![]() |
La sabbia di fiume E' silicea (contiene silice/quarzo,è inerte,non rilascia nulla in acqua ed ha un PH pressochè neutro) e NON calcarea.
|
Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Per la sabbia, ebbene sì, sarei dell' idea di mettere la maggiorparte del tipo di fiume come consigliato da voi; alla fine ho rifatto tutto ed è meglio fare le cose per bene fino in fondo. Mi piacerebbe tenere solo la sabbia precedente rossa che metterei solo da un lato, sarebbe un problema se poi metto pesci che "succhiano" la sabbia? Forse sì perchè finirebbe per mischiarsi con quella di fiume... peccato era proprio bella e dava un tono caldo al tutto... Comuqnue che lavoraccio svuotare tutto l' acquario della sabbia e del substrato... #19 |
-73 -73 -73 -73
|
Metti un tipo di sabbia e stop.
Gli allestimenti con il fondo di vari colori lasciali ad altri biotopi dove ne i pesci ne l'uomo mettono mano al layout. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Vabbè io cmq cerco la sabbia di fiume e metto quella.
Oggi silicono il 3D! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Ti fai troppe mental pip's
Prendi sabbia edile, silicea, di fiume, ecc. ecc. ecc. la lavi bene e la usi... stop :D Per aumentare la durezza fai come già ti hanno detto gusci di ostriche nel filtro e rocce calcaree, poi dopo un mese dall'allestimento misuri i valori e vedi.... |
Quote:
Andando a leggere nei vari forum mi sembra di capire che la sabbia migliore in assoluto sia quella di mare... ad avercelo qui... |
grigio
|
Tu hai quella sabbia lì? Ho letto anche di chi si lamenta che le feci dei pesci si appiccicano a questo tipo di sabbia...
Lo so mi faccio parecchi mental pips però già che rifaccio da zero voglio rifare al meglio! :-) |
Tutti usano quella sabbia e nessuno ha le cacche appiccicate a questa, basta avere un buon filtraggio e magari delle melanoides tubercolata che smuovono il fondo e non troverai mai nessun residuo.
Dai, allestisci altrimenti arriva il 2011 :-)) |
Quote:
Ho siliconato poco fa! 3 giorni ora? Era così bella la sabbia rossa.... :-D Non mandatemi a quel paese... ma se la compro rossa fine? Potrebbe non andare bene cmq perchè è troppo tagliente? Giuro che non chiedo più nulla sulla sabbia poi!! -38 |
Quella edile non la trovi colorata, ed in negozio vai a spendere un sacco di soldi inutilmente.
Proprio rossa no, magari ambrata può andare. |
Avanzamento lavori:
|
Con quello sfondo vai di sabbia silicia di fiume che va benissimo!
|
Come mi spiegate le granulometrie di queste sabbie dedicate ai ciclidi:
http://www.caribsea.com/pages/produc...-complete.html -92-92-92 |
Kappa, comprati la sabbia blu e rosa e non ne parliamo più....
3 pagine per della sabbia mi sembra una presa per il lato B, perdonami Ti è già stato detto di tutto di più, le cose ora le sai è inutile che giri e rigiri su tutti i siti del globo.... Su dai.... |
Quote:
|
Quote:
Capisco che possa essere noioso insisere su una cosa e chi pensa che lo sia non è obbligato ne a leggere ne a intervenire ma che male c'è? Si è qui per discutere e approfondire... ed indipendentemente dai miei dubbi è innegabile che quel produttore di sabbia professionale ne abbia di dedicata ai ciclidi di granulometrie in contrasto con quanti si afferma qui ed è anche interessante cercare di capirne il perchè... |
più approfondito di così
|
Quote:
E poi sono rimasto sorpreso quando ho trovato il link postato prima. Quindi sto valutando se comprarla colorata, spendendo parecchio lo so, ma se decido di fare l' acquisto vorrei capire quale potrebbe essere la migliore per i ciclidi... Di quarzo fine fine? Sabbia corallina? Di aragonite? Le scelte sono tante... |
stiamo parlando di un lago lungo 600 km e profondo anche 100 metri.mi sembra normale che la sabbia non sia tutta uguale.un pò come se vai al mare qui in Italia.non abbiamo la stessa granulometria e lo stesso colore di sabbia
|
Quote:
Quella corallina potrebbe salarmi l' acqua? Ho dare altri effetti spiacevoli? |
ripeto,fai come gradisci.non avrai appoggio su colori strani qui
|
Quote:
|
Quote:
L'appellativo "sabbia per ciclidi" è una trovata commerciale bella e buona per far spendere più soldi...un po come la ghiaia per sulawesi che 2 kg costano come 10 di quarzite inerte naturale ma se proprio non la vuoi grigia, prendila quarzifera extra fine di ganulometria sotto il millimetro (sugar size)...il colore quello che ti pare, basta che non sia bianca perchè fa troppo riflesso e si sporca subito Ai pesci se la metti color puffo, rosso ciliegia o oro tamarro frega il giusto...a loro basta che sia fine, non tagliente e che non faccia riflesso (quindi niente bianco o un orrido giallo canarino)...nessuno ti vieta di mettere un sabbione blu, se è inerte e fine dal punto di vista PRATICO può anche andare, ma dal punto di vista della naturalezza è uno scempio direi che di informazioni sulla sabbia ne hai....riguardo alla popolazione hai già idee? |
Quote:
Mah io ho paura sia tutto troppo freddo. Ora ci penso un pò e poi decido. Magari stasera si passa dal rivenditore edile! Quote:
Quote:
Quote:
Rimane il dubbio sulla corallina che potrebbe aiutarmi con i valori di durezza e a fare da tampone per il ph ma non mi è chiaro se abbia altri effetti "colaterali" in un dolce malawi. Riguardo alla popolazione stasera faccia uno studio definitvo prima di andare a prendere i sassi nei prox giorni. Devo stendere anche il tappetino per gli adddominali coprato per 5 euro, c'è scritto che è fatto con materiali naturali (ma non c'è scritto quale) quindi spero vada bene! |
Altezza dello strato di sabbia? 10cm? 12? 8?
|
la mia sabbia silicea non è proprio grugia.è un mix come ti ho detto prima
|
8 cm sono già abbondanti.
Considera che ti serviranno sui 30 kg abbondanti di sabbia e se l'acquisti on line vai a spendere dai 4 agli 8 euro ogni 5 kg di sabbia più eventuale spedizione. Non ne vedo il motivo. Vai di edile e stop. Mi raccomando lavala abbondantemente e bene. Guarda qua: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=453 |
Quote:
Ma poi una volta lavata aspetate che asciughi prima di buttarla dentro (altrimenti che paciocco vien fuori?)? Da asciutta e quasi un piacere buttarla dentro ma da bagnata... -:33 |
Buttala da bagnata, tranquillo :-D
Poi quando riempi si deposita tutta sul fondo. |
lo spessore dipende dai pesci...con degli mbuna tipici, con 5 cm sei più che a posto...se metti specie che si nutrono sifonando la sabbia, se ne metti un po di più è meglio
se riesci a recuperarle, butta poi dentro una manciata di melanoides, che smuovono il fondo evirtando anossia |
Comprata, 2 sacchi di sabbia vagliata silicea (già lavata c'è scritto), uno fine (0/1) e l' alro no (o/2). Ditemi che ho già fatto male a comprarle diverse ora... :-D
------------------------------------------------------------------------ C' erano anche ciottoli di ebano nero, come questi: http://i233.photobucket.com/albums/e...cioneroBIG.jpg come vi sembrano? Non li ho ancora presi #26, voglio tornare al garden a vedere se c'è altro che mi aggrada di più... #27 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl