![]() |
il protalon funziona funziona..
solo che poi cmq una bella pulitina la dovrai dare tu aspirando le alghe secche, ma nn credo che faicherai molto!!! ;-) ;-) |
150€ di glossostigma????????
ma ti ci sei fatto il prato del giardino di casa????? ma quanto ti è costato ogni vasetto? e kuanti ne hai presi??????? ciao |
mah penso sia stata una cifra buttata li x esagerare...spero... #13 #13
|
Questo succede quando si vuole fare gli acquari Zen " de no' artri".
La glosso era stata messa male. Il fondo fertilizzato di 5à categoria Intensita' luminosa manco considerata. Gli acquari di quel tipo non si fanno in questo modo. Tanto quella vasca in ogni caso non la recuperi quindi prendi il tutto e gettalo nella pattumiera. Se vuoi fare uno Zen inizia con marche affidabili come ADA o Elos e impara a piantumare le piante. |
Quote:
Quote:
Speriamo che il pratolon funzioni, seno vado di diurone! #18 #18 #18 #18 #18 |
Approposito parlavo con il mio negoziante a cui o fatto vedere e toccare una pò di alghe tolte dall'aqcuario, e mi ha detto che sono delle alghe rosse, anche se la colorazione è verdastra, voi che dite? E' possibile? Me lo ha detto con certezza xke al contatto con le dita si sente che sono belle dure come alghe e non viscede e molli come le filamentose verdi! ;-)
|
Io non ti sto accusando del fatto di aver perso la mano nella piantumazione, ci mancherebbe altro, ma del fatto di aver fatto un acquario ti tal portata spendendo 150 € in glosso senza esserti allenato un minimo a piantumare e di aver usato per piante come la glosso un fondo di 5à categoria.
Partire dopo mesi di stop con uno zen e' follia. Sarebbe come partire a coltivare acropora sp. dopo essersi allontanati da un marino per 2 anni. Io vista la tua situazione che sembra tragica ( con le filamentose non si scherza....) farei così : - Leverei tutti gli steli di glosso che non hanno alghe e li metteri in una vaschetta carica di CO2 per un po' con un illuminazione appena sufficiente. Anche una vaschetta in plastica da pesci rossi da 10 litri va bene. Se puoi mettici un 5-6 cardine che almeno levano quelle poche che si sono. Non mettere riscaldatore, basta la tieni in casa. - Nella vasca madre dopo cio' farei un ciclo pesante di alghicida - Dopo 2 settimane ( con le alghe diminuite ) leverei ancora glosso senza alghe per salvare tutto il salvabile e la metteri nella vaschetta di salvataggio con le cardine, la co2 e l'altra glosso precedentemente salvata. - Last step : Salvato il salvabile butterei via il contenuto della vasca madre e farei ripartire la vasca con un fondo di qualita e ghiaino piu' fine. A quel punto ripianti la glosso. Per esperienza : o fai così o tra 3 mesi sei ancora a piangere davanti alla vasca madre. Le alghe ,tanto , via velocemente non se ne adrebbero e rischierebbero di soffocarti la glosso sana. Fidati. ;-) Un acquario del genere o parte bene o non lo riprendi piu'. |
grazie per iu cosnigli, ormai finisco il procedimento con il protalon e poi vedo come va, senò faro come dici tu ok? Ciao e grazie!
|
secondo me devi prima fare il protalon e poi si vede.
anche secondo me cmq se non modifichi qualcosa il problema ti si ripropone. e soprattutto dovresti mettere anke kualke altra pianta a rapida crescita. ciao |
Fidati che al max con due giri di protalon sistemi tutto...
|
sistemarsi si sistema...e rimarrà a posto x qualche settimana visto che l'effetto del protalon dura un pò...poi bisognerà vedere se si riuscirà a non ricadere...
|
Concordo pienamente...intanto speriamo che la glosso si riprenda e stoloni...Appena il filtro è maturo mettici dentro una valanga di caridine...
|
Si speriamo che si riprenda, e appena tutto sarà apposto devo andare piano con tutti i cambiamenti (fertilizante, luce, cambi, ecc..) e poi le caridine ci vanno sicuramente e poi vedrò cosa metterci dentro!
|
Vai di caridine il prima possibile....ovviamente dopo il protalon...
|
Piante a piu' rapida crescita della glosso ne conosco poche.
Anche usando protalon a iosa resta il problema del fondo che, a mio avviso e' straricco di qualcosa. E' inspiegabile un tale comportamento. Anche se avesse usato tutta la luce di questo mondo le alghe non sarebbero cresciute in quel modo. Tantopiu' che essendo un fondo misconosciuto potrebbe contenere metalli pesanti che, per ovvie ragioni , ucciderebbero le caridine. Io non rischierei. Poi certo , se e' fortunato tutto andra' bene ma, ripeto, da acquariofilo a acquariofilo, in tutta sincerita', io non rischierei. :-) |
Ti butto li quattro consigli, visto che da varie esperienze passate di protalon e filamentose un po' me ne intendo....
primo sbagli ad azzerare l'illuminazione..... ti consiglio di dare almeno 5-6 ore di luce, magari con l'intensita' minima possibile (non so che luci hai) ma fornisci almeno questo periodo di luce, altrimenti e' ancora peggio... altra cosa importantissima, rimuovi manualmente con uno stecchino tutte le filamentose che hai....quante piu' riesci, e' una rottura ma serve il protalon non crea nessun tipo di problema ai pesci (nemmeno alle caridine per quanto mi riguarda), ne alle piante (tranne alcune che vengono piu' debilitate). Alla fine della prima settimana, pulisci la parte meccanica del filtro, eventualmente i tubi se sono ostruiti) cambia un 5% d'acqua (anche se sconsigliato dalle istruzioni) che aiuta moltissimo la ripresa, e non toccare piu' la vasca (se non per i test magari) per le due successive settimane. Alla fine controlli ancora il filtro, eventualmente dai una pulita di nuovo, e fai un cambione almeno del 50% poi a step mooooolto lenti aumenti l'illuminazione, sia come durata sia come intensita'. Direi al max o aumenti di un'ora o accendi un neon in piu' ogni due settimane. Altra cosa inserisci se ti e' possibile piu' piante a crescita rapida. Molte piu' piante. |
Quote:
anke io come te penso che cmq ci sia qualke problema nel fondo. |
secondo me dovresti mettere ache qualche pianta piu' alta .....
Ma se a te piace cosi .....fai pure |
almeno inizialmente anche secondo me
poi a poco a poco le poti e poi le togli se vuoi solo prato. |
Ciao, io, come gli altri, possi darti la mia esperienza.
Nella mia vasca le alghe (di tutti i tipi) si erano formate per la troppa luce e le poche piante. Decisivi sono stati, oltre al protalon, gli inserimenti in vasca di molte piante a crescita rapida (microsorum su tutte) e di pesci quali gli oto e gli ancystrus. Ovviamente la rimozione delle alghe è sottointesa. Inoltre la riduzione del fotoperiodo a 5 ore nel tuo caso mi sembra necessaria (non eliminare del tutto l'illuminazione, però). Il fondo per coltivare la glosso non mi sembra il massimo, sarebbe meglio qualcosa di più fine. Per quanto riguarda la quantità abnorme di piante che hai acquistato (150€ vuol dire 30 vasetti), posso dirti che con 3 vasetti io ho ricoperto il fondo del mio acquario (100x25x30) e me ne è anche avanzata per il nano. Quindi io smantellerei, comprerei un nuovo substrato fertilizzante, della ghiaia fine e pochi vasetti. Se cerchi bene te la cavi con pochi euro ;-) |
Grazie per tutti i consigli, stasera tolgo manualmete le alghe secche e controllo un pò la situzazione da molto vicino, ora vedo conme va con il protalon, e poi vedo come va la situzione!
La luce cmq non posso accenderla a più colpi (prima uno a poi anche l'atra) xkè le lampade sono collegate da un unica centralina e quindi dovrei mettere due timer interni! |
scollega una lampada.
magari 300W per ora puoi passarli a 150W. non ti scordare le foto + avanti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl