![]() |
***** erinsen... Queste cose mi mettono i brividi! Dai, vedrai che piano piano tornerà stupendo, non sarà facile e potresti avere anche altre perdite però non ti perdere d'animo!!! Il nano tornerà bellissimo! In bocca al lupo!
|
tienici aggiornati
|
finalmente uno che ha la mia stessa passione bravo molto bello io pure appena finisco le superiori voglio fare biologia ciao
|
Cavolo che peccato!era il mio nano preferito!#07
Dai che con il tuo manico in men che non si dica lo fai rinascere!;-) ma come mai c'è stato il collasso nella sabbia? |
No, che peccato! Era veramente un ottimo nano! Sono sicuro che diverrà meglio di prima...;-)
Ma non sarebbe meglio ricominciare tutto da capo? |
Erisen quando ho letto le tue parole mi è venuto un colpo! Non ci posso credere! nel suo litraggio è il nano più bello che abbia mai visto! Mi dispiace veramente un sacco! ora forza, fallo più bello di prima! :-))
|
azz...brividi! mi dispiace, ma hai i mezzi e le conoscenze per ricominciare da capo e fare un altro nano da urlo! dai dai!!!
|
Cavolo.. é morto un bellissimo acquario, ma non disperarti che lo farai sicuramente più bello di prima!
ma davvero è stato quel centimetro di sabbia a rovinare tutto?? |
Quote:
|
Potresti pensare anche ad un'esplosione batterica
|
Ragazzi ho letto ora tutte le risposte, grazie mille per il sostegno :-)!!
Oggi, a distanza di 10 giorni…. Tutti i valori sono perfetti! Non sono comparsi cianobatteri né filamentose, i nitrati e i fosfati sono irrilevabili…. A parte per gli sps persi, tutto è tornato alla normalità! E ieri ho cominciato a rimpiazzare gli sps, ovviamente non verrà mai ‘uguale’ a prima ed occorrerrà un po’ di tempo perché i coralli appaiano ‘naturali’ e si adattino alle forme e all’andamento della vasca, ma saprò essere paziente :-)! Intanto ho fatto nuovi acquisti…. Ho speso molto, ma era necessario! Tra oggi e domani finirò di sistemare tutto e posterò qualche fotina e info, se vi interessa ;-) garth11 lo pseudocheilinus purtroppo è morto nell’incidente, non l’ho più ritrovato :-( per fortuna però il pesce pagliaccio è vivo!! A lui sono veramente affezionato, perché ce l’ho praticamente da quando ho allestito la vasca, più di due anni fa…. Lo avevo preso che aveva 15 giorni di vita!! L’ho tirato su io ad artemia in polvere e naupli vivi :-) dopo il casino, era vivo ma molto spaventato e disorientato…. Si rifiutava di mangiare purtroppo… ma ora si è ripreso alla grande! animalista98 son contento che tu abbia le mie stesse passioni, non è una cosa frequente hehehe spesso mi sento incompreso dalle persone che ho intorno, ed è frustrante non poter condividere con i miei amici l’entusiasmo delle mie passioni…. Tutti sono presi solo da tecnologia e moda…. L’altro ieri mi sono dovuto sorbire una giornata a San Marino in giro per negozi…. Odio queste cose… cianfrusaglie e immensi centri commerciali con le solite maledette cose: cellulari, computer, tv led, tecnologia spesso inutile e costosissima… eppoi negozi di vestiti, firme inutili, prezzi immensamente alti…. Vabbè non che voglia criticare, se il mondo gira così è perché risponde alla domanda generale di chi lo abita…. Però possibile che tutto si riduce sempre e solo a questo……….. e io per trovare una ca**o di zeolite o una semplice colla epossidica, devo fare ordini online, perché nel raggio di 100 km non hanno un cavolo! mik87bg e quanti altri mi hanno chiesto: non so di preciso cosa sia successo e perché, me lo sto ancora chiedendo pure io :S! ma fortunatamente l’acquario è tornato stabilissimo… quindi non era un problema di gestione… forse ‘qualcosa’ è morta inaspettatamente, lo schiumatoio per puro caso non riusciva più a pescare l’acqua proprio in quei giorni… e si sono accumulati nitrati e ammoniaca e il carico organico, rendendo anossica la sabbia viva e uccidendo gli sps. whitetiger94 ma quale ricominciare da capo hehe!! Non ho perso la vasca (davvero per un pelo!!!!) ma solo un terzo degli invertebrati, e per di più la vasca è tornata superstabile e con ottimi valori! Mi risparmio volentieri i casini di ricominciare da capo e tutta la storia della maturazione ecc hehehe |
Se posso esprimere un parere, non dosare più nè acido acetico nè attivatori batterici. In un litraggio così esiguo potrebbero essere stati la causa del collasso
|
Complimenti davvero! Adesso come va la vasca? Posso chiederti che luce hai?
|
Acquedotto di Silvio non ho mai usato aceto o simili -05
ma il tuo consiglio è anche un mio sospetto... ossia nell'iltimo mese avevo cominciato a dosare lievito di birra.... potrebbe aver causato una grande proliferazione batterica... non lo userò mai più, a scanso di equivoci hehe! m31 ho luce a led... 45 vat di bianca e 25 vat di royal blue, su 20 lt |
SEMBRAVA MESSO MALE E INVECE........
sono passati 15 giorni dal disastro, ed ecco com'è ora il mio nano :-) ho perso solo gli sps (salvo un paio taleati per tempo) e un pesce i molli, gli lps e la tridacna stanno benissimo! posto alcune foto... tra oggi e domani sarà un gran via vai di talee da sistemare, quindi quello che vedete non è ancora definitivo! come dicevo prima, ieri mi sono arrivate talee nuove: - acropora hoeksemai blu - stylophora subseriata rosa - montipora samarensis rossa - goniopora lobata rossa e viola - plerogyra sinuosa ora mi faccio un 'in bocca al lupo' da solo hehehehe grazie a tutti per il sostegno :-)! due giorni dopo il collasso (avevo tolto caulastrea, pesce pagliaccio e tridacna): http://s4.postimage.org/12ojhkyas/image.jpg oggi: http://s4.postimage.org/12otet19g/image.jpg http://s4.postimage.org/12p1ohrqc/image.jpg http://s4.postimage.org/12p9y6i78/image.jpg http://s4.postimage.org/12pewsjok/image.jpg http://s4.postimage.org/12pi7v8o4/image.jpg http://s4.postimage.org/12pn6ha5g/image.jpg |
Ciao ho visto ora la tua vasca e veramente complimenti:) pero' mi sembra di aver capito che hai avuto problemi ultimamebte :( ?!
|
DiBa grazie! si lo era.... purtroppo 15 giorni fa sono stato via, come spesso mi capita, e al rientro ho avuto una bruttissima sorpresa!
leggi il post, spiego bene cosa è successo: http://www.acquariofilia.biz/showthr...40#post3499140 |
che bella la goniopora!!!! -11
Occhio solo che mi sembra molto vicina alla plerogyra, che è urticantissima e se si trova bene cresce a vista d'occhio...ma di sicuro saprai già cosa fare! La vasca è sempre bellissima! Bravo!#25 |
infatti la plerogyra è appoggiata li solo per oggi hehe devo sistemarla ma ho finito la colla epossidica ahahahahaa!!
------------------------------------------------------------------------ si quella goniopora è assolutamente splendida!!! peccato che dovrebbe essere di quelle molto delicate... mentre l'altra viola, la ho da 2 mesi e sta già crescendo :-)! |
La lima è sopravvissuta?non l'ho notata in foto..
cmq è già tornato bellissimo!#25 |
Complimenti sei riuscito a rimetterlo in sesto
|
no la lima è morta... purtroppo era già arrivata devastata... cmq 'meglio così' non la riprenderò più, non voglio sovraccaricare la vasca di cibo per nutrirla, dopo quanto accaduto...
|
Wao! Veramente una ripresa eccezionale (meglio che non l'hai seguito il mio consiglio...#12)!
Fanno un po' "impressione" tutti quegli animali così diversi e definiti incompatibili in soli 20 litri, però il risultato è ottimo! P.S. è un'acropora quella sulla pompetta di movimento??? Fantastica...-05 |
si è un'acropora scampata dal disastro... in realtà è su quella pompa da due anni, ma ogni volta che la taglio ricrescono le punte nuove, avendo fatto la colata su tutta la pompa...
|
lavori ultimati!!
ieri sera ho finito di sistemare.... eccolo ora, il mio nano rinnovato e rinvigorito :-) ci vorrà un mesetto perchè i coralli stressati, tirino fuori il loro vero colore... e più tempo perchè si adattino alla vasca e crescano..... ma intanto che ne pensate :-)? io sono soddisfatto :-) http://s1.postimage.org/330h0kl38/ora.jpg http://s1.postimage.org/3327uzrus/P2240002.jpg http://s1.postimage.org/332eh55tw/P2240003.jpg |
ma cosa sono quei due cubetti con i coralli dentro?
|
Quote:
|
ah
|
mi dispiace tanto per quello che ti è successo,ti capisco.comunque sta ritornando quel capolavoro che era;-)
|
si esatto, sono i miei mini-taleari hehe
più che per tenere i coralli vicino alla luce.... è che quello è l'unico spazio libero di cui dispongo hehehehe ;-)! |
aaa...che spettacolo!!!
|
ciao erisen...
perchè ha le labbra cosi estroflesse quella tridacna? |
è sempre stata così, da 2 anni ad ora... si vede che è la specie boh XD!
------------------------------------------------------------------------ P.S.: in effetti - a pensarci - proprio la settimana scorsa ho visto altre crocea dal mio negoziante, e hanno tutte il mantello così estroflesso e pieghettato come la mia, quindi confermo che è una caratteristica della specie. anche perchè luce e salute non le mancano di certo, visto che in 2 anni mi è raddoppiata (7 file di lamelle nuove) |
cmq devo eliminare la plerogyra, è troppo urticante uff :(
|
ma è proprio un bell'invertebrato. Cresce velocemente?...non mi è capitato mai di vederlo in negozio
|
Quote:
|
si jackburton hai ragione hehehehe
infatti ora la sposto nell'altro picoreef.... cmq sai ke li ho presi poi i thorr ;-)?? sono tranquillissimi per fortuna e ci stanno divinamente :-P Vallorano, quando passi a trovarmi ;-)? |
perfetto allora!
|
spero presto ma in questo periodo sto un po incasinato con il lavoro...sono anche poco presente qua sul forum spero molto molto presto di liberarmi e passare... :-)
|
bene quando vuoi, mi farebbe piacere ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl