![]() |
ho trovato il manuale in inglese. ho seguito l'esempio per l'alternanza di 6 ore a pompa a funziona. solo che le tengo al minimo!
In questo momento sto aspettando, sono a quasi fotoperiodo completo (segui la filosofia del "la luce è vita"), ma non noto cambiamenti, nessun filo di alghe o altro. leggo che in altri topic si aggiungono cose, tipo batteri e via dicendo... a me avete detto che bastano buone rocce vive, continuo così? carbone attivo, lane, resine, mille altre cose che leggo io non le sto usando.. insomma la situazione è questa, il prossimo passo è aspettare così? nessun intervento? bo ditemi qualcosa! XD |
Up a tempo perso xD
|
per ora devi solo aspettare quando sarai a fotoperiodo completo fai un giro di test (io li comprerei nuovi e di marche + affidabili per il marino) ... poi eventualmente un cambio del 20% e si può pensare ad introdurre i primi animali ..... ;-)
|
12 giorni e testo, mi consigli una marca buona per test ordinari? Salifert giusto?
|
i salifert hanno un buon rapporto qualità prezzo .... ma per i po4 prendere tropic marin o elos + precisi ...
|
Allora.. Nel carelllo no2, no3, ph, kh, ammoniaca: salifert
Fosfati tropic marin. Possono bastare per ora? |
ma da neofita quale sono , non sarebbe meglio un fotometro elettronico??? piu preciso no??? ;)
|
Sto maturando, accessori utili più sofisticati quando smaltisco le ultime spese per sistemare già quello che ho
|
Quote:
ah ok .. io ho fatto spesa unica per evitare di buttar soldi :) anche se ho peccato un po in pompe ma a breve le cambio ;) |
Quote:
corretto! se mai potresti metterti d'accordo con qualcuno che lo ha e pagargli i consumabili (circa 1 euro a determinazione) io lo faccio con un mio amici e allo stato attuale gli devo un centinaio di euro o non so quanto... :-D |
Stasera torno e per domani mattina foto del probabile prato algale..
Da domani ordino un pó di roba, tranne test no3 che nel negozio online erano finiti, quindi cercheró sotto il sole in giro per milan. Dovrei fare un cambio d'acqua... Posso svuotare dalla sump? |
http://img651.imageshack.us/img651/2...ag0030m.th.jpg
appena tornato, questo è il mio dsb pieno di bolle! ma è un bel casino: sabbia sul lato sinistro ridotta a 3 cm (in cui ci sono bolle lo stesso O_O), sabbia sulle rocce che ho spazzato un pò con le pompe.. ordinati i supporti per le tunze finalmente! problema algale non sottovalutabile, ho ciuffi sulle rocce e sui vetri.. verdi verdi.. in un punto ho alghe a bolla rossa, so che sono cattive! - prendo squadrone paguri o salarias fasciatus? posso? - come elimino l'alga rossa a bolla? domani foto con la bridge, si vede meglio la vasca.. inutile perdere tempo ora! |
Alga rossa non era un'alga xD
Comunque ho alghe sulle rocce e sul vetro posteriore, nella sabbia che si era depositata sui vetri. No2 a zero ma con vecchi test, no3 20mg/lt credo, ma con i nuovi test capirò di piú.. Ora.. Prendo alghivori o no? Il cambio d'acqua nel dsb è al primo mese? Ho letto che non è per forza la cosa migliore Help! |
|
ma e normale che la sabbia sia a mo di montagnola? carina la rocciata :) ma e visibile sui 3 lati? deduco di si :) senno credo avresti gia messo uno sfondo :) dovrebbere inventare le pomper wifi :) almeno il tuo prende forma un po alla volta :)
|
eheh le montagnole da me penso siano inevitabili, però così accentuate non sono il massimo, la vasca è visibile su 2 lati! davanti e a sinistra (di chi osserva)
|
Quote:
|
Il mio turboflotor 1000 ha smesso di schiumare, lavora stranamente durante la notte abbastanza bene..
Faccio il salto o no? Prendo un bm150pro? |
ho preso i test no3.
ho comprato i nitrate pro della red sea, sono buoni? mi segnano 0.75ppm, la provetta diventa di colore rosso, che io associo a qualcosa di negativo. ma la scala cromatica è strana..0.00 è rosa. insomma che valore è? quanti mg? è buono?? |
In realtà erano parecchi, >15mg
Le alghe stanno passando dal verde al marrone, come se fossero secche.. Che significa? |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ i test red sea non lo conosco (Grostik ti aveva consigliato i salifert che anche io trovo piu' attendibili) Lo skimmer è ovviamnte ottimo |
i salifert non erano disponibili, leggendo in giro questi sono ottimi, ma costano un botto..
se diventano marroni significa che non hanno nutrienti o cosa? cmq le stacco e le lascio cadere nello scarico con la lana.. faccio cambio acqua? ------------------------------------------------------------------------ edit: è tempo di prendere un kit di detrivori? |
si di norma hanno consumato parte dei nutrienti e muoiono. Le aspiri, le filtri e butti via il filtro con le alghe...
|
ok, faccio cambio di 50 litri e prendo detrivori.. sbaglio?
|
piccolo aggiornamento:
situazione identica, nitrari 10mg/l test inattendibile.. aspetto il salifert che mai arrivò. no2 0.1 il resto vagamente corretto. ho messo nel carrello la linea brightwell per magnesio, calcio e alcalinità. ho le alghe lunghe e verdi, da quando ho sistemato il movimento sono cresciute a dismisura.. posso prendere una salarias fasciatus? detrivori? boooooooooo ah CAMBIO LAMPADE! motivo per cui avevo tante alghe? forse le vecchie lampade.. ordinate (quasi) 2 bvl da 10000 250w e una 150w 20000 di un'altra marca |
le macroalghe infestanti (tipo derbesia) adorano il movimento quindi è normale che siano aumentate anche a casusa della fase in cui ti trovi in partenza con nutrienti alti ... poi incominciare a mettere alghivori la dolabella è ottima ma ricordati di darla via quando avrà fatto il suo lavoro altrimenti muore ;-)
|
ok inizio a cercarla, ma anche se sono abbastanza lunghe riesce a mangiare le alghe?
|
meglio che gli dai una mano cerccando di eliminarle un pò tu meccanicamento poi lei fa il resto ;-)
|
le ho strappate fisicamente un bel pò, domani inizia la ricerca!
chissà se qualche negozio a milano ne ha una.. non mi va di ordinarla su internet, anche perchè non ho altri pesci da prendere ora, mi sembra uno spreco di spedizione |
Jersy, prova a fare una telefonata a qualche negozio, di solito ne hanno.
cercane una grossa che mangia di più rispetto ad una piccola |
nella tua zona ci sono molti negozi forniti ... prova ad aprire un topic nella sezione sapercomprare ;-)
|
ook boss, apro il topic o faccio qualche telefonata
|
sta arrivando un bm 150 pro da auran!
le alghe non lunghissime me le ha ripulite in parte la salarias che ho preso da poco.. adesso ordino la dolabella per davvero! già che ci sono posso comprare una Archaster typicus? |
per il dsb sono perfette ti smuovono lo sttato superficiale ;-)
|
Eilà...hai messo in sump la bestiola?se vuoi consigli sulle regolazioni fammi sapere... ;-)
|
eccomi!
nitrati a 0.25 test pro red sea! incredibile... nitriti assenti il bm150 pro schiuma alla perfezione, è 10 volte più silenzioso del vecchio turboflotor e ne sono ampiamente soddisfatto =) un pò scomodo solo rimuovere il bicchierone per la pulizia. rischio di rovesciar tutto se non ho le mani asciutte e quindi non scivolose XD |
ma non ha il rubinetto per svuotare il bicchiere?
|
si l'ho provato all'inizio ma mentre capivo come regolarlo, ha straripato schiuma, quindi dovevo assolutamente lavarlo
|
iniziato a popolare eheh
|
presa coppia di pagliaccetti da 1 settimana, non so perchè non l'avevo scritto!
ho anche una salarias, un paguro zampe blu, una stella insabbiatrice e un paguro zampe blu. oltre che un sarco e un'euphylia parancora. per sapere.. possono stare a contatto 2 euphylie? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl