![]() |
io ad esempio non sopporto quelli che scrivono senza punteggiatura e tutto attaccato e ti costringono a leggere tutto d'un fiato senza pause riflessioni come se davvero dovessi trattenere il fiato e non vedi l'ora di arrivare alla fine del discorso perchè ti sembra di essere in apnea e poi quando è finita la frase finalmente fai un sospiro di sollievo come se mettessi la testa fuori dall'acqua ora vado a sdraiarmi sul telo mare a prendere il sole ci si sente domani che mi spalmo sugli scogli come una lucertola...
ecco, davvero, le virgole ci vogliono ragazzi :-D |
Havt ragn. Nn si puo àndarè avnanti cosi, litagliano e un'allingua trpp bellism, la + miglire, è dovrebbesse eserrè rispttaatta.
Vivva l'ascquola, vivva lita gliano!:-)) Non sapete quanto abbia sofferto a scrivere quanto sopra... |
Quote:
Si potrebbe parlare della fuga in massa delle "h", neanche fossero perseguitate da chissà chi, ma correggere una persona non è mai bello perché non si sa mai chi c'è dall'altra parte: potrebbe essere straniero oppure avere qualche problema. Invece notare che distanziare le frasi, soprattutto in un topic lungo, è buona educazione si può senz'altro fare. |
Aahah. Questo topic mi sembra un ripasso delle cose che dice la mia professoressa "ragazzi, fate errori assurdi bla bla la". Comunque anche io concordo che dover leggere un messaggio senza punti, con abbreviazioni e parole scritte male è davvero fastidioso. studiate tutti l'itagliano! altrimenti penserano tuttti ke siete degli somari.
|
Quote:
|
Giudima non posso che ringraziarti per aver aperto questa discussione, non solo strafalcioni, spesso si leggono post che non hanno nemmeno un senso logico nella sintassi.
Dopo aver postato, ricontrollo sempre quello che ho scritto e se dovesse scappare qualche errore di battitura, correggo immediatamente ed il sistema nemmeno se ne accorge. |
Quote:
#25 #25 #25 #25 |
Quote:
|
Quote:
poi diciamocelo, se uno vuole un consiglio e dei suggerimenti, almeno credo sia giusto faccia lo sforzo di spiegarsi nel migliore dei modi... per aiutare chi deve capire il tuo problema e di conseguenza darti una mano poi correggere è vero lo trovo anch'io di cattivo gusto, io ho corretto solo una volta una H mancante in un discorso, ma solo perchè senza l'H cambiava totalmente il senso della frase e chi aveva richiesto il consiglio avrebbe potuto mal interpretare la frase... ed infatti chi ha omesso in quel caso l'H non si è offeso |
Per non parlare di quelli che non mettono il punto interrogativo alla fine di una domanda... -43
|
Può ritenersi degno di grande sagacia, chi cerca l'apostrofo tra le parole t'amo, ma chi s'interroga sul proprio scritto, non ha che aghi persi nei pagliai.
|
Molti senza accorgersene scrivendo in questo thread hanno fatto errori di varia natura: sia ortografici che di lessico...#23
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# |
spesso faccio errori, quando me ne rendo conto correggo, ma se non me ne rendo conto... cosa potrei fare, ripeto "la scuola media"?...
a me da moltissimo fastidio, oltre alla scrittura con abbreviazioni varie, la scrittura frettolosa, dove sono evidenti anche al mittente infelici errori di battitura o mancanza di articoli, avverbi ecc., come se, nel caso di incomprensioni, fosse il lettore a sbagliare non essendo capace di intuire il significato. scusate se non ho letto tutta la discussione, ma indipendentemente dai precedenti messaggi questo è il mio pensiero. riguardo al fatto di far notare un errore all'artefice, il mio parere è in firma. |
Posso aggiungere che in molti usano sistemi diversi da un pc e specialmente quando usano uno smartphone ignorano totalmente la punteggiatura, che io uso normalmente anche quando mando un SMS, è una questione di abitudine in fondo.
|
Quote:
|
Hai fatto benissimo, non volevo arrivare a tanto.
|
ops... scusate, ma secondo voi è grave che non usi maiuscole all'inizio del discorso? #12
volendo mi posso impegnare per risolvere il problema... -35 |
io sto cominciando a detestare tutti questi errori grammaticali e ortografici... ed è tutta colpa di facebook che te li mette proprio sotto gli occhi....
mi piacerebbe farli notare ma so che mi darebbero della saputella e risponderebbero con uno 'scusa se non abbiamo studiato' etc etc etc.... per me non è una giustificazione, abbiamo fatto tutti le elementari no? scusate la vena di tristezza ma secondo me il fatto che l'italiano si stia perdendo è un chiaro sintomo delle pessime condizioni di salute del nostro paese.... |
Quote:
(detto da me poi che in un altro post mi è appena scappato uno strafalcione "fisico" di proporzioni epiche) #rotfl# |
per chi ha letto 1984 di Orwell...
...uno degli strumenti che la dittatura usava per mantenere il potere sulle masse era il meticoloso e volontario impoverimento del linguaggio. linguaggio povero > pensiero povero > povertà intellettuale > facilità nel manovrare le masse > perpetuazione del potere del regime ...quando vedo che 2/3 dei teenagers che scrivono qui parla in sms-ese mi vengono i brividi. #07 |
Paolo qui non è questione di dittature. Non si legge più. Vuoi mettere giocare alla PS? molto più gratificante.
|
non sto dicendo che sia in atto un complotto per manovrarci, ma semplicemente che esiste correlazione diretta fra linguaggio povero e pensiero povero.
Dopodichè ci si infila in un ciclo perverso per cui leggere diventa difficile, si cercano "propri simili" che parlano ignorantese e ci si abbruttisce. |
Giusto Crilù, non si legge più. O meglio, non si leggono più cose serie!
Quello che si legge su internet (nella maggior parte dei casi) sia per contenuti sia per forma è molto deleterio. Allo stesso tempo le scuole stanno avendo un calo impressionante... |
Quote:
|
Quote:
Deletrio è già un superlativo, non gli metterei il rafforzativo. E' corretto, oppure sbaglio? #24 |
#06 non saprei sinceramente...io qualche volta l'ho letto ma a questo punto mi hai messo il dubbio...bò! :-)
|
Io , sinceramente, arrivo a giustificare chi scrive in un italiano scorretto grammaticalmente o in modo contorto perché non tutti hanno avuto la possibilità di andare avanti con gli studi o la voglia di cercare di migliorarsi , appunto, leggendo.
L'errore è sempre dietro l'angolo e , credo, chi più chi meno lo ha commesso anche perché la nostra lingua è complessa e articolata ed è facile errare. Detto questo, personalmente, non sopporto: le abbreviazioni (sms ese per intenderci) più parole senza vocali o consonanti in uno stesso periodo dovuti alla fretta di postare che pare di leggere un codice fiscale periodi lunghi una pagina senza l'ombra di una virgola... Poi il nostro cervello riesce a elaborare cose come queste: http://s16.postimage.org/sc02ivfsh/cervello_traduce.jpg ma sinceramente costringere le persone a tradurre certi scritti è logorante... il rischio?...che chi vorrebbe rispondere passi a un altro post ... |
Quote:
Quindi l'informazione è che il cervello riesce a contestualizzare una serie di caratteri scritti apparentemente a casaccio, solo se ne conosce il significato (cosa abbastanza semplice ad oggi perchè basta leggere un libro ma anche solo guardare un pò di televisione con tematiche di vario genere, per permettere al cervello di immagazzinarne significato e contesto, non è comunque detto che ciò che il cervello riesce a contestualizzare, lo riesca a fare anche la persona a cui appartiene quel cervello) . Detto ciò, di strafalcioni ne leggo tanti, a volte ne scrivo pure per via della fretta e probabilmente spesso anche per un pizzico di ignoranza, fatto sta che se, ho la possibilità di rileggere ciò che ho scritto, nel 99% dei casi mi accorgo delle schifezze e le correggo, altrimenti, l'importante è comunque capirsi e farsi capire. Tollero poco, leggere discorsi scritti tutti d'un fiato, oppure le varie abbreviazioni da SMS (escludo dalla lista del "Tollero poco" le seguenti: nn, cmq, e similari), le K, i numeri nelle parole, un termine scritto male non mi inorridisce, a volte le discussioni qui sono molto tematiche e tecniche che non si può pretendere che tutti riescano ad avere il lessico corretto e spesso ci si lancia in tali termini, scrivendoli come il cervello li ha percepiti. |
Quote:
ragazzi/e.... :-D :-D :-D |
Daniele, se uno riesce a leggere quel quadratino che significa?
|
Quote:
|
Quote:
era solo per scherzare comunque, ripeto che banali errori li faccio spesso anche io e non mi disturbano; le abbreviazioni e gli errori di battitura dovuti a scrittura frettolosa, quelli mi disturbano assai. |
Quote:
Posso dire "l'esposizione prolungata al sole può essere molto deleteria per le pelli chiare". Non è come dire "il cianuro è mortale". Evidentemente l'aggettivo mortale non ammette il grado superlativo assoluto. |
Quote:
|
Quote:
|
Bene, ci sto, ho letto...:-D
|
Quote:
Mi sembra un discorso corretto e anche l'esempio è calzante! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl