![]() |
esatto se e' PWM credo sia 0 -5 v
se no ci sono i classici 0-10V controlla bene prima |
Pwm testao con netduino (3.3v) e tutto funziona correttamente. I driver gestiscono ingressi da 2.7v a 5v
|
perfetto
|
Quote:
E io... ehehehe.... ricapitolando..... userò delle rondelline di plastica per non avere dispersioni sulla piastra.... e fin qui tutto ok! e per quanto riguarda il driver, se non errro, devo usare tutti e 4 i fili in uscita... led+ led - dimmer + dimmer - per avere un circuito stabile ed efficente? aver fatto un ponte con led+ e dimmer + va bene? il driver quindi è ok? attendo risposte.... perchè sono nella cac... :-D#06#17-04 !!! Per favore spiegatemi bene Grazie a tutti per la collaborazione !!!!!-28 |
mettimi una foto del driver
scusa ma ricevo mille cose al giorno e devi tenermi aggiornato alimentatore siamo d'accordo un 48V quanti W? |
Quote:
il driver è quello che hai tu...ricordi..... http://s3.postimage.org/3046ybo1w/15_Driver.jpg Mean Well ELN 60 48P dimmable driver http://www.rapidled.com/servlet/the#...immable/Detail 0 ~ 1.3A current range 24#48V DC Voltage (runs ~8-14 LEDs) PWM signal for dimming (optional) 100% full burn-in test 18 month warranty Fully programmable with PWM controllers (Arduino software, Reef Angel,etc) I W non saprei....#12 |
perfetto quello non si chiama driver ma alimentatore dimmerabile
dal + e - dell'uscita a 48V vai su un driver che stabilizza la corrente a 750mA e poi in uscita dal + e - del driver fai una serie di 13 led da 3,5V ci siamo? poi dai dimmer devi dargli la corrente che modulerai per accenderli cioe' se provi con una pila da 1,5V vedrai che i led si accendono |
Quote:
ma io per ora ho solo questo "alimentatore"... Mean Well ELN 60 48P dimmable driver e niente più..... quindi mi serve un driver??? se si postami per cortesia quello che andrebbe bene.... |
quanti led monti?
quell'alimentatore li porta fino a 60W se non erro cioe' io ci farei non piu di 4 serie da 13 led |
Quote:
si la mia intenzione e il mio progetto è : 1 fila da 10 bianchi 1 fila da 10 bianchi 1 fila da 10 blu 1 fila da 10 blu ------------------- Tot. 40 led ------> che di possono modifica a 13 led a fila.... quindi lollo.....mi sto un po perdendo.... |
Scusate ma quello di figura non è già un alimentatore a corrente costante,già quello è sufficente a pilotare led in serie da 10W per un totale di MAX 14
|
scusa si quello e' uno a corrente costante
devi pero' tararlo a 750 mA se ha la vite di regolazione se no ci vogliono i driver zebrasoma scusa i driver se hai la vite di regolazione della corrente fai a meno di prenderli scusatemi oggi avro risposto a 10000 messaggi |
Quote:
cmq per i 10W quell'alimentatore li ne puoi pilotare al massimo 5 led con serie da 4 non e' tanto adatto 5 led perche sei gia a 50W |
Quote:
quindi devo comunque avere una fila da 13 led.... giusto?? quindi per per le altre 3 file devo acquistare altri 3 "Mean Well ELN 60 48P dimmable driver" ??? ogni fila da 13 led un Mean Well ELN 60 48P dimmable driver |
allora usi led da 3W 3,5V diciamo
alimentatore lo tari a 750mA ed e' un 48V cioe' ti conviene fare file da 13 led cioe' un alimentatore a fila secondo me ti conviene prendere un alimentatore swiccing che lo paghi meno e ne fai andare di piu e compri un paio di driver poi vedi te anche in base a quanto paghi il mcw |
Quote:
e fin qui ci siamo... il driver che ho adesso l'ho pagato 36 $ + 20$ di spedizione + 10€ di dogana....... prendendo altri 3 alimentatori come il mio ho la possibilità di controllare separatamente le 4 linee in modo da poter effettuare (in un secondo momento) alba e tramonto o con timer o con arduino.... --------------------------------------------------------- Quote:
mi servono i link e le quantità grazie 1000!!!! |
se fossi il mio
farei serie da 6 e userei questo a 24V http://www.bizetashop.it/shop/20000-...scita_24V_100W ed ha ogni serie metterei questo http://www.bizetashop.it/shop/20000-...resso_DC_750mA be si alla fine spendi uguale se no prendi su ebay uno swiccing come quello che ho postato io pero' a 48V |
Quote:
mha forse opto per i mean well , 3 vengono a costare circa 82 €.... quelli da te postati.... 1 alimentatore : 25.90€ + 6 driver : 71.4 = tot: 97.3 Comunque è un'altra alternativa da non sottovalutare se mi trovassi alle strette..... ( |
ok bene in tutti e due i modi funziona
|
Quote:
5 file da 6 led caduna..... giusto? |
vai con i tuoi 3 cosi risparmi i driver
pero' mi raccomando stabilizza l'uscita a 750mA |
Quote:
SEI STATO GENTILISSIMO E CON MOLTA PAZIENZA !!! ci aggioniamo più in là.... poi provo a fare quello che mi hai detto con la pila... che forse e quello che mi dava problemi... Quote:
|
scusate se mi intrometto in questa discussione, avrei bisogno di alcuni chiarimenti su i led di satis led da te acquistati.
io vorrei modificare la mia plafoniera inserendo gradualmente delle serie di led,da quello che ho capito se faccio i serie da 10 devo prendere un alimentatore stabilizzato i cui volt corrispondono alla somma dei volt dei 10 led,mentre per i mA devono essere la somma delle varie serie ad esempio per alimentare una fila a 700 mA me ne serve uno da 700, per 2 da 1,4 a per 3 da 2,1 ecc... prima domanda, in tutto ciò a cosa serve (se serve) il driver? secondo, avendo come forward current 750 mA, posso darne 500 preservando così la durata del led stesso? spero di aver spiegato bene il mio problema |
Quote:
se hai letto tutta la discussione, avrai capito che non sono una cima in elettricità......... riguarda al tuo discorso...( per quanto ne so...) per i volt non fa una piega..... per gli Ampere non saprei.... comunque i driver servono per stabilizzare la corrente ad un certo amperaggio.... ad esempio ci sono driver da 350 mA o da 750 mA..... 2- se l'alimentatore ha la possibilità di modificare la corrente (A) si sarebbe bene non alimentare al massimo i led.... io ad esempio, ho preso degli alimentatori che dove posso modificare sia la corrente (A) che la tensione (V).... ed in + sono dimmerabili. |
diciamo che questa teoria l'ho sviluppata leggendo qua è la, purtroppo tutti i topic partono da destra e arrivano a sinistra....
proprio poco fa ha trovato conferma su un altro topic di qusta teoria, magari se interviene qui un esperto ci da la terza conferma e siamo a posto. riguardo i driver (sempre se la teoria precendente è corretta) diciamo che con un alimentatore da 2 A se si alimentano 4 serie di led distribuiremo 500 mA senza rischiare di dare troppa corrente |
mi sa che ce tanta confuzione nel forum sul fatto dei collegamenti
per la serie di led devi sommare i volt ( tensione ) per gli A ( corrente ) e' sempre costante e non va sommata esempio 10 led 3W l'uno ci vuole un alimentatore minimo da 40W se ogni led viene alimentato a 3V per accenderne 10 in serie ti serve un alimentatore da 30V poi devi vedere la corrente che deve essere costante se l'alimentatore non lo e' di suo devi metterci un driver esterno spero di essermi spiegato |
Quote:
mi chiedevo Lollo... ma non sarebbe meglio , visto che tu sei un esperto, fare un tutorial su led, in modo tale che ognuno tragga le sue conclusioni? ad esempio potresti fare esempi con led da 3w ed esempi con led da 10w.... |
Quote:
quindi il driver si usa solo se la corrente è costante,qual'è la sigla della corrente costante? il fatto di sommare gli ampere io lo dicevo nel caso volessi usare 1 alimentatore per tot serie di led messe in parallelo.questo circuito per primo l'ho visto su un sito che vendava alimentatori ma non ricordo quale |
no bisogna sommare i V non gli A
gli A non si sommano mai |
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ti consiglio di mettere i led in serie molto + facile.... lo consiglia anche lollo77 che è un guru sui led.....ci sa fare! |
ma i led sono montati in serie,solo le serie che poi volevo mettere in parallelo, cmq se ritrovo il sito metto il link altrimenti faccio un disegno e lo posto
|
il circuito era questo
http://s4.postimage.org/4tl7awpw/alim.jpg in questo caso i watt sono 15 o 30? |
Ciao ragazzi, avrei pensato una piccola modifica al progetto,
da che satisled si è rinnovato, ed ha aggiunto anche i led da 9000/12000, e da 19000/21000 avrei pensato di mettere una fila da 12 led di una di queste 2 tipologie..... consigli???? meglio quella da 9000 oppure quella da 19000? e sopratutto che differenza c'è? grazieee |
ma non hai più concluso questa plafo?? stava venendo un bel progetto...
|
Quote:
sono un pò fermo per colpa del trattamentista, sto facendo fare un trattamento termico di Anodizzazione sull'alluminio, in modo tale da proteggerlo dalla salsedine... e mi sta facendo perdere molto tempo.... penso però che questa settimana dovrebbe consegnarmela.... dopodichè inizierò a montare il tutto.... Ciaooo-28-28 |
Posso dirti una cosa...
Più sali con la gradazione K e più il fascio di luce diventa azzurrato... Comunque quando puoi vieniti a fare un giretto nel mio post VOGLIA DI LED... Grazie ;) |
Quote:
4 linee separate cosi disposte: - 12 led royal blu - 12 led bianchi da 6000/7000k - 8 led bianchi da 6000/7000k - 8 led bianchi da 9000/12000k + 3 led blu alta luminosità lunari a breve posterò altre foto |
Quindi hai utilizzato una proporzione 20 a 8??
Cioe mi spiego meglio hai utilizzato 20 led da 6/7000°K e 8 da 9/12000°K? E Questo ti darà molta luce bianca??? Se si faccio la tua stessa cosa :-) Comunque verrà sù un bellissimo progetto... Posso farti una domandina??? Quanto hai speso fin ora??? |
Quote:
comunque ad occhio e croce 250 Euro... |
Vi posto alcune immagini:
http://s2.postimage.org/18w122kdg/plafo_1_spenta.jpg Plafoniera spenta http://s2.postimage.org/18w4d59d0/pl..._royal_blu.jpg Plafo 12 led royal blu http://s2.postimage.org/18w60olus/pl...000_12000k.jpg Plafo 8 led 9000/12000k http://s2.postimage.org/18w7o7yck/pl...6000_7000k.jpg Plafo 12 led 6000/7000k http://s2.postimage.org/18w9brauc/pl...6000_7000k.jpg Plafo 8 led 6000/7000 http://s2.postimage.org/18wazanc4/pl...4960_lumen.jpg Plafo tutta accesa http://s2.postimage.org/18weadcbo/plafo_8_dettaglio.jpg Plafo dettaglio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl