AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Alimentare skimmer con scarico vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=280619)

Supercicci 12-01-2011 18:48

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3375104)
http://s2.postimage.org/1vk8598x0/eaea.jpg
posto questo disegno , per chiarire meglio un concetto.... pur essendoci lo stesso livello in vasca dai tubi passeranno litraggi diversi , perchè ci sono pressioni diverse .... ok? il modello di jerry , non può funzionare per questo principio ....

Scusa ma allo scarico dei due tubi hai la stessa identica portata d'acqua a patto che nessuno dei due peschi aria (ovviamente) perchè di fatto hanno entrambi la stessa colonna d'acqua determinata dallo stesso livello d'acqua in cui si trovano, la lunghezza del tubo in questo caso è ininfluente ..

giangi1970 12-01-2011 18:49

Hypa...uno solo no....e sinceramante affidare un sistema come quello che vuoi fare tu a dei tracimetori esterni non ha senso....ti costa meno forare la vasca come preferisci....
------------------------------------------------------------------------
Supercicci...Non e' cosi...ha ragione Fappio....
Passano piu' litri e con piu' pressione sul tubo piu' corto...puoi fare una prova a casa con una bottiglia e delle cannucce....lo vedi meno ma la differenza c'e'....
IL fatto e' che sul tubo piu' corto c'e' anche la pressione dell'acqua stessa che va ad aumentare la portata....mentre su quello piu' alto no....

fappio 12-01-2011 18:53

ok ... abra .... vuoi la guerra .....:-D... lo schiumatoio penso sia un deltec 800 e secondo a quello che ha scritto hypa ha bisogno di 2300lh per funzionare correttamente ..... poi se ne servissero 200 è un'altro discorso ok? l'ultimo disegno che ho fatto è solo un esempio, che indica la differenza di pressione del tubo nella stessa vasca ...
Quote:

quanto spendi per far arrivare 3000lh (che considerando la perdita nel tempo mi sembra il minimo)in vasca ?
caspita , la risalita deve sempre pompare la stessa quantità di acqua a prescindere se si decide usare l'acqua dello scarico o no .... io sono 20 volte che lo ripeto, la 6000l la deve usare comunque se vuol far cadere in sump 2300 o 3000 ok????:-)
------------------------------------------------------------------------
super e no , prova , è la colonna d'acqua sopra l'entrata del tubo che fa la differenza;-)

Supercicci 12-01-2011 18:56

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 3375183)
Hypa...uno solo no....e sinceramante affidare un sistema come quello che vuoi fare tu a dei tracimetori esterni non ha senso....ti costa meno forare la vasca come preferisci....
------------------------------------------------------------------------
Supercicci...Non e' cosi...ha ragione Fappio....
Passano piu' litri e con piu' pressione sul tubo piu' corto...puoi fare una prova a casa con una bottiglia e delle cannucce....lo vedi meno ma la differenza c'e'....
IL fatto e' che sul tubo piu' corto c'e' anche la pressione dell'acqua stessa che va ad aumentare la portata....mentre su quello piu' alto no....

Spero tu stia scherzando #07
------------------------------------------------------------------------
la pressione in fondo ai due tubi è la stessa

giangi1970 12-01-2011 19:00

Cicci....fidati...cambia....

Supercicci 12-01-2011 19:01

considera la vasca un tubo e pensaci bene

Abra 12-01-2011 19:01

Ha ragione il Cicci :-))
l'unica cosa positiva del disegno è che non prende aria quello che alimenta lo skimmer ;-)

Supercicci 12-01-2011 19:01

Roba da chiodi........:-))
------------------------------------------------------------------------
tò mi tocca a dar ragione ad Abra....:-) Potevi stare zitto che mi divertivo un'altro po?

Abra 12-01-2011 19:08

Fappio...con Hypa stavo discutendo del LGM 900 non del deltec :-)) ed è in base a quello skimmer che ho scritto 50w e 20w ;-)
Anche perchè dubito che il Deltec 800 abbia bisogno di 2300lh di acqua ....uno skimmer da 600lh di aria e per acquari da 1000l massimo....

giangi1970 12-01-2011 19:08

Quella del tubo non ci arrivo....non scherzo....
Pero' permettimi....sul tubo piu' alto l'acqua cade per tracimazione o poco piu' e avra' solo la pressione di quei pochi centimetri di acqua sopra di lui...
Su quello che sta' sul fondo devi aggiungere anche la pressione del "peso" dell'acqua..e per forza di cose ne passa di piu' e con maggior pressione....

Supercicci 12-01-2011 19:09

Silenzio. ??? a qualcuno è andato in corto il cervello??? :-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Giangi scusa, ti spiego:
in alto la pressione sul tubo è minima ma è lo stesso minima in vasca allo stesso livello, man mano che scendi la pressione aumenta sia sul tubo che in qualsiasi punto della vasca e a meno che il tubo non peschi aria in fondo avrai la stessa esatta pressione e quindi uscirà la stessa quantità d'acqua

giangi1970 12-01-2011 19:13

Cicci...quasi quasi ti manderei a cagare!!!!!!!!!!!:-D:-D:-D
Mi sa' che stiamo facendo un gran casino!!!!!!!!
Hypa...ma che cazzarola di schiumatoio devi mettere???

fappio 12-01-2011 19:14

cicci come fa ad essere uguale scusa -28d#

Hypa 12-01-2011 19:15

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 3375181)
....e ti assicuro che 2000 litri su un tubo del 16 o 20 non li fai passare neanche se preghi in gaelico antico....

:-D:-D

Ok ragazzi, ho capito tutto, allo skimmer lascio la sua bella pompa, che tanto non mi manderà in rovina quella.
La cosa che mi lascia un po perplesso è che sulle istruzioni dice che si può alimentare per caduta, e quindi credevo che ci fosse un sistema per mandarlo senza tutti questi problemi..
Comunque un piccolo dubbio mi resta, se la pompa manda 2300 litri allo skimmer dovrà prenderli dalla sump, e quindi dovrò comunque mandar giù almeno 3000 litri.. esiste un tracimatore che me li mandi effettivamente giù?
------------------------------------------------------------------------
Deltec AP 702, quello che hai postato nel link

giangi1970 12-01-2011 19:17

Supercicci....non ti scusare...ci mancherebbe....
Ho capito il tuo raginamento...non condivido.....ma ho capito...

fappio 12-01-2011 19:18

giusto giangi

Abra 12-01-2011 19:19

Hypa....mi fai un favore mi riesci a indicare il modello e nel caso dove indicano i 2300lh come alimentazione dello skimmer ? magari sto sbagliando modello io....grazie :-))

Hypa 12-01-2011 19:20

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3375231)
Fappio...con Hypa stavo discutendo del LGM 900 non del deltec :-)) ed è in base a quello skimmer che ho scritto 50w e 20w ;-)
Anche perchè dubito che il Deltec 800 abbia bisogno di 2300lh di acqua ....uno skimmer da 600lh di aria e per acquari da 1000l massimo....

Abra è il deltec il mio, questo qua: http://www.theaquariumsolution.com/deltec-ap702-skimmer
Quello di Fabrizio (il povero ragazzo a cui abbiamo deturpato la discussione) invece, è un Deltec apf800
------------------------------------------------------------------------
nella dicitura "Technical Data" ci sono i 2300 l/h di acqua ed i 1400 di aria

Supercicci 12-01-2011 19:22

Fappio,
premetto che il tubo in alto deve essere sempre sotto il livello dell'acqua...
se fai due fori uguali in vasca e su uno ci metti un tubo di 10 cm dal fondo, con la tua teoria sembrerebbe che uno (quello senza tubo) ha maggiore spinta rispetto all'altro?
NOn è così la pressione sul fondo è sempre uguale, cambia a varie altezze del tubo, ma come varia alla stesso modo a varie altezze della vasca.
Ti faccio un'altro esempio, prendi due tubi uno di 20 e uno di 100 a quello di cento metti un tappo e fai un foro di 20 riempili d'acqua... secondo il tuo principio la pressione dovrebbe essere maggiore su quello di 100.. invece è la stessa identica o che tu abbia una tonnellata d'acqua o 10 litri se l'altezza della colonna d'acqua è la stessa la pressione sarà sempre uguale

Abra 12-01-2011 19:32

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 3375260)
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3375231)
Fappio...con Hypa stavo discutendo del LGM 900 non del deltec :-)) ed è in base a quello skimmer che ho scritto 50w e 20w ;-)
Anche perchè dubito che il Deltec 800 abbia bisogno di 2300lh di acqua ....uno skimmer da 600lh di aria e per acquari da 1000l massimo....

Abra è il deltec il mio, questo qua: http://www.theaquariumsolution.com/deltec-ap702-skimmer
Quello di Fabrizio (il povero ragazzo a cui abbiamo deturpato la discussione) invece, è un Deltec apf800
------------------------------------------------------------------------
nella dicitura "Technical Data" ci sono i 2300 l/h di acqua ed i 1400 di aria


Oh io sono stordito e lo ammetto.....ma quello skimmer che dici a me risulta questo:

http://www.theaquariumsolution.com/apf800

e non tira certo 1400 di aria,così come dubito che regga 2300lh di acqua #24

fappio 12-01-2011 19:34

super , aaa , ora ho capito .... ma il discorso qui è completamente diverso , certo la stessa colonna d'acqua ha lo stesso peso , solo che qui non si tratta di peso ma di pressione perchè il liquido non è fermo, ha una forza cinetica che è data anche dalla pressione e la pressione è data dalla colonna d'acqua sopra l'entrata del tubo.... certo, se l'acqua fosse ferma sarebbero uguali ,,, esempio semplice: prova a fare un foro sotto una vasca profonda 1 m e prova a farne uno sotto una vasca di 20 cm , le pressioni cambiano... altro esempio , prova a fare un foro su un laterale in alto e prova a farne uno in basso , da quello in basso essendoci più pressione uscirà più acqua ....ok?;-)

Hypa 12-01-2011 19:37

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3375283)
Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 3375260)
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3375231)
Fappio...con Hypa stavo discutendo del LGM 900 non del deltec :-)) ed è in base a quello skimmer che ho scritto 50w e 20w ;-)
Anche perchè dubito che il Deltec 800 abbia bisogno di 2300lh di acqua ....uno skimmer da 600lh di aria e per acquari da 1000l massimo....

Abra è il deltec il mio, questo qua: http://www.theaquariumsolution.com/deltec-ap702-skimmer
Quello di Fabrizio (il povero ragazzo a cui abbiamo deturpato la discussione) invece, è un Deltec apf800
------------------------------------------------------------------------
nella dicitura "Technical Data" ci sono i 2300 l/h di acqua ed i 1400 di aria


Oh io sono stordito e lo ammetto.....ma quello skimmer che dici a me risulta questo:

http://www.theaquariumsolution.com/apf800

e non tira certo 1400 di aria,così come dubito che regga 2300lh di acqua #24

:-D:-D Abra, lascia stare quello che hai messo te, il mio è il deltec AP 702
Ti metto le specifiche tecniche:
Technical Data
For US 110V specifications please visit our D-D USA section of the web site
•AP702 Skimmer : Article No. 88004
•Can be stood either in or beside a sump or beside the aquarium.
•Can be gravity or pump fed (supply pump not supplied).
•Water throughput - 2300 lts/hr, (511 UK gallons/hr).
•Installation kit - item 88053 (pump not included).
•Self cleaning head - Item 88101 (increases performance by 20%)
•1400 litres of air/hr are produced at the venturi.
Dimensions:
•L 480mm W 480mm H 600mm (allowing for removal of the cup).
•Hard pipe connections - Supply - 32mm Return - 50mm
•Skimmer body - 250mm diameter
•Riser tube - 140mm diameter
Stocking:
•Normal Stocking 2000 lts (444 UK gallons)
•Heavy Stocking 1500 lts (333 UK gallons)

Abra 12-01-2011 19:51

Hypa.....ora si che mi sono ripreso :-D non ci si capisce più un'ostia tra litri skimmer e pressioni :-D e utenti vari....
Comunque il mio discorso è sempre quello,a mio avviso non risparmi 50w a fare il lavoro....fallo e vedi ;-) misuri ora il consumo della risalita e della pompa che ti alimenta lo skimmer.
Poi fai il lavoro come và fatto e rimisuri....io scommetto che se risparmi un 20watt è già buono.
Poi mi auguro di sbagliare ;-)

Hypa 12-01-2011 19:56

ok grande Abra! vi faccio sapere non appena completo l'opera;-)

fappio 12-01-2011 20:11

abra
Quote:

io scommetto che se risparmi un 20watt è già buono.
Poi mi auguro di sbagliare
... ma se si aggiunge al sistema una pompa da 50 w perchè non mettendola si dovrebbe risparmiare massimo 20w è questo che non capisco

MAURINO fABRIZIO 12-01-2011 20:15

:-)):-))Spettacolo,giuro che vi ho lasciati scatenere per bene,e zitto zitto mi sono fatto delle grosse risate!!!:-D:-D
Non per i messaggi in se',ma perche' fin d'allinizio(da quando il buon fappio a messo la pulce nell'orecchio sull'eventualita' che la pompa potesse girare a secco), e' stato un macello unico:-D:-D:-Dnon sto' neanche a elencare tutto,anche perche le sapete meglio di me le cose per la quale vi siete contorti il cervello:-D:-D:-Dgiuro troppo forte :-D:-Dresta il fatto che fin che' uno le cose non le prova effettivamente,non potra' mai sapere se ne ha giovamento o viceversa...

Hypa 12-01-2011 20:15

Perchè togliendo la pompa dello skimmer dovrei aumentare la grandezza della pompa di risalita, consumando più watt con quella.
------------------------------------------------------------------------
Fabrizio, io riapro il discorso sul tuo skimmer, il tuo richiede una portata inferiore, quindi dallo scarico non hai problemi a tirare giù 700 o 1000 litri, secondo me lo puoi fare tranquillamente!

MAURINO fABRIZIO 12-01-2011 20:21

Si,in effetti il mio da libretto ne richiede 1600,ma contando che e' dato per 800 litri abbondantemente popolato,e contando che la mia vasca come litri netti sta sui 550,anche se calano un po' le prestazioni chissene frega...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3375283)
Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 3375260)
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3375231)
Fappio...con Hypa stavo discutendo del LGM 900 non del deltec :-)) ed è in base a quello skimmer che ho scritto 50w e 20w ;-)
Anche perchè dubito che il Deltec 800 abbia bisogno di 2300lh di acqua ....uno skimmer da 600lh di aria e per acquari da 1000l massimo....

Abra è il deltec il mio, questo qua: http://www.theaquariumsolution.com/deltec-ap702-skimmer
Quello di Fabrizio (il povero ragazzo a cui abbiamo deturpato la discussione) invece, è un Deltec apf800
------------------------------------------------------------------------
nella dicitura "Technical Data" ci sono i 2300 l/h di acqua ed i 1400 di aria


Oh io sono stordito e lo ammetto.....ma quello skimmer che dici a me risulta questo:

http://www.theaquariumsolution.com/apf800

e non tira certo 1400 di aria,così come dubito che regga 2300lh di acqua #24

Si abra quello che dici tu e' il mio...approposito sono un coglione avevi ragione tu sul fatto che non si poteva svuotare lo ski#12#13...Fappio-42-42

fappio 12-01-2011 20:49

Quote:

Perchè togliendo la pompa dello skimmer dovrei aumentare la grandezza della pompa di risalita, consumando più watt con quella
ma perche devi aumentare la risalita ....??? i 2300 allo schiumatoio devi darli comunque
------------------------------------------------------------------------
maurizio , ridi ridi .... :-D

Abra 12-01-2011 21:16

Elamadonna Fappio...... ma che fai fumi cocco intero ?

ma se scarichi 2300lh tieni il tuo sistema in moto ? no....quindi devi aumentare i litri e quindi consumi di più....porca boia non ci vuole poi tanto a capirlo eh

buddha 12-01-2011 21:16

Ma mi sono perso un pezzo che skimmer hai com la camera da 30?

fappio 12-01-2011 21:26

Quote:

ma che fai fumi cocco intero
:-D
Quote:

ma se scarichi 2300lh tieni il tuo sistema in moto ?
non capisco , non so cosa dirti .....#12 prchè cambiare la pompa di risalita ? dai spiega meglio , veramente , non capito perchè dovrebbe aumentare il passaggio se non mette il carico .... anzi devi aumenare la risalita se non carichi con lo scarico...

Abra 12-01-2011 21:36

Ci riprovo tesoro ;-)

se guardi il tuo sistema ( i due tubi a livelli diversi) il tubo più basso se lo regoli a 2300lh e alimenti la vasca con 2300lh...il livello ti arriverà al tubo più basso ok ?
per tenere il livello al tubo superiore bisogna per forza che aumenti la portata in modo da dare più litri che scendo da quello in basso ok ?
Ora siccome tra perdite e sporco le pompe perdono nel tempo,per stare sicuro bisogno che dai almeno 3000lh di risalita ok ?
quindi devi dare più acqua e quindi devi usare più corrente....che non sò quantificare esattamente (infatti ho fatto esempi ) ma per forza di cose la spesa aumenta (come risalita).

Altra cosa da non sottovalutare che mi sembra non ne abbiamo parlato....la discesa non quella che và allo skimmer DEVE essere in grado di ciucciare tutta l'acqua che porta la pompa in acquario,perchè vuoi che per sfiga ti si intoppi il carico skimmer,ci si allaga in fretta con 3000lh.

Hypa 12-01-2011 21:43

:-D:-D ragazzi, questo discorso sta sconfinando in rompicapi ed enigmi irrisolvibili..
Buddha se dicevi a me ho un deltec AP 702, il diametro del corpo è 30cm circa, anche se sulle caratteristiche tecniche da la larghezza per 48cm,credo sia compresa la base e le pompe.

fappio 12-01-2011 21:45

a ho capito , ma bastano 100l in più non deve cambiare la pompa ..... poi comunque se fai cadere 2300l in sump , parte dell'acqua , andrà direttamente riportata in vasca senza nemmeno essere trattata e parte verrà riaspirata dallo schiumatoio, ne devi pompare almeno il doppio . ... anche se mettessi lo schiumatoio dietro una paratia occorre sempre un pò più di acqua rispetto quella trattata ... questi secondo me sono concetti scontati ...

Abra 12-01-2011 21:59

E tu fai un sistema simile e dai solo 100 lh in più io non lo farei,soprattutto per la stabilità del sistema,controlla quanti litri perdono le pompe dopo un pò di tempo ;-)
Come non darei mai il doppio di acqua di quella che mi tratta lo skimmer,ma queste sono scuole di pensiero.

buddha 12-01-2011 22:38

Il mio lgs2000 che e' immenso cArica con una mille.. Anche se ha la camera 5 cm più grossa ap702. Non credo che se carichi con 1500 o poco più non funzionerà a dovere..per mandare 2300 litri/h allo skimmer in caduta ad occhio ti servirà una mandata da 4000-4500 e uno scarico almeno da 40 più uno da 40 per lo skimmer.. Ma l'ingresso in camera quanto e' largo?

fappio 12-01-2011 23:09

abra , se fai cadere 2300l in sump ,con uno schiumatoio che ne tratta 2300 inevitabilmente parte di quest'acqua verrà aspirata della risalita prima di essere trattata e parte dell'acqua trattata, inevitabilmente verrà riaspirata dallo schiumatoio. questo porta ad una diminuzione della resa , è un dato di fatto, se poi esistono persone che se ne fottono va bene, a me non interessa, ma non la chiamerei scuola di pensiero ... il nostro scopo è ottimizzare quello che si ha , poi lo sappiamo tutti che alcuni riescono anche con meno, ma questo è un altro discorso ....;-)

Hypa 12-01-2011 23:34

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3375707)
Il mio lgs2000 che e' immenso cArica con una mille.. Anche se ha la camera 5 cm più grossa ap702. Non credo che se carichi con 1500 o poco più non funzionerà a dovere..per mandare 2300 litri/h allo skimmer in caduta ad occhio ti servirà una mandata da 4000-4500 e uno scarico almeno da 40 più uno da 40 per lo skimmer.. Ma l'ingresso in camera quanto e' largo?

non sono a casa, domattina lo misuro con precisione.

Abra 12-01-2011 23:53

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3375807)
abra , se fai cadere 2300l in sump ,con uno schiumatoio che ne tratta 2300 inevitabilmente parte di quest'acqua verrà aspirata della risalita prima di essere trattata e parte dell'acqua trattata, inevitabilmente verrà riaspirata dallo schiumatoio. questo porta ad una diminuzione della resa , è un dato di fatto, se poi esistono persone che se ne fottono va bene, a me non interessa, ma non la chiamerei scuola di pensiero ... il nostro scopo è ottimizzare quello che si ha , poi lo sappiamo tutti che alcuni riescono anche con meno, ma questo è un altro discorso ....;-)

Io guardo i risultati e dicono che tenere il rapporto 1/1 non equivale ad avere vasche di merda,anzi hanno vasche direi da sogno.
E se loro danno le loro motivazioni,se permetti sono idee diverse e quindi scuole di pensiero diverse....questo che a te a me o al pincopallino stia bene oppure no ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12928 seconds with 13 queries