![]() |
i valori non sono male!
cosa hai deciso di fare per l'illuminazione della vasca? mi metti una foto a luci accese! |
quella di prima era a luce accese, quella signora di mondi somemrsi mi ha detto che 65w vanno bene per allevare coralli molli a me sembra una persona molto onesta
------------------------------------------------------------------------ ho cercato di pulire il fondo ma con la campana non faccio un gran che che ne dite di questo prodotto il Power Gravel Cleaner - PGR 1000. |
scusa ma prima non le vedevo...
non devi pulire il fondo... lo farai quando fai il cambio d'acqua! prendi un tubo di plastica rigido (largehzza 1cm 1.5cm) lunghezza 60cm e ci attacchi un tubo di plastica. con questo aspiri le sostanze sul fondo. la campana serve solo se hai la sabbia... per la luce ok, ma difficilemente potrai inserire lps. solo molli, non tridacne sps e lps... |
scusa richi non ho capito, io ho un tubo rigido e cosa dovrei fare?
per quanto riguarda il fotoperiodo è cosi:? oggi inizio a fare 2 ore di luce giusto? domani 3 e ogni giorno aumento un ora in più di luce giusto? |
al tubo rigidi di plastica, ci attacchi un tubo morbido e lo usi per i cambi.
la parte rigida sta in vasca, l' altra ci attacchi la bocca e tiri,cosi per caduta fai i cabi d acqua. il tubo rigido ti serve per andare sul fondo per togliere i sedimenti. vedi immagini http://s2.postimage.org/2kvr9olgk/Immagine.jpg per il fotoperiodo un ora al giorno. inizi oggi e dai un ora di luce. domani 2...ecc fino ad arriavare ad 8/9/10 max ore di luce al giorno. ti servono 10 giorni per arrivare a foto periodo completo! |
ho aspirato i rifiuti per bene mene manca ancora poco, mi sono accorto che stanno nascendo alghe valonia cosa posso fare?
|
ma hai fatto un cambio d acqua?
|
scusa ricky perche' non puo' aspirare i sedimenti senza fare cambi di acqua?
aspiri filtri con calze e ributti dentro l'acqua ,dove e' il problema ------------------------------------------------------------------------ e un 'ora al giorno secondo me e' troppo veloce io farei 1 ogni due |
bn sera a tutti ho fatto come dice tene io ho messo una calzetta al retino e da li ho fatto passare lacqua ho lavato il retino dai sedimenti e ho ributtato l'acqua dentro, per l'alga valonia cosa posso fare?
|
devi mettere un calza ben fitta ,meglio anche 2 per filtrare bene
per la valonia puoi: toglierla manualmente ,ma se rompi le palline loro le rompono a te impestandoti la vasca oppure mettere qualcuno che se le mangi(se ti va di culo) tipo mitrax e se i valori sono quelli quando sei a 4/5 ore di luce puoi gia metterlo |
ma quel animale si mangia anghe le alghe rosse?
|
bn giorno a tutti oggi ho tirato vi la roccia che contiene la valonia e lo strofinata nell'acquario, lo rimessa dentro e ho visto che cene ancora un paloncino poi vedo bene e in un altra roccia vedo altri 3 palloncini emi sembra anche una planaria -04 la potrei aspirare?
metto una foto http://s1.postimage.org/1w0jmo9z8/IMG_0267_1.jpg |
eureka sembra che sia riuscito ad aspirarla sperimo che non ne nascono più, non ne ho schiacciate manco una.
oggi ho messso a 2 ore di luce l'acquario, domani a 3 e poi cosi via. |
non ho detto che non puo..
ho chiesto se aveva fatto un cambio d'acqua! le alghe rosse nessuno le mangia... se vuoi un giudizio<consiglio cerca di inserire fotoa fuoco, non si vede nulla-28 |
ciao richy ho iphone non fa ottime foto, cmq le ho aspirate finalmente dopo tanti tentativi, quindi il nitrax non mi mangerebbe le dichtya?
|
io so che il MITRAX mangia la valonia...se ti va bene!
|
e se va male e mi mangia la dichtya?
|
non penso pr!
se vuoi mettilo pure a foto periodo quasi completo... ma l'unica alga che mangia sono le valonie |
vediamo se ne escono ancora lo prendo il mitrax
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ come ti ha detto ricky mangia se va bene la valonia e se non trova niente qualche alga filamentosa ma non le rosse che io sappia |
spero che non si ripresenti più alga valonia seno comprero il mitrax e vediamo se sono fortunato che sela mangia
|
forse mi sono spiegato male...
intendevo dire che poteva aspettare ad aspirare,tanto a breve dovrà fare un piccolo cambio, e poteva approfittarne per pulire il fondo... tutto li...#22 |
bn sera richy come posso fare per creare lacqua marina?
io ho visto 2 posti uno mondi sommersi 50 cent al litro e uno viridea 30 cent al litro è meglio che la faccio io? ma come? o la compro alla viridea? |
ti ho gia detto...non andare nei garden!!
vai da mondi sommersi e prendi o l'acqua osmotica piu sale da sciogliere o la prendi gia salata! una volta che sei a casa metti l acqua in un contenitore con riscaldatore e pompa! la prepari alla sera,la mattin dopo la puoi usare! |
ciao richi quanto sale devo mettere però?
|
L'acqua è la cosa più importante va preparata usando acqua osmotica di qualità eccelsa e sale altrettanto ottimo.
Non per sfiducia ma l'acqua secondo me va preparata personalmente |
io ho instant ocean puo andare bene?
per fare 20 litri quanto sale? |
20 lt x35%°fa 700 gr pero' marco devi leggere di piu' perche' mi sembra che sei a basi 0 non puoi domandare per ogni cosa da fare, ma non perche' disturbi ,anzi
ma perche' per gestire bene la vasca devi avere anche un po' di nozioni tue noj puoi avere un marino e non conoscere la salinita' dell'acqua ci sono articoli sulla chimica ,sulla gestione ,su tutto cio' che ti serve ma devi leggerli e studiarli come fossi a scuola dopo puoi domandare per avere delle conferme e come e' stato fino ad ora noi ti rispondiamo |
vediamo se ho capito bene prendo una bacinella e ci metto 20 litri di acqua osmotica,preno un riscaldatore e lo punto a 25 gr metto una pompa per far girare l'acqua, aggiungo 700gr di sale e lascio tutto epr una notte e poi al mattino la verso nell acquario è cosi il procediemnto?
|
si pero'il sale mettilo quando la temperatura e' gia giusta ,che si scioglie meglio e prima di versarla controlli la salinita' se e' giusta se non lo e' l'aggiusti
|
deve essere 1024-1025 la salinita giusto?
|
a 25°C dai 1024/1026 ;-)
|
concordo con quanto detto.
le nozioni base le devi imparare. io per fare i cambi d acqua faccio cosi: acqua d'osmosi del mio impianto, sale che preferisco e procedo. 30 litri di acqua un kg di sale. porto l'acqaua in temperatura, ferso il sale e lascio girare con pompa e riscaldatore per tutta la notte. alla mattina tolgo 30 l di acqua da acquario e con un pompetta(poco potente)metto l acqua che ho preparato. se il tuo osmoregolatore funziona bene, la salinità sarà sempre ok. cmq la misuri sempre prima e dopo i cambi! studia! fallo per i tuoi pagliacci se VERAMENTE ti mancano! noi x una domanda un dubbio ci siamo,ma le nozioni basilari ci devono essere! |
va bene studierò un po di più grz a tutti
|
bn sera a tutti oggi ho visto questa lumaca vorrei sapere se non da problemi
http://s1.postimage.org/2ttr63qf8/IMG_0270_1.jpg http://s1.postimage.org/2ttstn2x0/IMG_0269_1.jpg |
prova a fare una foto migliore (io non ci capisco .....) e postala su identificazioni organismi ;-)
|
va bene grz
|
sscusate quando potrei incominciare a mettere un corallo tipo sarco o sinularia?
|
sei arrivato a fotoperiodo completo?
hai fatto un nuovo giro di test? che valori hai in vasca? metti una foto a fuoco della vasca a luci accese... io prima di inserire qualsiasi cosa, farei un cambietto d'acqua! |
bn sera domani sarò a 8 ore di ore di luce bastno o vado fino a 10?
i giri di test vedo domani se trovo aperto il cambio dell acqua lo farò. grz a tutti i valori attuali sono nella mia firma (come si mette la firma che si veda in piccolo senza cliccarci su) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl