AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Fish room (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=322733)

pietropal 27-11-2011 15:28

Installata la stufa, spaccare le tegole precisamente è stato un lavorone, se ne sono rotte 3.
In settimana prima accensione.
Fotina:

http://s10.postimage.org/prncgyjdh/IMG_0017.jpg

mrmotti 27-11-2011 17:12

Continua a tenerci aggiornati!!! Complimenti per il lavorone! ;-)

pietropal 30-11-2011 00:57

Oggi fatta una bella fetta di lavoro.
Prima accensione stufa, in mezz'ora di accensione, con porte e finestre spalancate la T era salita di 2°C :4:
Abbiamo preso il multistrato (marino da 21mm), tagliato e poggiato sui muretti, tagliato il polistirolo e messo sopra il multistrato e portato dentro la 150x60x60 (solo in 2, vetro da 12mm, una fatica incredibile, poi il muretto è alto un metro e io sono solo 1 e 70, tirarlo su fino ad un metro è stata davvero dura)a cui ho messo del dc-fix blu scuro sul retro.
Poi ho portato dentro anche la vasca di legno che deve andare in casa (prima di mettercela la voglio tenere piena 15 giorni fuori di casa per assicurarmi che non ci siano perdite).
Le ho riempite tutte e due (la 150x60x60 non l'avevo ancora mai riempita)
Non ho notato nessuna perdita. La 150x60x60 la tengo piena un paio di giorni poi svuoto e comincio ad allestirla.
Ora ha tutto un altro aspetto lo spazio. Messo in ordine, con due vasche e il teporino della stufa, a me sembre un paradiso.
Metto una foto che non rende molto l'idea ma meglio che nulla

http://s10.postimage.org/5pz4abiyt/IMG_0018.jpg

oni305 30-11-2011 14:03

:6: che invidia...

pietropal 30-11-2011 16:21

Piccolissimo aggiornamento.
Stanotte ho messo un termometro di quelli che registrano la minima e la massima.
Minima esterna notturna 2°C
Minima nel capanno (senza stufa accesa) 10.9°C
Insomma direi che va bene, il delta termico che devo coprire non è così eccessivo. La stufa accesa a regime tiene 22°C nel punto più freddo del capanno.
Insomma, buone notizie :1:

dr.jekyll 01-12-2011 22:13

bel lavoro. Io il dc - fix lo metterei nero, fa meno pescheria :1:

pietropal 01-12-2011 22:15

Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1061281138)
bel lavoro. Io il dc - fix lo metterei nero, fa meno pescheria :1:

Vedo come sta col blu con l'illuminazione e poi casomai lo sostituisco.
In effetti è un blu un po' brillante e forse poco naturale. Domani guardo bene se mi soddisfa.

dr.jekyll 02-12-2011 23:29

Vai di nero che risalta molto di più i colori ;-)

pietropal 07-12-2011 13:37

Piccolo aggiornamento:
La prima vasca è partita l'altro ieri.
E' la 150x60x60 che ospiterà 20 Tropheus Bemba.
Oggi dovrebbe partire la seconda ed entro il week end, spero, anche la terza.
Per la 4 ci sarà da aspettare un po'

pietropal 07-12-2011 22:56

Seconda vasca posizionata. Questa è quella che ospitera le cypho provvisoriamente

http://s10.postimage.org/yomr10nk5/IMG_0017.jpg

pietropal 11-12-2011 19:07

Oggi avevo una mezz'oretta libera e così con un po' di materiale d'avanzo ho fatto questo, nella fish room non può mancare
http://s8.postimage.org/7xli7mm6p/IMG_0017.jpg

Corydoras 98 11-12-2011 22:29

bravo,continua così

botticella 11-12-2011 23:48

ottimo lavoro paesano

pietropal 12-12-2011 08:34

Quote:

Originariamente inviata da botticella (Messaggio 1061301831)
ottimo lavoro paesano

Grazie:1:

pietropal 13-12-2011 00:42

Posizionata la terza vasca. Adesso, per un mese almeno, non ne verranno aggiunte altre.
http://s8.postimage.org/xdlimxmnl/IMG_0017.jpg

Corydoras 98 13-12-2011 19:28

litraggi delle vasche?

pietropal 13-12-2011 19:32

150x60x60
160x40x60
150x40x60

Per ora

ilVale 13-12-2011 23:07

Quote:

Originariamente inviata da pietropal (Messaggio 1061305450)
Per ora

Io avrei aggiunto anche una risata malefica (del tipo "alla faccia vostra"):

per ora...
...UAHAHAHAHAH!!!#18

:-D

Tra un po' però sarà anche ora di pensare a cosa metterci dentro a tutte queste vasche #70
Continuo a seguire con interesse. Bel lavoro.

pietropal 13-12-2011 23:51

Quote:

Originariamente inviata da ilVale (Messaggio 1061306052)
Quote:

Originariamente inviata da pietropal (Messaggio 1061305450)
Per ora

Io avrei aggiunto anche una risata malefica (del tipo "alla faccia vostra"):

per ora...
...UAHAHAHAHAH!!!#18

:-D

Tra un po' però sarà anche ora di pensare a cosa metterci dentro a tutte queste vasche #70
Continuo a seguire con interesse. Bel lavoro.

Gia pensato, tranquillo :1:

Corydoras 98 14-12-2011 12:59

grande,ti invidio un casino ;-)

peppelandia 14-12-2011 22:55

non mi ricordo se si era già scritto prima, hai pensato ai cambi di acqua per questi 3 bestioni?

sono all'incirca 100 litri a settimana, anche 150
che accorgimenti userai??


ps: bel lavoro


ciauu

pietropal 14-12-2011 23:05

Si, pensato anche a questo. Metto un tubo per ciascuna vasca con relativo rubinetto nel tratto verticale, poi i tubi si collegano in un unico che va a scaricare fuori.
Metto poi un serbatoio da 300 litri che riempio il giorno prima dei cambi così che evapori il cloro e che l'acqua raggiunga una temperatura accettabile.
Quindi il giorno x riempio il serbatoio, il giorno successivo apro i rubinetti, mi accendo una sigaretta e mi sdraio sul divano. Finita la sigaretta chiudo i rubinetti, accendo una pompa nel serbatoio e il gioco è fatto. Uno schemino per chiarezza.
http://s9.postimage.org/xsn3hkftn/Untitled.jpg

Agro 15-12-2011 01:45

pietropal scusa se ti sopo le uova nel paniere, ma da le mie vecchie reminiscenze di idraulica il primo rubinetto butta più acqua del secondo e del terzo, come fai a portare le vasche a livello corretto senza allagamenti? al opportuno chiudi il rubinetto o che altro metodo usi?

pietropal 15-12-2011 09:49

E' sufficiente che stia lì a guardare e che chiuda il rubinetto al momento più opportuno

Corydoras 98 15-12-2011 10:00

Quote:

Originariamente inviata da pietropal (Messaggio 1061308980)
E' sufficiente che stia lì a guardare e che chiuda il rubinetto al momento più opportuno



potresti aprire il primo di meno,il secondo di + e il terzo ancora + ;-)

pietropal 15-12-2011 10:04

Anche, poi si sa, il sistema in linea di massima si pensa, poi come utilizzarlo esattamente è tutto empirico

Corydoras 98 15-12-2011 10:11

Quote:

Originariamente inviata da pietropal (Messaggio 1061309010)
Anche, poi si sa, il sistema in linea di massima si pensa, poi come utilizzarlo esattamente è tutto empirico



giusto,alla fine ti interessa la funzionalità,poi alal rpecisione... :4:

pietropal 15-12-2011 10:17

Si,quello che mi interessa è non dover mettere un tubo per ogni vasca una volta a settimana e farci il risucchio.
Così apro il rubinetto e via. Al massimo una ci mette 10 minuti e l'altra mezz'ora.
Comunque le vasche sono, casualmente, in ordine crescente, per cui quella più vicina allo scarico è la più grossa e quella più lontana e la più piccola

Corydoras 98 15-12-2011 10:44

Quote:

Originariamente inviata da pietropal (Messaggio 1061309027)
Si,quello che mi interessa è non dover mettere un tubo per ogni vasca una volta a settimana e farci il risucchio.
Così apro il rubinetto e via. Al massimo una ci mette 10 minuti e l'altra mezz'ora.
Comunque le vasche sono, casualmente, in ordine crescente, per cui quella più vicina allo scarico è la più grossa e quella più lontana e la più piccola



allora 6 a posto ;-) veramente come dici è scomodo mettere il tubo ecc... :-)

pietropal 15-12-2011 13:41

Arrivato un po' di materiale

http://s7.postimage.org/al21ns0uv/IMG_0017.jpg

Agro 15-12-2011 14:37

Vedo che ti piace andare sul semplice, io sarei più sul automatico, punti di vista.
Comunque hai ragione, sta venedo una cosa abbastanza empirica, per la mancaza di riferimeti, e i problemi pratici bisogna affrontarli passo a passo che si incontrano.
Complimenti per il lavoro.

pietropal 15-12-2011 20:02

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061309501)
Vedo che ti piace andare sul semplice, io sarei più sul automatico, punti di vista.
Comunque hai ragione, sta venedo una cosa abbastanza empirica, per la mancaza di riferimeti, e i problemi pratici bisogna affrontarli passo a passo che si incontrano.
Complimenti per il lavoro.

Esatto, cerco di mantenere una buona flessibilità nei progetti e nelle idee di modo che se poi qualche supposizione era errata posso cambiare senza sconvolgere tutto. Se per esempio mi renderò conto che il flusso attraverso i tubi è troppo lento e per cambiare 50 litri ci metto mezza giornata lascio il sistema com'è solo che nella vasca ci metto una bella pompa.

Agro 16-12-2011 01:48

Per i tubi prova a dare un occhiata come dimensionano nel marino i tubi per le sump e le risalite.

luca1981 16-12-2011 02:50

Ottimo lavoro direi. Io personalmente avrei solo 2 appunti da farti. Visto che sei patito di laghi africani invece di 3 vasche da 150 io avrei pensato ad 1 da 150 e un'altra da almeno 250. Mi sembra che lo spazio c'era. Per il carico invece se non ho capito male hai portato l'acqua corrente o sbaglio? Se é così puoi attaccarti direttamente a quella senza bisogno di serbatoi


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.983591,7.716541

pietropal 16-12-2011 09:34

Luca, tranquillo che il vascone arriva, a primavera arriva :1:
Il carico ce l'ho ma senza miscelatore, quindi acqua fredda (in inverno molto fredda).
Per cui il serbatoio serve a portare ad una temperatura decente l'acqua prima di immetterla in vasca

luca1981 16-12-2011 10:48

Allora direi ottimo.


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.983284,7.715945

pietropal 16-12-2011 10:53

:4:

E il vascone sarà un vascone con i controca**i.
Però, come dice il buon Trap, non dire gatto se non ce l'hai nel sacco.

Agro 16-12-2011 11:14

Quote:

Originariamente inviata da pietropal (Messaggio 1061311230)
Luca, tranquillo che il vascone arriva, a primavera arriva :1:
Il carico ce l'ho ma senza miscelatore, quindi acqua fredda (in inverno molto fredda).
Per cui il serbatoio serve a portare ad una temperatura decente l'acqua prima di immetterla in vasca

Caso mai se è ancora un po' bassa buttati dentro qualche secchio di acqua calda e 1 o 2 gradi la alzi senza problemi

pietropal 16-12-2011 11:16

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061311394)
Quote:

Originariamente inviata da pietropal (Messaggio 1061311230)
Luca, tranquillo che il vascone arriva, a primavera arriva :1:
Il carico ce l'ho ma senza miscelatore, quindi acqua fredda (in inverno molto fredda).
Per cui il serbatoio serve a portare ad una temperatura decente l'acqua prima di immetterla in vasca

Caso mai se è ancora un po' bassa buttati dentro qualche secchio di acqua calda e 1 o 2 gradi la alzi senza problemi

Si anche questo l'avevo considerato, fa sempre parte degli aggiustamenti empirici :4:

Corydoras 98 16-12-2011 15:57

che vascone arriva???? :-) sono curioso :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,49551 seconds with 13 queries