![]() |
|
ultime novità
sto prendendo sul mercatino un sistema completo aquatronica usato ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
guarda che modello è, e se è fra gli ultimi collegabili anche al pc!!! ;-)
|
Quote:
|
che ne dite di questo reattore di calcio?
http://www.fishfriends.it/grotech-re...io-p#3022.html ne ho trovato uno usato pari al nuovo ad un ottimo prezzo ------------------------------------------------------------------------ ultime novità ho comprato da bizetashop questa barra a led http://www.bizetashop.it/index.php/A...izeta.tpl.html dopo un giorno mi è arrivata il servizio è davvero impeccabile così come pure il prodotto interamente stagno ed inserito anche in un tubo di plastica per proteggerlo nel trasporto allego una foto http://img85.imageshack.us/img85/678...0101203.th.jpg Uploaded with ImageShack.us l'ho applicato sotto la mia plafo con del silicone sul profilo di alluminio che divide la hqi dalle T5per cui fino a domani la tengo ferma con delle fascette il silicone è resistente al calore per cui non dovrebbe staccarsi in alcun modo http://img263.imageshack.us/img263/4...0101204.th.jpg Uploaded with ImageShack.us il risultato è davvero notevole http://img185.imageshack.us/img185/7...0101206.th.jpg Uploaded with ImageShack.us le foto sono fatte con il cell per cui fanno cagare |
l'hai presa per la luce notturna???? mi sa che è un pò troppo luminosa!!!!
il reattore è buono,, ma per i reattori basta andare su marche conosciute e caschi inpiedi!!!! ottimo acquisto acquatronica ;-) ------------------------------------------------------------------------ ma le fascette le hai usate solamente per aspettare che induriva il silicone vero:-)) cmq dovrebbe essere a bassa tensione a12v e anche se cade in acqua danni non ne fa!!! |
ciao caro
esatto la barra è a 12v ma interamente stagna le fascette le tengo fino a domani in attesa che il silicone faccia presa per la luminosità posso ridurla con un trasformatore dimmerabile che ho l'ho presa solo come luce lunare credi che così forte possa dare fastidio ai pesci? nel dolce non ho alcun problema quindi il reattore se lo pago 100 eurini lo prendo? per l'acquisto aquatronica sono molto contento anche perchè l'ho pagato davvero bene ed associato al wavemaker 4 sarà una gran figata |
un pò di luce fa buono ai pesci, soprattutto per non prendere spaventi durante la notte, sempre che non sia esagerata però......questo cmq potrai vederlo dal comportamento dei pesci.....se con la luce cosi si nascondono e vanno a "dormire" va bene.......se continuano a girare, magari portala al minimo.....questa tonalità di luce si ha a fondali dove pesci nuotano anche di giorno.....poi oh posso anche sbaglarmi ma la vedo cosi :-)
non ho capito se il reattore è quello del link, cme se va bene per il tuo litraggio puoi prenderlo sempre se le condizioni sono buone, poi anche nuovi non hanno un costo esagerato, fatti un pò due conti, parla anche con il tuo amico/negoziante, saprà consigliarti al meglio per un'acqauisto sul nuovo!!! |
esatto il reattore di calcio è quello del link
nuovo costa 300 eurini mentre usato sui 100 la differenza è tanta e dalle foto sembra davvero nuovo http://img37.imageshack.us/img37/8553/cimg5579.th.jpg Uploaded with ImageShack.us |
direi che è un bell'oggetto, forse un pò grandicello per la tua vasca, ma non è una cosa preoccupante,...
|
ecco un paio di foto decenti
ho apportato anche una piccola modifica alla rocciata ho arretrato e leggermente ruotato la roccia in alto a destra creando in questo modo una piccola terrazza quella di sinistra in alto, invece, ancora non mi convince per forma magari la cambio proprio ....... inoltre ho insonorizzato il mobile con fogli di spugna fonoassorbente adesiva una vera figata http://img444.imageshack.us/img444/8942/file008.th.jpg Uploaded with ImageShack.us http://img697.imageshack.us/img697/24/file007h.th.jpg Uploaded with ImageShack.us http://img143.imageshack.us/img143/6553/filelp.th.jpg Uploaded with ImageShack.us |
a me cosi piace molto, poi devi immaginarla con gli animali sopra, e cosi è molto comoda ;-)...
una delle due pompe puntala leggermente più in superfice, dovrei avere un giusto movimento.... i pannelli son buoni, io però non li ho trovati adesivi, ed ho dovuto bestemmiare come un turco per fare un bel lavoro!!! |
ci avevo pensato
quella di destra la alzerò di più verso la superfice i pannelli sono costati 14 euro 1 metro quadrato e sono adesivi ne ho usato uno solo per cui ne ho ancora uno davvero bellissimi adesso è un'altra musica per la rocciata in effetti adesso dovrebbe offrire parecchi appigli peccato non avere lo spazio per fare una vasca più grande magari se tutto va bene farò quella dolce da 120- 50 - 60 |
vai che ti sta pigliando bene la scimmia per il marino hahaahahha.....
tra un pò di dolce berrai solamente l'acqua ahahhahha!!!!! 120x50x60 è un'ottma misura, ci vedrei bene anche un dsb di 10 cm con sabbia sugarsize,.... via intanto pensa a questo, tanto il pallino è sempre in testa che gira#18.........scommetto che passeranno pochi mesi e allestirai anche l'altro in marino;-) |
Quote:
del resto ho preso tutto sovradimensionato in questa prospettiva |
sarebbe bello metterli affiancati, facendoli girare nella stessa sump, ma con biotopi totalmente differenti !!!
|
ultime novità
ho montato il sitema di controllo aquatronica che ho abbinato al wavemaker 4 ho installato sonda redox, ph, livello e temp è arrivata anche la vasca di rabocco che ho fatto fare su misura domani le foto sono passati 10 giorni dall'avvio ed ora i fosfati sono a zero domani parto con il metodo xaqua la sola cosa strana è che lo schiumatoio non ha prodotto in questi giorni grandi quantità di schiuma scura anzi...... nel collo del bicchiere si forma ma ne tracima poca o nulla le rocce però erano già spurgate |
perchè intendi condurre la gestione con xaqua?????
prova ad alxzare leggermente l'aria sullo skimmer!!! |
Quote:
|
ti sei documentato a riguardo???
apsetterei un pò prima di iniziare metodi di gestione del genere....poi fai tu la vasca è tua :-)) |
si mi sono documentato abbastanza
per la verità si parte da subito con il metodo xaqua ho preso anche il reattore di zeolite io comunque ho atteso che i fosfati arrivassero a zero dopo 10 giorni su suggerimento del mio negoziante che applica il metodo su una sua vasca da anni in questo modo si evitano problemi per cui domani se i fosfati sono ancora a zero dovrei partire |
se il tuo negoziante ne capisce di xaqua e può starti "dietro" è già una buona cosa...io cmq prima di partire vedevo come girava per i fatti suoi la vasca, magari aspettando di mettere i primi coralli, cmq la vasca è tua :-)
|
visto che sei il solo a seguire il 3ad lo saprai per primo :-))
comunque mi fido ciecamente del mio amico negoziante per cui lo seguo passo passo |
seguilo bene con certi metodi non si scherza, soprattutto quando si inizia ad avere vasche piene di animali!!!
|
ultime novità
dopo aver installato il sistema aquatronica, che devo dire, è una vera figata, sono partito con il metodo xaqua ho messo anche il reattore di zeolite ed una vasca di rabbocco su misura di circa 68 litri sistemata nel libreria adiacente alla vasca stessa oggi vado a prendere le ventoline per il raffreddamento da abbianare alla sonda temperatura le farò partire quando la temp raggiunge la soglia dei 27 gradi e si spegnerà ai 26 http://img822.imageshack.us/img822/1...0101223.th.jpg Uploaded with ImageShack.us http://img811.imageshack.us/img811/9...0101225.th.jpg Uploaded with ImageShack.us inserisco anche una foto definitiva della rocciata che ho cambiato solo in cima http://img821.imageshack.us/img821/7303/file011.th.jpg Uploaded with ImageShack.us http://img811.imageshack.us/img811/2880/file012.th.jpg Uploaded with ImageShack.us |
vai che sta venedo fuori una vasca doc, anche riguardo alla perte tecnica;-)
|
ho montato le ventoline
poichè il bordo della mia vasca è troppo largo, -a causa del profilo in alluminio-, ho siliconato sul bordo, una barretta di plexi fatta su misura e poi ci ho fissato le ventole è venuto, mi pare, un bel lavoro pulito http://img810.imageshack.us/img810/6328/file014.th.jpg Uploaded with ImageShack.us http://img97.imageshack.us/img97/4816/file015.th.jpg Uploaded with ImageShack.us |
bel lavoretto;-).....ma sono le jebo???
qualche info....rumore? abbassamento gradi?? grazie:-)) |
si sono loro
quando le ho montate la temp era a 27,7 e la hqi già accesa da almeno 2 ore dopo circa mezz'ora era a 27,6 ed è continuata a scendere fino a 27,2 sono davvero silenziosissime....senti poco o nulla |
ma la temperature è scesa solo di 0.5 gradi???
|
verso le 20 sono andato via dall'uff ed erano ancora accese per cui stavano facendo il loro lavoro
si spengono quando la temp arriva a 26 vediamo oggi se riescono a non fare proprio salire la temp visto che partono quando questa arriva a 27,1 ieri quando le ho montate come detto era già arrivata a 27.7 |
all'incirca abbassano due gradi quindi....non è il massimo, ma per delle ventole nemmeno poco!!!
|
sono appena passato in uff
la temp è 26,9 e la ventole sono accese la plafo è a pieno regime, hqi, 2 attiniche e 2 bianche |
in estate una temperatura di 27 è da ritenersi valida!!!!
se si iniziano a vedere troppe alghe o ciano è il caso di abbassarla ulteriormente!!! |
oggi i primi test
la vasca è partita il 28 maggio fino all'8 giugno è stata al buio completo il 9 giugno ho iniziato il metodo xaqua oggi ho terminato gli 8 giorni dello step iniziale i valori sono i seguenti: - Calcio: 400 - Magnesio 1200 - Ph: 8,2 - kh: 10 - No3: 5 - no2: 0 - Po4: 0,22 - Salinità: 1023 - luce 4,5 ore domani mattina faccio faccio il primo cambio di acqua del 10% con sifonatura del pochissimo spurgo delle rocce |
direi che buona la situazione, io aspettavo un'altro pò per la luce ma vabè.....
nel marino il gh non si misura,ma si miura l kh....gli no2 hai provato a misurarli??? |
Quote:
correggo gli no2 sono zero, li ho appena fatti aggiungo anche quelli per la luce il metodo dice di partire con 4 ore e di arrivare a 10 ore in due settimane invece, su consiglio del mio negoziante, aumento 1 ora alla settimana |
ultima novità
ho aperto la rocciata per renderla meno ripida ancora non mi convinceva per cui ho operato #18 http://s2.postimage.org/yx3Ur.jpg http://s2.postimage.org/yxMO0.jpg |
hai messo un mespillia??? c'è l'hai qualche alguzza da fargli mangiare, senno ti schianta!!!!
bella la rocciata mi piace, però a quei pezzettini trovagli una sistemazione li mangiano solo spazio :-)) ------------------------------------------------------------------------ le ventole ne smuovono tanta di superfice per averti fatto riabbassare la pompa:-)) però il movimento in superfice ci vuole costante, non solo quando pèartono le ventole;-) |
Quote:
ho messo venerdi 3 turbo lumache ed il riccio come alghe ci sono le diatomee sul vetro di appoggio e sulle rocce |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl