AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Dopo 8 mesi dall'allestimento... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=258728)

marco torino 30-10-2010 19:41

Salve a tutti piccolo aggiornamento skimmer sostituito con un hs 150 quello con pompa di carico e un euphyllia nuova..(l'euphyllia merito di marcreef64 )
http://www2.picturepush.com/photo/a/...40/4440090.jpg
http://www2.picturepush.com/photo/a/...40/4440095.jpg
http://www2.picturepush.com/photo/a/...40/4440100.jpg
http://www1.picturepush.com/photo/a/...40/4440104.jpg

stefano79 01-11-2010 00:50

che anemone e' in foto?

marco torino 01-11-2010 00:59

Quote:

Originariamente inviata da stefano79 (Messaggio 3247799)
che anemone e' in foto?

heteractis magnifica..perche??

buddha 01-11-2010 07:20

Veramente bella la magnifica..magnifica direi..

marco torino 01-11-2010 11:08

grazie buddha gentilissimo...l'unico difetto è che la sua specie è la più urticante...

buddha 01-11-2010 13:18

Non sta a guarda' il capello

marco torino 01-11-2010 14:19

no no buddha nessun capello eheh mi piace un casino st'anemone..eheh avessi più spazio metterei un altra quella rossa...

buddha 01-11-2010 14:21

Vai di entecmea.. Su su non ti fare venire scrupoli..

marco torino 01-11-2010 14:24

non ce spazio buddha se se ne va troppo in giro mi finisce nelle pompe...

marco torino 04-11-2010 00:20

Cambio di programma ragazzi ho preso l'hs 150 monopompa..più silenzioso più facile da regolare e meno ingombrante....ecco qui di come si presenta la sump adesso..un pò più libera ora posso metterci mani.eheh saluti a tutti..(per chi volesse vendo l'hs 150 doppia pompa..a prezzo interessante)
http://www4.picturepush.com/photo/a/...40/4462177.jpg

buddha 04-11-2010 00:33

Sei pazzo

marco torino 04-11-2010 00:49

Buddha ho dovuto davvero...ho provato in tutti i modi a zittire la pompa e il mobile ma nulla...con questo e tutta un altra storia..e forse ho gia trovato a chi dare lo schiumatoio hs doppia pompa..lo conosci anche te

buddha 04-11-2010 07:48

scherzo marco, hai fatto bene...penso di avere capito di chi parli..povero però, non è riuscito ad aggiustare l'LGs..sono contento tu abbia risolto..

marco torino 04-11-2010 10:57

no buddha non e markuz....e marcreef che me lo prende...se tutto va bene e venduto a lui....cmq fidati ho dovuto per forza far cosi..

buddha 04-11-2010 12:32

Obiettivamente sarebbe stato un peccato per Markuz.. Già che Marcreef ha lo skipper piccino, visti i risultati con il piccolo con il 150 doppia pompa la settimana prossima avrà acropore da 6 metri..

marco torino 04-11-2010 12:33

eheh vero buddha vero mi deve solo dire se gli sta nella sump in altezza aspetto una sua risposta

marco torino 04-11-2010 23:35

Domanda agli esperti volevo sapere come mai queste due turbinarie anche se simili una spolipa perfettamente e una rimane cosi come in foto....grazie in anticipo per la risposta saluti marco
http://www2.picturepush.com/photo/a/...40/4466380.jpg

buddha 05-11-2010 00:09

inserite nello stesso periodo? una prende più corrente, quella che non spolipa sembra più in ombra..qualche animaletto rompiballs?

marco torino 05-11-2010 00:13

buddha da quando lo inserita dentro quella piu grossa non e mai spolipata come l'altra piu piccola messa da diverso tempo..la luce e la stessa perche è alla stessa altezza dell'altra non capisco la corrente anche e la stessa boh...

buddha 05-11-2010 00:25

se nopn ha mai spolipato evidentemente non stava bene originariamente e non si è ripresa..

marco torino 05-11-2010 00:49

come la piccola non ha mai spolipato..come si può farla riprendere?consigli=?

markuz640 05-11-2010 01:22

Ragazzi non ho ancora gettato la spugna per l' LGs!!! :-D ho trovato anche l'aiuto di Geppy,gentilissimo...
marcotorino,magari le turbinarie che hai sono un pò come le donne...una si apre un pò di più,è più "sportiva"...:-D :-D

buddha 05-11-2010 06:55

sempre il solito markuz..

marco torino 05-11-2010 23:30

buddha non sono molto diverso da markuz se ben ricordi a santià.-......eheh tanta robba...vabbe la terrò cosi vedremo..ma markuz stai girando con la vasca senza skimmer??

markuz640 06-11-2010 09:13

no no,la vasca ora gira con un mce600...ma per 400 litri lordi non posso permettermi di mettere molto,,;-)

buddha 06-11-2010 09:38

coraggio markuz..intanto geppy farà un capolavoro..

marco torino 06-11-2010 17:27

buddha sono andato da marcreef64 ha una vasca spettacoloare.......cmq ragazzi non capisco perche la sabbia non si pulisce ormai sono 3 mesi che lo messa guardate in che stato è...mi vien voglia di toglierla
http://www4.picturepush.com/photo/a/...40/4474637.jpg
------------------------------------------------------------------------
oltre al problema planarie....vabbeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

buddha 06-11-2010 17:51

Ma a valori come sei messo, ormai sono convinto che il primo responsabile sia il redox basso, con un po' di acqua ossigenata sto risolvendo molte cose..
------------------------------------------------------------------------
Potevi dirmelo che andavi.. Monello..

marco torino 07-11-2010 02:43

buddha ho provato a chiamarti ma non hai risposto..cmq sapevi che glielo davo a lui lo skimmer vabbe non fa nulla ci andiamo assieme un altra volta..i valori li misuro domani..quanta acqua ossigenata dovrei mettere nella mia vasca buddha??serve davvero?

buddha 07-11-2010 08:50

Lasciato il cell in silenzioso sorry..
Io
Metto 10 ml 10 litri di acqua ossigenata, direttamente sui ciano.. Spettacolare ma bettola un giorno poi magari dopo una tre quattro giorni una altra botta..

marco torino 07-11-2010 10:10

cioè buddha ogni giorno acqua ossigenata?? direttamente sui ciano? quindi io con 210 litri netti dovrei metter 210 ml di acqua ossigenata?? e come la metto in sump a luci spente?? non succede nulla di male?

buddha 07-11-2010 18:18

Ogni giorno no, 10 ml ogni 100 litri direi ogni 3-4 giorni

marco torino 07-11-2010 21:42

ok buddha lo messo oggi giovedi lo rimetto...grazie mille

markuz640 10-11-2010 18:10

marco torino,anche io ho due colonie di ciano che non vanno via manco a morire...però ho una news. Ne avevo già parlato con buddha e anche io periodicamente mettevo acqua ossigenata 12 vol in piccole dosi nella vasca,però non vedevo particolari cambiamenti...
L'altro ieri però ho provato una cosa che mi ero sempre ben guardato dal fare,per paura di rovinare quei pochi coralli che ho. Ho preso una siringa e ho aspirato il grosso dei ciano dalle due coloniette,dopo di che sempre con la siringa ho preso più o meno 15ml di H2O2 e li ho sparati direttamente sopra le due colonie.Il giorno dopo ho notato che dove avevo spruzzato con la siringa la roccia era ricoperta di bollicine ed andate via con le ore ho notato che i residui di ciano erano regrediti!
Ora,sicuramente non saranno andati via,però considerando che i coralli non hanno patito e comunque ho la sensazione di averli almeno contrastati credo che fra qualche giorno gli darò un altro colpo.

buddha 10-11-2010 18:29

Ma ifatti l'acqua ossigenata deve birraria sui ciano in modo che dove ci sono escano bollicine in pratica devi collirio direttamente se no non passa più ... In tutti i sensi, scusate pensavo di averlo detto.. Ah la vecchiaia..

markuz640 10-11-2010 18:42

no buddha probabilmente ho capito male io,dai non fare così sei ancora nel fiore degli anni :-D :-D osteoporosi permettendo :-D

buddha 10-11-2010 18:45

ragazzi io apro un topic per mr e mrs acquaportal..era troppo divertente...che dici markuz?

markuz640 10-11-2010 19:46

cacchio veramente,mi scassavo dal ridere :-D invece adesso scasserei di mazzate il tizio dello schiumatoio....che alti e bassi :-)

comunque,rimanendo in tema,se tutto va bene forse è la volta buona che debello questi maledetti ciano almeno momentaneamente. Adesso gli dò un'altra siringata!

buddha 10-11-2010 21:02

dai apro il topic, vediamo dopo quanto lo chiudono i mod...

marco torino 10-11-2010 22:03

ragazzi chiedo cortesemente aiuto chi mi fa uno schemino su come collegare il reattore e la bombola e tutto?? dispongo dei seguenti pezzi da attaccare riduttore bombola contabolle elettrovalvola tubi e raccorderia fascette e materiale corallino..grazie mille


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14831 seconds with 13 queries