![]() |
si, quoto ciccio87, comunque se ha la pancia ancora rossa e grossa, probabilmente ancora non si sono riprodotti ;-)
|
aggiornamento: #17 #17 adesso il maschio sembra che stia pattugliando molto di più la tana e quando la femmina esce lui sta davanti alla tana ad aspettare che torni.forse non è persa l'ultima speranza che si siano riprodotti #13 #24 .grazie e ciao #22
|
ok ragazzi ho appena visto la femmina e non ha più la pancia grossa anzi si è sgonfiata moltissimo e ha una bella livrea con la linea gialla oro.credo che le abbiano fatte,per voi?grazie e ciao #22
|
E allora Draik, ascoltami bene: la pancia ancora rossa non vuol dire che non si sono riprodotti, la mia femmina di pulcher, che tra l'altro ha deposto sabato scorso per la 3° volta (quindi forse domani i piccoletti escono :-)) ) ha ancora la pancia rossa, l'ha avuta così per tutte e 3 le volte che ha deposto, ce l'ha solo leggermente sbiadita rispetto a prima della deposizione, ma è pur sempre abbastanza rossa, oltretutto considera che quando usciranno i piccoli (e da quello che mi hai detto, aspettateli da un giorno all'altro, hanno sicuramente deposto) la pancia rossa servirà da richiamo ai piccoli, in sostanza la pancia rossa le femmine di pulcher ce l'hanno quasi sempre: quando si mettono in mostra davanti al maschio e quando hanno i piccoli, considerato che si riproducono in continuazione, tira tu le somme.... :-))
Il fatto che si allontani dalla tana non ha molta importanza xkè lo fanno per poco tempo e velocissimamente (la mia lo fa e il maschio resta di pattuglia); se non si fossero riprodotti non passerebbe molto tempo dentro la tana, te lo assicuro ;-) Ultima cosa, quando la mia femmina ha l'ovodepositore estroflesso, ho sempre spiato il maschio che invece non l'hai mai avuto evidente, eppure sono alla 3° cucciolata, quindi stai tranquillo, fra poco sarai zio! |
ciao auraaa .....draik cmq aura ha ragione aspettati i piccoletti al + presto....e stacca un pò il naso dal vetro dell'acquario :-D :-D
|
Ecco i pulcherini dopo 11 giorni che sono usciti dal vaso.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/pulcher4_211.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pulcher3_232.jpg
|
ciandre, le foto migliorano sempre di più ;-)
#25 #25 #25 |
ok ragazzi grazie a tutti per le spiegazione,comunque ora cercherò di intrommettermi pò meno nelle loro cose personali e di stare staccato un pò più dal vetro. :-D :-D :-D :-D grazie e ciao
|
Quote:
ah, chiedo consiglio: possibili compagni d vasca per i pulcher? |
Ciao amici pulcherofili ;-)
Il 26 ottobre ho assistito alla mia seconda covata di pulcherini che da qualche giorno hanno compiuto 3 mesi! Che soddisfazione. Sono riuscito al secondo tentativo a farli crescere nel senso che inizialmente la coppia non andava molto d'accordo e la femmina mi ha accoppato il primo maschio dopo la deposizione e dopo un mese erano spariti i piccolini uno dopo l'altro. Con il secondo maschio più grosso della femmina tutto è andato per il verso giusto. sono genitori formidabili, anche se ormai sono disinteressati ai piccoli dopo tante settimane di cure assidue. Venerdì penso che cercherò di acchiappare qualche piccolino e di regalarlo a mio papà che ha un acquario da 250 l a Castegnato (provincia di Brescia). E poi pian piano cercherò qualche appassionato sul mercatino o di cederli ad un negozio. Ho qualche dubbio però: 1- nell'acquario di mio padre ci sono una ventina di guppy ci saranno problemi di compatibilità in futuro? 2- quanti pesciolini posso portargli? 4-6? 3- In futuro se ci saranno più maschi e femmine dovrò lasciare solo una coppia per evitare zuffe territoriali? 4- Se si formasse una coppia ll'interno di questo gruppetto ci sono problemi se si fanno accoppiare due fratelli tenendo conto che i genitori sono stati acquistati in due momenti diversi (a distanza di parecchi mesi) nello stesso negozio? 5- Ultima cosa generale con un tale carico di pesci in vasca, ogni quanto e che percentuale di acqua (quanti litri) conviene cambiare nel mio acquario di circa 100l (vedi profilo)? 10 litri ogni 15-20 giorni è troppo poco? Grazie a tutti per l'attenzione a presto Carlo |
Quote:
una cosa ragazzi....data l'insperienza....l'altra volta (la prima) mi avevano fatto solo 15 piccoli.....questa volta (ci siamo quasi....manca poco direi...) quanti me ne dovrei aspettare in media? |
Per Ciccio87:io come compagni di vasca della coppia di pulcher ho qualche Caridina che esce solo di notte, molte lumachine (se le schiacciate sul vetro sono ottimo cibo per i pelvicachromis) e in passato c'erano anche 3 Otocinclus.
Ma per ottenere la riproduzione e soprattutto pe rfar crescere gli avannotti è meglio una vasca specifica. Per Uffi:A me con la seconda deposizione sono nati parecchi piccoli circa 50-60, ora dopo 3 mesi sono un po' meno, ma cmq un buon numero. |
E infatti i miei piccoli sono usciti domenica pomeriggio! :-))
Però rispetto alle altre nidiate sono di meno, circa una ventina, rispetto alla cinquantina delle altre due. P.S. un saluto particolare a Spawn ;-) |
azz, i pulcher sono peggio dei guppy #06
e io che pensavo di prendere sei pesci un po' più interessati a godersi l'acquario piuttosto che curare la prole #06 comunque anche io ho un problema #13 : il maschio e la femmina (dopo 3 settimane dalla schiusa delle uova), non vanno molto d'accordo, la femmina ha ricominciato a vibrare davnti al maschio, e quest'ultimo a volte allontana la femmina dalla prole (come se fosse una minaccia per i pulcherini), tutto nella norma o qualche cosa di anormale??? ciao e grazie |
secondo me lei sta tornando a corteggiare il maschio, xciò entro qualche giorno entrambi non si occuperanno più dei piccoli x farne altri...
|
grazie del saluto speciale aura....
per spartan....i tuoi pulcher si comportano così perchè si stanno preparando per una nuova deposizione ma se il maschio allontana la femmina vuol dire che ancora nn è pronta.... |
Ragazzi, la discussione continua qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=43218 Questo lo chiudo. Ciao e grazie. :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl