AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Acquario in allestimento consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315288)

niki781 02-10-2011 16:50

Mi hanno regalato 2 epalzeorhynchus siamensis ho visto la scheda , confrontando i valori con quella pubblicati dal mio paese dovrei esserci speriamo bene

berto1886 02-10-2011 20:50

non lo so se ti convenga tenerli... non so se ricordo bene ma mi pare che diventino abbastanza grossi e sopratutto diventano territoriali e quindi aggressivi

niki781 04-10-2011 09:46

Ho letto che diventano 15cm però sull'aggressività ci sono opinioni diverse certi dicono che sono rompi altri dicono che sono tranquilli.
Però mi stanno eliminando tutte le alghe.
Help me lumache

berto1886 04-10-2011 20:46

non lo so... potrebbero crearti problemi in futuro magari non per le lotte tra loro ma per le piante, se la vegetazione è fitta e vogliono passarle attraverso sradicano tutto :-D le lumache o le levi a mano o metti un pezzo di patata la sera e la levi la mattina con le lumache attaccate ;-)

niki781 05-10-2011 11:02

provo con le patate. Oggi forse arrivano i test quindi domani avrò i primi valori

niki781 06-10-2011 16:00

Finalmente è arrivato il pacco ho piantato la limnophila heterophylla .
Sto bellendo il legno , acqua è gialla.
Ora inizio a fare i test così vi do i valori dell'acqua

niki781 06-10-2011 19:15

ph 7,5
kh 10
gh 11
no3 10 mg/l (esattamente è una via di mezzo tra 0 e 10 però più verso il 10)
no2 < 3

berto1886 06-10-2011 21:15

spero che non abbia ancora i pesci dentro con i nitriti così alti :-)

niki781 07-10-2011 09:15

scusami ! i nitriti sono< 0,3 mg/l ( che è il minimo che il mio test può misurare)

berto1886 07-10-2011 20:51

ah ok ok pensavo fossero a 0,3! ;-)

niki781 07-10-2011 22:50

ma c'è qualche pesce che posso mettere

niki781 10-10-2011 23:00

aiuto sabato ho comprato una coppia di black molly ed oggi sono nati 5 piccoli che faccio?

berto1886 10-10-2011 23:02

lasciali liberi in vasca lasciando fare alla natura ;-)

niki781 10-10-2011 23:08

oltre a quei due ho preso 3 platty

berto1886 10-10-2011 23:27

ok, mi raccomando che i poecilidi vanno sempre in rapporto 1:4 tra maschi e femmine

niki781 11-10-2011 11:54

cioè un maschio e 4 femmine? ma come si vede la differenza che altri pesci potrei mettere .
ho letto su un libro che per avere un buon risultato bisogna avere 3 tipi di pesci uno che mangia in superficie uno a mezz'acqua ed uno sul fondo ma è vero?
se è così ho notato che i miei mangiano in superficie quindi mi servirebbere altri che mangiano ad altre altezze.
a mia moglie gli piace il beta splendens blu
------------------------------------------------------------------------
non riesco a trovare la scheda dei platty ma qual'è il nome ?

berto1886 11-10-2011 21:09

il nome è platy con una sola T o xiphophorous maculatus ;-) nei poecilidi è molto semplice distinguere i maschi dalle femmine, nei black molly ad esempio la femmina è più grossa mentre il maschio è più snello e ha il gonopodio come tutti i maschi della famiglia dei poeciliadae ;-) il discorso dei pesci che mangiano a diversi livelli lascia il tempo che trova al limite se vuoi puoi metterci dei corydoras aeneus o paleatus per il fondo. Per il betta lascia perdere oltre a volere un pH inferiore ai guppy e compagnia bella metterlo con quest'ultima specie farebbe una strage ;-)

niki781 11-10-2011 23:02

Quindi io ho 1 femmina e 2 maschi. ma che posso metterci ancora dentro?

berto1886 11-10-2011 23:08

male, di solito si mettono 3 - 4 femmine e un maschio per non stressare troppo le femmine ;-)

niki781 12-10-2011 10:09

allora ne prendo altre femmine un altro paio

tenellus 12-10-2011 10:22

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061175556)
ok, mi raccomando che i poecilidi vanno sempre in rapporto 1:4 tra maschi e femmine

Ciao,
io ho sempre tenuto 2 o 3 maschi per ogni femmina senza mai avere problemi, dato che i maschi sono più belli!:-))

berto1886 12-10-2011 15:03

lo so che i maschi sono più belli il problema è che i maschi potrebbero arrivare a stressare le femmine al punto di portarle ad ammalarsi o peggio ancora alla morte, per questo si consigliano più femmine che maschi!

niki781 12-10-2011 23:03

sto ancora fertilizzando con le dosi ridotte quelle che mi dicesti continuo così?

berto1886 12-10-2011 23:05

se non noti carenze/problemi con alghe direi di si!

niki781 13-10-2011 11:18

alghe non ne vedo anche se i due siamensis stanno in continuazione a mangiare, mi hanno ripulito le foglie delle piante dai delle cose scure.
Xò ho notato che ci sono un po di foglie gialle, mentre la cabomba è arrivata a pelo d'acqua però mentre il sotto è bello, dalla metà in sù è spelacchiata e sembra giallina

berto1886 13-10-2011 19:12

eh eh... la cabomba è rognosa!!

niki781 14-10-2011 08:50

Si la parte sotto xò è bella, domani devo potarla e gli tolgo la parte spellachiata.
So che con tutte queste domande di sto dando fastidio però ti chiedo ma per pulire i vetri come si fa? con la spazzola magnetica non risolvo gran che
------------------------------------------------------------------------
approposito le mie lampade sono da 10000k

niki781 14-10-2011 12:22

http://s3.postimage.org/3b7aohqc/IMG_2182.jpg

Ma secondo te questo è un Otocinclus?

berto1886 14-10-2011 22:00

quello in foto è un oto... per pulire il vetro usa un batuffolo di lana di perlon e olio di gomito ;-)

niki781 15-10-2011 17:24

non erano così sporchi cera un alone che ho tolto facilmente solo sul bordo vasca ci è voluto olio di gomito

niki781 15-10-2011 19:09

più guardo la vasca più il filtro mi sta sullo stomaco.
a natale mi regalo un bel filtro esterno, me ne consigli uno.
Ma se cambio il filtro come faccio per la maturazione?

berto1886 15-10-2011 20:31

;-) ci vuole pazienza...

mako80 15-10-2011 21:00

Quote:

Originariamente inviata da niki781 (Messaggio 1061184532)
più guardo la vasca più il filtro mi sta sullo stomaco.
a natale mi regalo un bel filtro esterno, me ne consigli uno.
Ma se cambio il filtro come faccio per la maturazione?

per la maturazione basta che prendi i cannolicchi dal vecchio filtro e li metti nel nuovo. mi raccomando nel filtro metti l'acqua dell'acquario e non acqua nuova di rubinetto!

berto1886 15-10-2011 21:12

è molto più sicuro far girare i due filtri insieme per un mese e poi togliere l'interno!

niki781 16-10-2011 10:14

Eheim Ecco Pro 2034 fino a 200Lt ho letto che è una buona soluzione anche silenzioso.Perchè il mio la notte si sente

berto1886 16-10-2011 22:31

meglio un eheim professional 3!!

niki781 20-10-2011 18:42

Zio che ha un juwel 350 angolare mi ha regalato una coppia di scalari o meglio 2 scalari piccoli, non ho saputo resistere, però quando diventano grandi glie li rido ( o avrò la scusa per cambiare acquario) per i valori penso di esserci tranne per il kh . sono partito con 11 ora sta scendendo grazie all'acqua osmotica , ora sono a 9.Spero di riuscire a scendere ancora.
Ho preso altre 2 femmine di platy.
------------------------------------------------------------------------
Come mangimi cosa mi consigli?
Sabato torno da mio zio perchè deve potare le piante quindi me ne da alcune

niki781 20-10-2011 19:57

rettifico ho appena scoperto che uno è morto , si è incastrato tra il legno e il vetro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10122 seconds with 13 queries