AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Acquariofili pescatori. Vediamo quanti siamo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=276171)

Tartaz 23-01-2012 00:57

Eccomi..cat fishing e carpodromo

alez72 23-01-2012 01:19

ciao sono ale e sono amante dello spinning e della pesca con "bombarda".
io ci sono!!#25

shark96 23-01-2012 11:30

Ci sono anche io ^^ pesca con canna fissa,beach ledgering e surfcasting.

luca ciani 23-01-2012 15:25

carpista

wassimo 23-01-2012 18:07

anch'io, pesco sempre i bass nei laghi quando vado in america

Metalstorm 23-01-2012 19:43

Quote:

anch'io, pesco sempre i bass nei laghi quando vado in america
spettacolo la pesca al bass nella sua terra natia, dove un bass da 2kg equivale ad uno nostro di 2 etti!!!

Uno dei fishing-trip che prima o poi dovrò fare...assieme alla pesca del tucunarè in amazzonia #18

Corydoras 98 23-01-2012 22:55

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061401117)
Quote:

anch'io, pesco sempre i bass nei laghi quando vado in america
spettacolo la pesca al bass nella sua terra natia, dove un bass da 2kg equivale ad uno nostro di 2 etti!!!

Uno dei fishing-trip che prima o poi dovrò fare...assieme alla pesca del tucunarè in amazzonia #18


metal..ma abbiamo gi stessi gusti???

appena ci vbai fammi un fischio..io però voglio pescare anche arowana e piranha #18

Metalstorm 24-01-2012 13:25

Ah per l'amazzonia mi mancano solo altri cretini come me che vengano a fare il viaggio.

Quote:

io però voglio pescare anche arowana e piranha
l'arowana anche anche (tra l'altro vive nelle stesse zone del tucunarè), ma il piranha è un pesce del cavolo dal punto di vista sportivo: rompe le palle quando sei in cerca di qualcosa di meglio, è il persico sole dell'amazzonia :-D (più che altro dicono che sia molto buono da mangiare)

Quest'anno spero di ritornare a Capo Verde, a fare del sano rock fishing allo squalo #18 (tutto dipende da come è messa la macchina alla revisione, visto che ha quasi 200.000 km -28d# )

Corydoras 98 24-01-2012 18:39

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061402900)
Ah per l'amazzonia mi mancano solo altri cretini come me che vengano a fare il viaggio.

Quote:

io però voglio pescare anche arowana e piranha
l'arowana anche anche (tra l'altro vive nelle stesse zone del tucunarè), ma il piranha è un pesce del cavolo dal punto di vista sportivo: rompe le palle quando sei in cerca di qualcosa di meglio, è il persico sole dell'amazzonia :-D (più che altro dicono che sia molto buono da mangiare)



io dico che un colossoma di 50 cm in canna tira... :-)) male che vada...facciamo una bella grigliata #18 #18


Quest'anno spero di ritornare a Capo Verde, a fare del sano rock fishing allo squalo #18 (tutto dipende da come è messa la macchina alla revisione, visto che ha quasi 200.000 km -28d# )

spero per te ci vai.. :-) io spero di riandare a tonni e pesci spada invece ;-)

scusa....ma uno squalo non ti tira in mare???

io quest'estate un tonno di 180 chili per tirarlo fuori con la canna da pesca...teneva la canna mio zio,e se non era per mio padre il tonno tirava a mollo a mio zio...ti giuro che dopo che abbiamo messo la canna nel porta canna della barca si è trascinato la barca :-)) ci ha trainato per 400 metri,dopo di chè... #18 :-))

ZamuS 24-01-2012 18:55

lo squalo ha un nuoto forte ma lento... si riconosce dal rumore che fa la frizione quando abbocca... lento e martellante...ta-ta-ta-ta... si stanca velocemente in genere, quindi basta evitare che si prenda troppo filo o che tagli il terminale...
il tonno invece parte a mille e ti prende un accidente quando abbocca :-D è molto forte e molto veloce, si stanca dopo molto tempo e in pochi minuti se resti senza fare nulla ti srotola km di filo... quindi non c' è storia... decisamente...

Metalstorm 24-01-2012 19:11

Quote:

lo squola ha un nuoto forte ma lento... si riconosce dal rumore che fa la frizione quando abbocca... lento e martellante...ta-ta-ta-ta... si stanca velocemente in genere, quindi basta evitare che si prenda troppo filo o che tagli il terminale...
se col cavolo, vallo a dire allo squalo grigio che a momenti mi tira in acqua!!!!...ho il video del combattimento sul pc di casa, lo carico sul tubo e poi lo posto. (peccato che abbia spaccato, ma lo sforzo dell'attrezzatura rende l'idea)

Parte a missile e non lo stanchi neanche a morire, il combattimento con uno grosso è davvero duro....poi ogni squalo ha una tecnica diversa di difesa: quelli pelagici puntano dritti al largo e cercano di girare intorno agli scogli, quelli bentonici come il nutrice invece ti vengono sotto e cercano di infilarsi negli scogli sottoriva, il grosso del combattimento si svolge a distanza ravvicinata.

Io parlo sempre di rock fishing fatto dagli scogli, non di traina.....Zamus il paragone col tonno non regge, è un altro tipo di pesca!!!!
Ovvio che in mezzo al mare il tonno è ben più ostico e potente dello squalo, ma da riva il pescecane è l'avversario più duro che puoi combattere a surf casting e tecniche derivate per tanti motivi: l'attrezzatura più pesante che hai a surf è comunque piccola rispetto a quella da traina, non hai la possibilità di corrergli dietro con la barca, non hai alcun tipo di ancoraggio e rischi davvero di fare lo sci nautico, a riva lo squalo ha tantissimi punti da sfruttare per tagliare il filo (i denti e la pelle sono il meno, finale d'acciaio e shock leader in monofilo e hai risolto)

UN pesce non è mai meglio in assoluto, va contestualizzato al tipo di pesca

Marco.88 24-01-2012 19:19

eccomi!!! A fondo dagli scogli o porticcioli, a volte anche un pò di spinning in estate. ;-)

Corydoras 98 24-01-2012 19:20

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061403953)
Quote:

lo squola ha un nuoto forte ma lento... si riconosce dal rumore che fa la frizione quando abbocca... lento e martellante...ta-ta-ta-ta... si stanca velocemente in genere, quindi basta evitare che si prenda troppo filo o che tagli il terminale...
se col cavolo, vallo a dire allo squalo grigio che a momenti mi tira in acqua!!!!...ho il video del combattimento sul pc di casa, lo carico sul tubo e poi lo posto. (peccato che abbia spaccato, ma lo sforzo dell'attrezzatura rende l'idea)

Parte a missile e non lo stanchi neanche a morire, il combattimento con uno grosso è davvero duro....poi ogni squalo ha una tecnica diversa di difesa: quelli pelagici puntano dritti al largo e cercano di girare intorno agli scogli, quelli bentonici come il nutrice invece ti vengono sotto e cercano di infilarsi negli scogli sottoriva, il grosso del combattimento si svolge a distanza ravvicinata.

Io parlo sempre di rock fishing fatto dagli scogli, non di traina.....Zamus il paragone col tonno non regge, è un altro tipo di pesca!!!!
Ovvio che in mezzo al mare il tonno è ben più ostico e potente dello squalo, ma da riva il pescecane è l'avversario più duro che puoi combattere a surf casting e tecniche derivate per tanti motivi: l'attrezzatura più pesante che hai a surf è comunque piccola rispetto a quella da traina, non hai la possibilità di corrergli dietro con la barca, non hai alcun tipo di ancoraggio e rischi davvero di fare lo sci nautico, a riva lo squalo ha tantissimi punti da sfruttare per tagliare il filo (i denti e la pelle sono il meno, finale d'acciaio e shock leader in monofilo e hai risolto)

UN pesce non è mai meglio in assoluto, va contestualizzato al tipo di pesca

#70 giusto,io ho fatto il paragone perchè quello è stato preso con la canna ;-)

il bello di questa pesca a 6 miglia è che a parte tonni puoi prendere squali e pesci spada (gli squali della mia zona il + piccolo e di 6 metri)


io a rock fishing invece punto ai grossi sparidi :-)

ZamuS 24-01-2012 19:40

Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061403981)
Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061403953)
Quote:

lo squalo ha un nuoto forte ma lento... si riconosce dal rumore che fa la frizione quando abbocca... lento e martellante...ta-ta-ta-ta... si stanca velocemente in genere, quindi basta evitare che si prenda troppo filo o che tagli il terminale...
se col cavolo, vallo a dire allo squalo grigio che a momenti mi tira in acqua!!!!...ho il video del combattimento sul pc di casa, lo carico sul tubo e poi lo posto. (peccato che abbia spaccato, ma lo sforzo dell'attrezzatura rende l'idea)

Parte a missile e non lo stanchi neanche a morire, il combattimento con uno grosso è davvero duro....poi ogni squalo ha una tecnica diversa di difesa: quelli pelagici puntano dritti al largo e cercano di girare intorno agli scogli, quelli bentonici come il nutrice invece ti vengono sotto e cercano di infilarsi negli scogli sottoriva, il grosso del combattimento si svolge a distanza ravvicinata.

Io parlo sempre di rock fishing fatto dagli scogli, non di traina.....Zamus il paragone col tonno non regge, è un altro tipo di pesca!!!!
Ovvio che in mezzo al mare il tonno è ben più ostico e potente dello squalo, ma da riva il pescecane è l'avversario più duro che puoi combattere a surf casting e tecniche derivate per tanti motivi: l'attrezzatura più pesante che hai a surf è comunque piccola rispetto a quella da traina, non hai la possibilità di corrergli dietro con la barca, non hai alcun tipo di ancoraggio e rischi davvero di fare lo sci nautico, a riva lo squalo ha tantissimi punti da sfruttare per tagliare il filo (i denti e la pelle sono il meno, finale d'acciaio e shock leader in monofilo e hai risolto)

UN pesce non è mai meglio in assoluto, va contestualizzato al tipo di pesca

#70 giusto,io ho fatto il paragone perchè quello è stato preso con la canna ;-)

il bello di questa pesca a 6 miglia è che a parte tonni puoi prendere squali e pesci spada (gli squali della mia zona il + piccolo e di 6 metri)


io a rock fishing invece punto ai grossi sparidi :-)

io sparidi e spigole... anche perchè altro si trova difficilmente...
andrea il paragone io lo avevo fatto effettivamente non a traina e nemmeno da terra... io ho provato solo con il drifting in alto mare (o meglio, ho assistito alla cattura di diversi pesci e conosciuto diverse persone che hanno avuto a che fare con grossi squali volpe e una volta anche un bianco) e lo squalo se ostacolato nel nuotare bene si affatica facilmente, non riuscendo a respirare... certo che dalla riva deve essere ben più difficile catturare un bestione del genere e soprattutto come hai detto anche tu con attrezzatura ben più leggera...
ma si usa l' artificiale?

Metalstorm 24-01-2012 19:47

Quote:

ma si usa l' artificiale?
no no niente artificiale, solo esca naturale (vivo o morto che sia)...anche perchè portare a 150mt un artificiale non è possibile ;-) (si pesca sempre col vento alle spalle e si usa il palloncino per portare fuori l'esca, si lancia giusto per passare i primi scogli e la risacca).
Oltretutto lo squalo caccia più a olfatto o seguendo i campi elettrici, non a movimento come altri predatori (senza contare che un eventuale popper attaccato dallo squalo verrebbe fatto a pezzi)

Corydoras 98 24-01-2012 20:10

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061404060)
Quote:

ma si usa l' artificiale?
no no niente artificiale, solo esca naturale (vivo o morto che sia)...anche perchè portare a 150mt un artificiale non è possibile ;-) (si pesca sempre col vento alle spalle e si usa il palloncino per portare fuori l'esca, si lancia giusto per passare i primi scogli e la risacca).
Oltretutto lo squalo caccia più a olfatto o seguendo i campi elettrici, non a movimento come altri predatori (senza contare che un eventuale popper attaccato dallo squalo verrebbe fatto a pezzi)



#70
------------------------------------------------------------------------
hai messo il video??

sono curioso :-)

Metalstorm 24-01-2012 20:13

ce l'ho sul pc di casa...ora sono in ufficio

Corydoras 98 24-01-2012 20:35

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061404128)
ce l'ho sul pc di casa...ora sono in ufficio


aspetto con ansia :-))

Corydoras 98 26-01-2012 22:33

ragazzi...visto che siamo in vena...

domani vado a pesca,avete consigli??

canna fissa?

mulinello?

montatura ed esca??

grazie,ci andro domani pomeriggio al porticciolo di san leone :-)


ps:metal com'è finita col video?

pèsciolo 26-01-2012 23:22

Inglese e bolognese da pontili e scogliere! solo mare perchè non esistono laghi nella mia zona!

Corydoras 98 26-01-2012 23:31

Quote:

Originariamente inviata da pèsciolo (Messaggio 1061410800)
Inglese e bolognese da pontili e scogliere! solo mare perchè non esistono laghi nella mia zona!


#70 ok,anche da mè nonc i sono laghi...stò al vilaggio mosè ;-)

fabriziooo83 27-01-2012 03:10

e beh, non potevo mancare a questo appuntamento!! :-D

ho sempre pescato in mare, (abito a 10 metri dalla costa :-)) ), sia da piccolo con papà e mamma, sia ora.
in barca o da riva non importa, l'importante è sentire nelle mani che il predatore è stato predato! :-D

una sola volta ho pescato in un laghetto di un agriturismo vicino enna.
al telefono mio padre,sotto consiglio del proprietario, mi fece portare una latta di mais.. -28d#
prendemmo quei pescetti con il mais...una cosa,per me che vengo dal mare, incredibilmente surreale, restai basito che potessero mangiare il mais..

una grossissima differenza, IMHO, tra il mare e il lago è la potenzialità dei pesci pescati. (o almeno quelli che c'erano li..)
a parità di taglia un pesce marino tira e si dimena x3 volte quello del lago..
ce l'avevo in mano e sembravano già morti...viscidi.. blllaaaaaahhhh
un pesce d'acqua di mare qunado ce l'hai in mano devi tenerlo dalle branchie altrimenti ti scappa via e ti saluta!

concludendo non m'hanno fatto una bella impressione.. #rotfl#

Corydoras 98 27-01-2012 13:10

Quote:

Originariamente inviata da fabriziooo83 (Messaggio 1061411171)
e beh, non potevo mancare a questo appuntamento!! :-D

ho sempre pescato in mare, (abito a 10 metri dalla costa :-)) ), sia da piccolo con papà e mamma, sia ora.
in barca o da riva non importa, l'importante è sentire nelle mani che il predatore è stato predato! :-D

una sola volta ho pescato in un laghetto di un agriturismo vicino enna.
al telefono mio padre,sotto consiglio del proprietario, mi fece portare una latta di mais.. -28d#
prendemmo quei pescetti con il mais...una cosa,per me che vengo dal mare, incredibilmente surreale, restai basito che potessero mangiare il mais..

una grossissima differenza, IMHO, tra il mare e il lago è la potenzialità dei pesci pescati. (o almeno quelli che c'erano li..)
a parità di taglia un pesce marino tira e si dimena x3 volte quello del lago..
ce l'avevo in mano e sembravano già morti...viscidi.. blllaaaaaahhhh
un pesce d'acqua di mare qunado ce l'hai in mano devi tenerlo dalle branchie altrimenti ti scappa via e ti saluta!

concludendo non m'hanno fatto una bella impressione.. #rotfl#



#70 allora 6 come me,a me fanno schifo i dolci...poi il gusto... :-))

Metalstorm 27-01-2012 14:50

provate a prendere una trota in torrente, oppure a salpare un cavedano di 1,5kg con terminale dello 0,06 mentre scappa in corrente, poi ne riparliamo

non puoi parlare della pesca in acqua dolce dicendo che fa schifo se l'unica cosa che hai fatto di quel genere è pescare una carpetta in laghetto.....è come se io vado in mare a pescare gli sgombri una volta e dico che la tutta la pesca in mare è una gran cavolata

non esiste solo la taglia o la forza bruta...e questo un pescatore con la P maiuscola deve saperlo

Corydoras 98 27-01-2012 16:00

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061411973)
provate a prendere una trota in torrente, oppure a salpare un cavedano di 1,5kg con terminale dello 0,06 mentre scappa in corrente, poi ne riparliamo

non puoi parlare della pesca in acqua dolce dicendo che fa schifo se l'unica cosa che hai fatto di quel genere è pescare una carpetta in laghetto.....è come se io vado in mare a pescare gli sgombri una volta e dico che la tutta la pesca in mare è una gran cavolata

non esiste solo la taglia o la forza bruta...e questo un pescatore con la P maiuscola deve saperlo


ti dò ragione..io non mi definisco un pescatore...piuttosto un pescatore della domenica...però secondo me un sarago di 1 chilo non sarà mai come un cavedano dello stesso peso ecc.... parlo da inesperiene eh??? :-))

poi...anche in mare tiri fuori spigole di 800 grammi col terminale 0.6 e c'è sempre l'incognita se la porti a riva ecc.. ;-)

Metalstorm 27-01-2012 18:55

Quote:

.piuttosto un pescatore della domenica...però secondo me un sarago di 1 chilo non sarà mai come un cavedano dello stesso peso ecc.... parlo da inesperiene eh???
infatti delle due è mooooolto più difficile prendere un cavedano da 1kg che un sarago di pari peso: il cavedano è forse il pesce d'acqua dolce più furbo in assoluto, per prenderli grossi (soprattutto in fiume) devi giocare veramente di astuzia e di finezza (se l'esce non cala con naturalezza estrema ti sgama in un nanosecondo..idem se sbagli la mangiata e ripresenti l'esca innescata allo stesso modo). Non avrà gran forza, ma l'infame sa sfruttare la corrente del fiume a suo vantaggio: buttandosi in corrente è come se pesasse 6 volte di più

Corydoras 98 27-01-2012 21:07

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061412810)
Quote:

.piuttosto un pescatore della domenica...però secondo me un sarago di 1 chilo non sarà mai come un cavedano dello stesso peso ecc.... parlo da inesperiene eh???
infatti delle due è mooooolto più difficile prendere un cavedano da 1kg che un sarago di pari peso: il cavedano è forse il pesce d'acqua dolce più furbo in assoluto, per prenderli grossi (soprattutto in fiume) devi giocare veramente di astuzia e di finezza (se l'esce non cala con naturalezza estrema ti sgama in un nanosecondo..idem se sbagli la mangiata e ripresenti l'esca innescata allo stesso modo). Non avrà gran forza, ma l'infame sa sfruttare la corrente del fiume a suo vantaggio: buttandosi in corrente è come se pesasse 6 volte di più



allora è un pò come la spigola....qu' non la prendo se supero lo 0.008 ecc... :-))

castypike 28-01-2012 20:52

Spinning in tutte le salse!!!!L'importante è C&R:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17079 seconds with 13 queries