AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   costruzione reattore di calcio, chi mi aiuta ?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=265618)

Daniel89 19-02-2011 20:43

ragazzi oggi ho finito il reattore...manca ancora qualche rifinitura ma il più è fatto...che ne dite ??
http://s2.postimage.org/2uzn4dpus/resized_P1040803.jpg

Supercicci 19-02-2011 20:47

Mi pare a posto .. All a fine quanto e' alto?

Daniel89 19-02-2011 20:51

altezza totale 60 cm....;-) adesso resta solo da capire se funzionerà come si deve...

vi ringrazio ancora per i preziosi consigli ragazzi senza di voi avrei fatto sicuramente una schifezza #25#25#25

qualche dettaglio
http://s2.postimage.org/2vaunieck/resized_P1040804.jpg http://s2.postimage.org/2vawb1quc/resized_P1040809.jpghttp://s2.postimage.org/2vb4kqhb8/resized_P1040810.jpg http://s2.postimage.org/2vb689tt0/resized_P1040811.jpg http://s2.postimage.org/2vb7vt6as/resized_P1040812.jpg

il contabolle va collegato al tubo blu sul reattore :-)

Supercicci 19-02-2011 21:49

Ultima cosa.... Il tubo pvc, dovresti fare in Modo da supportarlo anche in alto perche' la corrallina potrebbe spostarlo e quando vai a rimettere il tappo magari la posizione non torna ... A meno Che tu non possa con l'innesto piu' lungo (raccordo sul tappo) riposizionare il tubo prima Che prenda la posizione obbligata ... Insomma prova a mettere la corallina e capirai cos a intendo

Daniel89 19-02-2011 21:52

luca ho capito cosa intendi...in effetti una delle cose da migliorare è quel tubo in pvc....ci sto pensando, sicuramente domani mattina avrò una soluzione (leggi come:" non ci dormirò stanotte" ):-) domani provo mettendo il carbonato di calcio e vediamo cosa succede....

fappio 19-02-2011 21:59

daniel , l'entrata sarebbe dovuto entrare prima dell'aspirazione in modo da essere miscelata assieme alla co2 ..il tubo dell'uscita dovrebbe essere a filo ....

Supercicci 19-02-2011 22:18

Vero, fai la modifica piazza l'entrata sul tubo.... Pero' l,uscita non puo' essere a filo altrimenti butt a fuori la co2 del recupero

Daniel89 20-02-2011 03:00

quindi basta mettere una Tsul tubo della Co2, faccio entrare da la l'acqua di carico e tappo il foro che non mi serve più sul tappo....ok ??? per sta modifica dovrò aspettare il prossimo ordine online, le T John guest non le trovo dalle mie parti

Supercicci 20-02-2011 08:47

Perché vuoi mettere un t? Meglio che fori il tubo di apirazione o mandata della pompa, ci incolli un tubetto pvc di 6 e sei a posto... Con il babbo tornitore puoi anche fartelo fare ;-)

Daniel89 20-02-2011 10:30

luca se faccio entrare il tubo del 6 sul tubo in pvc della mandata poi quando alzo il tappo il tubo in pvc resta dentro al reattore, se c'è attaccato il tubicino del 6 della mandata mi porto su anche tutto il tubo in pvc,corallina compresa....

se invece forassi la curva della pompa e attaccassi li la mandata ??

Supercicci 20-02-2011 11:18

Infatti fora il tubo nel tratto aspirazione o mandata vicino alla pompa, non certo il tubo dentro al cilindro

fappio 20-02-2011 11:23

si , basta che fori in qualsiasi punto, anzi , più lo fai alto sulla curva meglio è in modo da riuscire a riemire completamente il reattore senza lasciare bolle d'aria durante il riempimento .... per l'uscita, se la lasci così il livello all'interno della camera arriverà fino all'imbocco del tubicino. praticamente il livello all'interno è dato dal tubo in uscita. per il discorso co2 non è un problema , perchè viene aspirata dalla pompa. la pompa aspira 1000lh il tubo circa 1

Supercicci 20-02-2011 11:27

Vero, ma essendo tutto pari...sotto il tappo, qualcosa passa per forza, e quindi se allunga il tubo di 2 cm e' meglio di sicuro

Daniel89 20-02-2011 11:35

ricapitolando....l'aspirazione della pompa è a filo....resta solo da decidere se lasciare o togliere quel tubicino dallo scarico....poi,devo alzare comunque l'uscita dello scarico ad un livello più alto della pompa ?? o visto che dallo scarico uscirà acqua con pochissimo flusso, la mandata della vasca riuscirà comunque ad innescare nuovamente la pompa di ricircolo in caso di black out ??...poi per il discorso Co2...è utile mettere una valvola di non ritorno tra reattore ed elettrovalvola?? non vorrei che l'elettrovalvola entrasse a contatto con l'acqua sempre in caso di interruzione della corrente visto che probabilmente la bombola sarà ad un livello inferiore rispetto al reattore...non vorrei che per caduta l'acqua andasse verso la bombola

fappio 20-02-2011 12:09

se lasci il ritorno in vasca basso , il livello nel rettore arriverà fino all'imboccatura del tubicino e l'aspirazione del ricircolo, non perscando acqua, non entrera mai in funzione ... devi fare in modo che l'aria nel punto più alto del reattore abbia la possibilità di sfiatare ... potresti fare un altro innesto nel punto più in alto e mettere una valvolina geberit .... quando devi riempire la tieni aperta fino a fare fuoriuscire un pò d'acqua , e poi la richiudi , in questo modo sarai sicuro di non avere aria all'interno del reattore ... questa è un'altra soluzione, in questo modo puoi tenere il perscaggio dell'uscita più basso, anche se la co2 non uscirà in nessun modo dall'uscita perchè come ti ho già detto l'aspirazione è troppo potente ....
------------------------------------------------------------------------
la valvola di non ritorno , serve solo in caso la bombola si svuoti , ma per sicurezza io la metterei

Daniel89 20-02-2011 12:46

fabio quindi se io sposto il carico direttamente sulla curva potrei sfruttare il buco che mi avanza sul tappo per mettere la valvola di sfiato....cazzarola invece di farmi tutte ste paranoie dopo lo riempio e vedo che succede coi livelli :-)

fappio 20-02-2011 13:46

si certo prova a riempire ...
Quote:

sposto il carico direttamente sulla curva potrei sfruttare il buco che mi avanza sul tappo per mettere la valvola di sfiato....
no .... lo sfiato deve essere nel punto più alto perchè altrimenti , tutta l'aria che c'è nella curva e nella pompa, se permette di far funzionare il ricircolo, mette in circolo molta aria .....

fappio 20-02-2011 13:57

http://s4.postimage.org/vdkzm4tg/res...1040811eee.jpg

Supercicci 20-02-2011 15:38

Comunque vada, basta che si svuoti d'aria il circuito o che la pompa si inneschi e l'aria dopo poco verra' assorbita assieme alla co2 ecc. Ecc. Non mi farei tante paranoie metti la roba accendi e ragiona, e' la miglior soluzione.

Daniel89 20-02-2011 18:04

allora ho provato un attimino alla ***** tanto per vedere che dice sto reattore...alcune considerazioni:
1) i tappi perdono qualche gocciolina d'acqua...quindi dovrò mettere un O-R...
2) i raccordi in pvc devo incollarli col tangit o attack perchè così anche quelli perdono un pochino...
3) devo modificare l'entrata del carico
4) devo mettere un rubinetto sullo scarico....(lo avevo ma non lo trovo più)
5) se collego la T alla mandata della avsca per alimentare il reattore l'acqua esce dritta e non mi esce dal tubicino laterale...xkè ?????

resta da capire quanto e se tenere il tubo di pescaggio qualche cm più basso del punto di aspirazione della pompa....

fappio 20-02-2011 18:32

daniele fai i tuoi esperimenti , ma per farlo funzionare devi far sfiatare dall'alto ... per lo scarico in vasca puoi anche lasciarlo basso ... ti accorgeai comunque che non ci saranno depositi di co2 sotto il tappo ......

Supercicci 20-02-2011 20:20

non ho capito che vuol dire 5) dritta?
Fappio, non ci sarannop depositi, ma le bolle che si muoveranno sotto si e se passano vicino allo scarico qualcuna potrà essere risucchiata... comunque potrà vefificare e se del caso comportarsi di conseguanza

Daniel89 20-02-2011 20:24

luca in poche parole esce tutta dal foro grosso principale e non esce dall'inesto per il tubicino da 6 laterale -04.....ma nel caso uscisse qualche bolla di Co2 cosa succederebbe ??? semplicemente uno spreco giusto ??

Supercicci 20-02-2011 23:50

Probabile che mi sia intorpidito, ma non capisco qual'e' il forogrosso.... Comunque la co2 deve servire all'interno del reattore e non fuori ...fai circolare il tutto e decidi se mettere il tubetto o meno

Daniel89 21-02-2011 16:11

luca tranquillo, sono io che non mi so spiegare:-) comunque tieni http://www.aquariumline.com/catalog/...m-pi-7812.html ...l'acqua non esce da destra

Supercicci 22-02-2011 08:52

:-D
capito, però anche te.... ma metti la mandata e collega anche il resto, se lasci libere le uscite è ovvio che dal tubo più piccolo ti esce solo qualche goccia, prova a tappare quello grosso, che succede?:-)) prova a collegare all'altra uscita (grossa) un tubo da 1 metro e mettilo in verticale .. che succede al tubetto piccolo?
Se lasci aperto tutto l'acqua passa più volentieri dove c'è meno resistenza

Daniel89 25-02-2011 21:10

hehehehehe avevo provato con un tubo da 50 cm...se tappavo un po' l'uscita usciva anche dalla parte giusta ....:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13741 seconds with 13 queries