![]() |
Quote:
Quindi fin'ora se le mangiava dopo due giorni o per ammuffimento o per inesperienza. Adesso abbiam fatto un passo in avanti... |
Potature, cambio sostanzioso d'acqua e nuova immissione di pignette. L'acqua ora è un the al limone come una settimana fa. Ho aumentato l'erogazione di co2, domani controllo il ph e spero anche la conducibilità.
Voglio prepararmi con valori più estremi. Tutto ciò a scapito delle piante. L'enorme subulata sta pagando per l'acqua ambrata. Sta un po ingiallendo...ma ormai il suo tempo è andato, peccato. Tiriamo finchè si può. Domani vedo di trascrivere i valori. Con calma e pazienza ripartiamo e prepariamoci per la prossima! |
Deposizione avvenuta molto probabilmente due giorni fa.
Temperatura sui 28 / 29°C. Ph 6,3 kh 2 gh 3 - 4 cond 125 us/cm2. Inizia un altro travaglio... :-D |
il mio dura 8 giorni...vediamo che finisce prima :°°°D
mwahahahahah |
Quote:
|
azz...è vero, in effetti mi sa che sta volta le mie dureranno meno di otto giorni :°D
|
dovremmo essere al quarto giorno (o probabilmente è iniziato il quinto)....e tutto sembra procedere per il meglio.
|
Come al solito c'è mezzo forum in trepida attesa....
:-D Buona fortuna ;-) |
Quote:
Per ora il risultato maggiore è stato il superamento del primo scoglio, ovvero superare il momento della schiusa, infatti dai due giorni siamo passati ai 10 giorni. Poco fa ho inserito altre pignette per cui prevedo un altro abbassamento di ph e acqua più ambrata domattina. Vedremo vedremo :-)) |
No no, tu DEVI scrivere, ogni cosa potrebbe essere importante e spunto di riflessione/discussione ;-)
|
tempo di deposizioni a quanto pare! anche i miei Borelli hanno deposto mercoledì notte scorso...ancora attendo la schiusa però
facci sapere come procede |
dopo aver fatto fare un pranzo con i fiocchi alle mie bestioline (artemia congelata + vitamine) e con la pancia strapiena ho appena assistito a una bella aggressione. Già il maschio era visibilmente spaventato dal mio arrivo vicino alla vasca (????????) e poi ha subìto un mazziatone dalla femmina infatti ora la sua pinna caudale è visibilmente colpita. -05-05-05
Non è la prima volta però adesso mi ha colpito la ferocia della femmina e la lenta reazione del maschio che quasi mi stava facendo preoccupare. Intanto sto lentamente estremizzando i valori....sarà questa la causa di una maggiore aggressività? Intanto le cure parentali continuano a gonfie vele. Dopo l'aggressione è tornata alla base nella noce. Luchy...il lato lungo della vasca è di 100cm......figuriamoci con due coppie cosa sarebbe successo in questi giorni di deposizione... Questo per dirti che non tutte le specie sono uguali. I borelli forse ci stanno pure, ma questi non penso proprio. |
Ho come l'impressione che l'arredamento dell'acquario non gli ispiri sicurezza ... Secondo te dico una cavolata ? :D
|
Quote:
A una domanda del genere ti rispondo NI. Si e no. Dall'esperienza accumulata credo che il problema non è quello e pian piano forse ci stiamo avvicinando al risultato. Già il fatto di aver superato la prima fase (e cioè quella della schiusa) è indicativa di quanto dico. Indubbiamente però la sicurezza nella femmina gioca un ruolo importante per cui credo che anch quello forse ha contribuito ma non si può dire con certezza e non si può imputare a una causa specifica i fallimenti precedenti. |
si certamente dipende dalle specie però ho visto vasche di 100/120 cm con trio di Bitaeniata e coppia Baenschi in perfetta sintonia.
Ma da quanti giorni è che la femmina dovrebbe aver deposto? |
Quote:
In più sicuramente è un azzardo avere un trio + 1 coppia. Non è detto che stiano male ma non è neanche sicuro che stiano bene. E' un rischio che secondo me può correre uno con un po di esperienza. E comunque in 120cm di lato lungo più una cinquantina di cm di lato corto già due coppie ci stanno tranquillamente quindi anche un trio più una coppia. Dovrebbe aver deposto 5 giorni fa... |
sei nelle mie stesse condizioni,la mia femmina dovrebbe aver deposto una settimana fa,solo che non riesco a vedere dietro la roccia se ci sia qualcosa o no
|
Signori e signore, sono lieto di comunicarvi che ho appena visto i piccoli intorno alla madre.
30/6/2011, credo sia una data da ricordare :-D Allora stamattina, a luci ancora spente, butto l'occhio in vasca e vedo lei nella subulata (di fronte alla noce), vabè, ho pensato, sarà andata a farsi un giro in cerca di cibo, infatti dopo 1minuto di osservazione la vedo ritornare alla base. Non ci faccio troppo caso ed esco di casa. Torno poco fa, ributto l'occhio, ma stavolta le luci erano accese, e rivedo lei nella subulata a brucare per terra. Non me la conta giusta, stavolta devo avvicinarmi e guardare da vicino. Resto immobile a guardare che stracavolo stava facendo.....e vedo saltellare dei puntini neri con delle codine microscopiche ma così microscopiche che sembravano copepodi. Anche perchè non mi sembravano nuotare liberamente ma sono posati sul fondo (quindi tra i granelli, tra pezzettini di radici, praticamente quasi irriconoscibili) e ogni tanto danno qualche scatto. Grazie a questi scatti me ne sono accorto altrimenti non li avrei visti. Quindi la madre ha deciso di spostarli perchè ha considerato sicura quella zona (che ho pensato in precedenza come funzionale per la riproduzione viste le foglie fitte). Sono passati dunque 7 giorni a 27 gradi circa (29 nei primi giorni). Domande: avranno riassorbito il sacco vitellino, giusto? Anche se non nuotano benissimo ma saltellano adagiati sul fondo. Ho appena inoculato il cyclop-eze (l'artemia non è pronta perchè per scaramanzia mi sono stato fermo...ma tra l'altro non mi sono ancora preparato uno schiuditoio decente come dico io). Dite che lo mangiano? Ho spento la pompa, la madre lo ha gradito ma loro non so, impossibile rendermene conto. Alleluia alleluia :-)) :-)) :-)) :-)) ------------------------------------------------------------------------ considerazioni personali: anche l'ultima volta ho visto lei tra le foglie di subulata più o meno dopo 6 - 7 giorni dalla deposizione, tant'è vero che l'ho scritto nei post precedenti e non capivo il perchè. E' chiaro ora che anche prima erano nati e li aveva spostati ma io in quella occasione non li avevo visti per niente (forse mi ero soffermato poco a guardare). Tant'è che al decimo giorno ho messo le mani in vasca ed ho alzato la noce non trovando, per l'appunto, niente. Dopo un paio d'ore vidi lei inscurirsi di brutto lasciando completamente il territorio. Cosa era potuto succedere? Probabilmente lei vista in pericolo ha fatto fuori i piccolini che erano ancora nella subulata? A questo punto credo di si. Forse il mio gesto di alzare la noce con il braccio in acqua lo ha percepito male. Ora non mi sogno minimamente di potare, o fare movimenti bruschi. ORa, col senno di poi, posso dire che lyrthanas aveva indovinato :-)) |
Allora, innanzitutto complimenti per la perseveranza. La speranza è l'ultima a morire :-)
Questo topic è l'emblema di quello che è il forum di AP (magari fossero tutti così i topic!!!), il cammino intrapreso è stato molto costruttivo e chiunque abbia seguito il topic penso abbia imparato qualcosa. Bravi tutti! clap clap clap! |
Oleeeeeeeeeeeè!! :-)
finalmente ce l'hai fatta! Complimenti per la dedizione, impegno e perseveranza che ci hai messo!! Adesso bisogna portare avanti i piccoli, probabilmente hai ancora 1 forse 2 giorni al massimo prima che riassorbano completamemte il sacco vitellino...facci sapere :-) |
grazie mille ragazzi! Se il topic è diventato costruttivo e utile per tutti il merito è sicuramente non solo mio, ma di tutti noi insieme.
Comunque vada escludo immediatamente la possibile sterilità ipotizzata tempo fa. Andiamo avanti. Secondo voi si deve ancora assorbire il sacco vitellino? Non voglio essere pessimista ma io non riesco più a vederli "saltellare". Lei è sekmpre aggressiva in giro nei dintorni della noce...non vorrei che li stesse facendo pascolare enon riesco a vederli.... #25#25#25 grazie a tutti |
Quando li vedi nuotare e non "rimbalzare" allora vai di naupli. Con questo caldo li schiudi in 24 ore senza problemi. Mettili stasera e domani pomeriggio in caso li somministri, massimo dopodomani :-)
|
Anvedi...mi allontano na settimana e ce la fai :-)...beato te a me nemmeno l'ombra di una covata...in compenso stanno benissimo gli esemplari :-)
|
#25 e ora giù di naupli
|
Questo video è stato fatto circa un ora fa.
Pare evidente (apparte le mazzate agli altri inquilini) che aveva nuovamente spostato i piccoli scegliendo quel posto tra la glossostigma (e filamentose varie) ...considerandolo più sicuro nonostante fosse proprio al centro della vasca #24 Non li ho visti al nuoto libero, per cui suppongo che li abbia fatti uscire dalla noce ancora col sacco vitellino... Inutile dire che è un piacere vederli. E poi il maschio si è esibito in parate meravigliose....nel video appena accendo la macchina fotografica, sembra quasi lo faccia apposta a gonfiarsi e a farsi vedere per bene...:-)) La qualità non è eccezionale, nei prossimi giorni se tutto va bene mi attrezzo con una fotocamera migliore... Clicca per vedere il video su YouTube Video |
Poveri cory pygmaeus xD anche la mia femmina di commbrae li menava sempre.....bellissimo danny, quel pratino di glosso oltre ad essere bello e' un rigugio ideale....cresceranno una meraviglia anche solo con i microorganismi che troveranno li.....sono felice per te ;-)
|
bel video e davvero una bella vasca. Complimenti per la schiusa,anche io oggi ho avuto la stessa sorpresa!
|
Quote:
Comunque quel pratino di glosso ha passato momenti migliori, per qualche tempo, poi da quando la luce è diminuita in vasca ha cominciato a tirare i remi in barca ma nonostante tutto la sua funzionalità non l'ha persa...anzi...è diventata un ottimo rifugio per avannotti e una miniera di microrganisimi. #36# |
Grande Danny........ un successo meritato
Continua ad aggiornarci sullo sviluppo dei piccoli Ciao |
grazie anche a te Nannacara.
Aggiornamento: ancora non riesco a vedere i piccoli al pascolo. Io lascio fare a madre natura. Anche perchè lei (e lui) sono più aggressivi che mai. Sicuramente manca molto poco e poi mi è molto difficile riuscire attualmente a vedere qualcosa vista l'alta vegetazione... |
aggiornamento: non vedo ancora i piccoli. Son passati 11 giorni, temperatura di 27 gradi.
Ecco cosa accade da 2 -3 giorni in vasca: livrea della femmina sempre gialla e aggressiva (tranne i momenti in cui mangia o cerca cibo in cui si inscurisce appena appena ma è normale). Il maschio la corteggia insistentemente, lei quasi sempre risponde dando i classici "colpi di coda". Ieri ho visto lui seguire quasi fino a picchiare lei, poco fa ho visto lei buttarsi a morsi su di lui sul muso. Lui è molto insistente (sicuramente vuole riprodursi di nuovo), ma non ho ben capito se lei rifiuta perchè ha una "prole fantasma" da difendere oppure se entro un paio di giorni devo rivederla nella noce...segno che ha deposto nuovamente. Solitamente la vedo più aggressiva sulla glosso, si preoccupa di scacciare gli altri da quella zona e a volte la vedo con la testa tra le foglie negli stessi punti ma, dopo 11 giorni, avrei dovuto veder qualcosa muoversi con più insistenza e invece non vedo niente. E' ufficiale: non ci sto capendo più niente. |
Lascia il pc, siediti li davanti e guarda!!! :D
Se c'è qualcosa prima o poi lo vedi :) |
Quote:
|
Somministra naupli sulla fiducia.
|
Quote:
Tra stasera e domani si schiuderanno quindi proverò a buttarle un po così mangiano pure gli adulti. Il mio problema è anche quello di non sfruttare l'eventuale momento di pausa perchè ho da potare, cambiare l'acqua (che non cambio da due settimane) e fare un po di pulizia. Se dovesse malauguratamente deporre tra un paio di giorni di nuovo se ne riparla chissà quando di fare queste operazioni. Intanto prima l'ho vista nuovamente nella subulata più gialla che mai! help meeeeee :-)) |
aggiornamento: inutile aspettare che arrivi la grazia dal cielo. Al dodicesimo giorno le condizioni della femmina sono "neutrali", vagava per la vasca come al solito e non rispondeva neanche più di tanto alle insistenze del maschio. Non sostava più in nessuna zona ed era chiaro che ormai c'era ben poco da difendere.
Ci ho pensato solo pochi secondi e ho provveduto immediatamente a fare tutto quello che non facevo da giorni: cambio d'acqua, potature, pulizie varie. Credo che sia successo qualcosa tra l'ottavo e il decimo giorno. Secondo me son spariti del tutto appena hanno iniziato il nuoto libero. Le cause? Mah....possono essere tante...chissà. E' comunque un passo in avanti rispetto al passato. Si chiude una pagina e se ne riapre un altra...! -d07 |
Uff :-(
Evvabbè...ormai quante volte te l'abbiamo detto "sarà per la prossima" :-) Anzi che sei riuscito a sistemare la vasca, io volevo farlo oggi che avevo il pomeriggio completamente libero invece ho trovato la sorpresina :-) |
Quote:
Sulla sorpresina...ho letto con gran piacere! :-) |
peccato,mi spiace visto che è tanto che ci provi ma niente. Certo strano che se le uova si erano schiuse poi gli avannotti sono spariti così,le cause possono essere tante si,ma in una vasca con ottimi ripari,e dove vi sono solo la coppia di Agassizi più qualche cory nano, le cause probabili diminuiscono
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl