AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   da mirabello 30 lt a wave classic 80 (140l) aiutooo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312748)

berto1886 03-08-2011 23:46

ok

ESMY 04-08-2011 00:05

wave ph 8,00
temperatura 30,5
nh3+nh4 = 0,1

è uguale al mirabello, anche se nh3+nh4 è un pò piu' scuro ma il prossimo valore di nh3+nh4 è 0,5 e non si avvicina molto

che significa?

berto1886 04-08-2011 00:08

tutti gli altri??

ESMY 04-08-2011 00:10

ora arrivano

ESMY 04-08-2011 00:37

test wave:
ph 8
no2 0,1
kh 10
gh 15 (ma forse è il caso di ricomprarlo perchè non mi è chiaro)
no3 10 mg/l
temperatura 30,5
nh3+nh4 0,1

che dici?

berto1886 04-08-2011 00:40

che per tenere lo scalare dovresti abbassare GH KH e pH... hai un pò di lavoro da fare ma non è niente di impossibile ;-)

ESMY 04-08-2011 00:43

il nh3+ nh4 li ho comprati perchè l'altro ieri vedevo le trigliette che andavano in superficie, la mia amica che ha gli acquari mi ha detto "hanno fame" ma su questo forum ho letto che fanno così perchè il no3 è alto, quindi ho comprato il test ed effettivamente era alto, ho fatto il cambio di 1/3 d'acqua ed il giorno dopo ne ho cambiato il 15% ed ho tenuto a dieta i pesci per un giorno, anche se lo scalare si mangia le piccole lumachine. domani rifaccio tutti i test del mirabello, ed oggi gli ho aggiunto come pianta la cryptocoryne.
------------------------------------------------------------------------
per abbassare i valori del wave dovrei inserire acqua osmotica?

berto1886 04-08-2011 00:48

si acqua di RO... cmq NO3 alti?? ma a quanto li avevi?

ESMY 04-08-2011 00:56

il 31/07/2011 mirabello:
ph 8
no2 0,05
gh 14
kh 7
no3 50 mg/l

poi ho fatto il cambio dell'acqua ed il no3 è venuto 25 mg/l

berto1886 04-08-2011 00:57

erano altini si... troppi pesci e troppa poca acqua!!

ESMY 04-08-2011 00:59

per il wave quanta acqua di ro dovrei inserire? non mi dire che deve essere il 70% -20
------------------------------------------------------------------------
ma nel mirabello ho 4 neon due trigliette uno scalare ed un pescetto che non mi ricordo mai il nome. però ho tante lumachine .... -20

maty96 04-08-2011 09:19

per vedere di quanto RO avrai bisogno ci sono queste du formule per il kh e gh...quando hai abbassato questi si vedrà di abbassare il ph;-)

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286700

ESMY 04-08-2011 09:44

Grazie.

Ieri ho inserito nel mirabello una piantina, ma il mio scalare penso che ne abbia sofferto, per il poco spazio, questa mattina quando ho acceso la luce aveva tutte le pinnne ritte, poverino, oggi levo la pianta o la sposto più indietro.
Quando parlate di organico intendete anche gli escrementi dei pesci?

maty96 04-08-2011 09:47

soprattutto gli escrementi dei pesci..!:-)

ESMY 04-08-2011 09:59

quindi, forse è meglio se sifono (si dice così) il fondo?

maty96 04-08-2011 10:13

aspirando il fondo però porti via tanti batteri...bo..aspettiamo pareri piu esperti

ESMY 04-08-2011 10:42

DOMANDA sulla fomula matematica per tagliare l'acqua di rubinetto con ro:
parla di acqua di rubinetto, quindi come parametri devo prendere i valori che ho in vasca o devo fare il test all'acqua del rubinetto? -05

altra domanda: in qualsiasi momento posso fare il taglio con l'acqua di ro o devo aspettare che l'acquario si maturi?

maty96 04-08-2011 11:03

lascia che l'acquario maturi e poi si sistemano i valori,...

poi si devi fare i test all'acqua di rubinetto...perchè è con quella li che devi tagliare l'acquao di RO...;-)

berto1886 04-08-2011 19:25

esatto e non miscelare il tutto in vasca, i cambi di valore vanno fatti con l'acqua dei cambi!

ESMY 05-08-2011 09:40

Buongiorno a tutti, ci stiamo preparando alle vacanze, ho comprato due timer per accensione e spengimento delgli acquari, rimarranno accesi dalle 9 (forse è meglio le 10) fino alle 20.00, dite che è troppo?
Per il cibo dei pesci del mirabello ho comprato le pasticche della Sera, ma non mi sono molto chiare inquanto partono da acquari di 60 litri, io ho un 30. ora me le studio e vi faccio sapere.
Prima di partire farò i test di tutti e due gli acquari.

Buona giornata a tutti ;-)

maty96 05-08-2011 09:43

fotoperiodo metti 8/9 ore..

ma non ce li avevi i timer fino adesso?????????
:-)

ESMY 05-08-2011 10:31

no, non ne ho avuto mai bisogno, sai avendo anche 3 gatti ogni giorno c'e' qualcuno che passa a dare da mangiare ai gatti ed annaffiare le piante. non mi andava che doveva pensare anche all'illuminazione e cibo dei pesci anche perchè per l'illuminazione significa che deve passare mattina e sera :-))

la prima cosa che fà la mattina mio figlio è accendere gli acquari ehehehe, e siccome ieri ho impostato i timer per vedere il corretto funzionamento, e questa mattina Ettore è venuto da me: "mamma mamma la luce dell'acquario in salottolo (:-D dice così) non funziona più!!! " poverino si è preoccupato e gli ho spiegato il tutto (amore di mamma)#36#
------------------------------------------------------------------------
non vedo l'ora di portarlo all'acquario di Genova #17

maty96 05-08-2011 10:34

timerizzare le luci..è sempre consigliato..perchè le piante hanno bisogno di temppi di luce regolari :-)

ESMY 05-08-2011 10:42

sulla regolarità non abbiamo mai avuto problemi, abbiamo uno scarto di 30 minuti circa, ci sto sempre molto attenta. :-)

maty96 05-08-2011 10:44

allora ok,,comunque.è uno stress in meno.....io ti consiglio di lasciarlo anche quando torni..;-)

ESMY 05-08-2011 11:51

ok ;-)

ESMY 05-08-2011 17:02

test mirabello:
PH 8
GH 12
KH 10
NO2 0 ;-)
NO3 25
NH3/4 0,1
TEMPERATURA 30,5

ho dato la pappa ai pesci ed inserito mezza pasticca sera holiday così posso vedere in questi pochi giorni come si comportano i pesci.

maty96 05-08-2011 17:08

la temperatura così alta??

...ancora no3 abbastanza alti..;-)

ESMY 05-08-2011 17:11

si ho problemi di temperatura tutti gli anni. quando tengo le luci spente va meglio. si abbassa pure quando accendo l'aria condizionata in camera si abbassa.
------------------------------------------------------------------------
e poi evapora pure l'acqua
------------------------------------------------------------------------
domanda: il wave quando apro il coperchio odora di serra, penso che sia normale :-)

berto1886 06-08-2011 00:39

si, l'odore è normale ;-) riguardo le alte temperature potresti metterci una o più ventole o magari un ventilatore che soffi sul pelo dell'acqua ;-) occhio all'evaporazione però!

ESMY 07-08-2011 23:47

buona sera a tutti. Tataaa :-))
http://s3.postimage.org/1k2k79yys/IMG_1260.jpg

http://s3.postimage.org/1k3kl3ltw/IMG_1264.jpg

lo sfondo è stato inserito esternamente, devo ancora pulire il vetro ed attacarlo con il gel.

che ve ne pare?
------------------------------------------------------------------------
Mirabello: ho messo la pasticca l'altro giorno per vedere come andava ... ancora non ho capito se si stanno mangiando tutto le lumachine e le trigliette!!!! lo scalare oggi, comunque, aveva l'aria di essere sazio. ho un problema nel mirabello non posso inserire il timer, ha solo una presa che alimenta tutto, luce e filtro (si lo sò sono un pò rinco!!!!) un'amica mi ha suggerito di attaccarlo ad una lampada e direzionarla verso l'acquario. cosa mi suggerite?

maty96 07-08-2011 23:52

inizia a prendere forma xd:-))

per lo sfondo a me non piacciono quelli con le foto di piante ma quelli son gusti personali..
a che gel ti riferisci?;-)

ESMY 07-08-2011 23:58

nel wave sono apparse delle cose strane: che cosa è questa cosa verde sulle foglie? è apparsa, mi sembra, in due ore con luce spenta
http://s3.postimage.org/1k7h5s3t0/IMG_1241.jpg

http://s3.postimage.org/1k7xp5kqs/IMG_1243.jpg
------------------------------------------------------------------------
al gel per sfondi acqua view, si deve spalmare su tutto lo sfondo ed attaccare al vetro, è della croci Wave
------------------------------------------------------------------------
sempre nel wave: che roba è?
http://s3.postimage.org/1k9jkyq10/IMG_1247.jpg

http://s3.postimage.org/1k9q74404/IMG_1249.jpg
------------------------------------------------------------------------
i filamenti nella egeria sono normali?

ESMY 08-08-2011 00:12

a berto1886: è dal 06/08/2011 che accendo l'aria condizionata in salotto il giorno (dove ho il wave) ed in camera di ettore (dove ho il mirabello) di notte, la temperatura si abbassa di 2 gradi :-).
------------------------------------------------------------------------
scusate ... ma mi potete suggerire un libro da potere leggere? oggi sono andata in una libreria e avevo ben poco da scegliere, erano dei piccoli manuali TASCABILI #17
------------------------------------------------------------------------
scusate se scrivo a raffica ma ora il pupo dorme ehehehe :-)) e i dubbi sono tanti -20

berto1886 08-08-2011 00:50

per i libri devi dare un'occhiata a quelli di neogea: http://www.neogea.it/catalog/index.php?cPath=21_35_56

ESMY 08-08-2011 01:21

Suggerimenti??? Grazie della pazienza

berto1886 08-08-2011 01:25

la patina marrone sembra essere una colonia di diatomee (alghe) i filamenti sembra muffa

ESMY 08-08-2011 01:45

Le alghe credo che siano un po' normali ... Ma la muffa noo, che devo fare? In tutti e due gli acquari ho delle lumachine possono aiutare? Ma la muffa ... Non e' normale ... C'e' qualcosa che non va?!?

ESMY 08-08-2011 02:05

Mmm c'e' chi scrive che e' normale e di levarla con le mani!!

maty96 08-08-2011 11:00

la muffa è normale...va via da sola ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11464 seconds with 13 queries