![]() |
una trattativa non dura molto se si è interessati, ti scrivi in un foglio excel o notepad i nick e lo ricontatti ( se non si fa sentire lui ) dopo un pò.
poi lo cancelli. la grandezza attuale se gestita bene può bastare. |
Quote:
|
Quote:
Anch'io per un certo periodo avevo un post dove "regalavo" a prezzi simbolici (arrotondavo all'intero maggiore il prezzo di spedizione e imballaggio, parliamo di centesimi di.. """utile""") piante che tanto sarebbero finite nell'umido. Ora invece finiranno nell'umido; a me non cambi niente (nè ci guadagno nè ci perdo), ma forse ci perdono gli utenti che si sarebbero portati a casa manciate di piante per 2 o 3 euro. Non è una polemica, ripeto io non ci perdo nulla, è solo una constatazione personale che volevo condividere. :-) |
lavoro ? scusa ma chi ha parlato di lavoro ?
io vorrei sapere quanti utenti ti contattano, perchè da come la descrivi ci sarà una fila mai vista prima, non vorrei che alla fine siano due o tre. :-D |
Ma veramente avete 150 richieste ogni volta? Se fosse realmetne così... beh... è praticamente un lavoro...
|
aprite un e-commerce! :-D
|
Quote:
|
........ allora mettiamo in chiaro una cosa, perchè a 'sto punto mi pare necessario!
Volevo affrontare l'argomento in maniera costruttiva (sempre tenendo presente l'ambito hobbistico in cui ci confrontiamo) evidenziando quelle che potrebbero essere delle situazioni tipo, ma ricevo solo risposte sarcastiche e perlopiù da persone che ricoprono in questo forum un ruolo non secondario e questo tipo di comportamento non mi porta a pensar bene, per così dire. Per quanto mi riguarda la pianto qui in questo topic, sperando che quanto scritto sopra non urti nessuno e porti qualcuno a qualche considerazione. |
mò è colpa nostra se gli altri non rispondono ? #13
Giudima, sinceramente io stò vendendo e comprando, non mi sembra che gli mp non siano più sufficienti....tutto qua, stò comprando un pesce e ho scritto al venditore, scriverò una seconda volta e poi lo chiamo, non mi sembra che due mp che prima inviavo lo stesso possano creare queste complicazioni, cmq anche prima si decideva in privato come gestirsi il ritiro. |
Quote:
Volevo a questo punto solo chiedere, senza il minimo spirito polemico: perchè è stato aperto questo topic? Per discutere dei cambiamenti con gli utenti che utilizzano ogni giorno il mercatino (e il forum in generale), o semplicemente per fare un duplicato dell'avviso "Attenzione, le regole del mercatino sono cambiate? Ripeto, senza intento di polemica, dato che non vorrei essere frainteso.. Semplicemente non ho capito a cosa serve questa discussione. |
E' stato aperto per avvisare gli utenti del cambio di regolamento, purtroppo solo l'avviso in alto non è bastato ed eravamo inondati di MP di utenti che ci chiedevano come mai non riuscivano a rispondere nel mercatino.
Nonostante questo, anche l'apertura dei 2 topic non sono bastati, sia io che matteo, ma anche gli altri moderatori, riceviamo continuamento MP con le stesse domande, addirittura ci chiedono di rimandare l'email di attivazione o di controllare perchè una utenza non funziona. Gli mp li riceviamo ancora nonostante siano passati giorni. Ti dirò anche che rispondiamo agli mp dicendo di leggere il nuovo regolamento e i due topic, ma anche questo non basta, ci riscrivono gli stessi utenti dicendo che l'hanno letto e non capiscono ancora perchè non riescono a rispondere. capisci ora perchè ho aperto i due topic ? |
Quote:
|
Quote:
|
Mi permetto di riesumare questa discussione per fare qualche considerazione (venendo anche meno all'impegno che mi ero preso di non parteciparvi più, ma visto che è morta....).
La sezione con le vendite ha quasi del tutto perso interesse (poco male, anche perchè era forse a questo che si mirava), al contrario siamo diventati un forum di scambisti in cui tutti scambiano (piante, animali, arredi vasche vecchie e nuove) con oggetti che quasi mai trovano e .....................poi tutto si risolve in MP. Per non parlare poi degli "scambio, ma volendo vendo" e dei prezzi delle spedizione dei regalo, previo rimborso spese, che stanno lievitando come i panettoni sotto le feste. Ora tenuto conto che, fondamentalmente, mi sono accorto che poco mi interessa (a volte, quando la violazione è palese, però qualche segnalazione la mando a chi di dovere), mi limito a constatare che vengono sempre penalizzate le persone corrette (tantissime) a vantaggio delle scorrette (molto poche in verità). Naturalmente questa è una mia opinione ........... ci mancherebbe ;-) |
io non so cosa è successo di preciso, ma so per certo che prima facevoalmeno 1 02 spedizioni settimanali per un totale di circa 8 mensili anche 10
a adesso in tutto il mese non ho fatto nessuna spedizione (ci puo' stare) ma ho ricevuto solo 2 mp riguardanti la vendita, quando invece prima ero tempestato. SOTTOLINEO che questa non è assolutamente una polemica, anche perchè sono impegnatissimo con il lavoro. è solo una sottolineatuara al messaggio di giudima. ciao a tutti |
Io personalmente problemi di ordini non ne ho avuti (anche perchè comunque sono fuori quindi non spedisco per ora), però nonostante abbia modificato l'annuncio per non farlo cancellare dopo un mese di inattività mi è stato fatto fuori comunque.
Ho segnalato la cosa, ma mi è stato risposto che ora funziona così. Ogni mese ci si deve rimettere da capo a scrivere un malloppo di nomi e cifre e caricare foto. Credo che almeno questa cosa la si poteva risparmiare e intanto, come ha segnalato Giudima, i furbetti sono restati..... |
Johnny Brillo ...... per non scrivere ogni volta il malloppo puoi salvati il tuo annuncio su un notepad sul tuo pc e ogni mese 1 copia/incolla ti porta via pochi secondi.
|
anche io ho notato che i furbi sono rimasti lo stesso ma le persone serie invece sono quelle che più hanno perso da questo cambiamento
|
questo è vero, basta fare un copia ed incolla, tranne per le foto.
ci vogliono meno di 5 minuti ma il problema non era questo |
Quote:
|
Ok vada per il copia e incolla. Purtroppo ancora non l'ho riscritto a saperlo prima...
Posso immaginare il grande lavoro che comportava e comporta tuttora e vi ringrazio come penso tutti, ma tutelare gli utenti da cosa? |
infatti si, se ci rendete partecipi forse potremmo essere anche noi stessi a segnalarvi le cose che non vanno e a snellirvi il lavoro.
ps: ma come fate ad avere tutto sto tempo di stare davanti al pc?? |
Se ci segnalati i furbi... a noi non è che ci dispiaccia ;-)
|
io stò controllando il mercatino e stò chiudendo tutti qui topic nelle sezioni "SCAMBIO/REGALO" dove in realtà si cerca di vendere.
|
Domanda: è da considerarsi "furbo" chi "regala" piante dietro un rimborso spese di 4 o 5€?
Va segnalato? In fondo la spedizione costa 1,5€ e mi da abbastanza fastidio aprire in continuazione topic il cui titolo dice "regalo piante" entrare e scoprire che in realtà mi costa 5€+ 1/2€ di ricarica. Quindi ripeto la domanda, va segnalato chi dice di regalare e chiede un rimborso di 4€? |
Quote:
Insomma se uno regala non ci deve guadagnare, ma neppure rimettere ;-) |
Tutto vero
|
Quote:
3.50/4€ è il minimo indispensabile per non rimetterci, ti spiego perchè. Le spese sono grossomodo divise in: -spedizione vera e propria (2.00/2.20€, ti assicuro di non aver mai pagato 1.60€) -busta+alcuni scottex(imbevuti d'acqua)+un bel pezzo di pellicola trasparente per sigillare il tutto+vaschetta di polistirolo(di recupero); tutto ciò per un costo stimato di 1.50€ circa. Totale compreso 3.50/3.70 €.. Sono un furbo se chiedo 4 € con un guadagno (?) netto di 0.30/0.50€ ad andar bene? Io non credo. Senza contare il tempo (ti assicuro non poco) che si passa ad imbustare tutto per bene e far la coda in posta. Se contiamo poi che una porzione di pistia grossa la metà di quella che spedivo la pagai in negozio 8€.. Pietropal, non ce l'ho con te (anzi, approfitto per dirti che sto seguendo la discussione della vasca in legno e della fishroom, e stai facendo un buon lavoro, ti ruberò idee per il futuro ;-) ), ma siccome mi sono sentito dare del ladro, più o meno direttamente, più di una volta, ho smesso "vendere" le piante che ora finiscono nell'umido. |
Quote:
|
Quote:
Hai perfettamente ragione, così ci vanno di mezzo le persone oneste, ma è anche deprimente farsi tutto sto sbatti e passare il lunedì mattina in posta "for free" per poi sentirsi dire che me ne approfitto e lo faccio a scopo di lucro (non mi riferisco a pietropal, ma a casi precedenti).. Ora regalo, a mano e non, solo a chi conosco (personalmente o vie web) e non più tramite "annuncio".. In fondo sono anch'io dell'idea che se non ci si aiuta tra appassionati, ci si perde tutti alla fine. :-) |
Scusate se mi intrometto, però secondo me il prezzo lo fa il venditore (o chi scambia) e se non si è d'accordo si può o contrattare un po' oppure andarsene semplicemente! ;-)
Se leggo che le spese di spedizione sono 5 euro e non mi sta bene che motivo ho di fare casino? è come se in un negozio vedo una camicia a 300 euro, mica chiamo l'associazione consumatori! :-D Anche perchè il "costo" non è solo fisico dei materiali: si perde tempo, e quest'ultimo ha un valore differente da persona a persona secondo me. Se non si è d'accordo non si acquista. Io ultimamente nel mercatino non ci entro perchè non ho niente da vendere o da comprare, ma dopo aver letto le critiche ci ho fatto un giretto...alla fine non mi sembra niente di così sconvolgente... Non è mai stato e non dovrebbe essere un negozio ma giusto un punto di scambio in un forum...per il mercato vero c'è ebay! ;-) (opinione personale naturalmente) |
Domando scusa se qualcuno si è sentito offeso dalle mie parole, ero convinto, erroneamente evidentemente, che per spedire con posta prioritaria fosse sufficiente imbucare la lettera senza dover fare la fila.
Per quanto riguarda l'imballaggio a me sono sempre arrivate avvolte in un semplice scottex bagnato le poche volte che le ho prese sul mercatino. Nella mia testa c'era 1,5€ di spedizione e imbucare la lettera. Stop. Mi scuso perchè è evidente che voi vi premurate di fare imballaggi più complessi (come sarebbe giusto venisse fatto sempre visto che a me le piante sono sempre arrivate morte -28d#) e che se si parla di fare anche la fila alla posta (che mi è capitato di dover fare e può essere estenuante, lo riconosco) i 4 o 5 € sono più che legittimi. |
Io quando spedivo le ampullarie usavo:
- busta imbottita (solo quella 50 c.), - contenitore di plastica rigido ed ermetico (altri 60 - 80 c., e le scatoline vanno comprate in numero elevato per risparmiare, sennò costano di più), - imballaggio e isolante termico (diciamo 0), - scottex, - francobollo (mai speso meno di 2 euro), - le ampullarie (che in negozio costano dai 3 agli 8 euro l'una), - parcheggio in posta (minimo 30 c.). Per la cronaca, la fila va fatta perché non si conosce il peso del pacchetto, quindi la tariffa varia (personalmente a volte ci ho rimesso per eccesso di "generosità"). Se il prezzo di spedizione è elevato, si cerca altrove o si va a casa dell'utente di persona. Cosa volete "segnalare"? Quote:
PS: se uno fa centinaia di spedizioni al mese (come pare) fa attività commerciale a tutti gli effetti (anche se spedisse senza guadagnarci, basta che chieda dei soldi), in nero. Non viene in mente a nessuno che forse il mercatino viene "regolamentato" proprio per scoraggiare la vendita "assidua" e non avere problemi legali? Chi vuole vendere "in grande" va, appunto, su Ebay (IMHO, naturalmente). |
Vi comunico, che vista la situazione assurda che si è creata in scambio/regalo, probabilmente anche lì non daremo più modo di rispondere agli annunci.
Questo è un lampante esempio di come siamo noi italiani. Ce ne sbattiamo delle regole e cerchiamo di fare i furbi fino a che possiamo. Noi siamo i Re dei furbi e il mondo intero lo sa purtroppo e ne stiamo pagando le conseguenze anche per questo. Vi faccio un esempio pratico pratico. A Giugno sono stato in USA. Eravamo ad un parco di divertimenti. In america si usa molto la possibilità di "ricaricare" i bicchieri delle bibite una volta terminati e questo lo fai gratuitamente. Paghi cioè la bibita una volta sola. Magari la paghi il doppio, ma poi puoi bere tutte la giornata tranquillamente riempiendo la bibita nei vari punti di ristoro. Beh... noi, da italiani furbi che siamo, abbiamo naturalmente preso una sola bibita per tutta la famiglia... La cosa che ci ha fatto vergognare è che le famiglie americane, anche erano in 8, con 6 bambini al seguito, prendevano 8 contenitori di bibite e non gli passava minimamente in testa di prenderne uno solo.... Pensate anche ai giornali che si vendono lungo le strade nelle città americane, in quei contenitori trasparenti di vetro. Metti il denaro, il vetro si apre e tu prendi la tua copia. Perchè in italia non ci sono? Perchè in Italia non prenderesti una copia, le prenderesti tutte e le rivenderesti all'angolo della strada a metà prezzo... Il mercatino di AP? Altro esempio di come siamo noi italiani. Non ci lamentiamo poi se però siamo i primi ad essere derisi e i primi a pagare le conseguenze di una crisi mondiale o se, nel nostro piccolo, non diamo più la possibilità di rispondere nemmeno in scambio/regalo... |
mi sembra, nel nostro piccolo, un pò una cavolata
Scusa se mi permetto, ma adesso nel mercatino (vendo, compro etc) c'è un massimo di 3 o 4 annunci al mese, corretto? se uno li supera cosa succede, che bloccate il mercatino? NO, viene bloccato l'utente (cosi mi pare di aver letto) Quindi non si potrebbe fare la stessa cosa? non ho letto tutta la discussione, ma se qualcuno fa il furbo, bisognerebbe credo cercare di punire lui, non tutti no? personalmente ritengo molto utile lo scambio di opinioni/contrattazioni nelle sezioni del mercatino Abbiamo già abolito quelle in "vendo" Lo so che il vostro lavoro di controllo sarà a dir poco immane, ma è questa la direzione giusta? |
non l'abbiamo ancora usata, ma abbiamo la funzione di escludere gli utenti dal mercatino.
dobbiamo arrivare a tanto ? ci vuole sempre il cane da guardia ? fate voi. |
Secondo il mio parere, il fulcro di questo forum era il mercatino, riducendolo come è stato fatto le potenzialità, e quindi, i visitatori del sito diminuiranno di molto. Vero che è gratuito ma è anche vero che i vari sponsor vogliono avere risultati, una sezione vendita che non crea grane ai moderatori, non è un risultato (parlando in termini economici)... Questo è il mio parere, poi a me non cambia niente, mi spiace vedere cose fatte all'Italianica come giustamente espresso da Giudima.
|
Quote:
|
Quote:
Io non so in cosa consista il lavoro "dietro le quinte" per tutelare gli utenti, anzi: Quote:
1)chiudere totalmente il mercatino 2)fare in modo che gli utilizzatori onesti siano anche i controllori (utopia?) perchè è chiaro che un numero limitato di persone (lo staff) non può farcela a controllare uno ad uno tutti i messaggi. Uscendo dall'ambito del forum, non si può non dare ragione a Marco AP, noi italiani siamo spesso scandalosi, ma bisogna ammettere che non è neanche giusto fare di tutta l'erba un fascio.. :-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
Inoltre, se proprio vogliamo parlare di un discorso commerciale, il negoziante che acquista pubblicità su AP è molto più felice ora che prima quando c'erano dei veri e proprio ecommerce in nero sul mercatino. Ciao ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl