cavernetta all'interno di un sasso.

Io ieri mi ero - giustamente - allarmato, vedendo alcuni comportamenti strani, sono venuto qua a manifestare la mia preoccupazione ma mi è stato detto che mi stavo allarmando senza motivo, che i platy son così, che si devono abituare, che se smuovevo il pesce avrei finito solo per stressarlo, ed invece...eccoci qua!

Da poco son rientrato a casa ed ho provveduto ad asportare il pesce morto. Nessun atto di cannibalismo in atto. Preso dallo sconforto non ho ancora visto bene ma poichè in giro mi pare di vedere ancora le 2 femmine, il morto dovrebbe essere il maschio.

Ora alcune mie considerazioni:

- Per inserire i platy ho aspettato ben 5 settimane, non 4, ovvero sette gg dopo aver introdotto 4 caridine, lunedì scorso, tre giorni fa, ho immesso in vasca i platy.

- Prima di acquistare ed immettere i platy, lunedì mattina ho eseguito 3 vv il test a casa con le striscette, la parte relativa a NO2 e NO3 era sempre venuta fuori BIANCA, ZERO. Per scrupolo, visto che sarò anche ignorante in materia ma per nulla negligente, ho portato un campione d'acqua in negozio ed i valori, ottimali, mi sono stati confermati mediante i più accurati test a reagente liquidi. Difatti anche qua dentro sono stato "autorizzato" all'immissione dei platy, essendo tutto ok.

- In questi 2 giorni non ho introdotto ai 3 arrivati nè cotolette alla milanese nè pennette panna e salmone: le caridine le sto nutrendo 3 vv alla settimana, somministrando loro 4 perle, ovvero, essendo loro 4, una perla cad. L'ultima somministrazione di perle l'ho fatta lunedì, quindi ad oggi son 3 gg che non toccano cibo.

- Quanto ai platy, le scaglie di mangime (sera) acquistate in negozio lunedì sera al momento dell'acquisto dei pesci, le ho somministrate - in piccole dosi - 2 volte: martedì pomeriggio e ieri intorno alle 18 (quando ho cominciato a notare strani comportamenti di un pesce, che mentre gli altri erano intenti a raccogliere al volo le scaglie che scendevano in acqua, se ne stava sulle sue, sul fondo).

Cioè, io come vedete ho cercato da quando sto qua di fare sempre tesoro dei vs consigli, un mese fa nemmeno sapevo cosa fossero i platy o i guppy, ma che colpa ho io? Se il pesce era già malato prima io che ne so? Un'ultima cosa: ho appena fatto i test, sempre con le striscette, avendo al momento in casa solo queste, e le caselle dei 2 valori lì sono di un bianco candido.

Ditemi voi cosa devo fare.

Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11488 seconds with 13 queries