![]() |
ah si... :-)
|
Comunque devo dire che anche se di poco,le cose stanno migliorando di giorno in giorno.La crescita algale sta rallentando a vista d'occhio,e le piante sembra si stiano finalmente acclimatando nel migliore dei modi :-)
|
Questo è un buon segno allora...
continua così, magari diminuisci un po la fertilizzazione, se vedi che le alghe ricominciano a progredire. |
a dire la verità ancora devo comnciare a fertilizzare!! tutto questo è successo senza usare nenache una goccia di fertilizzante :S
mi consigliate cmq di comprare un altro neon con bassa gradazione? |
io della juwel ho un 6800 ed un 4100, l'effetto è ottimo!
Posso consigliarti anche di spostare il getto del filtro?Così non hai un buon ricircolo, dovrebbe essere direzionato poco sotto il pelo dell'acqua a centro vasca, così facendo la corrente riporta tutto verso l'aspirazione del filtro! |
oook,infatti mi era venuta in mente come idea,ma non l'avevo attuata per paura di far volare via piante.torno a casa e lo faccio subito :-)
ho un dubbio però: l'aspirazione non avviene sia dal basso che dall'alto?così facendo invece non aspira solo dal basso e poco dall'alto? grazie |
l'aspirazione avviene in tre punti: con il filtro davanti c'è la griglia in superficie, una piccola nell'angolo del lato in basso a sinistra, e sullo stesso lato in alto (una fessura).
Se ti fermi a guardare le correnti per esempio quando somministri il cibo, vedrai che la superficie crea una specie di 8, che ti porta alla fine tutto verso la griglia. Per il basso invece vedrai che l'acqua viene spinta verso la parete più lontana e torna indietro verso il basso, di nuovo verso il filtro. Non so te, ma io mi accorgo che se ho qualcosa di galleggiante nell'acquario (foglie o simili) entro massimo un giorno me lo ritrovo su una delle bocche di aspirazione! In pratica il getto deve puntare verso la metà/fine del vetro frontale! Ah dimenticavo, il getto deve essere quasi parallelo al livello dell'acqua, ma leggermente spostato verso l'alto, in modo che crei una leggera turbolenza sul pelo dell'acqua!Occhio, non una cascatella, ma una leggera turbolenza! |
ok ho capito,provvedo subito ;-)
Grazie del suggerimento! |
Ho appena finito di fare l'analisi dell'acqua ed ecco i risultati:
Gh 17 Kh 7 Ph 7 NO2 0mg/l NO3 0mg/l PO4 praticamente 0mg/l Direi che andiamo migliorando :-) |
beh cavolo stai progredendo :-)
|
Beh direi, vediamo come si evolve la situazione alghe allora.
|
Con i fosfati a zero le alghe dovrebbero avere vita più dura,giusto?
|
Beh direi
|
in teoria... in pratica non è detto!!
|
Speriamo bene allora :-))
|
Sostituito il neon da 9000K con quello da 6800K.
Colore alquanto insolito,ma spero che le piante gradiscano(e le alghe sgradiscano) :-D |
Insolito in che senso?
|
Bhe,passare da una luce come quella del 9000 a questa violetta/purpurea ha un certo effetto :-))
|
Ma più bello o più brutto?
|
Non saprei dirti,devo prima "abituarmi" alla nuova luce,poi ti dirò se mi piace :-)
|
a me il passaggio è piaciuto tantissimo, la luce è più calda e fa più effetto scenico!Devi vedere i miei ramirezi che colori tirano fuori!
Non mi ricordo se hai la co2...Nel caso, considera che abbassando il ph sul 6.5 alle alghe dai una bella botta, sono poche quelle che resistono a lungo in acqua acida! |
sto usando circa 22 bolle al minuto,e il ph sta a 7 esatto.quanta co2 in più devo somministrare considerando che ho Kh a 7 gradi?
|
Visto che ci stiamo avvicinando alla popolazione della vasca,volevo porvi un paio di domande.
Innanzitutto, la mia intenzione era quella di avere esclusivamente scalari e qualche "pulitore",tra questi mi piacciono particolarmente gli otocinclus,anche se ho letto che conviene inserirli ad acquario avviato da un bel po'. Nel mio acquario più piccolo possiedo al momento due plecostomus,di cui uno lungo più di 10cm(sembra stia crescendo come una balena).Secondo voi la convivenza tra pleco e il pratino che sto tentando di formare è possibile o mi farebbero una strage? Oltre loro,ho anche uno squaletto pinne rosse,rimasto solo da un po' di tempo dopo la morte dei compagni, un orifiamma rosso , un Melanotenia boesemani(mi piace tantissimo) e due cory. Ora,per non ripetere "l'insalata" di pesci che ho creato grazie a mio padre che comprava,comprava,comprava......(avete capito no? :-D ),quali mi consigliate di tenere e quali di dare via.Sono molto affezionato ad ognuno di loro(li ho da almeno un anno ciascuno!),ma ovviamente capisco le necessità che possiedono singolarmente,e che comunque il mio obiettivo è di creare un acquario di scalari. Attendo con impazienza vostre opinioni ;) Grazie!!! |
devi affidarti alla solita tabellina: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp
|
In pratica devo diminuire i Kh e aumentare la CO2 di conseguenza,giusto?
|
se vuoi pratino senza tante rogne, scordati pesci come ancistrus e corydoras, tanto-meno se si parla di un pleco; ma se non hai intenzione di aumentare l'illuminazione sul rio 180 ci son 90W di luce, pochini per un pratino...a meno che non ti affidi al muschio per farlo.
@ AlessandroC quindi se le alghe non tollerano valore di ph molto acido, vuol dire che se faccio andare la co2 a manetta (ovviamente senza pesci in vasca) non avrei più molti problemi di alghe? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
A che tipo di muschio ti riferisci ?
Per la CO2 ok,allora avevo capito bene ;-) |
di muschi ce ne sono molti (Vesicularia Dubyana detto anche Muschio di Giava, willow moss, Star moss, christmas moss....) il problema è l'ancoraggio iniziale e che con il tempo raccoglie molto sporco e non è facile da pulire...
|
Quote:
|
e per gli altri pinnuti in mio possesso che mi dite? :-)
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
l'eleocaris a me non ha dato problemi per luce non fortissima, anzi, mi cresceva sotto il muschio mentre altrove moriva..
|
neanche il pleco è un problema con l'eleocharis il problema è per le altre piante sopratutto quelle a stelo!
@ern fai un acquario per gli scalari, mettici 5 - 6 corydoras (quelli che vuoi basta che siano della stessa specie purchè abbassi GH KH e pH portandoli a valori ideali per gli scalari) ok per gli oto ma devi aspettare almeno 6 mesi (io li ho inseriti a fine settembre proprio dopo i 6 mesi) e se vuoi un pò più di colore mettici dei neon o dei cardinali lascia perdere i pesci grossi che già c'hai gli scalari bastano loro! |
ok,era come immaginavo.Dovrò separarmi dai miei vecchi amici :-(
Per quanto riguarda gli otocinclus,essendo pesci prevalentemente catturati in natura,vengono venduti molto caro dai negozianti?Me li consigliate per quando avrò assestato i valori o meglio aspettare? edit: @berto abbiamo scritta in contemporanea hehe.Secondo te quanti cardinali/neon posso tenere insieme agli scalari? Ho letto poi che i cory hanno il vizio di sradicare le piantine,a te lo fanno? |
so che dura ma dovrai separarti da loro... gli otocinclus se sono gli affinis potrebbero essere di cattura, ma di solito si trovano solo i vittattus (che praticamente sono identici agli affinis infatti è difficile distinguerli e talvolta te li vendono a prezzo caricato come se fossero proprio degli affinis) quindi se li vuoi aspetta i sei mesi e valori "perfetti" (pH sul 6.4 - 6.8, KH 3 - 5, GH 3 - 6 nitrati e fosfati i più bassi possibili) e a vasca stabile. neon/cardinali puoi metterne 10 - 12. Ho sei corydoras aeneus e le femmine sono belle grosse e problemi con le piante 0 ;-)
|
Sono proprio della stessa razza dei miei!Allora è perfetto :-))
Che ne pensate invece dei nannostomus?Sono molto colorati e mi pare che abbiano grandezza simile a quella dei neon/cardinali. p.s. non finirò mai di ringraziare tutti voi che mi state dando una manona :-)) |
hai anche tu gli aeneus? ;-) i nanostomus non li conosco...
|
Se sono questi http://www.poecilidi.com/index.php?i..._view&iden=160 allora si :-))
I nannostomus sono questi qui invece http://www.inseparabile.it/public/fo...kfordi%202.jpg |
Bellissimi infatti.
|
Piccolo aggiornamento: la mia Echinodorus ha cacciato uno scapo fiorifero,e ha quasi raggiunto la superficie :-))
Direi che l'adattamento è andato molto bene! :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl