![]() |
Le caridine con gli scalari non le metterei mai...a me gli scalari inseguivano i piccoli ancistrus (che sono molto veloci) per tutta la vasca, anche nella loro tana! #07
Per cui niente caridine! :-) |
grazie luca, devo dire che i miei scalari inseguono qualsiasi cosa che galleggia , mangiano anche le zucchine sbollentate :-D
|
Ah sì, quelle le mangiano! :-)
Meglio perchè i vegetali fanno sempre bene! ;-) |
gli scalari sono molto svegli... i miei rincorrono anche le bolle più grosse che si alzano dalle piante per il pearling :-D
|
piccolo aggiornamento: oggi rientrando a casa ho notato un inizio di alghe a barba sull'anubias ( sara per via della nuova plafoniera da 4 t5 )allora ho fatto che toglierla, ho tolto quasi tutta la saggittaria che aveva ancora qualche rimasuglio di BBA , ridotto la luce a 5 ore , penso che sospenderò la fertilizzazione per qualche gg. per contrastare le alghe ho messo :
2 hydrocotyle leucophala 1 aponogeton ulvaceus e sui legni 2 korallenmoos riccardia chamedryfolia PS so i nomi perche c'era il catoncino sopra :-D:-D http://img146.imageshack.us/img146/7636/foto0123d.jpg |
abbi pazienza intanto togli le BBA e metti all'ombra l'anubias
|
berto l'anubias l ho buttata oggi tornando ho notato l'aponogeton ulvaceus piena di buchi!!!!!-04
|
perchè l'hai buttata??
|
aveva una patina nera sulle foglie sembrava barbuta ( o forse BBA )ma per evitare di intaccare le altre piante l'ho buttata ;-)
|
Quote:
Potevi pulire le foglie e staccare solo quelle più danneggita! Inoltre l'anubias è una pianta che anche senza foglie ricresce, basta mantenere il rizoma...#07 |
hai ragione luca però al posto dell'anubias sui tronchi ho messo delle riccardia chamedryfolia che mi piacciono di piu
l'aponogeton ulvaceus appena messa da 2 gg è gia piena di buchi !! e non penso sia carenza di nutrienti perche ho tutto (fertilizzazione co2 luce e tabs ) . secondo te luca sono gli ancistrus i botia i corydoras ?? |
Non saprei, se sono ben nutruti in teoria non dovrebbero mangiare le piante...a me non è mai capitato!
Che gli dai da mangiare? :-) |
alterno zucchine pisellini sbollentati , con pastiglie jbl novo tab e vegetable tablet :-)
|
beh dei tre che hai citato potenzialmente potrebbero essere stati gli ancistrus...
|
Mmm, allora non penso siano loro...almeno sarebbe strano che mangino le piante...
Ho dato una letta veloce su internet ma non ci sta molto a riguardo...però ho scoperto che Entropy, un mod. qui sul forum, ne ha coltivata qualcuna e ti saprà dire di più! ;-) Magari scrivigli e vedi che risponde! ------------------------------------------------------------------------ Berto abbiamo scritto insieme, non avevo letto! :-) |
grazie ragazzi :-) dimenticavo che mi è rimasto un Otocinclus affinis (gli altri sono stati uccisi dagli scalari) ed è sempre attaccato alle piante..... potrebbe essere lui che fai i buchi sulle foglie??
da notare che i buchi ci sono solo sulle piante con foglie grandi, mentre le altre piante non ne hanno |
mmm... l'oto nn saprei... cose del genere gliele ho viste fare agli anci sull'hygrophila corymbosa ad esempio
|
Hai qualche lumachina in acquario? #24
|
no, ma mi sa che come dice berto siamo sugli ancistrus , la fame è brutta :-D proverò ad aggiungere un po piu di cibo ..... grazie mille ragazzi
|
Come dice berto potrebbero essere al 99% gli ancistrus ma mi vien un dubbio nn e' che puo' essere una carenza di k sei sicuro dei valori e della fertilizzazione .I buchi sono anke dovuti a qualche elemento mancante nelle piante.
|
la fertilizzazione uso il protocollo base seachem a giorni alterni, la co2 c'e , ho 4 neon t5 ...... il problema è il substrato vecchio di 2 anni .
per rimediare ho comprato le flourish tabs le ho messe vicino alle radici, vedremo :-). re-fish cosa indendi per carenza di k ?? |
Sarebbe uno dei macroelementi per la crescita delle piante cioe' il nutrimento base per la crescita -colorazione etc. etc oltre a mg-bo-mn-fe etc , e il fatto delle piante bucherellate puo' essere dovuto anche alla carenza di potassio (k),questo pero' e da vedere e' una ma ipotesi poi possono essere anche causa di altri fattori come diceva berto agli ancy .ma anche a valori-luce, concime, co2.
|
re-fish ma c'eun test dell'acqua con cui potrei vedere la carenza di macroelementi??
|
allora se è mancanza di potassio di solito i buchi sono abbastanza regolari e i bordi sono come "bruciati" se i buchi sono irregolari e grandi potrebbe essere l'ancy :-)
|
quoto :-))
|
la pianta si sta sfaldando ogni giorno di piu, non penso sia l'anci perche anche le altre sarebbero bucate. come l aggiungo i macroelementi??? della seachem ho tutti e 5 i prodotti base
|
http://img823.imageshack.us/img823/5293/p7270222.jpg
la pianta si presenta cosi...... dite di far analizzare l'acqua per vedere se c'e carenza di nutrienti o potrei passare al protocollo avanzato della seachem?? non vorrei si sviluppassero alghe |
vedo sul vetro che ci sono un po di alghe io ti consiglierei di controllare un po' i valori dell acqua almeno per toglierti un po di ipotesi da scartare poi noto anche nei fusti un colore marroncino o mi sbaglio ?
|
Quelle sono foglie smangiucchiate #24
Le abitudini alimentari dei pesci sono difficili da sradicare; una mia nannacara, nonostante fosse nutrita a dovere, sterminò lumache e neocaridine, per fare un esempio. A volte i pesci fitofagi continuano con le loro abitudini alimentari, anche se si tenta di indirizzarli altrove :-( Allora, pochi post fà ho visto la foto dell'acquario. La prima impressione che mi ha dato è che è poco verde. Hai poche piante a crescita rapida, o nessuna, e non ti sono di aiuto nella lotta alle alghe. Anzi, prima avevi della bella sagittaria, mi pare, e poi l'hai tolta. Era una pianta a crescita moderata e ambientata! Dovresti orientarti, per il momento, su piante che sono grandi antagoniste delle alghe, ossia ceratophyllum ed egeria, ad esempio. L'anubias e l'apoogeton non ti sono d'aiuto, la riccardia men che meno. Quel fondo di sabbia non mi convince molto, però ormai c'è. Ho letto che è vecchio, quindi ottimo l'acquisto delle capsule per integrarlo, visto che di fertile adesso non avrà nulla. Mi raccomando, la bella anubias tienila lontana dalla sabbia, legala piuttosto ad una pietra, se non lo hai già fatto. Hai grossi pesci che di certo non contribuiscono a mantenere l'acqua pulita, quindi le attenzioni devono essere maggiori. |
grazie mille tropius , in questi giorni di osservazione noto che i corydoras e sopratutto l'otocinclus sono sempre sopra all aponogeton ulvaceus. inoltre sulla cabomba c'e sempre piu patina nera che sembra alga a barba. appena riesco vado a comprare un po di piante per combattere le alghe ;-)
------------------------------------------------------------------------ mi piacerebbe mettere delle caridine ma gli scalari me le ammazzerebbero. inoltre hai ragione tu la vasca è sovrappopolata ( non frequentavo ancora il forum ) però mi dispiace dar via i pesci quindi li tengo; vorrà dire che al posto di cambiare il 10% a settimana cambierò il 15% d'acqua . una domanda che pesci potrei mettere che sono alghivori e non sono attaccabili dagli scalari?? la vasca è aperta quindi le lumache sarebbero sempre in giro per casa :-D ( gia successo nel precedente acquario) se mettessi delle caridine già adulte??? |
Secondo me per le alghe la soluzione non è comprare animali che se le mangiano. Primo perchè non tutti mangiano le laghe e soprattutto non tutti i tipi, spesso assaggiano il mangime e lasciano perdere le alghe.
Per eliminare le alghe, se sono indesiderate, l'unica cosa è trovarne la causa e risolverla! Potresti avere i nitrati alti, dato il numero di pesci, oppure la luce...oppure i fosfati...ci sono diverse cause, trovala e si risolverà il problema in modo sicuro! :-) P.s. un'ultima considerazione...il fatto che ci sei affezionato ai pesci purtroppo non giustifica il tenerli in vasca se non ci potrebbero stare, anzi, è una forma di egoismo che fa male proprio agli animali ai quali dici di essere affezionato... |
appena riesco analisi completa acqua. per i pesci dovrei dare via i botia ma chi riesce a prenderli?? :-))
|
Quote:
E semmai li puoi spostare in un'altra vasca, oppure se vieni a Cesena li potrai dare a qualcuno lì che li vuole! Oltre ai botia mi sembra, se ricordo bene, che c'era anche un solo neon e i corydoras erano pochi...(potrei sbagliarmi perchè non ricordo bene) |
luca il problema non è regalarli ma prenderli nell'acquario senza sdraticare tutto :-))
ricordi bene . e rimasto un neon , un otocinclus molto simpatico e 4 corydoras a cesena dovrei esserci ...... anche perche devo offrire una birra a te e berto :-) |
nel portale c'è un articolo sulla trappola per pesci ;-)
|
Non bevo la birra quindi vai liscio con me! ;-)
Comunque per prendere i botia puoi provare con una nassa che si costruisce facilmente! :-) Alla fine togliendo quelli e aggiungendo un paio di corydoras la popolazione si sistema di parecchio! |
Quote:
luca vorrà dire che ti offrirò un caffe:-)) ....... tanto penso che berto ne berra anche 2 :-D |
Ehm....giulius...non bevo nemmeno il caffè!! :-D :-D
|
allora dovrò "offrirti " un betta alla tua collezione :-D
|
:-D macchè, non preoccuparti!
Ci faremo una chiacchierata e basta e avanza, per i betta sto bene così...mi hanno occupato tutte le vasche e li voglio dar via per passare ad altre specie più naturali! ;-) Comunque chiudiamo l'OT che il post è il tuo e lasciamolo alle cose serie! :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl