AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   si parte... maturazione 250l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=268933)

claudiomarze 24-01-2011 03:17

i dino stanno mollando un po' la presa e la vasca sta prendendo colore.
i molli si stanno riaprendo per bene, gli lps stanno benone , e a vedere dai colori e dalle prime colatine, le talee degli sps stanno benissimo.
i valori sono NO3 1 e PO4 00,1.
la salarias si vede ogni tanto... ma tantoooo...
metto 2 foto.

http://s1.postimage.org/ey3x839g/IMG_0061.jpg

http://s1.postimage.org/ey5krfr8/IMG_0044.jpg

http://s1.postimage.org/eyc6wtqc/IMG_0051.jpg

http://s1.postimage.org/eyh5iv7o/IMG_0045.jpg

http://s1.postimage.org/eypf7lok/IMG_0043.jpg

claudiomarze 24-01-2011 20:43

lo metto un piccolo flavescent?

ALGRANATI 24-01-2011 22:52

no, adesso no....aspetta che la vasca prima si stabilizzi.

claudiomarze 25-01-2011 01:05

ok, grazie ;-)

claudiomarze 30-01-2011 14:15

allora:
finalmente ho risolto il problema dinoflagellati. non si vede praticamente nulla anche a fine fotoperiodo! test:
Ca 424 Mg 1340 kh 7
No3 1
PO4 0,01

claudiomarze 01-02-2011 17:19

inseriti un po' di coralli presi da Qbacce... bellissimi!! a presto qualche foto.
tutto sembra stare bene, ormai in vasca c'è rimasta solo qualche alga che sta sbiancando in un pezzettino di roccia e poi sul vetro posteriore.
il benthos si sta formando pian piano e le lumache (mezze turbo e mezze med) stanno facendo il loro lavoro sulle patinose.
i valori sono NO3 1, PO4 001, NO2 0.

unico problema la salarias... è sparita... almeno 3 giorni fa si vedeva ogni tanto, adesso nulla...
non dovrebbe essere saltata visto che non l'ho trovata in giro... sarà morta?? che ne dite?

Daniel89 01-02-2011 20:38

claudiomarze ottimo lavoro....per i dino come hai proceduto di preciso ?? aspiravi tutte le sere tutte le rocce della vasca e nient'altro?? inizio ad averne qualcuno anch'io...ma il bello è che la vasca gira da 1 anno e mezzo -04

claudiomarze 01-02-2011 21:26

il trattamento dinoflagellati è stato: aumento del movimento in vasca, introduzione di un ossigenatore in sump, batteri ogni 3 giorni (biodigest e zeobak), sospensione del cibo sia per batteri che per i coralli (non ho ancora pesci), aspirazione dei dino e sostituzione dell'acqua ogni giorno... ho anche messo un paio di cm di resine antifosfati nel letto fluido.

comunque daniel la prima cosa da fare secondo me è controllare i silicati in vasca e in uscita dall'impianto osmosi

Daniel89 01-02-2011 21:58

claudio non vorrei tirartela ma i dino sono velenosi...e temo che la salarias li abbia ingeriti.....quindi aspetta anche per il flavescens

io ne ho gisto qualche ciuffetto sparso....quindi potrei già da adesso inserire l'areatore ( ma a che serve visto che c'è già lo skimmer che ossigena ??? ), aspirare e cambiare, e mettere le resine...ma leggevo che le resine antifosfati a base ferrosa erano dannose per i dino....che faccio le metto o no ??

claudiomarze 01-02-2011 22:09

io ho messo le seachem, hanno funzionato bene e sono a base non ferrosa. penso alluminio ma non ne sono sicuro.
ma i dino non erano tossiche solo per le lumache?
io comunque gigi non lo trovo (la salarias)... ho un brutto presentimento... -e63

Daniel89 01-02-2011 22:17

sono velenosi per tutti gli alghivori...tene69 ne sa qualcosa purtroppo....

una delle mie 4 turbo mi ha già lasciato...speriamo che le altre e le selvatiche tengano duro....

io ho le nophos che sono a base ferrosa...quindi nada, non le metto....

claudiomarze 01-02-2011 22:20

in caso puoi mettere le forwater silco o silco hp.
bene a sapersi per gli erbivori...
ma se non la trovo che fo? aspetto che si decomponga in vasca? non riesco a vederla neanche in mezzo alla rocciata...

Daniel89 01-02-2011 22:56

io adesso ho nel post osmosi le deionizzanti della acqua1....mi procuro il test dei silicati e vediamo cre succede, al massimo le sostituisco con le silco hp e prendo le anti po4 non ferrose....

per quanto riguarda la salarias non vale la pensa smontare la rocciata per trovarla....alla fine andresti incontro ad uno squilibrio della avsca che è già in maturazione...se è morta e la lasci li ti si alzeranno un pochino i valori...ma almeno non riparte la maturazione

claudiomarze 02-02-2011 11:06

si pensavo anche io di far cosi'.
grazie

qbacce 03-02-2011 15:28

Claudio le taleine stanno bene?? metti due foto quando puoi;-)

claudiomarze 03-02-2011 15:53

ciao luca, sta tutto benissimo apparte la plana che fatica un po' a spolipare... 2 foto... eccole!

http://s3.postimage.org/29ox71ybo/P1040004.jpg

http://s3.postimage.org/29p3t7cas/P1040048.jpg

http://s3.postimage.org/29p8rtds4/P1040014.jpg

http://s3.postimage.org/29pdqff9g/P1040055.jpg

http://s3.postimage.org/29pip1gqs/P1040025.jpg

http://s3.postimage.org/29pkckt8k/P1040066.jpg

http://s3.postimage.org/29pnnni84/P1040037.jpg

edogr 03-02-2011 16:06

ogni volta è sempre più bella !

claudiomarze 06-02-2011 03:08

grazie edo... niente dino, e rimane solo qualche alga...
mi sta crescendo praticamente tutto... dai molli in basso a tutti i duri.
stranamente ho degli ottimi colori...
non ho ancora iniziato ad alimentare i coralli.
ho messo un piccolo percnon gibbesi, un tosaerba!! appena diventa grande o appena gli finiscono le alghe gli fo una vasca apposta.. troppo bello!! sono innamorato di lui da sempre... #19
schede e libri alla mano , sto cambiando la posizione di qualche animale... appena ho messo a posto metto 2 foto, che mi consigliate un po'...
SONO MOOOLTO CONTENTO DI COME STA ANDANDO LA VASCA ADESSO! :-)) :-)):-)):-)):-)):-)):-))

quando lo posso mettere il reattore? ho l'elos rea 120, che puo' essere messo in modalita gravitazionale e non dovrebbe immettere CO2 in vasca.. ho anche il milwakee sms122.
ditemi voi...

è tempo di pesce credo...

claudiomarze 06-02-2011 23:46

eccolo!!
http://s3.postimage.org/2t6i5g04/strigosu_006.jpg

http://s3.postimage.org/2t85oshw/strigosu_008.jpg

claudiomarze 08-02-2011 01:26

gente non so come ma ho ritrovato la salarias in sump!!!!!!!!!!!!!! -75
ma come ci sarà finita dentro -05!???? mah...
bene bene, anche se con lo strigosus non sarà il massimo...

claudiomarze 10-02-2011 16:04

strigosus e salarias... apparte che insieme per ora convivono benissimo... mi stanno pulendo la vasca dalle alghe!! spettacolari!!!!
quando lo devo attaccare il reattore di calcio secondo voi??

ALGRANATI 10-02-2011 22:23

devi attacrlo quando ti sarai rotto le palle di integrare oppure quando sarà diventato troppo dispendioso.

claudiomarze 10-02-2011 22:25

ok, tra una settimana dovrei finire l'a+b e lo metto in funzione, lo volevo mettere sopratutto per tenere la vasca con i valori un po' piu' stabili

edogr 12-02-2011 13:38

Se vuoi ti vengo a dare una mano a tarare il reattore

claudiomarze 12-02-2011 14:42

volentieri edo, dimmi te in mp o mi mandi un sms...

edogr 14-02-2011 02:49

tipo martedi o mercoledi nel pomeriggio o meglio la sera sarebbe perfetto !
p.s. ieri ho fatto un video alla vasca,guarda la hystrix come cresce è impressionante,ne vuoi un pò d'altri pezzi ?

http://www.youtube.com/watch?v=F3esGq7pQtQ

claudiomarze 14-02-2011 11:19

la histrix sta crescendo bene anche qui da me... sempre bellissima la tua vasca...
ora lo posto anche io un video... ci sentiamo domani

claudiomarze 15-02-2011 22:15

Clicca per vedere il video su YouTube Video

edogr 16-02-2011 02:57

Viene su in maniera notevole !
Ti serve ancora una mano per il reattore ? io domani sono libero

claudiomarze 18-02-2011 22:15

ciao a tutti... oggi ho cambiato la posizione a qualche animale... ed ho costruito un piccolo taleario...
per il resto tutto bene, ho fatto 2 test Ca 426, mg 1380 e kh 6.
sto alzando per gradi il kh...
non ci sono quasi piu' alghe!

GROSTIK 18-02-2011 23:38

buono ;-)

edogr 20-02-2011 03:56

pinta su il kh che lunedi o martedi si da la via al reattore !
...hai il Caco3 o la jumbo ?

claudiomarze 20-02-2011 23:54

edo ho aragonite media. in questi 3 giorni ho tirato su un po' il kh...
oggi era in lavaggio in acqua d'osmosi. mi hanno consigliato di lavarla con acido muriatico...
vado? quanto ce la lascio dentro?

edogr 21-02-2011 17:35

io ho lavato la mia caco3 con acqua d'osmosi,quindi non saprei dirti !

qbacce 21-02-2011 18:01

se lavi il carbonato con l'acido cloridrico lo sciogli e fai un casino;-) fai con l'acqua di osmosi e basta..

claudiomarze 21-02-2011 19:28

si ma infatti me lo immaginavo che non fosse una cosa fatta bene... immagino cosa vien fuori...
per questo ho aspettato a farlo. comunque è in acqua di osmosi adesso, stasera o domani provo ad attaccare e tarare tutto,

ot. luca domani se x te va bene passo all'ora di pranzo

qbacce 21-02-2011 19:29

domani io non ci sono dalle 12.15 alle 13.15 poi ci sono sempre..

edogr 21-02-2011 21:46

Vai a fare la spesa ?

claudiomarze 21-02-2011 21:55

eh he... vieni anche te? almeno poi mi dai una mano col reattore... :-))

qbacce 21-02-2011 22:02

per me potete venire;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12694 seconds with 13 queries