![]() |
i test li ho fatti già, l'acqua di quel negozio ha sempre quei valori, perchè la controllano loro ogni giorno, (è il miglior negozio della brianza in quello)
allora aspetto il picco il nitriti e la maturazione del filtro.(presumo avvenga sta settimana perchè i nitriti stanno salendo ogni giorno). dopodichè a metà agosto ci metto dentro 45 litri di osmotica e controllo i valori. poi vado in vacanza, e a settembre ricontrollo i valori e poi inserirò i pesci! ci aggiorniamo! |
perfetto una maturazione lunga non può che giovare all'inserimento dei pesci!
|
speriamo! altro che lunga, alla fine saranno due mesi di maturazione!!
|
allora dopo varie misurazioni ho rilevato che:
il picco dei nitriti è avvenuto il 31 luglio, 20 giorni dopo l'avviamento dell'acquario (11 luglio) con un valore di 1 mg/l. dopodichè i nitriti sono progressivamente scesi, misurandoli un giorno si e uno no, fino a <0,01 attuali. ieri ho quindi cambiato 45 litri (su 120 lordi) con osmotica, per abbassare la durezza dell'acqua, ora i valori sono: ph: 7 kH: 4 GH: 5 direi che va bene no? forse è un po' troppo morbida l'acqua (mi preoccupa quel kh=4, ph instabile? o no?) però almeno ho schiodato dall'8 il ph che era in effetti troppo basico per la fauna che vorrei inserire.. sicuro che i prossimi cambi d'acqua vedrò quanta osmosi/rubinetto miscelare. magari su 15 litri farò 6 osmosi e 8 rubinetto. aspetterò una settimana ancora, poi magari vedrò di inserire magari un paio di pesci e vedere. non riesco ad aspettare 2 mesi..:-)). |
ok! se il picco è passato come sembra va bene...
|
dite che è troppo morbida come acqua? meglio avere un kh a 6 e un gh a 8? per un acquario di comunità tendente al basico? (ph 7 - 7,5 max)
|
Se hai intenzione di mettere qualche caridina inizia da queste, così iniziano anche a pulire un po le piante ;-)
Se l'acqua è tendente al basico cerca Atya (vedi prima se ti piacciono, arrivano anche a 6 - 8 cm, ed aiutano molto a mantenere il carico organico in sospensione relativamente basso ... sono gamberetti che filtrano l'acqua) |
allora ho inserito i seguenti pesci:
3 apistogramma cacatuoides 2 tricogaster T."cosby" piccoli 2 tricogaster T. "gold" piccoli 2 Melanotenia boesemani 10 rasbore arlecchino minuscole in fondo ho 4 corydoras piccoli e 2 ancistrus piccoli. l'acqua è media-morbida, ha un kh di 5 e un gh di 6. il ph è tra il 7 e il 7.5 i cacatuoides mi hanno già fatto le uova...!!!:-)) i pesci sembrano pacifici tra loro e si sono ambientati bene. rasbore, trico e pesci arcobaleno stanno nella parte media-superiore dell'acquario, mentre gli apistogramma cacatuoides in quella inferiore. sono rimasto stupito positivamente dai Melanotenia, tranquillissimi e pacifici con tutti i pesci. una livrea bellissima, soprattutto il maschio. a saperlo avrei rinunciato a due trico, per mettere altri due boesemani... "monitorerò" i trico quando cresceranno. tutti dicono che sono agressivi, ma a me sembrano tranquillissimi, come i Leeri.. dite che posso inserire ancora una coppia di Boesemani? o sono già troppi? o altrimenti che mi consigliate? |
qualche opinione?
dite che sono troppi i pesci?oggi ho controllato i nitriti e sono saliti a 0,2 mg/l.... dite che è normale perchè ho inserito i pesci e iniziato a dare mangime? sono un po' preoccupato. |
penso che sia per quello, cambia un 10% d'acqua intanto e tienili monitorati..
|
ho inserito 20ml di bio-nitrivec che ho a casa. (dice 10 ml per ogni 25 litri dell'acquario, quindi meno di metà della dose)...male non fa penso. domani rimisuro i nitriti.
magari pensavo di usare per i primi mesi di avviamento il JBL Denitrol come mantenimento. che dite? può essere utile? tutti ne parlano benissimo. purtroppo ho a casa il bio-nitrivec perchè il JBL lo prendo solo on-line e al negozio c'era quello. comunque ho sentito diverse persone che hanno avuto uno sballamento dei nitriti con l'inserimento di pesci e di cibo/escrementi. speriamo che con l'attivatore batterico si risolva... |
bah secondo me no non è utile...
|
ora vediamo domani come si presentano gli no2, e vedo se il nitrivec serve a qualcosa..intanto oggi digiuno per i pesci. e passo subito al granulare.
può essere che ho messo troppo cibo? mia moglie l'altra sera ha versato un casino di mangime sbriciolato. i pesci non lo hanno mangiato perchè troppo fine ed è finito tutto in acqua...l'ho sgridata. |
certo può essere un motivo...
|
ok, oggi allora li tengo a digiuno. stasera quando si spengono le luci, metto ancora l'altra metà dose di bio-nitrivec.
domani pomeriggio rimisuro gli no2 e vi faccio sapere! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl