AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Cara ENEL ti scrivo: DA OGGI MI PAGHI TU!!!!!!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310588)

bibarassa 29-06-2011 15:51

twister77
mi basta solo in €

twister77 29-06-2011 15:52

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1060985174)
Quote:

se mi dici la potenza istallata e la data di allccio ti faccio il conto
I conti li ho fatti PRIMA di spendere i soldi ;-)

Va bene l'ambiente, ma se non porto a casa la pagnotta mia moglie mi piglia a padellate!!! :-D

e no...sono dolorose le padellate!!!
al max puoi andare a fare il terzo nell'appartamento di zucchen con le amiche di anthias;-)

NitroEdo 29-06-2011 15:53

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1060985120)
l'unica cosa che a me fa un po incazzare e' che ho installati 4,6kwp e piu di 3,5 - 3,8 non ho mai letto sull'inverter...e siamo a fine giugno..quindi massimo irradiamento...

uso pannelli italiani di primissima qualita'... da 230W a pannello...non cinesate.

che mi dici Paolo..

Ti capisco, capita anche a me sebbene ci può essere il Max irraggiamento se c'è troppo caldo le apparecchiature elettriche vanno in crisi, il meglio dovrebbe essere in primavera, aprile maggio.
Più o meno siamo nella stessa zona.


Sent from my iPhone using Tapatalk

ZON 29-06-2011 15:53

io sono esporto a sud quasi pieno,tetto a falda angolo 27° pannelli MX-group Suncase MX60 montati su struttura alluminio a 15 cm dalle tegole.

inverter Master-volt sunmaster XS6500 e datalogger Solarlog 200 ...serve altro? #13

ah quando son venuti gli omini enel ad allacciarlo mi hanno fatto i complimenti per l'impianto dato che era ampiamente sovradimensionato.

PinkFloyd 29-06-2011 15:58

Grande Paolo,
spero a presto di riuscire anch'io a tappezzare il tetto...

Ho letto, per fortuna pochi, commenti da mettersi le mani nei capelli come minimo,
l'ignoranza abbonda purtroppo in italia....

Ora pero' l'italia DEVE investire in maniera seria sulle rinnovabili.

zucchen 29-06-2011 15:58

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1060985148)

bene .. ora sappiamo i guadagni che ci sono nei 20 anni .. dopo che succede ?

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1060985178)
per curiosità.. dopo 20 anni cosa succede ad avere un fotovoltaico ?

up :-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da anthias71 (Messaggio 1060985167)

se invece tu metti l'appartamento e io ci metto un paio d'amiche..............

mi bevono subito :-D

twister77 29-06-2011 16:02

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 1060985181)
twister77
mi basta solo in €

se parli in euro, come ho fatto non capirlo prima#23, ti posso certamente dire che produrre lo stesso kW con fonti rinnovabili ti costa 4 o 5 volte di più......ma il bello sai qual'è?
che con le fonti convenzionali questo costo sulle tue spalle arriva quadruplicato con le aggravanti di cui ti dicevo prima, mentre nel secondo caso rientri dell'investimento in 6/8 anni, ci guadagni soldini per altri 14/12 anni, rispetti l'ambiente (anche se non ti interessa ti assicuro che è un fattore di rilievo) e cammini a testa alta-28

Kj822001 29-06-2011 16:03

zucchen ho trovato questo...
http://www.impiantipannellisolari.eu...e-tra-20-anni/

bibarassa 29-06-2011 16:07

Cri,
li buttano, ma ormai i soldi gli hanno già presi che vuoi che gliene importi che fine farà l'impianto.

zucchen 29-06-2011 16:08

Quote:

Originariamente inviata da Kj822001 (Messaggio 1060985207)

ho capito bene , vanno distrutti ?
ma io parlavo in termini di guadagno .. di entrate .. si continua a guadagnare o finiscono gli incentivi ?

Paolo Piccinelli 29-06-2011 16:09

Quote:

dopo 20 anni cosa succede ad avere un fotovoltaico ?
I pannelli del mio vecchio impianto sono francesi (Photowatt) e sono garantiti per 25 anni all'80% minimo di resa e per 30 anni alnonmiricordo.
Quelli nuovi sono Scenerg, anche loro garantitti 25 anni almeno all'80%.

Allo scadere del 20esimo anno smetti di percepire l'incentivo.
Ti faccio due conti della serva per 100kWp:

Produzione iniziale annua: 120.000 kwh

Incentivo (media fra i due impianti): 0.35 euro/kwh

Prezzo energia iniziale circa 10 cents.

In pratica per 20 anni prendo 0.45 euro x 120.000 = circa 48- 50.000 euri/anno contando un pò di calo fisiologico. (conta però che fra 20 anni la corrente costerà un pò di più).

Dal 20esimo anno piglio 120.000 x 0,8 (rendimento 80% rispetto al primo anno) x 0.15 (prezzo ipotetico prudenziale dell'energia fra 20 anni) = 14.400 euro all'anno.

Io lo assimilo ad un macchinario industriale... un macchinario industriale molto longevo che richiede poca manutenzione e che rende bene, a mio avviso.

Poi, fra 25 anni, ci saranno da spendere 30.000 euro per smantellare tutto e smaltirlo.
Il pannello policristallino che uso è silicio addizionato di elementi in traccia non tossici, cioè vetro, la cornice è alluminio, i cavi di rame.
Sono tutti materiali che abitualmente tratto e che vendo ai recuperatori... quindi mi rientrerà parte della spesa.

ZON 29-06-2011 16:11

gli incentivi del GSE durano 20 anni..ma il pannello minimo 25.

tra 25 anni usciranno altre tecnologie con le quali sostituire gli attuali pannelli..intanto ti sei pagato l'impianto in 8,hai ridotto di 2/3 i consumi elettrici e hai guadagnato soldi in proporzione per altri 12.

Paolo Piccinelli 29-06-2011 16:15

Restringendo il conto economico all'impianto che sto attivando questa settimana:

costo di impianto: 140.000 euro + iva (che scarico)

resa 20ennale: 60.000 * 0.44 *20 = 528.000 euro

resa dopo il 20esimo anno (stima): 30.000 euro se va male

Conto della serva: 560.000-140.000 = 420.000 eurini... ci pago l'università alle figlie :-))

Non ho menzionato il 10% aggiuntivo perchè non è certo, non ho menzionato il risparmio fiscale (non trascurabile), non ho menzionato la goduria di sedermi la sera davanti al contatore e vedere che va indietro :-))

Se si ha una tetto ed una certa propensione all'investimento, economicamente è da folli non farlo... poi ognuno è libero di pensarla come vuole, beninteso! ;-)

Paolo Piccinelli 29-06-2011 16:22

Quote:

Cri,
li buttano, ma ormai i soldi gli hanno già presi che vuoi che gliene importi che fine farà l'impianto.
Perchè sei così sprezzante nei tuoi giudizi? #13
Davvero, non lo capisco! :-(

Tu sai che fine ha fatto l'auto che hai acquistato 20 anni fa?
Oppure il frigorifero che avevi quando andavi a scuola?

Sono finiti nel circuito del trattamento dei rifiuti, che dalle mie parti è gestito in modo piuttosto efficiente.
Il vetro viene fuso, oppure utilizzato come materiale edile di riempimento, oppure ci si fa la lana minerale per la coibentazione.
Con l'alluminio e il rame ci fai altro alluminio ed altro rame.
Se stessimo parlando di pannelli amorfi trattati con il cadmio allora sarebbe un altro paio di maniche, ma come detto a pagina 1, io sono molto sensibile a certe problematiche e quindi li ho scartati a priori.

Kj822001 29-06-2011 16:22

Sei diventato una centrale elettrica!!

Paolo Piccinelli 29-06-2011 16:24

Quote:

Sei diventato una centrale elettrica!!
Il termine giuridico è "officina elettrica" ;-)

Ho dovuto spendere 4.000 euro di notaio per far inserire il termine nello statuto aziendale... ecco, questo balzello tipicamente italiano mi ha fatto arrabbiare.

zucchen 29-06-2011 16:25

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1060985217)
In pratica per 20 anni prendo 0.45 euro x 120.000 = circa 48- 50.000 euri/anno contando un pò di calo fisiologico. (conta però che fra 20 anni la corrente costerà un pò di più).

Dal 20esimo anno piglio 120.000 x 0,8 (rendimento 80% rispetto al primo anno) x 0.15 (prezzo ipotetico prudenziale dell'energia fra 20 anni) = 14.400 euro all'anno.

finalmente un pò di numeri ,quindi in 25 anni ti rientrano 1 milione e 70000 euro - 500000 iniziali che hai sborsato ne hai ricavati 570000...
però scusate è .. se metti 500000 in banca .. la cosa piu sbagliata che si può fare .. dopo il fotovoltaico :-D
ti ritrovi dopo 25 anni piu di 1 milione d euro ,lo stesso che ti ha dato il fotovoltaico..
ora apprezzo il vostro coraggio .. ma fatevelo dire ... annateveli a magnà li sordi :-D

bibarassa 29-06-2011 16:27

No col passare degli anni gli incentivi caleranno (nel 2020 dovrebbero arrivare a 10 c/kW, ma non vorrei dire una cavolata), Finalmente si sono accorti che gli importi degli incentivi erano un'abberazione, pensa che in Germania, dove i panelli producono meno che in Italia, lo stato da 0,25 c al Kw mentre da noi arrivavano ad oltre 0,40.....cmq meglio tardi che mai

Kj822001 29-06-2011 16:29

Bè per coniare un termine del genere 4000 euro sono anche pochi!!
"officina elettrica" è geniale!!
p.s. Mi immagino un capannone pieno di operai in tuta blu e scarpe anti infortunistica salire su delle cyclette e via a pedalare per 8 ore!!

P.p.s. ero intenzionato anch'io a montare i il fotovoltaico e la banca me lo ha sconsigliato perchè c'è troppa incertezza.. mah

bibarassa 29-06-2011 16:33

Paolo scusami se i miei toni paiono sprezzanti, ma si sta discutendo

ZON 29-06-2011 16:35

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 1060985244)
No col passare degli anni gli incentivi caleranno (nel 2020 dovrebbero arrivare a 10 c/kW, ma non vorrei dire una cavolata), Finalmente si sono accorti che gli importi degli incentivi erano un'abberazione, pensa che in Germania, dove i panelli producono meno che in Italia, lo stato da 0,25 c al Kw mentre da noi arrivavano ad oltre 0,40.....cmq meglio tardi che mai

gli incentivi caleranno si..ma non i nostri..noi abbiamo un contratto per 20 anni alla stessa cifra.

gli incentivi scendono per i nuovi impianti..mio padre ha firmato ieri il suo e prendera' 0,371 io sono a 0,40 ...;-)

Paolo Piccinelli 29-06-2011 16:38

Quote:

finalmente un pò di numeri ,quindi in 25 anni ti rientrano 1 milione e 70000 euro - 500000 iniziali che hai sborsato ne hai ricavati 570000...
#24 #24 #24 ...zucchino bello, me sa che te sei intorcinato nei numeri! #23

Spesa iniziale impianto 140.000 euro...

incasso finale: 560.000 euro

che a casa mia è 4 volte la somma investita... cioè una cedola del 100% ogni 8 anni, altro che banca ;-)

Poffo 29-06-2011 16:43

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1060985258)
Quote:

finalmente un pò di numeri ,quindi in 25 anni ti rientrano 1 milione e 70000 euro - 500000 iniziali che hai sborsato ne hai ricavati 570000...
#24 #24 #24 ...zucchino bello, me sa che te sei intorcinato nei numeri! #23

Spesa iniziale impianto 140.000 euro...

incasso finale: 560.000 euro

che a casa mia è 4 volte la somma investita... cioè una cedola del 100% ogni 8 anni, altro che banca ;-)

è dura farla capire...sembra sempre che chi propone i pannelli ti stia prendendo per il culo.....mah.........-28d#

Paolo Piccinelli 29-06-2011 16:51

Io capisco che si sta discutendo, ma mettiti nei miei panni.

Io sono uno che ogni mattina alle 6.30 è al lavoro e che, come credo faccia tu, cerca di portare a casa la pagnotta.
Cerco di essere in regola al 100%, anzi nel caso dell'ambiente faccio molto di più di quello che la legge mi obbligherebbe a fare.

Da imprenditore investo i miei soldi nel modo migliore per me e per la mia famiglia, nel rispetto delle leggi.

La legge mi consente di guadagnare un pacco di soldi con il fotovoltaico?!?
Io mi ci butto.... eccheè, sono scemo?!? ;-)

Scrivere "io i pannelli non li metto perchè non voglio l'elemosina... ho una dignità io". oppure "che vuoi che gli freghi dove finiscono i pannelli..." non è discutere, è offendere.
E io non ci sto a farmi offendere, chiaro? ;-)

Per me tu hai in testa lo stereotipo dell'imprenditore figliodimignotta che sfrutta anche sua madre per far soldi ev**********sequalcunocirimette.

Io non sono così... però non sono nemmeno pirla.
Se posso approfittare di una legge favorevole (in questo caso gli incentivi che obiettivamente sono elevati) lo faccio.

Però chiediti perchè da noi gli incentivi sono elevati... io me lo sono schiesto e sono arrivato alla conclusione che in Germania sono più dritti di noi, meno diffidenti nel sistema ed hanno capito con 20 anni di anticipo qual'era la strada giusta.

Da noi si ha paura a fare tutto, perchè non abbiamo fiducia di chi ci governa (oh, per carità, non che se la meritino la fiducia... intendiamoci!), perchè fatta la legge fatto l'inganno... insomma perchè la certezza del diritto da noi è un'utopia.

Allora, per far uscire i sorci dalle tane da noi hanno dovuto usare tanto formaggio... nella forma di incentivi spropositati.

Però, METTIAMOLO BENE IN CHIARO, per quanto elevati questi incentivi sono parecchio inferiori alle sanzioni comunitarie che dovremmo pagare se non rqaggiungessimo le quote che ci siamo impegnati a raggiungere.

...quindi, girala come vuoi, di qui o di là i soldi li dobbiamo cacciare... meglio in incentivi che in multe.

Se poi vai a vedere quanti posti di lavoro ha generato il fotovoltaico in Italia, ti accorgerai che anche lì sono tanti dindini in meno che dobbiamo cacciare in cassa integrazione e tante famiglie in più che possono sbarcare il lunario

Benny 29-06-2011 17:11

io sono decisamente favorevole..energia pulita sopratutto..meno soldi alle multinazionali che lucrano con l'oro nero...

però...

io ho provato ma sinceramente alla fine non ci guadagnavo una mazza...probabilmente avrò sbagliato...

tra pagare la bolletta e/o il finanziamento spendevo uguale...e quindi ????

in piu' assicurazione...e problemi relativi all'impianto che si può sempre guastare......

secondo me rimangono sempre troppo cari i costi dei pannelli..che in tanti visto il miraggio degli incentivi hanno quadruplicato il reale costo..

correggetemi se sbaglio

Paolo Piccinelli 29-06-2011 17:20

Benny, mi dici quanto ti hanno fatto pagare pro-kW? #24

zucchen 29-06-2011 17:22

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1060985258)
Quote:

finalmente un pò di numeri ,quindi in 25 anni ti rientrano 1 milione e 70000 euro - 500000 iniziali che hai sborsato ne hai ricavati 570000...
#24 #24 #24 ...zucchino bello, me sa che te sei intorcinato nei numeri! #23

Spesa iniziale impianto 140.000 euro...

incasso finale: 560.000 euro

che a casa mia è 4 volte la somma investita... cioè una cedola del 100% ogni 8 anni, altro che banca ;-)

misa che ti sei intorcinato tu ..anche se ti entrano 140000 euri in 8 anni ,in 20 anni te ne sono entrati 350000 - 140000 fanno 210000 di bene ... buona parte te se la riciula il mutuo... ti rimangono i bruscolini .
i numeri sono il mio pane altro che intorcinato.. ...con quella cifra ti compri la licenza di un taxi e il taxi e te lo affitti a 1000 euro mensili ,dopo 20 anni calcolando l aumento per l affitto t è entrato un
300000 di affitti meno le tasse e in piu t è rimasta la licenza del taxi ;-) col FV ti rimane un pugno di mosche e la spesa per l autodistruzione

NitroEdo 29-06-2011 17:29

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1060985299)

secondo me rimangono sempre troppo cari i costi dei pannelli..che in tanti visto il miraggio degli incentivi hanno quadruplicato il reale costo..

correggetemi se sbaglio

le cose nuove inizialmente costano poi solitamente le apparecchiature elettriche calano di prezzo. L'incentivo fornito dal GSE cala ogni anno di una piccolissima percentuale in base a quando ci accedi, una volta stipulato il contratto però hai il tuo prezzo garantito 20 anni.

Se non è chiaro dillo


Sent from my iPhone using Tapatalk

Hypa 29-06-2011 17:31

Io ho preso 6Kw di pannelli, ho pagato 3000 (tremila) euro in tutto, i pannelli restano a nome dell'azienda, fanno loro l'assicurazione, smaltiscono loro tra 25 anni,la manutenzione è a carico loro, si prendono loro gli incentivi..io ho l'abbattimento della bolletta e l'assegno dell'energia che reimmetto in rete..più sono funzionali i pannelli, più la ditta ci guadagna (ed io di conseguenza)..
PS io pago 300 - 320 euro bimestrali....escludendo la vasca nuova che solo di illuminazione mi mi assorbirà 1Kw ora...

ZON 29-06-2011 17:32

zucchen sei fuori strada. #06

lui SPENDE 140 di impianto finito (col mutuo al 3 e rotti saranno 150)

dopo 20 anni ha incassato 560mila e spicci (tra incentivi ,produzione e risparmio energetico)

fine.

560 - 150 = 410 non mi paiono bruscolini

Paolo Piccinelli 29-06-2011 17:32

Quote:

..anche se ti entrano 140.000 euri in 8 anni ,in 20 anni te ne sono entrati 350.000 - 140.000 fanno 210.000 di bene ... buona parte te se la riciula il mutuo... ti rimangono i bruscolini .
mi sono perso dopo "anche se"... ma non fa niente. #23

Le opinioni sono come le palle, ognuno si tiene le sue ;-)

Benny 29-06-2011 17:33

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1060985323)
Benny, mi dici quanto ti hanno fatto pagare pro-kW? #24

con circa 14000 euro di impianto per produrre 2,8 Kw max...sarei riuscito quasi ad ammortizzare il finanziamento...ma putroppo mi rimaneva elevato il costo in bolletta...

quindi tra 330 euro di bolletta e 300 tra bolletta e finanziamento...non cambiava nulla.....e in piu' avevo l'impianto e un altro mutuo

ZON 29-06-2011 17:35

per 8-9 anni non cambia nulla come spese (anche se ti entra l'incentivo) ma poi pagato l'impianto ti entrano 300 e rotti ogni bimestre oltre al risparmio.
------------------------------------------------------------------------
ah paolo ma per il centello quanto hai strappato al KWp???

zucchen 29-06-2011 17:37

non sono opinioni è matematica..in 8 anni non recuperi la spesa ..?
per altri 8 anni prendi altri 140000 e altri 4 anni ne prendi 70000 .. tot. 350000 #24

Paolo Piccinelli 29-06-2011 17:48

no Cri... sono 140.000 euro DI CEDOLA ogni 8 anni (circa) per 25 anni, più il capitale iniziale.

560.000/140.000 = 4

cioè il capitale iniziale + 3 volte il capitale iniziale di guadagno lordo.

Togli gli interessi del mutuo, aggiungi gli sgravi fiscali anno per anno e se sei bravo a redigere i bilanci rimani più o meno lì, con i tuoi 420.000 euro in saccoccia!!! ;-)

Simone, hai pagato all'incirca quello che ho pagato io con il primo impianto... vai in pari per 10 anni, poi inizi a guadagnare.

ZON, fai 140.000/50... meno di 3.000 euro/kW

zucchen 29-06-2011 18:09

perchè allora i produttori di pannelli ti dicono che in 20 anni manco lo raddoppi il capitale ? che convenienza hanno a non dire la verità ?
mi pare .. vedendo sti siti .. che i conti mi tornano :-)
http://www.fotovoltaiciimpianti.eu/2...-impianto.html

hai qualcosa da leggere dove dice che si quadruplica il capitale ?

twister77 29-06-2011 18:28

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 1060985244)
No col passare degli anni gli incentivi caleranno (nel 2020 dovrebbero arrivare a 10 c/kW, ma non vorrei dire una cavolata), Finalmente si sono accorti che gli importi degli incentivi erano un'abberazione, pensa che in Germania, dove i panelli producono meno che in Italia, lo stato da 0,25 c al Kw mentre da noi arrivavano ad oltre 0,40.....cmq meglio tardi che mai

di incentivo ti becchi quello dello scaglione a cui appartieni (potenza istallata - data di allaccio alla rete)
e qui da noi la leva incentivo/costo del pannello è cambiata allo stesso modo della germania da cui abbiamo copiato igià il primo conto energia


Quote:

Originariamente inviata da Kj822001 (Messaggio 1060985247)
Bè per coniare un termine del genere 4000 euro sono anche pochi!!
"officina elettrica" è geniale!!
p.s. Mi immagino un capannone pieno di operai in tuta blu e scarpe anti infortunistica salire su delle cyclette e via a pedalare per 8 ore!!

P.p.s. ero intenzionato anch'io a montare i il fotovoltaico e la banca me lo ha sconsigliato perchè c'è troppa incertezza.. mah

in che ***** di banca sei andato?
stai certo che la persona con cui hai parlato o non ne sapeva un ***** o non aveva assolutamente voglia di lavorare!!!!


Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1060985256)
Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 1060985244)
No col passare degli anni gli incentivi caleranno (nel 2020 dovrebbero arrivare a 10 c/kW, ma non vorrei dire una cavolata), Finalmente si sono accorti che gli importi degli incentivi erano un'abberazione, pensa che in Germania, dove i panelli producono meno che in Italia, lo stato da 0,25 c al Kw mentre da noi arrivavano ad oltre 0,40.....cmq meglio tardi che mai

gli incentivi caleranno si..ma non i nostri..noi abbiamo un contratto per 20 anni alla stessa cifra.

gli incentivi scendono per i nuovi impianti..mio padre ha firmato ieri il suo e prendera' 0,371 io sono a 0,40 ...;-)

esatto


Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 1060985266)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1060985258)
Quote:

finalmente un pò di numeri ,quindi in 25 anni ti rientrano 1 milione e 70000 euro - 500000 iniziali che hai sborsato ne hai ricavati 570000...
#24 #24 #24 ...zucchino bello, me sa che te sei intorcinato nei numeri! #23

Spesa iniziale impianto 140.000 euro...

incasso finale: 560.000 euro

che a casa mia è 4 volte la somma investita... cioè una cedola del 100% ogni 8 anni, altro che banca ;-)

è dura farla capire...sembra sempre che chi propone i pannelli ti stia prendendo per il culo.....mah.........-28d#

è la sensazione che ho qui in sicilia ma ti assicuro che non esiste prodotto finanziario così redditizio!

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1060985299)
io sono decisamente favorevole..energia pulita sopratutto..meno soldi alle multinazionali che lucrano con l'oro nero...

però...

io ho provato ma sinceramente alla fine non ci guadagnavo una mazza...probabilmente avrò sbagliato...

tra pagare la bolletta e/o il finanziamento spendevo uguale...e quindi ????

in piu' assicurazione...e problemi relativi all'impianto che si può sempre guastare......

secondo me rimangono sempre troppo cari i costi dei pannelli..che in tanti visto il miraggio degli incentivi hanno quadruplicato il reale costo..

correggetemi se sbaglio

certo che ti correggo...perchè sbagli.
il fatto che il finanziamento di costi quanto la bolletta è la giusta misura.
pagando la bolletta butti soldi al vento: pagando il finanziamento(che poi non lo paghi tu ma l'ìincentivo che becchi dal GSE mentre non paghi il costo energia in bolletta perche te la stai producendo) ti resta l'impianto mentre pagando la bolletta butti soldi al vento.
l'assicurazione all risk costa circa 35€/kWp non mi sembra na mazzata

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 1060985353)
Io ho preso 6Kw di pannelli, ho pagato 3000 (tremila) euro in tutto, i pannelli restano a nome dell'azienda, fanno loro l'assicurazione, smaltiscono loro tra 25 anni,la manutenzione è a carico loro, si prendono loro gli incentivi..io ho l'abbattimento della bolletta e l'assegno dell'energia che reimmetto in rete..più sono funzionali i pannelli, più la ditta ci guadagna (ed io di conseguenza)..
PS io pago 300 - 320 euro bimestrali....escludendo la vasca nuova che solo di illuminazione mi mi assorbirà 1Kw ora...

TI HANNO FOTTUTO I SOLDIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!
cioè gli hai dato una superficie dove istallare i pannelli che ti avrebbero dovuto pagare loro...invece gli hai dato tu 3000 euro?!?!?!? ma stai fuori!!!!
tutto questo ammesso che non ne capisci un ***** di conto energia e relativi incentivi....perche in questo caso ci avresti realmente guadagnato!

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1060985358)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1060985323)
Benny, mi dici quanto ti hanno fatto pagare pro-kW? #24

con circa 14000 euro di impianto per produrre 2,8 Kw max...sarei riuscito quasi ad ammortizzare il finanziamento...ma putroppo mi rimaneva elevato il costo in bolletta...

quindi tra 330 euro di bolletta e 300 tra bolletta e finanziamento...non cambiava nulla.....e in piu' avevo l'impianto e un altro mutuo

14.000€ per un impianto che ne produce 2,8 è un furto!!!!neanche noi in sicilia facciamo più certe cose-39
per produrre 2,8 ci vuole un impianto di 2,2kWp istallati circa meno quasi....e dalle mie parti 2,2 kWp chiavi in mano costano circa 7,7/8.000

se la bolletta rimane alta, vuol dire che ti serve più grande l'impianto
se non lo puoi fare più grande......

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1060985410)
perchè allora i produttori di pannelli ti dicono che in 20 anni manco lo raddoppi il capitale ? che convenienza hanno a non dire la verità ?
mi pare .. vedendo sti siti .. che i conti mi tornano :-)
http://www.fotovoltaiciimpianti.eu/2...-impianto.html

hai qualcosa da leggere dove dice che si quadruplica il capitale ?

non è che lo raddoppi il capitale investito.....lo quintuplichi! o quasi!
conosci prodotti finanziari che rendano così?

la dimostrazione di quanto detto puoi averla in qualsiasi momento ed ecco come:
METODO FEMMININA
ti fai fare 100 / 200 preventivi in tutta italia per un impianto chiavi in mano e scoprirai che te lo venderanno tutti diciamo 4000€ mediamente al kWp;
ti prendi il decreto romani a cui oggi devi far riferimento per estrapolare l'incentivo che becchi;
aggiungi i soldi risparmiati di costo energia in bolletta;
fai la somma e vedi che ti esce

zucchen 29-06-2011 18:34

Quote:

Originariamente inviata da twister77 (Messaggio 1060985450)

non è che lo raddoppi il capitale investito.....lo quintuplichi! o quasi!
conosci prodotti finanziari che rendano così?

no non li conosco ,apposta chiedevo qualcosa da leggere ..
ci sarà una parte documentata che parla di questi introiti spettacolari :-))
non si sa mai :-))

scheva 29-06-2011 18:52

Ma se con i pannelli ci fosse davvero tutto questo guadagno mi chiedo come mai l'ENEL non costruisce centrali fotovoltaiche...

Hypa 29-06-2011 19:19

Quote:

Originariamente inviata da twister77 (Messaggio 1060985450)
Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 1060985353)
Io ho preso 6Kw di pannelli, ho pagato 3000 (tremila) euro in tutto, i pannelli restano a nome dell'azienda, fanno loro l'assicurazione, smaltiscono loro tra 25 anni,la manutenzione è a carico loro, si prendono loro gli incentivi..io ho l'abbattimento della bolletta e l'assegno dell'energia che reimmetto in rete..più sono funzionali i pannelli, più la ditta ci guadagna (ed io di conseguenza)..
PS io pago 300 - 320 euro bimestrali....escludendo la vasca nuova che solo di illuminazione mi mi assorbirà 1Kw ora...

TI HANNO FOTTUTO I SOLDIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!
cioè gli hai dato una superficie dove istallare i pannelli che ti avrebbero dovuto pagare loro...invece gli hai dato tu 3000 euro?!?!?!? ma stai fuori!!!!
tutto questo ammesso che non ne capisci un ***** di conto energia e relativi incentivi....perche in questo caso ci avresti realmente guadagnato!

Loro si prendono solo gli incentivi, ed io mi prendo l'energia elettrica prodotta dai pannelli e il gse paga a me l'energia che gli vendo, invece di pagare 28000 euro, ne ho pagati 3000, non prenderò gli incentivi, ma non spendo più per la bolletta e guadagno 500 euro l'anno di energia inutilizzata..perchè mi dovrebbero aver fregato?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14234 seconds with 13 queries