![]() |
Per l'osmoregolatore va bene una pompa qualunque?
|
l'importante non è tanto la portata ma la prevalenza ;-)
|
Quote:
|
quanto alza l'acqua la pompa ;-)
|
Quote:
|
Metti una mille e
Ne hai da vendere.. |
domanda che a voi di certo sembrerà stupida, ma, l'acqua nella vasca di rabbocco deve essere d'osmosi o già salata?
|
osmosi... quando evapora, evapora acqua, non il sale!!
|
Assolutamente di osmosi... il sale va introdotto solamente quando col rifrattometro vedi un livello al di sotto di 1024 (escluso).
|
pinetto l'osmoregolatore è molto importante.......soprattutto quando non sei a casa!! prendi il tunze osmolator e dormi/viaggi tranquillo. Se vuoi farlo fai da te.....come pompa va bene anche una da camper
http://img94.imageshack.us/img94/478...tricetunze.jpg |
Ok Angelo ;-)
Intanto stamattina è arrivata la pompa di risalita: http://img217.imageshack.us/img217/609/img0480xp.jpg |
ottima!!
|
Ho appena aquaistato l' impianto ad osmosi, ho scelto l' AQUA1 100XP.
http://www.acquaefiltri.com/componen...8c6d1a2606.jpg A breve mi sarà consegnata anche la vasca che il vetraio sta completando e mi chiedevo, prima di partire con il reimpimento con acqua d'osmosi come devo pulirla? in che modo e con che materiali va lavata? |
io le mie non le ho lavate.......se la tua è sporca......puliscila con un panno delicato!!!!
|
Quote:
|
Appena arrivata, fatta con profili in ferro zincato 3x2, che ne dite?
http://img546.imageshack.us/img546/1451/img0491m.jpg |
Fico..
|
bello adesso ti conviene trattarlo con vernici apposite per proteggerlo dal sale ;-)
|
Camillo tipo che vernici?
|
Struttura posizionata e aggiunti i piedini, sono regolabili in altezza :-)), i piedini mi sono stati venduti come "antivibrazione", quindi meglio ancora.
http://img35.imageshack.us/img35/6717/img0495xb.jpg http://img847.imageshack.us/img847/6586/img0497e.jpg Sto preparando il pannelli per rivestirlo, saranno bainco laccato lucido, e sul fronte mettero due ante in vetro bianco latte. |
complimenti pinetto !! bel telaio.......
|
Quote:
è il vetraio che mi sta facendo penare.....rimanda di giorno in giorno! -04 |
quanto spazio libero intorno alla vasca!!!!!:-))
|
Quote:
|
niente scherzo pinetto!! era per dire.........io avrei fatto la vasca lunga tutto lo spazio che avevi!!!! ma scherzo!!
|
Quote:
|
bella nè #25 dai dai che si parte ;-)
|
bel lavoro ,che spessore ha il ferro?
io metterei una striscia in piatto da 5 mm tra telaio e piedino per evitare che tutto il peso gravi solo dove il telaio appoggia al piedino che se non erro' e' un dado da 8 quindi 13 mm esterno portando il telaio a deformarsi e il piedino a penetrarvi |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Domanda.... Capisco che la sump debba essere, per comodità di utilizzo, più grande possibile, quel che non capisco è perchè debba essere tanto grande per poi dover contenere tanta acqua..... che tradotto è, tanta acqua da riscaldare, tanta acqua da ripulire, tanta acqua da gestire....perchè non si può fare una sump il più piccola possibile, che contenga ciò che serve e nulla più? Cioè, lo spazio necessario per lo schiumatoio al minimo delle dimensioni, lo spazio necessaro a contenere la pompa di risalita.....ma niente più. Ovviamente tralasciando il discorso vasca di rabbocco. |
pinetto la sump non e mai troppo grande ;-) schiumatoio,reattore di calcio,filtro a letto fluido,reattore di zeolite se lo vorrai ;-)
|
Quote:
|
io sono da esempio.... ho una sump relativamente piccola (40x32x50h) e dentro mi ci stà solo riscaldatore, pompa di risalita e skimmer.
purtroppo non posso metterci ne reattore di calcio, ne filtro a letto fluido... il che non è poco!! e credo sicuramente che in futuro avrò problemi per questo!! Saluti Andrea |
e poi quello che ci metti devi fare in modo che non si tocchi e che non tocchi le pareti della sump altrimenti si sentono tutte le vibrazioni e fa' un casino infernale
|
ciao a tutti...
sono una new entry sul forum....ho letto un po' qst discussione,ora vorrei raccontarvi del mio acquario ed avere un po' di consigli/pareri :-) sono un appassionato ma purtroppo poco esperto e con tnt voglia di imparare visto che fin'ora sono tnt troppi i soldi buttati via.... i primi di febbraio ho avviato il mio secondo acquario,fatto su misura....550 lt netti circa compreso la sump...dal vecchio acquario mi sono portato dietro circa 45 kg di rocce(non proprio in perfette condizioni,nel senso che ce n'era qualcuna un po' sporca ed incrostata nonostante il vecchio acquario fosse avviato da circa un anno,ma in qst'ultimo non sono mai riuscito ad avere nitrati e fosfati bassi,anzi...sopratt per i nitrati)in più ho aggiunto 65 kg circa di roccia nuova che ho lasc spurgare per circa 2 mesi prima di inserirli in acquario... dopo 15 gg dall'avvio ho spostati i pesci del vecchio acquario,1 veliferium,1 hepatus,2 ocellaris,xantamethapon juv,1 mandarino,e qlc altro pesce di piccola taglia,più 1 euphillia divisa e qlc discosoma... qlc sett dopo ho inserito 2 tridacne,1 favia sp,3 flavescens e 2 percula....dopo circa 2 mesi dall'avvio,con valori buoni mi hanno regalato 3 acropore....1 è sbiancata dopo 2 sett e le altre 2 le ho tolte prima che facessero la stessa fine.... era troppo presto?che tempistica consigliate di seguire? oltretutto le rocce sono ancora mtl incrostate di alghe,qll scure...andranno via? all'avvio ho lasc 1 sett di buio,schium acceso subito,e poco per volta sono arrivato a pieno regime con 6 ore di luci bianche(giusto o poco) ora è un mese che non faccio niente ma osservo lo svolgimento delle cose,forse un po' demoralizzato per via delle acropore che non ho potuto tenere... ma visto che qst vasca l'ho studiata in funzione dei coralli sps in particolare.... datemi qlc suggerimento e ditemi in quali discussioni posso inserirmi per poter crescere come esperienza... grazie ciao a tutti |
Beh Ciccio, di consigli sulla questione tecnica io proprio non so dartene, però quello che mi sento di dirti è di aprire una bella discussione dedicata nello specifico ai problemi ch hai, troverai di certo tanti utenti gentili e preparatissimi;-)
|
Quote:
|
pinetto......la sump deve essere molto comoda soprattutto perche andrai sempre li a lavorare.....regolare......fare cambi......e tantissime altre cose che poi vedrai!! in pratica......guarderai piu la sump che la vasca.......quindi falla il piu grande possibile!!!!!
|
Quote:
|
:-D
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl