AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Voglio capirci bene prima di passare a zeovit... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324037)

Frasco 15-10-2011 18:02

Eh pure a me sembra strano.. Uff.. Sopratutto anche perché i miei coralli sps non hanno crescita!!

RobyVerona 16-10-2011 21:20

Permettimi un'appunto, ti lamenti della scarsa crescita delle tue taleine di SPS... E vuoi passare a zeovit? Il metodo tedesco rallenta molto la crescita anche in vasche ben piazzate in questo senso, seconda cosa, a mio avviso nella tua vasca per la popolazione che hai non ha alcun senso adottarlo.

Frasco 16-10-2011 21:46

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1061186370)
Permettimi un'appunto, ti lamenti della scarsa crescita delle tue taleine di SPS... E vuoi passare a zeovit? Il metodo tedesco rallenta molto la crescita anche in vasche ben piazzate in questo senso, seconda cosa, a mio avviso nella tua vasca per la popolazione che hai non ha alcun senso adottarlo.

No ma infatti come ho detto prima nel post sto aspettando a passare a zeovit.. Adesso sto cercando di mettere a posto la triade avere delle crescite e riuscire a mantenere i coralli.. Poi forse passero a zeovit.. Adesso non so se aprire un nuovo post o continuare questo..

RobyVerona 16-10-2011 22:08

Puoi continuare anche qui, magari cambiando il titolo che è parecchio sfuorviante.

Frasco 16-10-2011 22:30

Ecco fatto cambiato il titolo ;)

RobyVerona 16-10-2011 22:55

Ok... Molto meglio! Con che test hai misurato? Secondo me non crescono perchè a veder la vasca sei ancora alto con gli inquinanti, comunque prima di sputar sentenze aspettiamo il verdetto.

Frasco 16-10-2011 23:00

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1061186595)
Ok... Molto meglio! Con che test hai misurato? Secondo me non crescono perchè a veder la vasca sei ancora alto con gli inquinanti, comunque prima di sputar sentenze aspettiamo il verdetto.

NO3 test della elos PO4 fotometro della hanna.. Non mi sembrano dei test non affidabile.. Almeno credo!

Frasco 24-10-2011 17:47

Ragazzi rieccomi qui dopo circa una settimana di prove :-).. vi spiego.. come vedrete leggendo il post io ho la vasca con valori completamente a zero ma i coralli non ne vogliono sapere di stare bene.. allora questa settimana ho incominciato a dare cibo ai coralli in questo modo: a rotazione un giorno si e un giorno no ho dato SVC della elos, coral vitalizer e sponge della KZ e Fito vivo.
poi ho iniziato a dosare da una settimana 10ml di Tech CB A+B ( ovviamente 10 ml di uno e 10 ml dell'altro).
Inoltro ho cambiato il foto periodo che è il seguente:
- 1 blu plus e un attinic 15.30 - 00.30
- 3 spezial e un fiji purple 16.00 - 00.00
- HQI 10000k 250w 16.15 - 23.15

Oggi ho fatto un giro di test:
Salinità 35 per mille
NO3 (elos) 0 anche se rispetto alle altre volte non era così trasparente pero non era 1
PO4 (fotometro hanna ovetto) 0.00
KH 7
Ca 410
Mg 1400

I coralli non sono cambiati per nulla quelli che stavano tirando sono quasi completamente morti sopratutto la millepora.. mentre la pocillopora come sempre è bella pero senza crescita (anche se forse ha qualche accenno di crescita..
su questi coralli ho un dubbio pero perché la pocillopora che ho preso in un negozio circa 7 mesi fa è li che sta bene ed ha superato pure una fase algale.. mentre gli altri due sps che ho preso in un'altro negozio stanno morendo #24 sarà casualità.
Un'altra cosa che ho notato è che lo skimme ha prodotto di più rispetto al solito ecco delle foto:

http://s4.postimage.org/yiir23j55/IMG_0704.jpg

http://s4.postimage.org/58lfgibah/IMG_0703.jpg

http://s4.postimage.org/k0uqll6ll/IMG_0705.jpg


Ragazzi secondo voi cosa devo fare??
La triade secondo voi come vi sembra?

Achilles91 24-10-2011 17:56

il magnesio e leggermente alto

lo schiuamtoio e naturale che schiumi cosi visto che stai alimentando molto

qualche nuova foto dei coralli si puo avere?

Frasco 24-10-2011 17:59

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061201123)
il magnesio e leggermente alto

lo schiuamtoio e naturale che schiumi cosi visto che stai alimentando molto

qualche nuova foto dei coralli si puo avere?

si certo.. 10 minuti e cerco di farle ;-)

Achilles91 24-10-2011 18:02

i valori sono buoni e strano che deperiscano a nitriti come sei messo?

Frasco 24-10-2011 18:11

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061201131)
i valori sono buoni e strano che deperiscano a nitriti come sei messo?

zero anche quelli.. >:-( non ne riesco più a venire fuori..

Frasco 24-10-2011 18:35

ecco le foto appena fatte:

http://s4.postimage.org/q7vlvol9l/IMG_3639.jpghttp://s4.postimage.org/is5j1dcbt/IMG_3640.jpghttp://s4.postimage.org/8ewq1ygtl/IMG_3647.jpghttp://s4.postimage.org/5e2jzkiax/IMG_3648.jpghttp://s4.postimage.org/tdcjawcdl/IMG_3650.jpg http://s4.postimage.org/k73ff3lwp/IMG_3651.jpghttp://s4.postimage.org/m887oj355/IMG_3652.jpghttp://s4.postimage.org/659ity5rd/IMG_3653.jpghttp://s4.postimage.org/it7npfe7d/IMG_3656.jpg


La millepora posso anche buttarla mi sa.. mi dispiace per l'okinawa che stava sempre in mezzo..

Achilles91 24-10-2011 18:41

bha strano molto strano ci son anche molte alghe coralline sintomo che la vasca proprio magrissima non e almeno in passato da quanto li hai i coralli
come illumini

Frasco 24-10-2011 18:58

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061201210)
bha strano molto strano ci son anche molte alghe coralline sintomo che la vasca proprio magrissima non e almeno in passato da quanto li hai i coralli
come illumini

fino a circa 3 mesi fa avevo i fosfati alti e nitrati a 1 quindi non era magra..
per i coralli di so dire quelli sps.. la poci ce l'ho da marzo mentre l'acre e la millepora da 2 mesi circa e la montipora da 2 settimane..
anche a me sembra tutto strano anche perché sto alimentando anche i pesci in maniera sostanziosa!

Comunque illumino con HQI da 250w e 6 t5 da 24w nei post precedenti ho scritto hanno tutta la suddivisione del fotoperiodo..

Miguelito 24-10-2011 21:38

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061201210)
bha strano molto strano ci son anche molte alghe coralline sintomo che la vasca proprio magrissima non e almeno in passato da quanto li hai i coralli
come illumini

Scusa la mia ignoranza, ma le alghe coralline vengono per i nutrienti alti? come si potrebbe eliminarle?

RobyVerona 24-10-2011 23:33

Quote:

Originariamente inviata da Miguelito (Messaggio 1061201622)
Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061201210)
bha strano molto strano ci son anche molte alghe coralline sintomo che la vasca proprio magrissima non e almeno in passato da quanto li hai i coralli
come illumini

Scusa la mia ignoranza, ma le alghe coralline vengono per i nutrienti alti? come si potrebbe eliminarle?

Le alghe coralline non vengono perchè sei alto di nutrienti... Errore colossale, vengono perchè si vengono a creare le giuste condizioni per il loro sviluppo.

Per quanto riguarda invece la situazione dei tuoi coralli... Mmmm la vedo tragica, hai HQI o T5? Poi un'altra cosa fondamentale, in questi casi dai stabilità alla vasca è la prima cosa da fare. Stoppa tutto, alimenti compresi. Di sicuro tra tutti i problemi che puoi avere in vasca non c'è quello della scarsa alimentazione o della marcata oligotroficità. Non aggiungere nulla, cambi d'acqua regolari, filtra con un po di carbone, niente resine e triade stabile.
Adesso come adesso serve pazienza, la causa non si troverà tanto facilmente anche se resto dell'idea e da li non mi schiodo che poi così tanto oligotrofica la tua vasca non lo sia.

Frasco 25-10-2011 00:01

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1061201954)
Quote:

Originariamente inviata da Miguelito (Messaggio 1061201622)
Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061201210)
bha strano molto strano ci son anche molte alghe coralline sintomo che la vasca proprio magrissima non e almeno in passato da quanto li hai i coralli
come illumini

Scusa la mia ignoranza, ma le alghe coralline vengono per i nutrienti alti? come si potrebbe eliminarle?

Le alghe coralline non vengono perchè sei alto di nutrienti... Errore colossale, vengono perchè si vengono a creare le giuste condizioni per il loro sviluppo.

Per quanto riguarda invece la situazione dei tuoi coralli... Mmmm la vedo tragica, hai HQI o T5? Poi un'altra cosa fondamentale, in questi casi dai stabilità alla vasca è la prima cosa da fare. Stoppa tutto, alimenti compresi. Di sicuro tra tutti i problemi che puoi avere in vasca non c'è quello della scarsa alimentazione o della marcata oligotroficità. Non aggiungere nulla, cambi d'acqua regolari, filtra con un po di carbone, niente resine e triade stabile.
Adesso come adesso serve pazienza, la causa non si troverà tanto facilmente anche se resto dell'idea e da li non mi schiodo che poi così tanto oligotrofica la tua vasca non lo sia.

Capito.. E i test a zero e le tirature dal basso come posso spiegarmele? Come luci uso HQI e t5..

RobyVerona 25-10-2011 01:24

Che hqi usi? Attacco e40 o fc2? Quanto hanno i bulbi? Sei sicuro sia schermati e di avere un vetro uv stop? Non mi sembrano tirature da fame, se tirano da fame non tirano dalle punte. La prima foto il corallo è decisamente carico, così come le fogliose.

Frasco 25-10-2011 07:23

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1061202117)
Che hqi usi? Attacco e40 o fc2? Quanto hanno i bulbi? Sei sicuro sia schermati e di avere un vetro uv stop? Non mi sembrano tirature da fame, se tirano da fame non tirano dalle punte. La prima foto il corallo è decisamente carico, così come le fogliose.

Attacco E40 e anno circa 4/5 mesi.. Pero non so che marca è il bulbo e se ha filtri o robe varie perché l'ho presa usata.. La plafo è una grotech.. Il fatto è che i coralli hanno inizialmente tutti a tirare dal basso tranne la pocillopora.. E la monotipora che va be' ce l'ho da poco..
Come faccio a sapere se ha filtri ecc??

Achilles91 25-10-2011 10:35

le alghe coralline essendo alghe anno bisogno di nitrato e fosfato per crescere e io intendo nutrienti alti per la mia concezione di acquario 1 mg di no3 e 0,03 di po4 cosi come 0,01 di no2
le coralline sono un sintomo di un'acqua buona ma lui in un anno a ricoperto tutto il vetro cosi che io in 2 anni non ho mai fatto a me crescono ma molto lentamente
un'acqua cosi buona non mi pare proprio che ci sia altrimenti i coralli crescerebbero

Frasco 25-10-2011 10:45

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061202400)
le alghe coralline essendo alghe anno bisogno di nitrato e fosfato per crescere e io intendo nutrienti alti per la mia concezione di acquario 1 mg di no3 e 0,03 di po4 cosi come 0,01 di no2
le coralline sono un sintomo di un'acqua buona ma lui in un anno a ricoperto tutto il vetro cosi che io in 2 anni non ho mai fatto a me crescono ma molto lentamente
un'acqua cosi buona non mi pare proprio che ci sia altrimenti i coralli crescerebbero

Quindi da quanto ho capito ho i nutrienti alti anche se i test dicono il contrario.. Giusto?

Maurizio Senia (Mauri) 25-10-2011 10:51

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061202400)
le alghe coralline essendo alghe anno bisogno di nitrato e fosfato per crescere e io intendo nutrienti alti per la mia concezione di acquario 1 mg di no3 e 0,03 di po4 cosi come 0,01 di no2
le coralline sono un sintomo di un'acqua buona ma lui in un anno a ricoperto tutto il vetro cosi che io in 2 anni non ho mai fatto a me crescono ma molto lentamente
un'acqua cosi buona non mi pare proprio che ci sia altrimenti i coralli crescerebbero

Anche i Coralli hanno bisogno di Fosfato e Nitrato per crescere quindi non possiamo affermare che le Alghe Coralline sono sintomo di acqua grassa, se no si crea confusione.;-)

Frasco 25-10-2011 11:26

Quidi ragazzi secondo voi cosa posso fare??

Achilles91 25-10-2011 12:12

spiegato male forse
pero il concetto e quello che troppe alghe calcaree in cosi poco tempo vengono perche hanno da mangiare i nutrienti e lui avendo messo dei coralli ad agosto potrebbe essere che i test gli dicevano 3 invece era 8 e hanno risentito
cosi da link sotto dei valori

Frasco 25-10-2011 12:39

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061202588)
spiegato male forse
pero il concetto e quello che troppe alghe calcaree in cosi poco tempo vengono perche hanno da mangiare i nutrienti e lui avendo messo dei coralli ad agosto potrebbe essere che i test gli dicevano 3 invece era 8 e hanno risentito
cosi da link sotto dei valori

Questo avevo pensato pure io che avevano sofferto sia per i nutriente sia perla triade sballata.. Pero ora mi sembra di avere valori accettabili..pero mi devo fidare dei test??

Frasco 25-10-2011 15:45

ragazzi la lampada che ho è una sfigoli 250w 10000k...pero non se ha filtri o cose varie e nemmeno il vetro di copertura... vi posto le foto..


http://s4.postimage.org/rvqwj55pl/IMG_0708.jpg

http://s4.postimage.org/qbq5yhmp5/IMG_0709.jpg

RobyVerona 25-10-2011 20:50

Ok, l'attacco è E40 e a regola potresti usarla anche senza vetro UV-STOP... Giusto per scrupolo, nella plafoniera sotto al bulbo hai il vetro? Da quanto è che monti questo bulbo?
Io sinceramente mi sentirei di escludere anche il discorso UV e purtroppo diventa ancora più difficile ricercarne capirne la causa. In questi casi, dove tutto sembra andar bene ma in realtà non funziona nulla io consiglio sempre di stoppare tutti gli alimenti, aggiunte varie e affini. Solo cambi d'acqua quindicinnali del 10% (Io non li farei nemmeno settimanali in questo caso), triade bilanciata e nulla di più. Pazienza per un paio di mesi e poi si riprova con altre piccole talee.

Frasco 25-10-2011 21:18

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1061203679)
Ok, l'attacco è E40 e a regola potresti usarla anche senza vetro UV-STOP... Giusto per scrupolo, nella plafoniera sotto al bulbo hai il vetro? Da quanto è che monti questo bulbo?
Io sinceramente mi sentirei di escludere anche il discorso UV e purtroppo diventa ancora più difficile ricercarne capirne la causa. In questi casi, dove tutto sembra andar bene ma in realtà non funziona nulla io consiglio sempre di stoppare tutti gli alimenti, aggiunte varie e affini. Solo cambi d'acqua quindicinnali del 10% (Io non li farei nemmeno settimanali in questo caso), triade bilanciata e nulla di più. Pazienza per un paio di mesi e poi si riprova con altre piccole talee.

Si si ce il vetro che è quello che ho messo in foto..il fatto che stoppando tutto ho paura di perdere il coralli che vanno bene come la pocillopora e gli lps..
Una domanda ma la millepora e l'acro visto che li ho presi nello stesso negozio non potrebbe essere che abbiano avuto problemi all'inizio??

RobyVerona 25-10-2011 21:37

Quote:

Originariamente inviata da Frasco (Messaggio 1061203749)
Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1061203679)
Ok, l'attacco è E40 e a regola potresti usarla anche senza vetro UV-STOP... Giusto per scrupolo, nella plafoniera sotto al bulbo hai il vetro? Da quanto è che monti questo bulbo?
Io sinceramente mi sentirei di escludere anche il discorso UV e purtroppo diventa ancora più difficile ricercarne capirne la causa. In questi casi, dove tutto sembra andar bene ma in realtà non funziona nulla io consiglio sempre di stoppare tutti gli alimenti, aggiunte varie e affini. Solo cambi d'acqua quindicinnali del 10% (Io non li farei nemmeno settimanali in questo caso), triade bilanciata e nulla di più. Pazienza per un paio di mesi e poi si riprova con altre piccole talee.

Si si ce il vetro che è quello che ho messo in foto..il fatto che stoppando tutto ho paura di perdere il coralli che vanno bene come la pocillopora e gli lps..
Una domanda ma la millepora e l'acro visto che li ho presi nello stesso negozio non potrebbe essere che abbiano avuto problemi all'inizio??

Se fosse la mia vasca farei così, poi dirti con certezza che la tua vasca reagirà bene o male questo non te lo so dire. Quello che invece di contro ti so dire è che giova molto di più la stabilità che 1000 boccette e continui cambi e ritocchi in vasca. Non pensare che il cambio di fotoperiodo, anche se solo di T5 sia stato per gli animali del tutto innocuo...

Frasco 25-10-2011 21:49

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1061203804)
Quote:

Originariamente inviata da Frasco (Messaggio 1061203749)
Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1061203679)
Ok, l'attacco è E40 e a regola potresti usarla anche senza vetro UV-STOP... Giusto per scrupolo, nella plafoniera sotto al bulbo hai il vetro? Da quanto è che monti questo bulbo?
Io sinceramente mi sentirei di escludere anche il discorso UV e purtroppo diventa ancora più difficile ricercarne capirne la causa. In questi casi, dove tutto sembra andar bene ma in realtà non funziona nulla io consiglio sempre di stoppare tutti gli alimenti, aggiunte varie e affini. Solo cambi d'acqua quindicinnali del 10% (Io non li farei nemmeno settimanali in questo caso), triade bilanciata e nulla di più. Pazienza per un paio di mesi e poi si riprova con altre piccole talee.

Si si ce il vetro che è quello che ho messo in foto..il fatto che stoppando tutto ho paura di perdere il coralli che vanno bene come la pocillopora e gli lps..
Una domanda ma la millepora e l'acro visto che li ho presi nello stesso negozio non potrebbe essere che abbiano avuto problemi all'inizio??

Se fosse la mia vasca farei così, poi dirti con certezza che la tua vasca reagirà bene o male questo non te lo so dire. Quello che invece di contro ti so dire è che giova molto di più la stabilità che 1000 boccette e continui cambi e ritocchi in vasca. Non pensare che il cambio di fotoperiodo, anche se solo di T5 sia stato per gli animali del tutto innocuo...

Io sono passato circa 1 mese e mezzo fa da led ad HQI e t5.. Quindi tu mi stai dicendo che potrebbe essere stato anche quello?? Ho capito bene?

Frasco 26-10-2011 23:23

#27

Frasco 28-10-2011 15:46

Ragazzi nessun altro consiglio??

Achilles91 28-10-2011 17:54

la butto li non potrebbe essere un piccolo avelenamento da metalli pesanti

Frasco 28-10-2011 17:57

Non ne dovrebbero risentire tutti se fosse così?

otaner 28-10-2011 18:13

Ciao frasco, da settembre la mia vasca (avviata da diversi anni) è in una situazione molto simile alla tua; sps che tirano, lps non in forma ed anche i molli che spolipano poco.
I valori non sono tali da giustificare lo stato degli animali (no3 2,5 po4 0,03); però l'altro giorno , pulendo la sump ho trovato uno spezzone di 10 cm di cavo elettrico>:-( che sia questa la causa.

Sei certo di non avere qualcosa di metallo in acqua.

Ciao
Renato

Frasco 28-10-2011 18:23

Sono sicuro al 99% sopratutto di pezzi così grandi.. Poi a me solo gli Sps fanno così gli lps stanno bene..

RobyVerona 28-10-2011 21:06

Quote:

Originariamente inviata da Frasco (Messaggio 1061203849)
Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1061203804)
Quote:

Originariamente inviata da Frasco (Messaggio 1061203749)
Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1061203679)
Ok, l'attacco è E40 e a regola potresti usarla anche senza vetro UV-STOP... Giusto per scrupolo, nella plafoniera sotto al bulbo hai il vetro? Da quanto è che monti questo bulbo?
Io sinceramente mi sentirei di escludere anche il discorso UV e purtroppo diventa ancora più difficile ricercarne capirne la causa. In questi casi, dove tutto sembra andar bene ma in realtà non funziona nulla io consiglio sempre di stoppare tutti gli alimenti, aggiunte varie e affini. Solo cambi d'acqua quindicinnali del 10% (Io non li farei nemmeno settimanali in questo caso), triade bilanciata e nulla di più. Pazienza per un paio di mesi e poi si riprova con altre piccole talee.

Si si ce il vetro che è quello che ho messo in foto..il fatto che stoppando tutto ho paura di perdere il coralli che vanno bene come la pocillopora e gli lps..
Una domanda ma la millepora e l'acro visto che li ho presi nello stesso negozio non potrebbe essere che abbiano avuto problemi all'inizio??

Se fosse la mia vasca farei così, poi dirti con certezza che la tua vasca reagirà bene o male questo non te lo so dire. Quello che invece di contro ti so dire è che giova molto di più la stabilità che 1000 boccette e continui cambi e ritocchi in vasca. Non pensare che il cambio di fotoperiodo, anche se solo di T5 sia stato per gli animali del tutto innocuo...

Io sono passato circa 1 mese e mezzo fa da led ad HQI e t5.. Quindi tu mi stai dicendo che potrebbe essere stato anche quello?? Ho capito bene?

No, non sto dando la colpa con certezza ad un fatto specifico anche perchè non ne sarei in grado. Quello che mi premeva farti notare e riflettere era sul fatto che stai facendo una miriade di cambiamenti in pochissimo tempo, alcuni senza motivo (come il cambiamento ed il frazionamento del fotoperiodo dei T5) e che tutti questi cambiamenti in una vasca con valori perfetti sono in realtà molto più pericolosi di avere una vasca stabile ma con valori non così spiccatamente oligotrofici.

Sei giovane e forse non te la ricordi ma c'era una pubblicità della pirelli con Carl Lewis che diceva "la potenza è nulla senza controllo"... In acquario potremo cambiarla in "i valori a zero non sono nulla se non c'è stabilità".#70

Frasco 29-10-2011 00:49

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1061209642)
Quote:

Originariamente inviata da Frasco (Messaggio 1061203849)
Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1061203804)
Quote:

Originariamente inviata da Frasco (Messaggio 1061203749)
Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1061203679)
Ok, l'attacco è E40 e a regola potresti usarla anche senza vetro UV-STOP... Giusto per scrupolo, nella plafoniera sotto al bulbo hai il vetro? Da quanto è che monti questo bulbo?
Io sinceramente mi sentirei di escludere anche il discorso UV e purtroppo diventa ancora più difficile ricercarne capirne la causa. In questi casi, dove tutto sembra andar bene ma in realtà non funziona nulla io consiglio sempre di stoppare tutti gli alimenti, aggiunte varie e affini. Solo cambi d'acqua quindicinnali del 10% (Io non li farei nemmeno settimanali in questo caso), triade bilanciata e nulla di più. Pazienza per un paio di mesi e poi si riprova con altre piccole talee.

Si si ce il vetro che è quello che ho messo in foto..il fatto che stoppando tutto ho paura di perdere il coralli che vanno bene come la pocillopora e gli lps..
Una domanda ma la millepora e l'acro visto che li ho presi nello stesso negozio non potrebbe essere che abbiano avuto problemi all'inizio??

Se fosse la mia vasca farei così, poi dirti con certezza che la tua vasca reagirà bene o male questo non te lo so dire. Quello che invece di contro ti so dire è che giova molto di più la stabilità che 1000 boccette e continui cambi e ritocchi in vasca. Non pensare che il cambio di fotoperiodo, anche se solo di T5 sia stato per gli animali del tutto innocuo...

Io sono passato circa 1 mese e mezzo fa da led ad HQI e t5.. Quindi tu mi stai dicendo che potrebbe essere stato anche quello?? Ho capito bene?

No, non sto dando la colpa con certezza ad un fatto specifico anche perchè non ne sarei in grado. Quello che mi premeva farti notare e riflettere era sul fatto che stai facendo una miriade di cambiamenti in pochissimo tempo, alcuni senza motivo (come il cambiamento ed il frazionamento del fotoperiodo dei T5) e che tutti questi cambiamenti in una vasca con valori perfetti sono in realtà molto più pericolosi di avere una vasca stabile ma con valori non così spiccatamente oligotrofici.

Sei giovane e forse non te la ricordi ma c'era una pubblicità della pirelli con Carl Lewis che diceva "la potenza è nulla senza controllo"... In acquario potremo cambiarla in "i valori a zero non sono nulla se non c'è stabilità".#70

Quindi l'unica soluzione per ora, secondo te, sarebbe fermare tutto per arrivare alla stabilità.. giusto?

oceanooo 29-10-2011 01:14

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1061209642)

No, non sto dando la colpa con certezza ad un fatto specifico anche perchè non ne sarei in grado. Quello che mi premeva farti notare e riflettere era sul fatto che stai facendo una miriade di cambiamenti in pochissimo tempo, alcuni senza motivo (come il cambiamento ed il frazionamento del fotoperiodo dei T5) e che tutti questi cambiamenti in una vasca con valori perfetti sono in realtà molto più pericolosi di avere una vasca stabile ma con valori non così spiccatamente oligotrofici.

Sei giovane e forse non te la ricordi ma c'era una pubblicità della pirelli con Carl Lewis che diceva "la potenza è nulla senza controllo"... In acquario potremo cambiarla in "i valori a zero non sono nulla se non c'è stabilità".#70

Roberto... non sai quante volte gliel ho detto anche io ....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10684 seconds with 13 queries