AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Se non le sai salle.... ma adesso le sò? La Peppineide continua. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=295161)

cieffe57 16-05-2011 22:00

Novità
 
Ho trovato questo nella nuova vasca dei carassi:

http://s1.postimage.org/1nkr1w9j8/IMG_2470.jpg
Credo siano dell'ampullaria

Nell vecchia vasca invece stò lottando con una invasione di lumachine, come fare?

cieffe57 16-05-2011 22:54

No devo rettificare, queste credo che sia quelle che gli sono avanzate , perchè quelle che ha scaricato eccole :-D
... ma adesso che devo fare? Aiuto qui si complica

http://s2.postimage.org/1u4lgcd44/IMG_2471.jpg

La foto non è delle migliori sono posizionate sulla plafoniera, le ho viste dopo, quando ho aperto per cambiare l'acqua

onlyreds 17-05-2011 11:39

si, sono uova di ampullaria. se vuoi farle schiudere ti conviene fare un salto nella sezione gasteropodi che ne sanno più di me sicuramente (anche a me le hanno fatte spesso ma non ho mai provato a farle schiudere).
per le lumachine nel 30L invece l'unico metodo definitivo è fare tanti cambi d'acqua in modo che l carico organico si abbassi. Attiverai un ciclo per cui ci sarà poco nutrimento per le lumachine, quindi non si riprodurranno più e pian pian diminuiranno.
Puoi anche provare a toglierle fisicamente, ma è una battaglia persa....
Di sicuro se vai da un negoziante proverà a venderti un botia (mangia le lumachine), ma sappi che sono animali che dovrebbero stare in piccoli gruppetti e che crescono come dei tonni #36#

cieffe57 17-05-2011 12:11

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1060898795)
si, sono uova di ampullaria. se vuoi farle schiudere ti conviene fare un salto nella sezione gasteropodi che ne sanno più di me sicuramente (anche a me le hanno fatte spesso ma non ho mai provato a farle schiudere).

Già ho fatto visita da quelle parti, ed ho preso delle informazioni, io ci provo, ho visto che devo tenerle sempre umide e dove sono, poi tra 2 settimane circa cadono in acqua e vediamo.
Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1060898795)
per le lumachine nel 30L invece l'unico metodo definitivo è fare tanti cambi d'acqua in modo che l carico organico si abbassi. Attiverai un ciclo per cui ci sarà poco nutrimento per le lumachine, quindi non si riprodurranno più e pian pian diminuiranno.
Puoi anche provare a toglierle fisicamente, ma è una battaglia persa....
Di sicuro se vai da un negoziante proverà a venderti un botia (mangia le lumachine), ma sappi che sono animali che dovrebbero stare in piccoli gruppetti e che crescono come dei tonni #36#

Ho adottato i cambi d'acqua, ti confesso una cosa ho messo un'anentome, per farmi dare una mano, i botia non ci penso per niente, già basta Peppe come tonno -11
una confidenza non dire nulla a Malù, SSSSSSSSSSSSSSSSS nell'altra sto lottando con i nitriti, quindi a casa mia altro che cambi.

onlyreds 17-05-2011 12:22

ok, rimarrà un segreto tra noi due ;-)
a quanto stai con i nitriti? e con i nitrati? se trovi il toxivec dormi più tranquillo... ma ormai dovrebbe essere questione di poco...

cieffe57 17-05-2011 13:03

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1060898888)
ok, rimarrà un segreto tra noi due ;-)
a quanto stai con i nitriti? e con i nitrati? se trovi il toxivec dormi più tranquillo... ma ormai dovrebbe essere questione di poco...

No3 50 e no2 3/4 Visto i valori ieri ho usato il toxivec. Questa sera vedo come va, certo quando usi questo prodotto, sembra che scende la nebbia, ho leggermente aumentato il flusso della pompa

onlyreds 17-05-2011 13:06

cavolo, con i nitrati così alti dovresti già avere i nitriti più bassi.
e come funziona il toxivec? è immediato l'abbassamento dei nitriti? tienici informati #36#

cieffe57 17-05-2011 22:16

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1060898963)
cavolo, con i nitrati così alti dovresti già avere i nitriti più bassi.
e come funziona il toxivec? è immediato l'abbassamento dei nitriti? tienici informati #36#

Dopo 20 ore dall'uso, c'è ancora nebiolina, sera dice che dopo 24 sparisce, ma a parte questo, i valori si sono abbassati, No2 05/1 No3 25/50.

malù 17-05-2011 22:53

Quote:

Originariamente inviata da cieffe57 (Messaggio 1060898958)
no3 50 e no2 3/4.........

-04-04


Quote:

Originariamente inviata da cieffe57 (Messaggio 1060900145)
no2 05/1 no3 25/50.

-04

cieffe57 17-05-2011 23:48

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1060900250)
Quote:

Originariamente inviata da cieffe57 (Messaggio 1060898958)
no3 50 e no2 3/4.........

-04-04


Quote:

Originariamente inviata da cieffe57 (Messaggio 1060900145)
no2 05/1 no3 25/50.

-04

Chi ha fatto la spia?? #12
Adesso quando esco di casa controllo dal balcone se c'è un'auto targata Biella-d09
Non lo faccio + -43

malù 18-05-2011 00:18

Quote:

Originariamente inviata da cieffe57 (Messaggio 1060900374)
Adesso quando esco di casa controllo dal balcone se c'è un'auto targata Biella-d09

Non c'è BI nella targa.......qualunque auto potrebbe essere la mia.......dovrai sempre guardarti le spalle #30#30


Quote:

Originariamente inviata da cieffe57 (Messaggio 1060900374)
Non lo faccio + -43


Vorrei ben credere #18#18

cieffe57 18-05-2011 15:05

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1060900449)
Quote:

Originariamente inviata da cieffe57 (Messaggio 1060900374)
Adesso quando esco di casa controllo dal balcone se c'è un'auto targata Biella-d09

Non c'è BI nella targa.......qualunque auto potrebbe essere la mia.......dovrai sempre guardarti le spalle #30#30

Comunque credo che un'elemento identificativo lo troverei, un ramettino di photos che esce fuori dal finestrino. ;-)

malù 18-05-2011 22:24

Quote:

Originariamente inviata da cieffe57 (Messaggio 1060901624)
Comunque credo che un'elemento identificativo lo troverei, un ramettino di photos che esce fuori dal finestrino. ;-)

Questa me la paghi...........quando meno te lo aspetti ti do "una dritta" che in realtà ti riempie la vasca di alghe :-D:-D

onlyreds 19-05-2011 09:37

... Malù il vendicativo #18

cieffe57 19-05-2011 14:43

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1060902582)
Quote:

Originariamente inviata da cieffe57 (Messaggio 1060901624)
Comunque credo che un'elemento identificativo lo troverei, un ramettino di photos che esce fuori dal finestrino. ;-)

Questa me la paghi...........quando meno te lo aspetti ti do "una dritta" che in realtà ti riempie la vasca di alghe :-D:-D

Beh! Riesco a far casini da solo, non ti preoccupare, che dai dai qualche altro arrosto lo faccio.:-D
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1060903189)
... Malù il vendicativo #18

Non ha tutti i torti ... quando ha scritto che il ciclo dell'azoto non era ancora iniziato, ho capito subito dove sarei andato a parare -35

malù 19-05-2011 22:30

Va beh!...... te e peppe ci state troppo simpatici, come si potrebbe rinunciare alla Peppineide :-D
Rimboccati le maniche e segui i consigli di Onlyreds, vedrai che il pasticcio andrà a posto #36#

Dimenticavo........ci siamo organizzati e al prossimo "arrosto", come dici tu, veniamo giù e ti confischiamo la vasca :-D così facciamo contenta tua moglie :-D:-D

cieffe57 19-05-2011 23:11

Se non c'è quello che vorresti, NON COMPRARE.
-e23
... e invece compratti

cieffe57 21-05-2011 00:42

Riflessione. Se io fino a pochi mesi gli acquari li guardavo con piacere, ma nulla di più. Improvvisamente compro una vasca, mosso a compassione nei confronti di un povero pesce, mi rendo conto che sbaglio a gestire questa vaschetta....... ma come pretedo oggi di riuscire a gestire 2 dico 2 vasche? La presunzione a volte mi stupisce.#24

malù 21-05-2011 00:54

Quote:

Originariamente inviata da cieffe57 (Messaggio 1060907465)
....... ma come pretedo oggi di riuscire a gestire 2 dico 2 vasche? La presunzione a volte mi stupisce.#24

Con impegno, dedizione, serietà, leggendo e documentandosi molto.......... è una "passione" seria (non che le altre non lo siano) perchè hai a che fare con esserei viventi....... purtroppo, come in tutte le cose, c'è un tempo fisiologico per poter accumulare l'esperienza necessaria quantomeno a non far danni. ;-)

Fluvius 21-05-2011 09:57

Scusate se interrompo.
Peppe è ancora solo nella vasca?
Io ho il tuo stesso problema: ho un pesce rosso in vasca e non voglio inserirne altri.
Quali specie pensi di inserire in futuro?

cieffe57 21-05-2011 10:19

Quote:

Originariamente inviata da Fluvius (Messaggio 1060907705)
Scusate se interrompo.
Peppe è ancora solo nella vasca?
Io ho il tuo stesso problema: ho un pesce rosso in vasca e non voglio inserirne altri.
Quali specie pensi di inserire in futuro?

2 shumbunkin

cieffe57 23-05-2011 09:54

Scusatemi per la banalità
 
Volevo avere un chiarimento e vi chiedo scusa se banale, perchè il valore dei nitriti si aiutano ad abbassarsi, effettuando cambi frequenti? Perchè con questa operazione abbasso anche i Nitrati che fanno da contr'altare? #28c

onlyreds 23-05-2011 11:16

Non è affatto banale.
E' un discorso di concentrazione: tu togli ad esempio 30L di acqua con una certa concentrazioni di nitriti e nitrati e ne metti altrettanti senza nitriti e nitrati ed i due valori si abbassano.
Tieni conto che togliendo nitrati non inibisci la maturazione del filtro, perchè i nitrati si riformeranno lo stesso per opera dei batteri che "digeriscono" ammonio e nitriti trasformandoli alla fine in nitrati...

cieffe57 25-05-2011 00:10

mangime gold della tetra
 
Ho iniziato a dare il goldfish, gold energy, della tetra, è un mangime completo, ma la nuova serie in granuli. Inizialmente, avevo dei dubbi, perchè galleggiava, veniva mangiato e sputato, facendomi credere che non gradivano, poi man mano tutto il mangime andava a fondo e mi sono detto, eccoci qua, hai toppato un'altra volta. Ho lasciato comunque tutto, la sera quando sono tornato ho visto il fondo bello pulito e quindi mi sono rincuorato, rimaneva il dubbio del mangime che veniva risputato. Osservando comunque meglio e con più attenzione, quell'atteggiamento, è quello che i pesci rossi hanno sempre anche con mangime a fiocchi, la differenza che il mangime a granuli, rimane compatto, senza sviluppare altre mille frazioni e conseguentemente credo ne trovi beneficio la pulizia della vasca. Penso che da adesso in poi mano a mano che finirò il mangime lo sostituirò con quello a granuli.Volevo conoscere il vostro parere.

malù 25-05-2011 00:15

Io mi trovo meglio con scagliette e crisp, l'importante è metterli in acqua ( in un bicchierino) prima di somministrarli cosi vanno subito a fondo.

onlyreds 25-05-2011 14:35

io mi trovo benissimo con il gold japan della tetra (quello nel vasetto bianco). l'unica differenza è che va a fondo subito. se viene finito in tempi ragionevoli sporca meno l'acqua e non rischi che ti entri nel filtro.
ma con i miei non rimane nulla in giro per più di 30 secondi... e quindi ne uso sempre di diversi tipi (granuli, fiocchi, crisp ecc.)

cieffe57 30-05-2011 22:37

Temperature
 
La temperature dell'acquario mi sembra alta 25°, nn c'è riscaldatore, ma bisogna fare qualche intervento sul filtro?

malù 30-05-2011 23:26

Perchè?

cieffe57 30-05-2011 23:47

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1060926100)
Perchè?

Di solito è sempre su 20#22, il piccolo, adesso con i valori è tutto ok, e con il riscaldatore non supera mai 25. Pensavo che tutta quell'acqua nel grande senza riscaldatore, come poteva alzarsi così la temperatura, apro sempre lo sportello frontale del coperchio. In poche parole credevo che qualche cosa riscaldasse, quest'estate che faccio?

malù 31-05-2011 00:36

Non ho capito il perchè dell'intervento sul filtro.........hai dei problemi?

Per raffreddare la vasca, tu in particolare, non dovresti avere problemi :-D..........ventole per PC ;-) comunque dai un'ucchiata qua:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198633

cieffe57 31-05-2011 11:40

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1060926247)
Non ho capito il perchè dell'intervento sul filtro.........hai dei problemi?

Per raffreddare la vasca, tu in particolare, non dovresti avere problemi :-D..........ventole per PC ;-) comunque dai un'ucchiata qua:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198633

No credevo che il filtro essendo l'unico oggetto che tratta l'acqua, ci fosse da fare qualche cosa, ma poi questa mattina mi sono reso conto che il filtro influiva poco sulla temperatura. Comunque dato che ci sono ogni quanto va fatta la manutenzione sull'askoll e come consigliate di comportarmi?
Per le ventole, quasi quasi applico una 4x4 su un sughero così abbiamo un bel gommoncino.
(in un orecchio, avevo pensato di prendere un alimentatore chiuso con il circuito che uso per testarli, e metto una 12v 8x8 cm, la 15 cmm ni sembrava esagerata :-D )Certo la difficoltà sarebbe stata nascondere alla vista di mia moglie l'accrocco.

Grazie per i link.

malù 31-05-2011 22:14

Per la manutenzione ti consiglio di intervenire quando la portata cala significativamente, pulisci solo le spugne e via.......;-)
Ah.......la moglie.........ma quello che fai è per il bene dei pesciotti......vedrai che non dirà nulla #36#

cieffe57 04-06-2011 00:55

cibo liofilizzato
 
Volevo un consiglio, ho acquistato del cibo liofilizzato, tubuflex, della tetra, ma come si fa a farlo stare a fondo? Speravo che rimanesse attaccato al vetro, ma non c'è un metodo per farlo rimanere a fondo?

onlyreds 05-06-2011 12:12

non credo ci sia un modo per mandarlo a fondo...
quando è così secco galleggerà sempre :-(

cieffe57 22-06-2011 15:30

L'estate sta arrivando
 
Ho visto i link suggeriti per abbassare la temperatura, e con l'aiuto di un amico ho iniziato ad attrezzarmi. Una fila di ventole, con una struttura che verrà chiusa con del plex, ma con davanti un pezzo sempre di plex con delle cerniere. Sui lati una fila di led per l'illuminazione. Metto le foto della prima parte, poi vi terrò aggiornati. Se avete, come sempre dei suggerimenti, aspetto le vs dritte.
http://s3.postimage.org/17vk9btj8/IMG_2682.jpg

http://s3.postimage.org/17vsj0k04/IMG_2683.jpg

malù 22-06-2011 22:21

Sembra interessante.........aspetto il lavoro finito.

crilù 22-06-2011 23:52

Quando avrete finito il 3d sarà pronto per un libro :-))

malù 23-06-2011 00:50

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1060973306)
Quando avrete finito il 3d sarà pronto per un libro :-))


:-D:-D

onlyreds 23-06-2011 11:26

l'unico suggerimento che ti posso dare è..... mettiti in affari e vendi sti così!!! :-D
consiglio vero invece: con le ventole l'evaporazione aumenta tantissimo e ti converrà organizzarti con acqua osmotica per i rabbocchi, onde evitare di far alzare troppo la durezza

cieffe57 23-06-2011 15:00

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1060973839)
l'unico suggerimento che ti posso dare è..... mettiti in affari e vendi sti così!!! :-D
consiglio vero invece: con le ventole l'evaporazione aumenta tantissimo e ti converrà organizzarti con acqua osmotica per i rabbocchi, onde evitare di far alzare troppo la durezza

Ok, oltretutto la durezza della mia acqua è già abbondante, quindi indispensabile seguire il tuo consiglio:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17165 seconds with 13 queries