AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Mi aiutate a cominciare nel modo giusto? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=256361)

garth11 20-10-2010 13:37

Sfumature azzurre no!

Giuansy 20-10-2010 15:20

allora i Paguri sono "particolari" .....in tutti i sensi:
puo capitare che non li vedi (stanno rintanati negli anfratti) anche per settimane
al punto che credi siano morti poi all'improvviso ricompaiono e girovagano per la
vasca...
quando fanno la muta si rincoglioniscono mica da ridere he?? oltretutto ti spaventi perchè
il carapace che lasciano sembra in tutto e per tutto il paguro stesso solo che è un guscio vuoto
e tu invece credi che sia l'animale morto e stecchito.....
se metti delle conchiglie vuote il piu delle volte il Paguro le prova tutte e per giorni lo vedi che
passa da una conchilia all'altra.......non preoccuparti se dovesse rimenere incastrato fra le rocce (molto difficile cmq) al max, esce dalla conchilia e se ne cerca un'altra...cmq tieni presente che hanno una forza incredibile...sono come trattori: se hanno un'ostacolo davanti prima di
aggirarlo o passarci sopra tendono a spostarlo...facendo capottare i coralli (per questo
chi ha paguri in vasca meglio che i coralli siano ben ancorati (incastrati o incollati alle rocce)

insomma soto tyipetti "tosti" he??

garth11 22-10-2010 12:38

Aggiornamento
 
Le lumache turbo brucano e si muovono in continuazione... Purtroppo non guardano le alghe filamentose ma si dedicano soltanto a lustrare la superficie delle rocce... Non ho visto il paguro mangiare però caga come un matto quindi qualcosa per nutrirsi deve aver trovato.

Situazione alghe: non ci sono nuove "colonie" ma le filamentose esistenti si allungano... Sono bruttine... Vedremo.
I valori dell'acqua con i test che sto usando sono ok.

Ho ordinato i test salifert anche in germania (venditore ebay molto economico) visto che aquariumline sta avendo problemi...

Domani cambio acqua, quanti litri? 15 litri (poco più del 20%) come le scorse volte o diminuisco?
Si possono inserire molli o meglio risolvere con le alghe prima?
Pensavo ad una xenia...

Ciao e grazie!-28

fappio 22-10-2010 12:55

io continuerei con cambi da 20 litri alla settimana , in modo da eliminare tutte le sostanze nutritive primarie all'acqua , aspirando oviamente eventuali sedimenti ... le luci devono essere nuove e di alta temperatura ...

garth11 22-10-2010 13:59

Ok per il cambio, 20 litri allora...
Le luci sono nuove, t5, 3x10000 K e una blu coral o qualcosa del genere...
Marca CH lightning. Hanno circa (o meno) un mesi di vita (da accese). Pensavo di cambiarle a mazro, non tutte insieme, quando avranno circa 6 mesi; magari con marca migliore :-)

Scusa Fappio... per la Xenia? Meglio aspettare?

fappio 22-10-2010 22:59

se vuoi un qualcosa di non paricolarmente delicato metterlio, ma non serve ad eliminare le alghe .... la xenia non è molto colorata.......quelle luci non mi piacciono , al prossimo cambio metti 3 spezial e l'attinico dell'ati ...

garth11 23-10-2010 01:12

Venerdì prossimo sono in ferie quindi pensavo di farmi spedire un corallo molle resistente da http://www.reeflab.com/shop/index.php... La xenia mi sembra carina ma accetto volentieri suggerimenti!
Grazie per il consiglio luci, quelle che ho erano insieme alla plafo, appena posso inizio a cambiarle!
C'è un'alga che mi proccupa... sta crescendo parecchio... metto foto. Non vorrei che fosse infestante e non un'alghetta di maturazione

http://s3.postimage.org/3fSG0.jpg

Devo iniziare a estirpare manualmente? Le lumache non ne mangiano di questa!
E' l'alga che si combatte con overdose di magnesio? Lo portiamo a 1600? Ho giusto una busta da 30 grammi di solfato di magnesio in casa comprata per caso in farmacia! Il magnesio alto disturba lumache o paguro?

... è spuntata anche una palletta bianca, non capisco cosa possa essere, metto foto anche di quella.

http://s3.postimage.org/3fXFi.jpg

garth11 23-10-2010 01:55

Per l'alga apro in alghe infestanti marino una discussione.
:-(

theluka90 23-10-2010 10:07

Quote:

la palletta
Sycon (buoni)
Sono organismi filtratori vicini alle spugne. Spesso si trovano attaccati sui substrati rocciosi o sui vetri
nelle zone scarsamente illuminate o durante la maturazione della vasca con fotoperiodo ridotto. Le
dimensioni sono al max di qualche millimetro.

Quote:

l'alga
non vorrei fosse questa:
Caulerpa taxifolia (cattivissima)
Detta alga killer nel Mediterraneo, è giunta con la tropicalizzazione del nostro mare. Ha le foglie che
assomigliano a delle felci. Sempre con rizoma striscianti. Come per tutte le Caulerpa è soggetta a collasso
e la rimozione manuale è temporanea in quanto i rizoma anche se si spezzano, rimangono in piccole parti
insediati tra le rocce e daranno quindi vita a nuovi esemplari.

andrea90 23-10-2010 11:23

escluderei la Caulerpa taxifolia...sembrano più filamentose...
ma aspetta i pareri degli esperti...

garth11 24-10-2010 01:20

Grazie per le risposte!
Oggi ho cambiato una ventina di litri e cercato di aspirarnè più possibile... Oltretutto ho notato che quel tipo di alga da me cresce sul fondo di vetro ma non ha ancora attaccato le rocce... (le pompe si e anche lo schiumatoio però).
Venerdì vado a viareggio e compro due gamberi... e magari il mio primo corallino molle! Consigli?

(Vado a viareggio perchè i negozi che ho visitato fino ad ora non mi soddisfano e visto che ho preso ferie...)

pirataj 24-10-2010 13:38

Per i primi molli, ci sono zoanthus, parazoanthus, discosomi, rhodactis.

fappio 24-10-2010 14:46

è una filamentosa (bryopsis) ... strappala senza far andare in giro pezzetti , continua con i cambi regolari ..prenderei un paguro blu
------------------------------------------------------------------------
come coralli prenderei http://www.reeflab.com/shop/product_...oducts_id=6347 http://www.reeflab.com/shop/product_...oducts_id=6649

garth11 25-10-2010 13:05

Ho letto che quel tipo di filamentosa (bryopsis) da problemi e cresce anche con nutrienti molto bassi... Speriamo di risolvere. Domani la strappo via!
Algranati mi ha detto che secondo lui non è bryopsis perchè è morbida invece il bryopsis dovrebbe essere coriaceo. Comunque domani la strappo e dove non arrivo aspiro domenica col cambio acqua!

Venerdì inserisco calcinus elegans (paguro zampe blu) e due lysmata wurdemanny.
Un primo corallo molle tra quelli consigliati da pirataj. ok?

Domanda: il paguro zampe blu litiga con il paguro a zampe rosse che ho già?
Con le lumache turbo è pacifico però ogni due giorni sta cambiando guscio.

Grazie per la disponibilità!
A presto

garth11 25-10-2010 15:33

Visto che da tre settimane aspetto il galleggiante per l'osmoregolatore e non arriva mai... Ho fatto una pazzia:
Tunze osmolator 3155, ordinato in questo momento su ebay!
Chi più spende meno spende?? Vedremo!
Arriverà spero in tre giorni (non sono mai molto fortunato con i tempi)!

garth11 26-10-2010 21:06

Paguro megalomane e alghe in regressione
 
Aggiornamento:
i miei ospiti stanno benone!
Il paguro ha cambiato tutti i gusci (4+quello con cui è arrivato) e ora ne ha uno che è circa cinque volte più grande del guscio originario. Devo mettergli gusci ancora più grandi? Già mi sembravano molto grossi questi ma ne ha cambiato uno ogni due giorni per arrivare al più grande... Non vorrei che decidesse di provarsi il guscio di una turbo...
Le alghe verdi sono in regressione, mi sembrano di meno rispetto a due giorni fa!

Ciao ciao!

garth11 27-10-2010 00:21

aperta discussione in alghe infestanti marino:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...89#post3239989

Ciao

garth11 29-10-2010 02:37

Aggiornamento:
le turbo e il paguro stanno bene!

Ho montato il tunze osmolator, sembra un buon prodotto!
Domani mattina vado a viareggio... ù
Credo che acquisterò due wurde, un calciunus elegans e uno zohantus... Sono in dubbio se prendere subito anche un mitrax...
Sono arrivati anche i salifert dalla germania...
fosfati 0.03 e nitrati 0
Da aquariumline ho ottenuto rimborso!

Come inserimenti vanno bene o sto esagerando?
Ciao

PS
Ho ancora alghe di vario genere... le verdi filamentose... rosse a bolle... etc...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10254 seconds with 13 queries