AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   NEW tinozza de zucchen/sanza/sanzucht ! 2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=256389)

morganwind 20-08-2010 16:37

beh...si riusciva a non avere scompensi mi sembra non facile da dimostrare.
ho provato con e senza sali...per cercare di capire.
Ma non sono in grado di capire...almeno per ora.
PS mi sa che stiamo sporcando il thread di SuperZ

fappio 20-08-2010 18:11

zucchen dai allora continuiamo qui ... ho letto il primo link (59 pagine :-D)solo a pagina 49 accenna, come giusto che sia, i processi di fermentazionema con nessun riferimento al mare o agli acquari anche perchè questo è un testo molto generico, parla dei cicli del carbonio ... vado con gli altri....

zucchen 20-08-2010 18:19

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 3126713)

non è che ho capita cosa vuoi dire, spiegati meglio.
------------------------------------------------------------------------

quante bolle e quanto flusso hai ?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3126881)
zucchen dai allora continuiamo qui ... ho letto il primo link (59 pagine :-D)solo a pagina 49 accenna, come giusto che sia, i processi di fermentazionema con nessun riferimento al mare o agli acquari anche perchè questo è un testo molto generico, parla dei cicli del carbonio ... vado con gli altri....


basta fappio per favore parla di ecosistemi ,ci sono pubblicazioni di laghi ,paludi ,sedimenti marini ,acque reflue ,me l hai fatto a peperino :-D

abra è OT :-D:-D

wolverine 20-08-2010 18:44

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3126593)
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3126568)
Cri...ripetimi quanta zeolite usi tu che non lo ricordo più #13 nella mia 600l quanta ne dovrei mettere e con che flusso ?

non c è una regola , la guida zeovit dice un litro ogni 400 l con flusso massimo pari al litraggio della vasca(es. una vasca da 1000 litri puo usare 2,5 l di zeolite con un flusso da 500 a 1000 l/H )...
per una maggiore stabilità preferisco tenere invariato il flusso e in caso aumentare o diminuire la quantità di zeolite a seconda delle esigenza.,ho 1 litro di zeolite con un flusso di 800 l/H... non conoscendo il dsb ci sono andato piano e ho fatto bene ,gia ne ho tolte 2 manciate.dovrei avere 3 litri di zeolite con 1200 l/ h di flusso secondo loro -05
se i nutrienti si stanno gia abbassando puoi mettere 1,5 l di zeolite con 500 l /h di flusso,fai i test e ti regoli con la quantità o agisci sul flusso ,ma è meglio la prima :-))

Zucchen,
ma dove lo leggi che il flusso massimo è pari al litraggio della vasca. Io ho letto che il flusso massimo deve essere max 400 l /h. Abbiamo due guide Zeovit :-)

fappio 20-08-2010 18:49

nel secondo... che parla dei processi di depurazione dei liquami... divide la depurazione in 3 fasi,la prima scompone la materia organica in molecole più semplici .... nella seconda fase c'è la acetogenesi , prodotta da appositi batteri ... nella terza fase, si produce metano. nelle nostre vasche c'è anche metano? non è che parlando di batteri anaerobici, il mondo si riferiesce al dsb ... vado con il terzo sperando che sia inerente all'acquariologia

Abra 20-08-2010 18:49

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3126891)
basta fappio per favore parla di ecosistemi ,ci sono pubblicazioni di laghi ,paludi ,sedimenti marini ,acque reflue ,me l hai fatto a peperino :-D

abra è OT :-D:-D

come si dice dalle mie parti,ma penso anche dalle tue......mo sono caxxi vostri :-)) siete peggio di Peppino e Totò :-D:-D

dodarocs 20-08-2010 18:50

Quote:

Originariamente inviata da wolverine (Messaggio 3126932)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3126593)
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3126568)
Cri...ripetimi quanta zeolite usi tu che non lo ricordo più #13 nella mia 600l quanta ne dovrei mettere e con che flusso ?

non c è una regola , la guida zeovit dice un litro ogni 400 l con flusso massimo pari al litraggio della vasca(es. una vasca da 1000 litri puo usare 2,5 l di zeolite con un flusso da 500 a 1000 l/H )...
per una maggiore stabilità preferisco tenere invariato il flusso e in caso aumentare o diminuire la quantità di zeolite a seconda delle esigenza.,ho 1 litro di zeolite con un flusso di 800 l/H... non conoscendo il dsb ci sono andato piano e ho fatto bene ,gia ne ho tolte 2 manciate.dovrei avere 3 litri di zeolite con 1200 l/ h di flusso secondo loro -05
se i nutrienti si stanno gia abbassando puoi mettere 1,5 l di zeolite con 500 l /h di flusso,fai i test e ti regoli con la quantità o agisci sul flusso ,ma è meglio la prima :-))

Zucchen,
ma dove lo leggi che il flusso massimo è pari al litraggio della vasca. Io ho letto che il flusso massimo deve essere max 400 l /h. Abbiamo due guide Zeovit :-)

Si 400 litri, ma per ogni litro di zeolite.;-)
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=zucchen;3126891]
Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 3126713)

non è che ho capita cosa vuoi dire, spiegati meglio.
------------------------------------------------------------------------

quante bolle e quanto flusso hai ?
------------------------------------------------------------------------
di bolle circa una al secondo il flusso un gocciolamento velocissimo ma non un filo.

Abra 20-08-2010 18:59

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3126937)
nelle nostre vasche c'è anche metano?

Certo che c'è....ci ricarico la fiamma che uso in cucina :-D:-D


http://s2.postimage.org/TOG1i.jpg

oh non ci metto più nulla in sump eh :-D

zucchen 20-08-2010 19:01

[QUOTE=dodarocs;3126947]
Quote:

Originariamente inviata da wolverine (Messaggio 3126932)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3126593)
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3126568)
Cri...ripetimi quanta zeolite usi tu che non lo ricordo più #13 nella mia 600l quanta ne dovrei mettere e con che flusso ?

non c è una regola , la guida zeovit dice un litro ogni 400 l con flusso massimo pari al litraggio della vasca(es. una vasca da 1000 litri puo usare 2,5 l di zeolite con un flusso da 500 a 1000 l/H )...
per una maggiore stabilità preferisco tenere invariato il flusso e in caso aumentare o diminuire la quantità di zeolite a seconda delle esigenza.,ho 1 litro di zeolite con un flusso di 800 l/H... non conoscendo il dsb ci sono andato piano e ho fatto bene ,gia ne ho tolte 2 manciate.dovrei avere 3 litri di zeolite con 1200 l/ h di flusso secondo loro -05
se i nutrienti si stanno gia abbassando puoi mettere 1,5 l di zeolite con 500 l /h di flusso,fai i test e ti regoli con la quantità o agisci sul flusso ,ma è meglio la prima :-))

Zucchen,
ma dove lo leggi che il flusso massimo è pari al litraggio della vasca. Io ho letto che il flusso massimo deve essere max 400 l /h. Abbiamo due guide Zeovit :-)

Si 400 litri, ma per ogni litro di zeolite.;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3126891)
Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 3126713)

non è che ho capita cosa vuoi dire, spiegati meglio.
------------------------------------------------------------------------

quante bolle e quanto flusso hai ?
------------------------------------------------------------------------
di bolle circa una al secondo il flusso un gocciolamento velocissimo ma non un filo.

allora lo teniamo uguale :-D

abra apro un nuovo 3d per fappio almeno non lo sento piu.. speriamo :-D

dodarocs 20-08-2010 19:07

Ma io esco con un kh intorno a 30, almeno credo, diciamo che sono anni che non lo misuro più, vado ad occhio:-))

zucchen 20-08-2010 19:11

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 3126974)
Ma io esco con un kh intorno a 30, almeno credo, diciamo che sono anni che non lo misuro più, vado ad occhio:-))

nella vecchia vasca uscivo a 37,devi mettere un reattore piu grande sei al limite

fappio 20-08-2010 19:12

anche il terzo , parla della fermentazione, senza nessun riferimento al nostro scopo ... -28d# non è che gli esseri viventi assorbono zuccheri per produrre acido acetico ......... mik sembrava doveroso risponderi ;-) ciao....

zucchen 20-08-2010 19:14

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3126986)
anche il terzo , parla della fermentazione, senza nessun riferimento al nostro scopo ... -28d# non è che gli esseri viventi assorbono zuccheri per produrre acido acetico ......... mik sembrava doveroso risponderi ;-) ciao....


http://www.acquariofilia.biz/showthr...76#post3126976

continua

dodarocs 20-08-2010 19:21

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3126985)
Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 3126974)
Ma io esco con un kh intorno a 30, almeno credo, diciamo che sono anni che non lo misuro più, vado ad occhio:-))

nella vecchia vasca uscivo a 37,devi mettere un reattore piu grande sei al limite

seee sono senza coralli e tu mi dici di mettere un reattore più grande.:-D

zucchen 20-08-2010 19:25

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 3126997)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3126985)
Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 3126974)
Ma io esco con un kh intorno a 30, almeno credo, diciamo che sono anni che non lo misuro più, vado ad occhio:-))

nella vecchia vasca uscivo a 37,devi mettere un reattore piu grande sei al limite

seee sono senza coralli e tu mi dici di mettere un reattore più grande.:-D

pensavo parlassi della vecchia vasca, senza coralli mi sembra troppo 30 con flusso veloce ,o consumano come bestie o hai i valori alti #24 riesci a misurare i l/h in uscita ?

dodarocs 20-08-2010 19:49

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3127006)
Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 3126997)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3126985)
Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 3126974)
Ma io esco con un kh intorno a 30, almeno credo, diciamo che sono anni che non lo misuro più, vado ad occhio:-))

nella vecchia vasca uscivo a 37,devi mettere un reattore piu grande sei al limite

seee sono senza coralli e tu mi dici di mettere un reattore più grande.:-D

pensavo parlassi della vecchia vasca, senza coralli mi sembra troppo 30 con flusso veloce ,o consumano come bestie o hai i valori alti #24 riesci a misurare i l/h in uscita ?

Anche se lo regolo ad occhio lo regolo bene.;-)
Ho misurato 2,1 litri in uscita 75 bolle al minuto kh in uscita del reattore 29:-)

zucchen 20-08-2010 19:55

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 3127042)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3127006)
Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 3126997)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3126985)
Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 3126974)
Ma io esco con un kh intorno a 30, almeno credo, diciamo che sono anni che non lo misuro più, vado ad occhio:-))

nella vecchia vasca uscivo a 37,devi mettere un reattore piu grande sei al limite

seee sono senza coralli e tu mi dici di mettere un reattore più grande.:-D

pensavo parlassi della vecchia vasca, senza coralli mi sembra troppo 30 con flusso veloce ,o consumano come bestie o hai i valori alti #24 riesci a misurare i l/h in uscita ?

Anche se lo regolo ad occhio lo regolo bene.;-)
Ho misurato 2,1 litri in uscita 75 bolle al minuto kh in uscita del reattore 29:-)

ho chiesto apposta ,neanche io lo misuro,hai tante bolle ,io il flusso lo porterei a 3,5 l/h,ma nè che devo dire a te come tenerlo ;-)

dodarocs 20-08-2010 19:59

non ti fidare del numero di bolle, ho visto un altro 3001 che le bolle sono molto più grandi, variano a secondo la grandezza del tubicino che vi è nel contabolle.

IVANO 20-08-2010 20:38

Ohh, lo staff mi ha sorteggiato, devo moderare io questo post, BASTxxxi, comunque cercare di rimane re in discussione amichevole e senza andare troppo OT...io nel frattempo vi leggo con curiosità....

Abra 20-08-2010 20:40

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 3127097)
Ohh, lo staff mi ha sorteggiato, devo moderare io questo post, BASTxxxi, comunque cercare di rimane re in discussione amichevole e senza andare troppo OT...io nel frattempo vi leggo con curiosità....

come al solito non hai capito un ostia :-D:-D è quello in chimica da moderare....

fappio 20-08-2010 20:46

bravo ivano , hai fatto bene ad intervenire , io a quasto punto bannerei dodarocs e non se ne parla più ...:-D

IVANO 20-08-2010 21:27

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3127098)
Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 3127097)
Ohh, lo staff mi ha sorteggiato, devo moderare io questo post, BASTxxxi, comunque cercare di rimane re in discussione amichevole e senza andare troppo OT...io nel frattempo vi leggo con curiosità....

come al solito non hai capito un ostia :-D:-D è quello in chimica da moderare....

Non si discute l'operato dei MOD in pubblico......Cri, hai infranto il regolamento....devo prendere provvedimenti verso di te :-D:-D:-D:-D:-D#19#19#19#19#19

Abra 20-08-2010 21:44

-68-68-68

dodarocs 20-08-2010 21:47

I moderatori?....sono peggio di noi ad andare OT:-D
ma in estate è normale che si vada a ruota libera.:-))

IVANO 20-08-2010 21:57

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 3127172)
I moderatori?....sono peggio di noi ad andare OT:-D
ma in estate è normale che si vada a ruota libera.:-))

Ops-...scusate....Cri, chiedi sucsa anche te....#12

ALGRANATI 20-08-2010 21:59

Franco , già che siamo OT....mi fai vedere le pere di quella che hai in firma?? :-))

dodarocs 20-08-2010 22:13

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3127194)
Franco , già che siamo OT....mi fai vedere le pere di quella che hai in firma?? :-))

Piace anche a te porcellino....visto come è arrapante?#17

Maurizio Senia (Mauri) 20-08-2010 22:20

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 3127218)

Piace anche a te porcellino....visto come è arrapante?#17

Bei ricordi.......:-D

dodarocs 20-08-2010 22:30

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3127223)
Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 3127218)

Piace anche a te porcellino....visto come è arrapante?#17

Bei ricordi.......:-D

eppure qualcosa si muove.......:-D:-D

wolverine 20-08-2010 22:31

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 3126947)
Quote:

Originariamente inviata da wolverine (Messaggio 3126932)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3126593)
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3126568)
Cri...ripetimi quanta zeolite usi tu che non lo ricordo più #13 nella mia 600l quanta ne dovrei mettere e con che flusso ?


Zucchen,
ma dove lo leggi che il flusso massimo è pari al litraggio della vasca. Io ho letto che il flusso massimo deve essere max 400 l /h. Abbiamo due guide Zeovit :-)

Si 400 litri, ma per ogni litro di zeolite.;-)



Grazie ragazzi non avevo capito una mazza.

zucchen 20-08-2010 23:08

franco cha lo scatolone di viagra appizzato :-))

morganwind 21-08-2010 21:59

ecco qual'è l'integratore segreto di franco...ed ecco spiegato perchè i suoi blu sono stupendi :-D:-D

morganwind 21-08-2010 23:13

Visto che siamo OT...
Cris, secondo te quando avviene la calcificazione nelle nostre vasche?

zucchen 21-08-2010 23:15

Quote:

Originariamente inviata da morganwind (Messaggio 3128292)
Visto che siamo OT...
Cris, secondo te quando avviene la calcificazione nelle nostre vasche?

dai studi fatti la calcificazione sotto ph 8,2 rallenta di molto ,penso di giorno

morganwind 21-08-2010 23:42

nel mare?
di notte?

UCN PA 22-08-2010 00:40

in un documentrario dicevano che il corallo cresceva di notte, in vasca succede il contrario???

zucchen 22-08-2010 08:43

non lo so ,io ho un articolo ,che avevo gia postato , dice che la calcifficazione aumenta sopra 8,2 .. notevolmente, e immagino che avvenga di giorno ..poi se avviene di notte è uguale ,basta che crescono

buddha 22-08-2010 10:55

anche io sapevo sopra pH 8.0, di notte perchè mangiano presumo per cui si procacciano gli aa per le proteine..

LOLLO77 22-08-2010 12:11

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3128465)
non lo so ,io ho un articolo ,che avevo gia postato , dice che la calcifficazione aumenta sopra 8,2 .. notevolmente, e immagino che avvenga di giorno ..poi se avviene di notte è uguale ,basta che crescono

ciao potresti mandarmelo o rimetterlo l'articolo che me lo sono perso
grassie

wolverine 22-08-2010 22:18

Zucchen,
stai dosando aminoacidi? Se no, pensi che più in là li utilizzerai?
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17550 seconds with 13 queries