![]() |
mars , quello che hai va , bene , anche le pompe alternate , io non scenderei sotto i 6000lh più la risalita ... con il movimento alternato crei una corrente laminare alternata , praticamente u movimento molto simile a quello fatto da una sola pompa , per gli sps è meglio un movimento turbolente , che si ottiene con almeno 2 pompe accese contemporaneamente ....per la risalita ok ... secondo me è più semplice conveniente fare una vasca per sps ed allestirla in modo specifico, che iniziare con una vasca ambigua ... #18
|
L'osmoregolare?
|
Quote:
a mè hanno sempre detto che nn si deve fare xchè i coralli ne avvrebbero sofferto#28g#28g |
i coralli sps, ho sempre saputo che prediligono una corrente turbolenta ... io praticamente ho sempre avuto una correnete laminare senza problemi, però se pensi a che tipo di movimento c'è sulla cresta del reef ....
|
per l'osmoregolatore seguirei i fai da te qui su AP ma qual'è quello più semplice?
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
adesso ho una corrente laminare, non allevo sps ma coralli non simbionti
|
ok come nn detto,quindi deduco che se allevavi sps avresti creato turbolenze ma questo l'avresti fatto 24/24??
scusa l'OT ma nn eri mica un mod??? |
raga ho fatto qualche acquisto, ho preso la selz 20 cosi facciamo la prova del nove allo skimmer
domani se riesco vado a prendere le lastre della sump da incollare (comincio incollando quella che se almeno vedo che faccio ******* mi fermo prima di farle sulla vasca) avete qualche consiglio particolare riguardo all'incollaggio? |
si fatti seguire da chi ha esperienza che se canni allaghi casa
|
incollare una vasca non è semplicissimo , ti servono 4 morsetti angolari e del silicone di qualità ... denny, no, ero un super utente ... generalmente spendo solo per l'essenziale, parto con il minimo , poi al limite modifico ...
|
raga per prenderci la mano parto incollando la sump che è più piccola se vedo che faccio cagate la vasca non la incollo
ora pensiamo all'impianto di osmosi, avete un modello in particoloare da consegnarmi? |
Quote:
|
dunque ragazzi veniamo ora al discorso illuminazione, discussione di grande importanza,
ho deciso di montare un riflettore lumenarc 3 con lampada hqi da 250 watt e mi è sembrato di capire che condividete questa scelta le domande che vi pongo allora sono: secondo voi posso trovare un buon affare usato o lo devo prendere nuovo? che ballast di accensione mi consigliate?( anche qui se è possibile usato o meglio nuovo) quale gradazione di colore mi consigliate? quale marca per i bulbi? |
se lo trovi usato e risparmi sul serio bene altrimenti meglio nuovo
14000°k xle marche mi faccio da parte xchè nn ho esperienza diretta con hqi quindi passo. |
ciao ragazzi come ballast di accensione sono tutti più o meno affidabili anche magari quelli un pò più economici oppure devo evitarne qualcuno in particolare?
|
raga allora sapete consigliarmi un buon balast?
|
ho sentito che qualcuno preferisce i ferromagnetici ai ballast elettronici quali differenze ci sono? quali costano di più?
|
ciao mars mi spiace ma nn posso aiutarti in merito nn ho esperienze dirette xrò penso che la differenza sia nel tempo di accensione e del raggiungimento della piena potenza,si vede che quello elettronico impiega meno,imho
|
dany anche io non ne capisco molto speravo infatti su qualche dritta di qualcuno + esperto comunque ho dato un occhiata e mi sembra di aver capito che i ferromagnetici costano molto meno rispetto agli elettronici in cambio gli elettronici sfruttano al meglio la lampadina durante l'arco della sua vita facendola deperire meno in termine di colore per questo sarei più orientato per gli elettronici ma se sto dicendo na ca-31ata qualcuno mi correga pure
|
nessuno allora sa darmi un consiglio sui ballast?
ora sto tenendo d'occhio un lumenarc 3 che vorrei comprare sul mercatino mi sono fatto inviare foto ma non mi sembra in belle condizioni posso farvele vedere cosi magari potete dirmi se lasciar perdere oppure no? |
raga avrei intenzione di prendere un ballast eletrronico sunlight aqua gold è una buona scelta secondo voi?
|
ehi nessuno mi considra più?:-(
|
ciao mi spiace ma nn sò proprio che dirti nn hò avuto esperienze,xrò penso che anche il lumenarc 3 nn sia male metti una 400w e sei tranquillo x poter allevare tutto;-)
|
dany grazie del consiglio anche se non hai avuto esperienze dirette, aspettavo magari il consiglio di qualcuno esperto di hqi se fosse cosi gentile ma da un pò di tempo non mi fila più nessuno...
|
Generalmente quando non rispondono i più esperti vuol dire che non c'è nulla di sbagliato.#13
|
grazie deathgio almeno te mi hai risp, ma magari sarei più sicuro se chi ha più esperienza di me me lo dicesse se sbaglio o faccio bene
magari posso chiedere a te se hai esperienz di hqi quale ballast elettronico mi consigli? quale marca di lampadine? |
|
Ahhh, guarda non parlarmi di HQI che non ne ho mai avuta una e sono sempre stato sostenitore dei T5.:-D Alzo proprio le mani.
In compenso mi sembra che lo skimmer schiumi abbastanza bene, alzerei un po' l'uscita dell'acqua se è possibile, ma sembrerebbe andare. |
dallo scarico , escono molte bollicine , vuol dire che una buona parte dello schiumato ritorna in vasca facendo perdere prestazione ... il monopompa con 38w e più efficace di questo che ne consuma più di 50 poer farla breve ... lo schiumatoio a doppia pompa della h&s è alto 15 cm in più , proprio per ovviare questo problema ... se non riesci ad eliminare completamente le bollicine in uscita non va bene ...
|
poi guardando meglio , mi accorgo che è stato fatto un grosso errove , forse , avrebbe avuto più èpssibilità di funzionare se l'immissine di acqua con le folle fosse stata più in alto , avrebbe potuto lasciare l'aspitazione (della aquabee) in quel punto (quello originale), ma invece di immeterla in basso sarebbe stato meglio in alto
|
quindi vuoi dire che non funzionerà? a me è sembrato che la schiumasse molto bene...è solo un mio parere xkè non avevo mai visto uno schiumatoio prima d'ora
|
rileggendo il messaggio effettivamente si capisce poco .... si non è stata una buona modifica ... noterai anche tu che dall'uscita escono tantissime bolle , era prevedibile ... ti restano 2 opzioni , recuperare la curva a lungo raggio che collega la pompa alla camera di contatto , toppare i buchi superflui e far funzionare da monopompa , oppure ridarlo a chi te l'ha venduto , in quasto modo hai uno schiumatoio che consuma di più e rende di meno ....se riesci , a non far uscire aria dallo scarico potrebbe anche funzionare ovviamente l'aria deve rimanere aperta se non tutta quasi ..
------------------------------------------------------------------------ la schiuma , la fa , hai messo sapone .... il oroblema è appunto l'efficienza ... prova a postare una foto della parte bassa con il carico spento ... |
fappio di altre foto non ne ho, cioè ce ne ho altre però tutte ke inquadrano il bicchiere, comunque la curva in pvc per che dici la mando a prendere comunque cosi posso rimetterlo a monopompa quando voglio
senti come ho intenzione di procedere, per il momento lo lascio cosi quando la vasca avrà dentro solo le rocce, se i test vanno male lo metto monopompa se vedo che invece pulisce l'acqua lo lascio cosi cosa dici? tu lo modificheresti a prescindere? senza nanche provare? ------------------------------------------------------------------------ per inciso sai che la aquabee mi è sembrata molto rumorosa? è normale? |
cavolo raga mi sto piantando, già procedevo a rilento con l'allestimento della mia prima vasca poi queste vacanze pasquali mi inchiodano ancora di più
per ora ho solo lo skimmer (che ho provato sotto la supervisione di fappio e credo che lo rimetterò monopompa sempre sotto il suo consiglio) e le pompe di movimento 2 tunze 6060 per i vetri il vetraio è ancora indietro, per la struttura in aluminio mi devono ancora fare il preventivo e per l'illumiinazione sono e per l'illuminazione sono in crisi perchè ho molte domande che mi frullano in testa quindi ve le ripropongo, sperando che qualcuno mi risponda per la disperazione sapete darmi un consiglio su di un ballast elettronico da 250watt? poi ho sentito un ragazzo qui sul forum che costruisce lumenarc artigianali faccio bene a farmelo fare da lui? |
ciao se il vetraio ancora nn ha fatto nulla xchè nn fai la vasca lunga 90 e vai di plafo t5????
|
dany ma non spenderei molto di più con i t5?((sia in termini di consumi che per il costo dei neon) poi cosi avrei solo un punto luce
comunque dimmi tu come faresti? |
bhè sul costo si spendi qualcosa in più io x sentire meno la botta ogni mese prendo 2 neon e li metto da parte x quando devo fare il cambio dei neon,la vasca invece viene illuminata più uniformemente con i t5 xchè coprono la vasca x tutta la lunghezza.
se opti x i t5 8x39 o 10 x39 dipende anche da cosa vorrai allevare;-) |
io partirei bene a prescindere, perchè uno schiumatoio che consuma di più e che rende di meno è controproducente ... l'aquabee non dovrebbe fare molto rumore, se non quello dell'aspirazione dell'aria ...
|
dany mi sa che come scelta resto sul lumenarc soprattutto per la spesa poi magari in futuro potrei abbinarci qualche t5 per coprire bene la vasc che dici?
ciao fappio!si alla fine mi sa che farò come dici e lo rimetto a monopompa cmq il rumore dell'aquabee per farti capire assomiglia un pò a quello di un frigo fappio colgo l'occasione per chiederti se tu ti intendi un pò di hqi che ballast mi consigli? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl