![]() |
A me i DSB non hanno mai convinto,sono secondo me una bomba ad orologeria e inoltre non riuscirei a sopportare un primo piano della vasca con quelle macchie nere e rosse dentro ad uno strato di sabbia alto,per me brutto da vedere...ma questo è un mio gusto personale
|
buran , in parte ti do ragione , se allestisci un dsb senza nessun sostegno di rocce ,zeolite o altro non vai da nessuna parte ,il dsb è un ottimo filtraggio ,ma da solo ha qualche limite ;)..ihmo.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
beh, allora mi pare che stiate tornando al discorso di partenza, differenze tra dsb e bb.... il primo può aiutare di più come sistema di filtraggio ma se consideriamo entrambi come gestione "pura" e naturale (quindi al più integrazione per kh,ca, mg), i coralli trovano sempre equilibrio con un certo carico di zooxanthelle, anche se non ci sono inquinanti...
come dice ciliaris, smentiamo questa cosa che zero inquinanti + tanta luce = colori chiari è quello che si somministra con una gestione personale che cambia le cose ... poi l'uso "opportuno" di zeoliti, ecc .... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
Quote:
nel bb non ho mai ottenuto valori nulli degli inquinanti ... pertanto i colori un pò più carichi erano giustificati da questo per me .. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Va bene passi la cornice nel mobile ma la bomba ad orologia del DSB a parer mio rimane sempre
|
Quote:
|
Quote:
|
no, io posso testimoniare direttamente che il dsb non è per nulla un sistema instabile e facile ad esplodere .... il mio ha tenuto anche giovane a situazioni di quasi-disastro.
PS: ho messo un video, si vede qualche dettaglio oltre la panoramica |
dal video che hai messo si capisce che gli animali stano bene...peccato per i colori perchè dalle riprese non si capisce una mazza...comunque bella vasca, complimenti
|
Quote:
Ad ogni modo, vedremo nei prossimi mesi continuando sempre una gestione naturale, ora ho sistemato il reattore, messo delle lampade buone, quindi se i colori non migliorano più di questo io credo che questo sia il limite possibile del dsb puro.... poi si può anche pensare di aggiungere qualche miglioria ... |
per me no.
anche i berlinesi "puri" hanno coralli marroni se il conduttore non e' in grado di gestire la vasca,se non si accorge quando un animale e' in sofferenza o quando accede qualcosa di controproducente,a partire dai valori..certo gli integratori e qualche altra cosa tipo AA vitamine e cibo specifico aiutano a migliorare i colori ,ma esclusivamente di coralli sani ,in salute e non carichi di zooxantelle o in una vasca che non gira di per se. La differenza tra DSB,BB o altri sistemi la fa principalmente il proprietario della vasca..quanti acquari cosiddetti "zeovit" fanno SCHIFO? quanti invece Berlinesi puri sono eccezionali..?? tanti. questa e' la vasca del mio amico alberto...lui addirittura ha un berlinese con fondo a grana grossa zozzissimo e un percolatore a bioballs (oltre a uno skimmer che noi metteremmo su un 100 litri) non avra' colori da Crucco ma di sicuro i suoi coralli sono in salute e colorati come si deve..ah l'unico integratore che usa e' acqua di mare pulita e merda di pesce. http://img703.imageshack.us/img703/281/img3017x.jpg http://img860.imageshack.us/img860/668/img3037s.jpg http://img109.imageshack.us/img109/9441/img3035q.jpg http://img405.imageshack.us/img405/4909/img3051c.jpg http://img62.imageshack.us/img62/220...named15464.jpg nemmeno io con duemila prodotti ,integratori e batteri a gogo riesco a tenere rosa cosi' una millepora...(la mia e' fucsia pur essendo una talea della sua) e in poco meno di 2 anni da una talea di negozio 5 x 5 e' venuta fuori una cosa cosi'... http://img863.imageshack.us/img863/1817/mille.jpg Il DSB ha solo il limite di non poter avere un movimento dell'acqua esageratamente forte..il resto sono chiacchere e giustificazioni...la vera differenza non la fa il metodo di gestione ma quello di conduzione. |
a me pare che l'esempio che fai sia contraddittorio, proprio la dimostrazione che allora il bb consenta più facilmente colori chiari del dsb ... altrimenti devi trovare foto di dsb (gestiti come dici tu acqua & merda) con colori chiari .....
poi qualcuno mi spiegherà come mai ci sono alcuni lps che vivono bene solo in un dsb e deperiscono in un berlinese.... |
Quote:
|
non per essere polemico ma leggo chiacchere e non fatti concreti ...finora solo zucchen ha mostrato coralli con colori che si discostavano dagli altri, ma la sua gestione è molto fuori gli schemi del dsb, inoltre mi pare di aver capito che smantelli quindi non possiamo vedere come evolve nei prossimi mesi...
la "conduzione" finisce nel momento in cui c'è luce, movimento ci si concentra sul tenere inquinanti bassi e kh.ca e mg bilanciati, si alimentano i pesci e basta... fatto questo non esiste il buono e il cattivo conduttore ... quindi diciamolo che quello che chiamate conduzione è l'uso opportuno di boccette ... |
Quote:
come detto già mile volte in questo post i colori dipendono da chi conduce la vasca il resto sono solo chiacchere... magari se facciamo una media su 15 berlinesi 1 ha colori chiari e gli altiri hanno colori scuri, stessa cosa sul DSB, il problema è che sul forum 15 DSB nemmeno ci ci sono, non è possibile fare nessuna media sopratutto perchè è un medoto molto meno usato rispetto al BB... |
Filippo non è così come dici ...nutrienti bassi triade giusta e coralli colorati, basta un niente che ti sfugge e non si colorano manco se l'ammazzi, non solo con il dsb ma anche con il bb.
Ormai è più di un anno che ho avviato la mia vasca con nuove rocce e ancora non ho raggiunto i colori della vasca precedente...la conduzione è sempre la stessa. |
@buran
Per me invece dimostri proprio di non capire...ti ho postato quella vasca per farti capire cosa significhi "saper condurre una vasca" ,lui le uniche boccette che usa sono quelle della cocacola quando si siede a osservare i coralli altro che misteriosi intrugli.. E i colori che ha sono lontani anni luce dai tuoi e dalla media delle vasche di aquaportal ..poi e' vero non e' un dsb , ma stai sicuro che avendo un filtro percolatore ha piu difficolta' di tenere bassi i nutrienti rispetto a un fondo attivo come i dsb. E' bravo..o ha manico..mettila come vuoi , come sono bravo franco,paolo zucchino ,morganwind ,mauri ,e qualcun altro..e ti ho elencato gente che va dal piu classico dei berlinesi al dsb ai metodi a riproduzione..io ti ripeto: la salute e colore di un corallo non la fa il metodo di gestione ma il proprietario della vasca. |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
secondo me per vedere ottimi colori sui dsb basta fare un giro su reefcentral... ci sono vasche dai colori fantasmagorici gestite con dsb o rdsb ;-)
|
Filippo ci arriverò ci arriverò a quei colori, ancora questa non ha raggiunto la stabilità della vecchia, ancora a questa misuro i nitriti anche se appena misurabili, non è che adesso siano pessimi ma non a quel livello che tra l'altro in quel modo non l'ho mai visti a nessuna parte.
|
i nitriti col test tropic,,,?
|
Quote:
|
vogliamo riprendere un pò la discussione sui colori ottenibili in un dsb? vediamo se qualcuno ha novità ...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl