![]() |
da quanto la vasca è in funzione? da quanto hai acceso le luci? che luci hai , le lampadine quanti mesi hanno?oltre alle resine come stai gestendo la vasca ? hai la sump con lo schiumatoio e se si che schiumatoio hai ? il quadro della situazione in poche parole ... ...
|
la vasca è in funzione da circa tre mesi, ma ha solo fatto il periodo di buio. non ho mai acceso le luci, devo ancora iniziare il fotoperiodo
le luci sono nuove, la plafoniera è formata da tre lampade pl da 24watt 1 attinica, 2 luce bianca 10000k, con accensione separata. nella vasca ci sono solo resine, non ho la sump ma sto cercando di costruirla, come schiumatoio ho un tunze nano 9002 ma non l'ho inserito ancora. spero di aver detto tutto |
ok , per prima cosa togli le resine e metti lo schiumatoio, fai un bel cambio sostanzioso , poi posta i valori , degli no3 ok? l'acqua è di qualità che sale usi ?
|
ciao fabbio... scusa per il mio ritardo, ma sto avendo problemi con l'adsl.
quindi mi conviene togliere la resine e inserire lo schiumatoio, giusto? allora in questi giorni vado a prendere lo schiumatoio da mio cugino, nel frattempo lo inserisco nell'acquario, poi cerchero di ultimare la sump. come sale uso quello dell' istant ocean, ma ho problemi a scioglierlo, si presenta molto umido, se facessi un cambio di 10 litri...??? dimenticavo.... quei detriti sul fondo che hanno spurgato le rocce li devo togliere?:-) |
il sale va tenuto ermetico perchè assorbe l'umidita e si deteriora. lo devi sostituire ... ok per lo schiumatoio ... si quando fai il cambio aspira tutto ...
|
ok.... mentre per il fotoperiodo? quando inizio ad illuminare l'acquario?
|
quando i valori saranno adegiuati ... appena puoi posta il valore degli no3 e po4 e kh con test di qualità
|
ok, riguardo ai test uso quelli della salifert, ho sentito dire che sono ottimi test giusto?
|
no ... prendi i jbl ...
|
[QUOTE=fappio;3111427]il sale va tenuto ermetico perchè assorbe l'umidita e si deteriora.
perchè dovrebbe deteriorarsi se assorbe un po' di umidità..??? ------------------------------------------------------------------------ hai riscontri che i salifert non siano buoni ?? |
nel sale si possono creare cristalli insolubili i ... io non mi sono trovato bene con i salifert, possono anche andar bene, ma secondo me c'è di meglio ...
|
ma hai fatto delle comparative?? perchè dici che non ti 6 trovato bene? perchè si formino composti insolubili divrebbe sciogliersi per benino il sale e gli ioni avere abbastanza spazio per ricombinarsi a formare precipitati..per un po' di umidità buttare il sale è assurdo..
|
buddha , no , niente di scientifico non mi convince...
------------------------------------------------------------------------ ...forse non hai letto bene, dice che ha problemi a scioglierlo e che si presentas molto umido ... |
non ho letto vero..mi sono attaccato quando ho visto "un po' di umidità"...certo se è fracido..........
|
capisco...quindi che sale mi consigliate? ho sentito dire che il red sea è un buon sale, lo conoscete c ome sale? che sale usate?
|
sin va bene anche il tropic pro reef
|
red sea coral pro, lo trovi online a meno che il tropic, che comunque è un ottimo sale..
|
ok quindi uno dei due.... ho un'altra domanda da farvi. lo chiumatoio devo tenerlo sempre acceso cioe 24 su 24?
|
si caro..conta che serve anche ad ossigenare..
|
si sempre acceso ...
|
ciao
ci siamo quasi raga... oggi ho preso lo schiumatoio tunze 9002 da mio cugino, cosi se ce la faccio per stasera massimo domani lo inserisco nell'acquario. comunque da poco ho testato dinuovo i valori no3 e po4, per rendermi conso di un eventuale cambiamento di questi valori con l'inserimento dello schiumatoio, e ho notato che i fosfati sono scesi tra 0.03 e 0.1 ovviamente con l'aiuto delle resine, che sono ancora presenti nell'acquario, mentre gli no3 con il test dell'askoll era 25 mentre con i test della salifert e 50 comunque altini vero? secondo voi le resine posso toglierle? |
la cosa migliore è fare cambi regolari , in questi casi...tolgono no3, po4, altre porccherie e integrano l'acqua di elementi utili... non serviva mettere le resine , adesso devi comunque fare i cambi per abbassare gli no3 ;-), doppio lavoro e spesa ...
|
Perche' vuoi togliere le resine?
|
togliere le resine, per vedere se i fosfati aumentano, ok allora non mi rimane c he fare qualche cambio d'acqua.
comunque oggi ho inserito lo schiumatoio, ma non riesco a regolarlo, o mi ritrovo il bicchiere pieno d'acqua, oppure la schiuma non arriva in cima, poi mi è capitato che all'improvviso la schiuma sale lentamente, fuoriesce dal cono quindi finisce nel bichhiere, poi torna dinuovo al livello iniziale. forse sbaglio qualcosa? o è normale? |
bhudda scusa , ma tu adesso come faresti per abbassare gli no3 ... semi fatti spegare da tuo cugino come funziona , al limite posta uan foto , anche se è meglio lascviarlo girare un pò
|
Se riuscisse a tarare lo skipper sarebbe gia' qualcosa... Se no piu' che cambi o dsb o alghe superiori...delle resine x nitrati non mi fido..
|
giusto , ci si ricollega al discorso dell'altra discussione... a cosa serve abbassare i po4 con le resine , se poi si devono fare cambi , per abbassare gli no3 ???' ora rigiro la domanda: a cosa mi serve denitrificare se poi devo abbassare i po4 ... è un discorso semplicissimo , come mai non riesco a farlo capire nessuno :-(
|
mio cugino lo skiumatoio l'ha acquistato, ma non l'ha mai montato. comunque ora provero a regolarlo tarandolo delicatamente.
domani cerco di fare qualche cambio e vediamo cosa succede. scusa buddha che significa o dsb o alghe superiori? dimenticavo.... ma la schiuma raccolta dallo schiumatoio non dovrebbe essere di colore giallino? a me e lo stesso colore dell'acqua nell'acquario |
il dsb è uno stroato alto di sabbia fine, almeno 10cm ...le alghe superiori sono esempio, la caulerpa .... se schiumi troppo liquido immagino che il livello interno debba abbassarsi ...
|
perfetto fappio..
|
bhudda , se non sei d'accordo con quello che ho scritto sulla denitrazione si può discutere tranquillamente ....
|
sono d'accordo con te con quanto scritto negli ultimi messaggi, a cosa ti riferisci? al fatto che sia inutile per te denitrificads quando bisogna care cambi per i fosfati? Io sono della linea biologico (deformazione professionale), dsb o calfo e/o alghe superiori (migliori) sia x i fosfati che di nitrati, i cambi li faccio anche io sia per reintegrare oligo...che per eliminare roba in putrefazione sia perche' non ho un refugium cosi' grosso da metterci tutte la quantita' di alghe che vorrei,
Ma ora cambio tutto... |
ok , ma è un discorso matematico, semplifico al massimo . se ogni molecola organica è composta da 16 atomi di N e 1 di P e gli organismi per potersi sviluppare hanno bisogno di 16N e di un P, togliendo parte di N (denitrificaZIONE )avrò un accumulo di P ... lascia perdere i numeri è importante il concetto. un pò di denitrificazione è praticamente inevitabile però incentivarla lo trovo sbagliato, idem per la nitrificazione, se è superiore al reale bisogno , essa toglierà lavoro allo schiumatoio....
|
Quote:
|
ma perchè dovresti avere 500 N ??? se inserisci mediamente 16N ed 1 P come fai ad arrivare a una differenza così alta ? tieni presente che le rocce la sabbia eliminano un pochino .... se fai caso generalemte si hanno problemi di P , oppure di N e P, infatti, molti devono abbinare al sistema le resine proprio per via della della denitrazione e della nitrificazione... io personalemte non ho mai conoscioto nessuno che ha problemi di no3 e non di po4
|
MmA perche' parli di 16N e 1P? Da dove ti arrivano sti dati, sono d'accordo che se hai problemi di nitrati probabilmente li avrai anche di fosfati ma non credo il contrario, se lo skimmer tira secondo ms. No problem, lo ho scritto anche io che le rocce e la sabbia fanno ben piu' di qualcosa cosi' comee alghe
|
è il rapporto redfield , C106 N16 P1...ma lasciamo perdere , io ho preso solo delle misure ipotetiche anche perchè se noi in vasca avessimo i fosfati a 0,03 ed il nitrati a 1 potremmo triplicare anche il valore dei nitrati , ma non potremmo nemmeno raddoppiare quello dei po4 ...certo , quello che dico anche io , si possono avere problemi di po4 anche senza avere problemi di nitrato , questo anche per il motivo detto sopra , ma anche per via della denitrificazione ....il discorso schimmer è complesso , io posso avere un ottimo schiumatoio tarato perfettamente che tratta 1000lh in un acquario da 200 ed essere insufficiente , come uno nella stessa vasca uno che ne tratta 400l ed essere sovradimensionato ... questo per 2 motivi: passaggi d'acqua e filtrazione biologica ..ok???
|
Per non parlare della quantita' di pesci e coralli da vasca a vasca che modifica totalmente il quantitativo di sporcizia..secondo te una vasca solo dsb può funzionare?
|
ma quindi sostieni che sia meglio mantenere allineati i valori N:P 16:1 piuttosto che abbatterli (entro certi limiti immagino)..non so se mi sono spiegato??
|
si, una vasca con solo dsb può funzionare, ma certamente non con le prestazioni di una vasca con le rocce .... non sostengo la necessità di mantenere i valori allineati , quasti valori, in un sistema ben funzionante, mantengono un certo rapporto, però sembra che molti facciano di tutto per sbilanciarlo.... molti sono convinti , che per dare una marcia in più la vasca occorra usare fonti di carbonio zeoliti, ma basterebbe solo impostare la tecnica correttamente , ti faccio un esempio: 2 vasche da 200 identiche con gli stessi animali gestite in modo identico.... una avrà 18 kg di roccia , ed un movimento di 30 volumi /h ed un passaggio d'acqua nella sump di circa 800lh con uno schiumatoio che ne tratta 400 , l'altra avrà 40 kh di roccia , un movimento di 40 volumi/h ed un passaggio in sump , di 400lh. ho descritto 2 condizioni molto realistiche ..domanda: quali situazioni si possono creare in entrambi i sistemi? questa è la base della tecnica acquariofila, hai mai sentito qualcuno ragionare in questi termini?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl