![]() |
Che peccato!
|
mi dispiace, si vede che non era destino :-(
puoi sempre provare a rimetterla, se ti piace molto! ;-) |
Quote:
a parte gli scherzi è uno dei miei animali preferiti...io non credo di aver sbagliato qualcosa con la mia cata, almeno...ritengo molto più probabile che "covasse" qualcosa già in negozio...in futuro, riproverò (spazio nel nano permettendo...) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
se posso dire la mia con una luce così esigua non potevi aspettarti che potesse campare! se in futuro deciderai di rimetterla dovresti aggiungere di sicuro altri led
|
Quote:
il problema però è stato un altro, non certo la luce. Dopo qualche giorno in vasca, senza averla mai alimentata, ha iniziato a espellere la più grande ca..ata che abbia mai visto fare ad un corallo: era grossa come una biglia! :#O Nei giorni successivi ha continuato a ca..are. Poi si è chiusa per un paio di giorni per poi riaprirsi gonfia a dismisura con tutti gli intestini fuori, come se li avesse vomitati. E' rimasta così per una decina di giorni o 2 settimane non ho fatto i conti esattamente. Sabato scorso, di notte, si è sfaldata di colpo. Non credo che sia dipeso dalla luce... |
Ma quando l'hai acquistato era in salute? Era ben estroflessa?
|
Quote:
Però la dinamica della morte si è manifestata troppo velocemente, troppo all'improvviso per essere ricondotta alla mancanza di luce o problemi con i valori o diciamo ai problemi "ordinari"......almeno io la vedo così...poi tutta quella cacca... #24 |
http://www.coralaquariumshop.com/ind...ort=20a&page=2
ecco alcune piccole katty, se vuoi rifarci il pensiero ;-) |
Quote:
grazie! appena trovo lavoro rapino qualche sito/negozio!!!!:-)) |
in attesa di comprare qualche nuovo animale...non sapendo cosa fare ho spostato una roccia in vasca in modo da avere più spazio a disposizione "in alto" a sinistra...l'indiziata n°1 per occupare il nuovo spazio è un'altra plerogyra...ma non sono ancora convinto al 100% quindi se qualcuno ha qualche idea non sia timido e proponga pure! :-D
metto qualche foto... http://s9.postimage.org/vce43rq3v/20...4_14_15_44.jpg http://s9.postimage.org/lwy8qk82z/20...4_14_15_55.jpg http://s9.postimage.org/40ngg6aqz/20...4_14_16_43.jpg http://s9.postimage.org/swlhhemsr/20...4_14_17_18.jpg http://s9.postimage.org/zcug7hvcb/20...5_16_22_46.jpg http://s9.postimage.org/eg2tgkmp7/20...5_16_24_27.jpg http://s9.postimage.org/42frsk63v/20...5_16_25_12.jpg http://s9.postimage.org/fnuje0gyz/20...5_16_25_20.jpg guardando come stanno gli animali..sono sempre più incazzato per il modo in cui ha tirato le cuoia la cata >:-( |
qualche fotina prima del 2012...quando spero di aggiungere quelle 2-3 chicche che continuo a non trovare...tipo il cerianthus...daje Babbo Natale! :43:
qualche macro... http://s12.postimage.org/4dp6qee6x/IMG_6220.jpg http://s12.postimage.org/kd7u9ya8p/IMG_6224.jpg http://s12.postimage.org/xwoofno7t/IMG_6226.jpg http://s12.postimage.org/hpidzlh7d/IMG_6240.jpg http://s12.postimage.org/n2btrguhl/IMG_6313.jpg http://s12.postimage.org/ctjcln6ft/IMG_6314.jpg http://s12.postimage.org/l0bcd7wih/IMG_6327.jpg http://s12.postimage.org/cw388ha3d/IMG_6335.jpg http://s12.postimage.org/rgkb3b521/IMG_6338.jpg sempre più blu... http://s12.postimage.org/do5w7oeah/IMG_6341.jpg http://s12.postimage.org/s8mz2i995/IMG_6343.jpg |
stupende!
in particolare la prima, la terzae la sesta! :) |
Quote:
a proposito della sesta (e della quinta) è la stessa cosa..cos'è??? una spugna??? |
Quote:
sembrerebbe di si, una spugna, dubito sia una colonia di tunicati |
grazie!! #70
|
:-D:-D oggi, dopo forse un mese o più ho avuto la malsana idea di "dare una pulita" al vetro frontale...pulisci, pulisci, pulisci ho pensato:"perchè non dare una pulita anche ai vetri laterali!?!!??" :-D:-D:-D non l'avessi mai detto! Chi mi leva queste coralline????? dovrei smontare la vasca??? raschiarle non se ne parla...c'è un metodo non troppo casinista per toglierle? se no mi sa che le lascerò, almeno avrò un po' di violetto in vasca, che a quanto pare è il colore più ricercato dai reefers!!!!:-D
http://s13.postimage.org/q6ebacyqr/IMG_6419.jpg http://s13.postimage.org/4cg9akelf/IMG_6426.jpg http://s13.postimage.org/av93nhqsj/IMG_6427.jpg poi visto il riposo forzato non so come ammazzare il tempo... ho fatto altre 2 fotuzze...sempre alle stesse cose, ovviamente! se riesco domani faccio un salto in negozio a vedere se c'è qualcosa...se no si passa diretti al 2012 per i nuovi arrivi >:-( http://s14.postimage.org/rwadf4xd9/IMG_6391.jpg http://s14.postimage.org/hnhw9b9bh/IMG_6396.jpg http://s14.postimage.org/cergp6ga5/IMG_6400.jpg http://s14.postimage.org/rm7g9j84t/IMG_6411.jpg |
perchè una lametta non ti va bene, temi di graffiare il vetro ;-)?
puoi usare anche una scheda di plastica bella doppia... tipo vecchia scheda telefonica, tessere dei supermercati, tessera sanitaria :-)) vedi tu quale ti serve meno :-D |
Quote:
|
ma quel thor viene da marte?? hehe mazza che colori psichedelici hehe.... :40:
|
Complimenti!!!! :4:
|
per togliere le coralline basta passare lungo il vetro con una lametta di quelle da calli, funziona benissimo e non lascia il minimo graffio!
|
Mmmm...grazie! Questa non la sapevo!!! Pero' resta sempre il problema piu' grosso che e' quello del casino...cioe' sono proprio tante le coralline che ho da grattare!!!;-)
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Quote:
------------------------------------------------------------------------ I colori psichedelici derivano dal fatto che illumino con mooolto blu |
buon anno a tutti :-))
...in previsione di futuri animali "grassi" ho inserito un ciuffo (bello grosso) di caulerpa. Dovrebbe essere caulerpa serrulata. Confermate??? L'ho messa su un "trespolo" in plastica, una specie di taleario per alghe in modo da controllarla più agevolmente...a detta del negoziante non dovrebbe collassare...speriamo...#24 Qualcuno ci ha già avuto a che fare?? ho anche fatto una specie di "separè" tra l'euphyllia e la plerogyra con la gracilaria... http://s15.postimage.org/lsz6qyq1j/IMG_6617.jpg http://s15.postimage.org/4v0654gnr/IMG_6618.jpg http://s15.postimage.org/4fthpuk47/IMG_6619.jpg |
oddio, non potevi inserire una gracilaria, molto più gestibile delle caulerpe?
la serrulata da me aveva una crescita spaventosa, è una caulerpa molto massiccia e ogni volta che la potavo i coralli restavano chiusi per un giorno (chissà quante tossine rilasciava, considerando quant'è grosso lo stolone...) se ti faccio vedere com'era diventato il mio pico che ho smontato..... cambi idea sulle caulerpe!!! a volte nei picoreef, se trovano le condizioni idonee, diventano una piaga impossibile da gestire.... io ne ho una pessima esperienza, ho dovuto smontare la mia seconda vasca alla fine, dopo mesi di lotta!! ------------------------------------------------------------------------ questo era il mio picoreef: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=299642 http://s7.postimage.org/7ug7wj063/image_2.jpg girava bene, anche se dovevo costantemente potare la caulerpa.... ecco, in 3 mesi di assenza, dovuti a gravi problemi di famiglia, guarda un po' come si era ridotto: http://s17.postimage.org/eoyty5egf/06112011004.jpg |
mmm...l'ho lasciata apposta sul trespolo. L'idea è quella di tirarla fuori quando la devo tagliare...vediamo un po' come va. Azz...altre alghe le ho trovate solo in un negozio che però le vende al prezzo di una tridacna #13 stavo per svenire!!!!! non avendo molta scelta, sono andato di caulerpa
--------------------------------------------------------------------------- stica...zi!!!! cos'era wild!!!!!!!!!! no, bhè...per fortuna per adesso sono sempre a casa...e quando non ci sono, qualcun'altro che si può occupare della vasca c'è sempre (anche con un ottimo pollice verde! #70 ) |
Quote:
aspetta che cominci a girare per la vasca.... infondo è un'alga unicellulare... quindi basta qualche microframmento (anche quasi invisibile) per diffondersi ovunque attecchisca ;-) io dopo uest'esperienza ci vado MOLTO cauto a inserire le caulerpe nei picoreef |
azz...ci starò atttento :-)
speriamo che il mio passato da giardiniere-demolitore mi torni utile! :-D |
ahahahaahahaa :-D
|
sì...dove passavo non cresceva più l'erba...altro che attila...con tosasiepi e decespugliatore a disposizione ero sulla lista dei 50 ricercati più pericolosi!!!
|
tornando seri...eventualmente un mitrax potrebbe brucarla un po'?
potrei prenderne uno se servisse a qualcosa...il gibbesi so che la mangerebbe, ma mi fa paura solo a vederlo!!!:-D |
sai già la risposta allora ;-)
possono mangiarne poca perchè è tossica anche per loro... solo il gibbesi ha qualche speranza in più |
Quote:
|
2 fotine ai nuovi arrivi..anzi, a dire la verità solo a uno dei 2...
oggi ho acquistato da un utente una pavona e una tubastrea. Dato che la tubastrea è chiusa e pure messa maluccio, le foto le ho fatte solo alla pavona :-D a un certo punto si vede un corpo estraneo tra i "rami" della pavona..è un pezzo di non so cosa, l'ho lasciato lì perchè la pavona se l'è come "saldato addosso" e ci sta colando sopra...poi c'è uno spirografo clandestino...ma quella è stata una piacevole sorpresa :-) spero al più presto di vedere aperta anche la tubastrea: sarà dura ma qualche cosa si sta muovendo...speriamo ;-) ... http://s14.postimage.org/qizqgqpp9/2...9_16_34_08.jpg http://s14.postimage.org/f9blzja1p/2...9_16_34_44.jpg http://s14.postimage.org/eep2di271/2...9_16_35_42.jpg http://s14.postimage.org/mpk2ctcil/2...9_16_36_21.jpg http://s14.postimage.org/ezda7oa71/2...9_16_36_31.jpg |
la pavona è molto bella ;-)
la tubastrea mi sembra tiratissima, come intendi stimolarla ad aprirsi? |
Quote:
eeehh...spero che basti quello che ho..MDL, SVC (zooplancton), artemie. Consigli??? |
io no, ma ti consiglio di aprire un topic a tema o di contattare iapo... almeno ti insegnano qualche trucchetto ;-)
|
Quote:
la pavona spero che mantenga il colore...piace molto anche a me...è molto "massiccia"..credo che sia una decussata...sicuro non è una cactus |
se la nutri e se le arriva luce starà benissimo, infondo è un lps, non un'acropora hehe
sarà facile mantenerla bene |
la speranza è l'ultima a morire...
quindi...speriamo :-D http://s16.postimage.org/6k9pwlvbl/IMG_6680.jpg http://s16.postimage.org/kghy8hrkh/IMG_6677.jpg |
ne vogio una anch'io >:-(
vedrai che si riprende bene :-)!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl